20 Marzo 2025
Nella notte di sabato 15 marzo, una banda di ladri ha colpito al Cimitero Monumentale di Torino. I malviventi sono riusciti a entrare in un magazzino e hanno rubato circa 325 bronzi, provenienti da estumulazioni e smantellamento di vecchie tombe. Sono stati rubati anche 20 metri di grondaie in rame, causando un danno considerevole.
Il responsabile della sicurezza di Afc, la società che gestisce i cimiteri torinesi, Dario Donna, ha scoperto il furto la mattina successiva. Il magazzino era stato forzato e tutto il materiale era stato portato via.
Donna ha spiegato che i ladri si sono introdotti nel cimitero da un varco su corso Regio Parco. Il muro era stato danneggiato e c’erano delle lamiere a copertura. Con un flessibile, i ladri hanno tagliato le lamiere e sono entrati nel cimitero. Poi, hanno divelto un’inferriata e hanno portato via i bronzi.
I bronzi rubati non hanno un grande valore artistico, ma sono importanti per la storia di Torino. Non sono vincolati da soprintendenze e sono oggetti legati alla memoria popolare della città. Ogni bronzo pesa almeno 500 chili, e la stima del danno è stata fatta per difetto. Donna ha aggiunto che i bronzi potrebbero essere fusi e persi per sempre, oppure potrebbero finire nei mercatini, dove potrebbero essere recuperati.
Da Quotidiano Piemontese
I funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro con la partecipazione di capi di Stato e delegazioni internazionali. A presidiare le esequie è il decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re.
La procura di Torino ha chiuso la maxi inchiesta sulla gestione della Città della Salute che potrebbe aprire le porte del processo a sedici ex dirigenti sanitari, accusati a vario titolo di truffa aggravata e falso ideologico in atto pubblico.
Il 23 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO nel 1995 per promuovere la lettura e valorizzare il ruolo fondamentale degli autori.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com