10 Luglio 2024

STOP EURO 5 IN PIEMONTE: IN ARRIVO UNA NUOVA PROROGA?

L’assessore regionale Matteo Marnati parla sul blocco ad un anno per gli Euro 5 in Piemonte, dopo la presentazione dei dati sullo stato ambientale regionale.
Il riferimento è al blocco dei veicoli Euro 5 diesel, spostato l’anno scorso dal Governo, al 1 ottobre 2025 e ristretto per i 18 comuni al di sopra dei 30 mila abitanti.
L’occasione per affrontare il tema è data dal nuovo piano per la qualità dell’aria, annunciato due settimane fa alla presentazione del Cirio-bis.
Un centinaio di misure: dal rinnovo dei mezzi pubblici, agli incentivi sugli abbonamenti, alle riduzioni delle emissioni di ammoniaca in agricoltura e 400 milioni di euro di investimenti con lo scopo di centrare i limiti di legge sulle concentrazioni di biossido di azoto, entro il 2025.
L’assessore spiega che il comune di Torino, per far rientrare il valore entro la soglia, dovrà studiare dei provvedimenti ad hoc, attraverso una regolazione dei flussi del traffico.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

130 ANNI DI BANCA D’ALBA: MESSAGGIO DI MATTARELLA
22 Marzo 2025

“Centotrent’anni di vita sono un significativo traguardo per una societa’ cooperativa a mutualita’ prevalente, fortemente radicata sul proprio territorio, come la Banca d’Alba, il cui impegno e’ sempre stato orientato all’incremento del benessere sociale, economico e finanziario delle comunita’ locali di riferimento.


TORNA UN BORGO DI CIOCCOLATO
21 Marzo 2025

Si rinnova, spegnendo 25 candeline, il gustosissimo appuntamento con il cioccolato a Borgo San Dalmazzo. Sabato 22 e domenica 23 marzo Palazzo Bertello sarà il punto di riferimento per tutti gli amanti del cacao e dei suoi derivati.


FURTO AL CIMITERO MONUMENTALE DI TORINO: RUBATI 325 BRONZI E 20 METRI DI GRONDAIE IN RAME
20 Marzo 2025

Nella notte di sabato 15 marzo, una banda di ladri ha colpito al Cimitero Monumentale di Torino. I malviventi sono riusciti a entrare in un magazzino e hanno rubato circa 325 bronzi, provenienti da estumulazioni e smantellamento di vecchie tombe.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com