6 Settembre 2024
Venerdì 13 settembre 2024 è previsto uno sciopero della durata di 24 ore del servizio di trasporto pubblico locale Gtt, relativo a tematiche aziendali che potete trovare esplicitate sul sito, proclamato dalla O.S. Fast-Confsal.
Come sempre saranno garantite alcune fasce orarie:
Servizio URBANO-SUBURBANO, METROPOLITANA, CENTRI DI SERVIZI AL CLIENTE: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00.
Servizio EXTRAURBANO, Servizio bus cooperativo Linea 3971 (tratta Ciriè – Ceres): da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.
Lo sciopero potrà avere ripercussioni anche sui diversi servizi gestiti da GTT, con conseguenti possibili disagi per la clientela.
Si precisa che il servizio di GTT non sarà interessato dallo sciopero nazionale del 9 settembre 2024.
Da Quotidiano Piemontese
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
La Corte d’Assise d’Appello di Torino ha ricalcolato la condanna a Chiara Appendino, che nel 2017 era sindaca del Comune di Torino, dove in piazza San Carlo si era consumata la tragedia che ha portato a oltre 1600 feriti e due morti.
È accaduto tutto intorno alle 22 di ieri sera in un appartamento di via Conciliazione a Ornavasso, piccolo comune nel VCO: Edoardo Borghini, di 63 anni, ha ucciso il figlio Nicolò, di 34 sparandogli con un fucile da caccia, regolarmente detenuto.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com