17 Febbraio 2025
Sono stati ricoverati all’ospedale di Susa i sette escursionisti che nella notte sono stati salvati dal Soccorso alpino sulle montagne sopra Giaglione.
Il gruppo era partito da Grange della Valle e stava percorrendo il sentiero che dal Passo Clopaca conduce al rifugio Vaccarone, ma sono rimasti bloccati dalla neve alta senza la possibilità di proseguire, né di tornare indietro, anche a causa dei primi sintomi di ipotermia.
Il gruppo ha chiesto aiuto intorno alle 22. Per raggiungerli, come riporta Rai News, è stato inviato l’Elisoccorso di Azienda Zero, con un tecnico del Soccorso alpino aggiuntivo a supporto dell’equipe che è stato imbarcato presso la piazzola di Susa.
Nonostante le difficoltà di comunicazione, gli escursionisti stati localizzati e raggiunti dai soccorritori. I tecnici hanno organizzato il recupero che è avvenuto con due rotazioni più una terza per l’imbarco dell’equipe. Il personale medico ha prestato le prime cure a coloro che avevano maggior bisogno, poi sono stati trasportati tutti quanti in ospedale. Stanno bene.
Da Quotidiano Piemontese
Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com