5 Luglio 2025
Lo sciopero dei controllori di volo ha messo in ginocchio, dalle scorse ore, la situazione degli aeroporti in Francia. Che sono dovuti ricorrere a soluzioni di emergenza, chiedendo agli scali vicini – appena oltre confine – «ospitalità» per l’atterraggio e la ripartenza degli aerei.
Ed è così che, all’aeroporto di Cuneo, dall’altra sera sono in arrivo decine di aeromobili, soprattutto di aviazione privata. In parte anche da Nizza, che ha ridotto l’attività del 50 per cento.
Sul piazzale si sono affiancati «executive» in arrivo da mezza Europa (si vocifera anche di alcuni vip, ma l’identità dei passeggeri non è nota), con un super lavoro per il personale di Levaldigi. Che sembra affrontare in modo efficiente l’inatteso e improvviso incremento del volume di movimenti.
Da Quotidiano Piemontese
Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.
Sta proseguendo il percorso di elezioni dei dirigenti che quest’anno vedrà impegnato il Sistema Confartigianato Cuneo e che porterà, il prossimo 30 novembre, al Congresso territoriale nell’ambito del quale verrà nominata la nuova presidenza provinciale.
Quarantuno bovini sono morti tra sabato 12 e domenica 13 luglio ad Oncino, in valle Po, in un pascolo d’alta quota.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com