9 Settembre 2024
La delegazione piemontese ha lasciato il segno alle Paralimpiadi di Parigi 2024, conquistando ben 10 medaglie e contribuendo al successo complessivo dell’Italia, che ha chiuso la competizione con un bilancio straordinario di 24 ori, 15 argenti e 32 bronzi, piazzandosi al sesto posto nel medagliere con 71 podi complessivi.
A rappresentare il Piemonte sono stati 12 atleti, di cui nove piemontesi e tre tesserati nella regione (Matteo Bonacina, Monica Contrafatto e Marco Cicchetti). Mai una delegazione così numerosa era partita dal Piemonte per una Paralimpiade, composta equamente da sei donne e sei uomini. Gli atleti piemontesi hanno superato gli otto podi ottenuti nell’edizione di Tokyo 2020, dimostrando grande competitività in diverse discipline.
Da Quotidiano Piemontese
La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.
Un’operazione dei Carabinieri della stazione Alessandria Cristo ha portato, nella serata di ieri, all’arresto di due giovani e al sequestro di un ingente quantitativo di droga.
I veicoli diesel Euro 5 potranno circolare in centro a Torino e nel resto delle grandi città del Piemonte ancora per più di un anno
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com