28 Giugno 2024
Da lunedì 1 luglio partono gli aumenti dei biglietti dei treni regionali e dei bus extraurbani in Piemonte. L’aumento medio dei biglietti sarà del 3,59%, adeguamento delle tariffe all’inflazione, previsto da una legge regionale varata nel 2013. Si tratta del terzo aggiustamento verso l’alto dei prezzi negli ultimi tre anni, cresciuti del 5,45% nel 2022 e del 5,88% nel 2023.
Gli aumenti sono differenziati a seconda della tipologia di biglietto. Per esempio un biglietto ferroviario di seconda classe costerà da 10 a 40 centesimi in più a seconda della lunghezza della tratta. Un settimanale avrà crescerà tra i 30 centesimi e 1,40 euro, un mensile costerà da 1,50 a 5,50 euro in più. Per l’abbonamento annuale l’aumento sarà da 11,50 a 48 euro.
Per quanto riguarda Gtt, aumentano del 3,6% le tariffe del trasporto extraurbano, Formula e Bim.
Da Quotidiano Piemontese
Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com