25 Marzo 2025
Il 25 marzo 1995 nasceva Libera. Oggi la principale associazione di lotta alle Mafie compie 30 anni. Il progetto era stato annunciato da don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, il 14 dicembre 1994. Sono 300 le associazioni che aderiscono.
Spiccano, tra gli altri, l’Arci, le Acli, Legambiente, la Fuci, il Gruppo Abele, la Cgil. Ciascuna associazione con storia e identità proprie e diverse, ma accumulate dalla consapevolezza che opporsi alle mafie è un compito politico, sociale, culturale ed etico che riguarda l’intera società civile.
Il primo atto, fondamentale, di Libera è il lancio di una petizione popolare per raccogliere un milione di firme per destinare a uso sociale i beni confiscati ai mafiosi e ai corrotti, proposta che diventerà legge nel 1996 dando il via ad una storia di azioni efficaci ed effettive sul territorio.
Da Quotidiano Piemontese
I funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro con la partecipazione di capi di Stato e delegazioni internazionali. A presidiare le esequie è il decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re.
La procura di Torino ha chiuso la maxi inchiesta sulla gestione della Città della Salute che potrebbe aprire le porte del processo a sedici ex dirigenti sanitari, accusati a vario titolo di truffa aggravata e falso ideologico in atto pubblico.
Il 23 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO nel 1995 per promuovere la lettura e valorizzare il ruolo fondamentale degli autori.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com