19 Giugno 2024

E’ INIZIATA LA MATURITA’ 2024: TUTTE LE TRACCE PER IL TEMA DI ITALIANO

È ufficialmente iniziata la Prova di Maturità 2024 per 526.317 studenti italiani, che alle 8:30 in punto hanno cominciato la prima prova d’esame: il tema di italiano.
Le tracce a disposizione per i maturandi, come ogni anno, sono sette e sono divise in tre tipologie: l’analisi del testo (tipologia A), il testo argomentativo (tipologia B) e il tema di attualità (tipologia C). La prima prova vale 20 punti e gli studenti avranno a disposizione 6 ore di tempo per completare lo scritto. Ma andiamo a leggere tutti i temi usciti quest’anno.
Per l’analisi del testo, i due autori protagonisti di quest’anno sono Giuseppe Ungaretti, con la poesia “Pellegrinaggio” tratta da “Vita d’un uomo“, e Luigi Pirandello, con i “Quaderni di Serafino Gubbio operatore“.
Per la traccia di ambito storico-politico della tipologia B, è stato scelto un brano ratto da “Storia d’Europa” di Giuseppe Galasso, giornalista e politico italiano, esponente di punta del Meridionalismo contemporaneo. Un brano dell’avvocata Maria Agostina Cabiddu è la seconda traccia per il testo argomentativo. La terza autrice per la tipologia B è infine Nicoletta Polla Mattiot, con”Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, natura tra ascolto e comunicazione“.
Per l’ultima tipologia del tema di italiano, è stata scelta la scienziata premio Nobel Rita Levi Montalcini, con il brano “Elogio dell’imperfezione“. Infine, l’ultima traccia del tema d’attualità alla prima prova prende spunto dal brano “Profili, selfie e blog” di Maurizio Caminito, direttore del Sistema bibliotecario della città di Roma dal 2002 al 2008

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

130 ANNI DI BANCA D’ALBA: MESSAGGIO DI MATTARELLA
22 Marzo 2025

“Centotrent’anni di vita sono un significativo traguardo per una societa’ cooperativa a mutualita’ prevalente, fortemente radicata sul proprio territorio, come la Banca d’Alba, il cui impegno e’ sempre stato orientato all’incremento del benessere sociale, economico e finanziario delle comunita’ locali di riferimento.


TORNA UN BORGO DI CIOCCOLATO
21 Marzo 2025

Si rinnova, spegnendo 25 candeline, il gustosissimo appuntamento con il cioccolato a Borgo San Dalmazzo. Sabato 22 e domenica 23 marzo Palazzo Bertello sarà il punto di riferimento per tutti gli amanti del cacao e dei suoi derivati.


FURTO AL CIMITERO MONUMENTALE DI TORINO: RUBATI 325 BRONZI E 20 METRI DI GRONDAIE IN RAME
20 Marzo 2025

Nella notte di sabato 15 marzo, una banda di ladri ha colpito al Cimitero Monumentale di Torino. I malviventi sono riusciti a entrare in un magazzino e hanno rubato circa 325 bronzi, provenienti da estumulazioni e smantellamento di vecchie tombe.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com