21 Agosto 2021
È online il bando ‘Giovani in contatto’, iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo che mette a disposizione 715 mila euro per sostenere azioni dedicate ai giovani della provincia di Cuneo, investendo sui cittadini di domani. Il bando rientra nella sfida +Comunità e intende da un lato aumentare la consapevolezza sulle conseguenze psicologiche che il distanziamento imposto dalla pandemia ha avuto sui giovani, preadolescenti e adolescenti, dall’altro promuovere strategie ampie dedicate a favorire la partecipazione attiva e l’investimento sulle persone e sulle relazioni, come elemento primario di benessere e prevenzione, costruendo opportunità e processi generativi nelle comunità locali. L’iniziativa prevede due linee di intervento: una per gli Enti locali (Comuni), capofila di un partenariato che dovrà coinvolgere almeno un soggetto del terzo settore (contributo massimo di 70 mila euro con cofinanziamento obbligatorio del 20%). L’altra per Diocesi e Parrocchie, dedicata alla definizione di strategie di comunità per i giovani (contributo massimo di 60mila euro, cofinanziamento non obbligatorio, ma elemento premiale in fase di valutazione).
Fonte Adnkronos
Dieci persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio in un appartamento di via Bologna 89 a Torino.
Questa mattina all’alba, gli esperti in ricerca dispersi del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno ripreso le ricerche dei due escursionisti, Fabrizia De Lio e Roberto Meo Colombo, dispersi dall’altro ieri tra le montagne sopra Bagni di Vinadio.
C’è stato un tentativo, fallito, di assalto ad un furgone portavalori questa mattina prima dell’alba sull’autostrada A4 Torino – Milano.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com