14 Ottobre 2024
“La domenica di carta”, la seconda domenica del mese di ottobre, è una giornata di apertura dell’Archivi di Stato. Ieri 13 ottobre l’archivio di Biella ha aperto al pubblico alcune delle sue zone di conservazione documentaria. Situato in via Arnulfo, l’archivio custodisce una vastissima raccolta di fonti storiche, tra cui carte, pergamene, fotografie, e disegni che raccontano la storia del Biellese dal 1082 fino ai giorni nostri.
Tra i tesori esposti vi è l’archivio della Famiglia Lamarmora, nei primi del novecento l’archivista ha lavorato ed organizzato le carte ricevute, impiegando 10 anni per catalogare la documentazione, un’importante collezione di lettere e documenti familiari meticolosamente conservata, creando non solo un inventario ma anche le cassette che contengono i documenti stessi.
Da Quotidiano Piemontese
“Centotrent’anni di vita sono un significativo traguardo per una societa’ cooperativa a mutualita’ prevalente, fortemente radicata sul proprio territorio, come la Banca d’Alba, il cui impegno e’ sempre stato orientato all’incremento del benessere sociale, economico e finanziario delle comunita’ locali di riferimento.
Si rinnova, spegnendo 25 candeline, il gustosissimo appuntamento con il cioccolato a Borgo San Dalmazzo. Sabato 22 e domenica 23 marzo Palazzo Bertello sarà il punto di riferimento per tutti gli amanti del cacao e dei suoi derivati.
Nella notte di sabato 15 marzo, una banda di ladri ha colpito al Cimitero Monumentale di Torino. I malviventi sono riusciti a entrare in un magazzino e hanno rubato circa 325 bronzi, provenienti da estumulazioni e smantellamento di vecchie tombe.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com