18 Dicembre 2024
Creare una piattaforma per testare una serie di molecole in grado di bloccare il processo di formazione degli organoidi tumorali: questo l’obiettivo del progetto “Coolish”, vincitore di 1,8 milioni di euro e condotto dal dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino e del Candiolo Cancer Institute.
Il cuore del progetto c’è la ricerca di molecole bioattive che possano “identificare composti in grado di bloccare la crescita degli organoidi tumorali“. Per fare questo, il team di UniTo cercherà di arrestare il processo di formazione di formazione di nuovi vasi sanguigni, chiamato angiogenesi.
I fondi (1,8 milioni) provengono dal Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA), il programma del Ministero dello Sviluppo Economico.
Da Quotidiano Piemontese
È accaduto tutto intorno alle 22 di ieri sera in un appartamento di via Conciliazione a Ornavasso, piccolo comune nel VCO: Edoardo Borghini, di 63 anni, ha ucciso il figlio Nicolò, di 34 sparandogli con un fucile da caccia, regolarmente detenuto.
Alla Nazionale femminile di pallavolo è stato assegnato il Tartufo dell’anno 2024.
Un uomo di 85 anni, Emilio Martini, ha prima ucciso la compagna Maria Porumbescu, di 57 anni, e poi si è tolto la vita sparandosi.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com