3 Marzo 2025
Che cos’è oggi la Provincia, qual è il suo ruolo dopo la riforma della legge Delrio e cosa significa la dicitura “ente intermedio di coordinamento di area vasta”. Da qui, si è poi passati ad analizzare l’annosa problematica delle infrastrutture “incompiute” o “mai realizzate”.
Questi i temi su cui si è discusso nel convegno organizzato dal Comune di Valdieri, con il patrocinio della Provincia di Cuneo, che si è svolto a Valdieri sabato 1° marzo presso la sala Alberto Bianco.
Tra i relatori Paolo Chiarenza, storico, scrittore ed ex consigliere provinciale, Guido Giordana, sindaco di Valdieri, Maurizio Paoletti, ex sindaco di Boves e Giuseppe Menardi, ex senatore ed ex sindaco di Cuneo. Tra i presenti, anche il presidente della Provincia di Cuneo Robaldo e la consigliera della Regione Piemonte Federica Barbero.
Da Quotidiano Piemontese
Un tragico incidente nel pomeriggio di ieri è costato la vita ad una donna di 47 anni ed a suo figlio di 17. I due viaggiavano su un’auto che si è scontrata contro un pulmino di una ditta di Rocchetta Tanaro, il cui autista è rimasto illeso.
Trenitalia fa sapere che dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di mercoledì 19 marzo 2025, i treni potranno subire cancellazioni o variazioni a causa di uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Il presidente di Confagricoltura Cuneo, Enrico Allasia, ha aperto il convegno “Agricoltura è innovazione: sostenibilità e nuove opportunità” che ha inaugurato il calendario di eventi all’INALPI Media Center del MAG di Savigliano.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com