24 Aprile 2020
I carabinieri del Nucleo Investigativo stanno eseguendo una misura cautelare nei confronti di tre persone di cui due ultrasessantenni, ritenute responsabili di 5 fra furti e tentati furti a bancomat di Poste Italiane e istituti di credito nonché 9 furti di autovetture commessi nelle province di Torino e Cuneo nell’autunno scorso. Secondo gli accertamenti degli investigatori, la tecnica della ‘marmotta’ e si avvalevano anche della collaborazione di un consulente esterno, dipendente di un’armeria, che forniva loro informazioni tecniche per il confezionamento degli ordigni, sottoposto obbligo di dimora. La banda impiegava jammer (disturbatori di frequenze), bande chiodate a quattro punte, maschere, guanti e attrezzi da scasso e autovetture rubate con targhe contraffatte.
Fonte Adnkronos foto Ansa
“Centotrent’anni di vita sono un significativo traguardo per una societa’ cooperativa a mutualita’ prevalente, fortemente radicata sul proprio territorio, come la Banca d’Alba, il cui impegno e’ sempre stato orientato all’incremento del benessere sociale, economico e finanziario delle comunita’ locali di riferimento.
Si rinnova, spegnendo 25 candeline, il gustosissimo appuntamento con il cioccolato a Borgo San Dalmazzo. Sabato 22 e domenica 23 marzo Palazzo Bertello sarà il punto di riferimento per tutti gli amanti del cacao e dei suoi derivati.
Nella notte di sabato 15 marzo, una banda di ladri ha colpito al Cimitero Monumentale di Torino. I malviventi sono riusciti a entrare in un magazzino e hanno rubato circa 325 bronzi, provenienti da estumulazioni e smantellamento di vecchie tombe.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com