26 Giugno 2021
Si è tenuta ieri una riunione in accordo tra la Prefettura di Cuneo e quella francese delle Alpi Maritime, alla presenza dei Sindaci di Limone Piemonte, Tenda e La Brigue, della Regione Piemonte, dell’ANAS e del Dipartimento des Alpes-Maritimes: sul tavolo il tema dell’apertura parziale della strada montana di collegamento Francia-Italia, detta “dei 50 tornanti” (50 lacets). La strada – comunale lato Italia e dipartimentale lato Francia – costituisce, al momento, il solo possibile collegamento stradale tra le valli Roya e Vermenagna, dopo i danni provocati dalla devastante alluvione dello scorso ottobre.
Fonte La Stampa
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.
Potrebbero essere gli autori di ben 68 furti in abitazione compiuti nel corso dell’ultimo anno, diventando il vero incubo dei residenti della collina torinese. Ma ora la loro corsa sembra essersi fermata.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com