23 Dicembre 2024

GIORNATE DI FORTE VENTO IN PIEMONTE, RAFFICHE ANCHE OLTRE I 150 KM/H

Da ieri sera, e fino a martedì, il Piemonte sarà sferzato da nuove importanti raffiche di vento. Gli ultimi aggiornamenti modellistici – riportati dal meteorologo Andrea Vuolo – confermano la fase con venti di foehn tempestosi sulle aree alpine piemontesi, con raffiche che potranno anche superare la soglia dei 150 km/h in quota e fino a 100 km/h sugli sbocchi vallivi.
Come riporta Vuolo, la formazione e il successivo approfondimento di una circolazione depressionaria sulla Val Padana in traslazione verso l’Adriatico e i Balcani, causerà infatti l’instaurazione di un gradiente barico orizzontale che tra il versante subalpino e nord-alpino potrà raggiungere i 15 hPa lunedì 23 dicembre, con raffiche di foehn che – ad intermittenza – potranno risultare forti o molto forti anche sulle vicine pianure, specialmente del Piemonte Ovest e Nord tra domenica sera e lunedì sera.
Soltanto da mercoledì, con l’arrivo di un esteso anticiclone che porrà i suoi massimi sull’Europa centrale, i venti di foehn si attenueranno anche in montagna, con temperature in graduale rialzo in quota, prima di una nuova generale diminuzione dal 27 dicembre.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

CN: OTTIMI NUMERI PER IL PARCO FLUVIALE GESSO E STURA
18 Luglio 2025

Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.


STATALE 26, ANAS: APERTA AL TRAFFICO LA VARIANTE DI ARE’ A CALUSO (TO)
17 Luglio 2025

Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.


AL: AGRICOLTORE MUORE TRAVOLTO DA ROTOBALLA A ROSIGNANO MONFERRATO
16 Luglio 2025

Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com