3 Luglio 2025

CALDO TORRIDO, IL PIEMONTE FERMA I RIDER DALLE 12 ALLE 16: E’ LA PRIMA REGIONE IN ITALIA A FARLO

Con le temperature estreme di queste settimane, il Piemonte fa da apripista nella tutela dei lavoratori più esposti al caldo: per la prima volta in Italia, una Regione impone lo stop alle consegne in bicicletta e motorino durante le ore più torride delle giornate da bollino rosso. L’ordinanza firmata il 2 luglio dal presidente Alberto Cirio amplia il raggio d’azione dei provvedimenti “anti-caldo” già in vigore, includendo ora anche i rider, oltre agli addetti alle cave e alla logistica.
Una misura destinata a incidere direttamente sulla quotidianità lavorativa di circa 3.000 rider torinesi e altri 700 distribuiti nel resto del Piemonte, che svolgono consegne urbane in condizioni climatiche spesso proibitive.
“Un anno fa siamo stati i primi a regolare le attività all’aperto in caso di temperature elevate. Oggi siamo i primi ad estendere questa protezione anche a chi fa consegne in bici o scooter”, ha commentato Cirio.

 

Da Quotidiano Piemontese

Ti potrebbero anche interessare

AL: AGRICOLTORE MUORE TRAVOLTO DA ROTOBALLA A ROSIGNANO MONFERRATO
16 Luglio 2025

Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.


FOSSANO: GIUSEPPE TROSSARELLO NUOVO PRESIDENTE CONFARTIGIANATO DI ZONA
15 Luglio 2025

Sta proseguendo il percorso di elezioni dei dirigenti che quest’anno vedrà impegnato il Sistema Confartigianato Cuneo e che porterà, il prossimo 30 novembre, al Congresso territoriale nell’ambito del quale verrà nominata la nuova presidenza provinciale.


ONCINO: MISTERO DEI BOVINI MORTI IN VALLE PO
14 Luglio 2025

Quarantuno bovini sono morti tra sabato 12 e domenica 13 luglio ad Oncino, in valle Po, in un pascolo d’alta quota.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com