Si sta facendo strada velocemente l’idea di realizzare a Torino un museo della scienza e della tecnologia intitolato a Piero Angela e c’è anche l’affascinante ipotesi di realizzarlo all’interno del Palazzo del Lavoro di Nervi.
17 Agosto 2022
Ha preso il via il 10 agosto la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg.
16 Agosto 2022
La Gran Bretagna ha approvato, primo paese al mondo, un vaccino contro il Covid-19 capace di colpire sia la variante originale che quella Omicron del virus.
13 Agosto 2022
Si era fermata per partorire ed aveva perso il contatto col gregge. Poi, quando il piccolo è stato in grado di camminare, si è messa in viaggio ed ha raggiunto il gregge, lontano ormai 100 km.
12 Agosto 2022
Dal mese di giugno due nuovi sanitari hanno iniziato l’attività di Medico di Medicina Generale sul territorio di Savigliano.
11 Agosto 2022
Poste Italiane ricerca in tutta la provincia di Vercelli portalettere da inserire con contratto a tempo determinato.
10 Agosto 2022
È stato definito “sotto controllo” dagli operatori l’incendio che ha bruciato 430 ettari di bosco e macchia mediterranea nei Comuni di Arnasco, Ortovero Cisano, Albenga e Villanova d’Albenga, nel Savonese.
9 Agosto 2022
Durante l’estate 2022 oltre sette italiani su 10 (72%) andranno in agriturismo, per trascorrere le proprie vacanze o anche semplicemente per una gita in giornata o per sedersi al tavolo e guastare specialità locali del territorio a chilometri zero.
8 Agosto 2022
L’amministrazione comunale albese, consapevole dell’importanza di favorire il trasporto pubblico, ha approvato il riassetto delle agevolazioni accantonate a bilancio per ridurre l’impatto sugli utenti degli aumenti tariffari del Trasporto Pubblico Locale, adottati dall’Agenzia di Mobilità Piemontese su tutto il territorio Regionale.
6 Agosto 2022
I carabinieri di Bra hanno fermato in località Bandito un autocarro telonato con a bordo 31 migranti senza documenti provenienti da India e Pakistan. L’autocarro aveva fatto un lungo viaggio attraverso Austria e Croazia per dirigersi a Bra, dove è presente una comunità di connazionali che avrebbero aiutato i migranti.
5 Agosto 2022
Dopo un inverno e una primavera eccezionalmente secchi, anche per i mesi di giugno e luglio sono stati registrati valori di precipitazione inferiori alle medie mensili. Pertanto, permane sulla regione una condizione di significativo deficit pluviometrico.
4 Agosto 2022
Nel fine settimana tra il 5 e il 7 agosto torna il caldo in Italia ed in Piemonte grazie all’arrivo dell’anticiclone africano che sta attraversando la penisola iberica e che nel weekend raggiungerà l’Italia.
3 Agosto 2022
Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12% delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei costi, dalle bottiglie ai tappi, dalle etichette agli imballaggi.
2 Agosto 2022
Nella giornata di domenica 31 luglio, in via Tollegno 39 nel quartiere Barriera di Milano a Torino è stato ritrovato il cadavere di una donna di 85 anni in stato di decomposizione
1 Agosto 2022
Incidente stradale stamattina, lunedì 1° agosto, a Cavallermaggiore, dove un’auto è finita fuori strada ribaltandosi a lato della carreggiata.
30 Luglio 2022
Fino a domenica 31 luglio, il festival Occit’amo animerà la Val Varaita con concerti, danze, visite guidate e proposte per bambini. Domenica 31 luglio alla Cappella di Santa Brigida a Piasco c’è la passeggiata musicale con la visita degli affreschi del Quattrocento e, a seguire, le danze occitane musicate dal violino di Chiara Cesano, in compagnia dei musicisti della Val Varaita. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
29 Luglio 2022
Il monumento dedicato a Marco Pantani, posto sulla sommità della salita del colle Fauniera, è stato restaurato nei giorni scorsi dallo scultore romeno che lo realizzò nel 2004, Olaru Benone.
28 Luglio 2022
La Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per il Piemonte ha parificato, ieri 27 luglio 2022, il Rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2021.
27 Luglio 2022
Come previsto dal bollettino diramato dall’Arpa ieri, martedì 26 luglio, sulla provincia di Cuneo si è abbattuto un importante temporale con pioggia e fulminazioni.
26 Luglio 2022
Sarà disponibile fino al 30 settembre il bando per gli indennizzi per le predazioni da animali selvatici promosso dalla Regione. Il rimborso sosterrà gli allevatori che abbiano presentato una richiesta per le predazioni avvenute nel periodo dal 1 dicembre 2021 al 31 agosto 2022 e coprirà il 100% del valore commerciale del capo.
23 Luglio 2022
In una intervista di due giorni fa Christian Prudhomme, direttore del Tour de France ha ammesso che si sta lavorando per una partenza della corsa gialla dall’ Italia con una tappa in partenza anche da Pinerolo per il rientro in terra transalpina.
22 Luglio 2022
.Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Le elezioni politiche si svolgeranno il 25 settembre
21 Luglio 2022
È morto a Torino all’età di 89 anni l’avvocato Luciano Nizzola. Nizzola è stato un personaggio importante per il movimento calcistico italiano.
20 Luglio 2022
Via libera dalla Giunta comunale – su proposta dell’assessora con delega alla Rigenerazione Urbana, Carlotta Salerno – a una delibera con cui vengono approvati i progetti relativi alla sistemazione del Giardino Cardinal Pellegrino ed ai nuovi percorsi ciclo-pedonali tra il Ponte Carpanini e la passerella pedonale dell’Albert Steiner.
19 Luglio 2022
Un paziente dell’ospedale S. Croce e Carle di Cuneo, privo del polmone sinistro, è stato operato di tumore all’unico polmone disponibile.
18 Luglio 2022
L’Associazione Comuni del Moscato partecipa al lutto per la scomparsa di Giovanni Bosco ed esprime il cordoglio di tutte le Amministrazioni rivolgendo le condoglianze ai suoi familiari.
16 Luglio 2022
L’infermiera 32enne che nel luglio 2019 investì uccidendo il 17enne Francesco Scarmato, mentre durante la notte insieme a degli amici percorreva in bici la strada davanti al cimitero di San Rocco Castagnaretta, frazione di Cuneo, è stata assolta dall’accusa di omicidio stradale dal giudice Elisabetta Meinardi del tribunale di Cuneo.
15 Luglio 2022
Nel primo giorno di pre adesioni per la quarta dose di vaccino per gli over 60 alle 18 di ieri pomeriggio sono state quasi 10mila le preadesioni sul portale www.IlPiemontetivaccina.it.
14 Luglio 2022
Un cinghiale che attraversa la strada nel cuore di Villanova Mondovì e un’auto di passaggio che per evitare lo scontro finisce fuori strada. A bordo una famiglia: lei, Marisa Verdirose, 55 anni, commessa, muore sul colpo.
13 Luglio 2022
Dopo il via libera del Ministero della Salute alla quarta dose anche per gli over 60, parte in Piemonte la campagna vaccinale per quella fascia d’età con preadesioni a partire dal 14 luglio sul sito www.ilPiemontetivaccina.it
12 Luglio 2022
Dalle prime ore di questa mattina la polizia di Torino sta eseguendo nelle province di Torino, Milano, Varese, Alessandria, Napoli ed Asti numerose perquisizioni e dando esecuzione ad una ordinanza cautelare emessa dal gip del Tribunale torinese nei confronti di soggetti indiziati, tra l’altro, di associazione per delinquere.
11 Luglio 2022
Un grave incidente si è verificato questa mattina in corso Casale a Torino, al confine con San Mauro Torinese. Una Lancia Ypsilon e un bus della linea 61 Gtt si sono scontrati frontalmente.
9 Luglio 2022
Dopo il nubifragio dello scorso 30 giugno che ha abbattuto non pochi alberi oggi, sabato 9 luglio, riapre parzialmente il Parco La Mandria, a Torino.
8 Luglio 2022
Sono attivi dal 6 luglio, a Borgo San Dalmazzo, alcuni nuovi punti hot spot per la connettività internet wi-fi gratuita negli spazi pubblici.
7 Luglio 2022
Sta per arrivare vicinissimo al Piemonte il Tour de France 2022 con i tradizionali tapponi alpini sulle Alpi Francesi quindi a poca distanza dal confine con il Piemonte.
6 Luglio 2022
“Il sistema è interconnesso, quindi è innegabile che se ci sono problemi altrove nel network europeo, laddove siamo collegati, possono esserci ricadute anche sul nostro aeroporto. Ad oggi le statistiche per il nostro scalo non sono particolarmente negative”. Lo afferma l’ad di Torino Airport, Andrea Andorno.
5 Luglio 2022
Stava facendo dei lavoretti sul tetto di casa, a Trobaso, nel Verbano, un 67enne che e’ precipitato per cause in corso di accertamento da un’altezza di circa 9 metri.
4 Luglio 2022
Notte di lavoro per i vigili del fuoco torinesi intervenuti nel Canavese per due interventi legati al maltempo.
2 Luglio 2022
Il polo dell’aerospazio piemontese presenta delle caratteristiche che non esistono in alcuna altra parte in Italia, ha i luoghi, le strutture, la capacità di fare delle aziende, la tecnologia, la storia, il collegamento con l’università di livello internazionale.
1 Luglio 2022
La Regione Piemonte risponde alla richiesta di supporto alla campagna estiva antincendi boschivi nel Sud Italia inviando in Calabria e in Sicilia due colonne mobili del Corpo Volontari Aib.
30 Giugno 2022
Ultimo giorno, oggi, di occupazione gratuita del suolo pubblico per i dehors, misura adottata durante la fase di emergenza della pandemia da Covid per incentivare l’attività di ritrovo nei locali pubblici nel rispetto, però, delle norme di sicurezza.
29 Giugno 2022
Cambio al vertice al Comando della Legione Carabinieri ‘Piemonte e Valle d’Aosta’.
28 Giugno 2022
L’emergenza siccità, il rincaro delle materie prime e la crisi del gas, con l’utilizzo del legno piemontese come alternativa energetica rispetto al gas, sono alcuni dei temi al centro dell’economia piemontese e della grande Fiera Internazionale Boster Nord Ovest, che da venerdì 1 a domenica 3 luglio torna in Piemonte, nei boschi dell’alta Valsusa a Oulx, nel torinese.
27 Giugno 2022
Ancora un incidente sul lavoro e ancora nel settore agricolo. Ieri sera un uomo di 70 anni, è morto dopo che il trattore con cui stava lavorando in un bosco si è ribaltato.
25 Giugno 2022
È morto un motociclista 62enne, scontratosi contro un’auto a Brossasco. Il centauro stava viaggiando in via Melle, all’altezza del civico 7 è avvenuto l’impatto.
24 Giugno 2022
Slittano ancora i depositi delle perizie per capire le cause dell’incidente della funivia del Mottarone in cui il 23 maggio 2021 persero la vita 14 persone.
23 Giugno 2022
La guardia di finanza di Torino, in due diverse operazioni, ha sgominato una maxi truffa inerente il finto “made in Italy”, tra la provincia di Milano e Novara, sequestrando articoli e accessori di telefonia e abbigliamento per un valore di 30 milioni di euro.
22 Giugno 2022
La Regione Piemonte destinera’ oltre 1,8 mln di euro alle Asl per l’istituzione dello ‘Psicologo delle Cure Primarie’.
21 Giugno 2022
“Accogliamo con grande entusiasmo l’annuncio di Iveco di far rientrare in Italia la produzione di autobus elettrici e a idrogeno nei siti di Torino e Foggia: un investimento strategico e concreto segnale di reshoring, che va nella direzione di consolidare la nostra Regione come polo di eccellenza nel processo di transizione energetica.”
20 Giugno 2022
Incidente mortale ieri pomeriggio a Bagnolo. Un uomo di 42 anni, G.N., è deceduto in seguito al ribaltamento del quad di cui era alla guida. L’uomo è rimasto incastrato sotto il mezzo.
18 Giugno 2022
Si è concluso nella notte a Bussoleno, nel torinese, l’intervento di salvataggio del ferratista precipitato ieri nel torrente all’interno dell’Orrido di Foresto dopo una caduta di una quindicina di metri, avvenuta all’altezza del secondo ponte tibetano lungo il percorso attrezzato.
17 Giugno 2022
Il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato a Roma la richiesta di stato di calamità per l’agricoltura a causa della siccità.
16 Giugno 2022
Il Piemonte si conferma la prima Regione in Italia per le quarte dosi. Sono oltre 260mila quelle somministrate ad oggi alle platee autorizzate a livello nazionale che hanno maturato i tempi necessari per la quarta dose.
15 Giugno 2022
Più aziende artigiane piemontesi chiuse che aperte nel primo trimestre 2022. E’ quanto emerge dall’analisi sul tasso di crescita, realizzata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese
13 Giugno 2022
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando sulla misura Ocm vino a favore del comparto vitivinicolo per i progetti di promozione dei vini piemontesi di qualità a denominazione di origine sui mercati dei paesi extra europei.
11 Giugno 2022
Marco Cattarinussi, 50 anni, residente ad Aosta e padre di tre figli è morto nello schianto contro un’auto lungo la strada statale 27 del Gran San Bernardo.
9 Giugno 2022
Aumenta in Piemonte la spesa delle famiglie per i beni durevoli. Lo rileva l’Osservatorio dei consumi Findomestic.
8 Giugno 2022
Dal Tyrannosaurus Rex lungo 13 metri, al Mamenchi lungo 22 metri, sono solo alcuni tra i dinosauri che invaderanno Alessandria per la gioia di grandi e bambini appassionati del mondo giurassico. E con loro ci saranno i draghi, novità assoluta in Europa.
7 Giugno 2022
Una stuntman è rimasta ferita sul set durante le riprese di Fast X, il decimo capitolo della saga di Fast and Furious. L’incidente è accaduto proprio nell’ultimo giorno di riprese del film a Torino.
6 Giugno 2022
Con la cerimonia d’apertura andata in scena nella serata di domenica 5 giugno presso lo Stadio Olimpico “Grande Torino”, si sono aperti ufficialmente i XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Torino 2022, la più grande manifestazione sportiva dedicata a persone con disabilità intellettive mai realizzata in Italia.
4 Giugno 2022
Conclusa la bonifica del piano stradale e i rilievi da parte delle Forze dell’Ordine, Anas ha riaperto al traffico la statale 30 ‘di Val Bormida’ a Strevi (Alessandria).
3 Giugno 2022
Un giovane a torso nudo, armato di una specie di machete, rincorre un altro ragazzo vicino ai binari del tram. La scena da far west è al centro di un video, postato da una consigliera della Circoscrizione 7 di Torino.
1 Giugno 2022
In Piemonte sono state costituite complessivamente 868 commissioni per esaminare 33.593 studenti che dal prossimo 22 giugno saranno chiamati ad affrontare l’esame di maturità.
31 Maggio 2022
È stato fermato l’uomo che nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 maggio ha distrutto varie auto e ferito una donna nel centro di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria.
30 Maggio 2022
La Festa della Barbera di Castagnole delle Lanze, a cavallo tra Langhe ed Astigiano, ha rinnovato come ogni anno l’appuntamento dei cittadini castagnolesi con visitatori locali e non, per promuovere la storia, l’economia agricola, le tradizioni del nostro territorio e soprattutto la passione per il vino.
28 Maggio 2022
È morto nel pomeriggio di ieri Guido Bonino, protagonista di decenni della vita politica e amministrativa a Cuneo, in Provincia e in Regione. Aveva 91 anni, compiuti l’11 maggio, ed era ospite della casa di riposo Padre Fantino di Borgo San Dalmazzo.
27 Maggio 2022
Un ragazzo di 21 anni è stato picchiato in metropolitana a Torino da un gruppo di giovani. L’aggressione è avvenuta nella notte tra venerdì e sabato, poco dopo mezzanotte, a bordo di un vagone, nel tratto compreso tra le fermate Nizza e Porta Nuova.
26 Maggio 2022
I carabinieri di Torino hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale per i Minorenni su richiesta della Procura, nei confronti di 4 giovani, fra i 15 e i 17 anni.
25 Maggio 2022
Incidente mortale ieri a Torino. Alla periferia nord del capoluogo piemontese, per cause ancora da accertare, un motociclo è entrato in collisione con un’autovettura.
24 Maggio 2022
Dopo 22 tappe si conclude a Torino il viaggio della mostra ‘Antimafia Itinerante’ rassegna promossa nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
23 Maggio 2022
E’ tornato al Salone del Libro di Torino il Rights Centre, spazio di confronto che ha ospitato negli spazi del Centro Congressi Lingotto oltre 450 partecipanti provenienti da 21 paesi, di cui 50 rappresentanti di case di produzione cinematografica.
21 Maggio 2022
Un incidente ha coinvolto ieri sera quattro autoveicoli alle porte di Busca, in via Laghi di Avigliana, lungo la Strada Provinciale 589.
19 Maggio 2022
“Sono giorni particolari per Torino, c’è stato l’Eurovision, adesso c’è il Salone internazionale del libro, in contemporanea ci sono in città i 46 ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa riuniti, dopo di ché ci sarà il Festival dell’Economia e ancora Greta Thumberg.
18 Maggio 2022
Incidente sul lavoro sulla A26 nella galleria Castellaccio in direzione Gravellona, nel Verbano Cusio Ossola.
17 Maggio 2022
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane prevede di investire in Valle d’Aosta oltre 350 mln di euro in un decennio.
16 Maggio 2022
Avrebbe dato fuoco alla sua abitazione di Andorno Micca, nel biellese, un uomo che e’ ora ricoverato in ospedale in gravi condizioni perché rimasto intossicato dal fumo.
14 Maggio 2022
Macabra scoperta in un appartamento di Torino, quartiere Aurora, dove in un condominio di via Piossasco 15 è stato trovato il cadavere mummificato di un uomo.
13 Maggio 2022
Approfittando delle mascherine indossate per la pandemia costringeva i dipendenti di farmacie ed esercizi commerciali a consegnare l’incasso, sotto la minaccia di armi di fortuna quali tubi da ponteggio, chiavi inglesi, bastoni o grandi spranghe di metallo.
12 Maggio 2022
Tre nuovi casi positivi alla peste suina africana sono stati accertati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta.
11 Maggio 2022
Erano tra gli imputati nel processo sul crollo del viadotto della tangenziale di Fossano, hanno scelto il rito abbreviato e ieri è arrivata l’assoluzione. Sono Antonio Lippolis, 45 anni, e Enrico Piscitelli, 62, entrambi torinesi, rispettivamente ingegnere (ora in pensione) e geometra per Anas.
10 Maggio 2022
La Guardia di Finanza di Torino sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 22 persone indiziate di appartenere ad un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta, nel settore dell’efficientamento energetico.
9 Maggio 2022
Imponente dispositivo di sicurezza, attivo 24 ore su 24, coordinato dalla Questura di Torino, con il comune sforzo di tutte le forze di polizia, in occasione delle fasi finali di ‘Eurovision song contest’, con la partecipazione di oltre 40n delegazioni straniere.
7 Maggio 2022
Riparte ufficialmente, dopo 5 anni la progettazione della tratta italiana della Torino-Lione. Il commissario straordinario di governo per la tratta italiana dell’opera, Calogero Mauceri, ha firmato l’ordinanza.
6 Maggio 2022
Un altro incidente mortale insanguina le strade del Cuneese. La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri a Villanova Mondovì, sulla Provinciale 7, nel tratto che conduce alla frazione Roracco.
5 Maggio 2022
Nel 2021 sono state 10 le denunce trattate dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino per casi di pedofilia e 65 le persone indagate per reati di pedopornografia e adescamento. I dati sono stati resi noti in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedo-pornografia.
4 Maggio 2022
Cresce il palinsesto di Eurovision Village, tra progetti inediti e nuove proposte.
3 Maggio 2022
Sperimentare l’apertura di ambulatori di una selezione di medici di medicina generale della Asl Città di Torino in luoghi di cultura, diffusi sul territorio cittadino, quali musei, biblioteche e poli culturali della città per umanizzare i luoghi di cura attraverso l’architettura.
2 Maggio 2022
Una serie di scosse di terremoto sono state registrata questa mattina presto nel Cuneese.
30 Aprile 2022
Due macchine sono state coinvolte in un incidente avvenuto nella serata di ieri, venerdì 29 aprile, quando intorno alle 21:20 una Fiat Multipla è andata a scontrarsi contro il guardrail sul raccordo autostradale Torino-Pinerolo tra le uscite None e Piscina in direzione di Pinerolo.
28 Aprile 2022
Oltre 500.000 articoli ed accessori di telefonia falsi ‘Made in Italy’, prodotti e importati dalla Cina, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino che ha denunciato un imprenditore italiano per frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
27 Aprile 2022
Torna il treno storico a vapore tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato, tra i territori del Piemonte riconosciuto dall’Unesco.
26 Aprile 2022
Restano stazionarie le condizioni di Stefano Tacconi da sabato ricoverato in ospedale ad Alessandria dopo essere stato colpito da malore.
23 Aprile 2022
Ancora un caso di peste suina africana è stato rilevato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta.
22 Aprile 2022
Ezio Raviola, imprenditore monregalese nel settore delle bevande di 54 anni, è stato nominato nel pomeriggio di ieri presidente della Fondazione Crc di Cuneo.
21 Aprile 2022
Nel pomeriggio di martedì, un uomo armato di pistola ha rapinato la sala scommesse di di via San Gillio a Pianezza, in provincia di Torino. L’uomo è entrato nel locale a volto coperto e con la pistola in pugno e dopo essersi diretto dal titolare, si è fatto consegnare l’incasso.
20 Aprile 2022
La Regione Piemonte ha deciso di prorogare per tutto il 2022 la misura del Programma di sviluppo rurale dedicata ai pagamenti agro-climatico-ambientali e di finanziarla con 33.678.000 euro, di cui 5.750.000 di cofinanziamento proprio.
19 Aprile 2022
Una donna di 39 anni alla 17^ settimana di gravidanza viene colpita da una gravissima infezione polmonare e del torace.
16 Aprile 2022
Un’auto si è ribaltata per la forte velocità in via Castelletto Stura, a Cuneo, in frazione Madonna delle Grazie, non lontano dallo stabilimento Caroni.
15 Aprile 2022
Dopo due anni di pausa forzata dal 22 al 30 aprile torna ‘Torino che legge’, manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita dall’Unesco il 23 aprile.
14 Aprile 2022
Dal prossimo weekend 18 treni in più con oltre 23mila posti collegheranno il Piemonte alla riviera ligure di ponente. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), in accordo con la Regione Piemonte e l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, potenzierà i collegamenti tra Torino e Savona, Albenga e Imperia con ulteriori treni rispetto alla programmazione attuale, in anticipo rispetto allo scorso anno.
13 Aprile 2022
Parte oggi in Piemonte la somministrazione della quarta dose di vaccino contro il Covid per gli ultraottantenni e gli ospiti delle Rsa. Lo annuncia la Regione. Al via nei prossimi giorni anche le convocazioni per gli over 60 fragili con specifiche patologie.
12 Aprile 2022
.Perotti, Gabelli, Sabin. Viotti, Pestalozzi, Bobbio. Sei colpi in una manciata di ore, soltanto nelle scuole di Torino. Altre spaccate tentate o consumate in due bar, una cartoleria, un negozio indiano da cui i ladri sono scappati portandosi via la cassa con pochi spiccioli.
11 Aprile 2022
“I diritti vanno difesi ogni giorno, lo scenario internazionale con l’aggressione russa all’Ucraina sta dimostrando quanto oggi diritti che credevamo acquisiti siano sotto attacco”. Così il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.
9 Aprile 2022
Vigili del Fuoco ancora al lavoro a Valgrana per l’incendio boschivo scoppiato ieri, venerdì 8 aprile, nei pressi di Tetto Chiapello, nella zona vicina a Vallera di Caraglio.
8 Aprile 2022
Due fatali incidenti sul luogo di lavoro a poca distanza di tempo e di spazio. Il primo a Roascio, il secondo a Villanova Mondovì.
7 Aprile 2022
I funzionari Adm di Verbano-Cusio-Ossola, in stretta sinergia con i militari della Guardia di Finanza, hanno fermato un cittadino extra comunitario a bordo di un treno internazionale diretto in Svizzera.
6 Aprile 2022
“Torino è una città che più di altre ha sofferto la pandemia. Ha vissuto tutte le ansie di un territorio fragile e oggi si trova a un bivio storico, tra la visione nostalgica di quello che è stata e uno sguardo proiettato al futuro. Quel che faremo ora, e come lo faremo, traccerà la rotta per molti decenni a venire”. Così il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.
5 Aprile 2022
Un incidente mortale si è verificato nella primissima mattina di oggi, intorno alle 5.45, sull’autostrada A4 Torino-Milano in direzione Milano, nei pressi del casello di Vicolungo, in provincia di Novara, all’altezza del chilometro 78. A perdere la vita due persone di circa 50 anni.
4 Aprile 2022
“Il problema dell’aumento dei costi energetici è un problema che rileviamo da ottobre chiedendo una politica che guardasse al futuro, quindi una politica industriale sull’energia”.
2 Aprile 2022
E’ Mathieu Jouvin, vice direttore del teatro degli Champs Elysees il sovrintendente che è stato individuato per il teatro Regio di Torino.
1 Aprile 2022
L’assessore regionale alla Famiglia, Chiara Caucino è stata nominata da presidente del Piemonte, Alberto Cirio, Commissario delegato regionale per le problematiche relative ai minori stranieri non accompagnati provenienti dall’Ucraina.
31 Marzo 2022
Ricavi totali a 37,2 milioni di euro, in aumento del +40%, Ebitda ancora negativo a -5,1 milioni di euro ma in miglioramento di 14 mln, risultato netto negativo pari a -8,4 milioni di euro, perdita più che dimezzata, investimenti pari a 5,1 mln di euro, posizione finanzia netta a 9,4 mln.
30 Marzo 2022
Con 24 voti a favore e 6 contrari il Consiglio comunale di Torino ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) e il Bilancio Preventivo 2022-2024 con le delibere collegate.
29 Marzo 2022
Un arresto e 34 chilogrammi di droga, tra hashish e cocaina, sequestrati. Sono il bilancio di un’operazione antidroga della Guardia di Finanza di Torino che alla periferia nord del capoluogo piemontese ha arrestato un 37enne di origine marocchine, titolare di regolare permesso di soggiorno, con l’accusa di traffico di sostanze stupefacenti.
28 Marzo 2022
Militari della Guardia di Finanza di Torino, con il coordinamento procura torinese, hanno arrestato un latitante di origine calabrese, che avrebbe interessi economici e imprenditoriali in provincia di Torino.
26 Marzo 2022
Un uomo di 60 anni, Claudio Antoniotti, è morto schiacciato da un trattore mentre lavorava nella vigna di famiglia con il cognato.
25 Marzo 2022
Scontro frontale ad Avigliana, nel torinese nel pomeriggio di ieri.
24 Marzo 2022
Nei primi tre mesi del 2022 sono 100 i ricorsi in più rispetto allo stesso periodo dell’anno passato presentati al Tar del Piemonte.
23 Marzo 2022
Si incontreranno domani pomeriggio nella sede della Regione i segretari piemontesi di Cgil, Cisl e Uil, Giorgio Airaudo, Alessio Ferraris e Gianni Cortese, insieme ai rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm, con il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.
22 Marzo 2022
“Con il presidente Cirio questo pomeriggio ci sentiremo per concordare una road map di incontri con le parti sociali che ci porti all’incontro con il gruppo Stellantis in programma lunedì. Così il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.
21 Marzo 2022
“Vorrei che questo albero ovunque vada rappresenti il risveglio delle coscienze come è stato per la città di Palermo”.
19 Marzo 2022
Oggi e domani, domenica 20 marzo con orario continuato dalle 9 alle 19, prosegue la 39ª edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, aperta al pubblico giovedì 17 marzo.
18 Marzo 2022
Nuova missione umanitaria domenica della Regione Piemonte che tornerà a Iasi in Romani per portare a Torino altri piccoli pazienti oncologici ucraini che saranno accolti al Regina Margherita di Torino per riprendere il percorso di cura sospesi a seguito dello scoppio del conflitto.
17 Marzo 2022
In occasione della Festa dell’Unità d’Italia, dopo due anni, riapre al pubblico da oggi a domenica l’aula della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino.
16 Marzo 2022
Un gruppo di lavoro tra Regione Piemonte, Comune di Torino e Asl Città di Torino sarà costituito entro la settimana per affrontare i nodi operativi legati all’accoglienza dei profughi ucraini.
15 Marzo 2022
Dieci pullman, con 450 profughi ucraini a bordo, arriveranno stanotte a Bresso, alle porte di Milano. Si tratta di persone in fuga dalle regioni di Chernizy e di Ivano-Frankivs’k (in particolare dalle città di Kolomya e Storozynec) nell’ovest del Paese, vicino al confine con la Romania.
14 Marzo 2022
Incidente stradale stamattina lungo la strada statale tra Genola e Savigliano. Due veicoli si sono scontrati frontalmente poco dopo le ore 9. Due i feriti, uno dei quali in gravi condizioni: trasferito al CTO di Torino in codice rosso.
12 Marzo 2022
Un grosso incendio è divampato nella tarda serata di ieri in via Poirino, a Carmagnola, distruggendo un deposito della Adm Demolizioni. Sul luogo del rogo i vigili del fuoco di Torino Lingotto, Carmagnola, Vinovo, Santena e Torre Pellice.
11 Marzo 2022
Un incidente si è verificato stamattina, venerdì 11 marzo, nella zona industriale di Busca. Due auto si sono scontrate lungo via Laghi di Avigliana, nei pressi della Nuova Agricola Buschese, all’altezza del civico 104.
10 Marzo 2022
Resistenza aggravata a pubblico ufficiale e violenza privata aggravata, commessi nell’ambito della mobilitazione contro la Tav Val di Susa. Sono le accuse a cui dovranno rispondere 13 persone raggiunte questa mattina da altrettante misure cautelari eseguite dalla polizia di Torino al termine di un’articolata indagine coordinata dalla procura del capoluogo piemontese.
9 Marzo 2022
Nuovo caso positivo di peste suina africana accertato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta
8 Marzo 2022
In occasione della Festa della Donna, la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo, ha annunciato l’adesione della Città di Torino alla campagna nazionale ‘8 marzo, 3 donne, 3 strade’, lanciata dall’Associazione Toponomastica Femminile con il patrocinio di Anci.
7 Marzo 2022
Ricevevano gli ordini al telefono e, per depistare le forze dell’ordine, consegnavano lo stupefacente a domicilio, a bordo di taxi, i 6 corrieri della droga colpiti da altrettante misure cautelari, 4 in carcere e 2 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, eseguite dalla Guardia di Finanza di Torino.
5 Marzo 2022
E’ durata quasi un mese la latitanza di uno dei principali indagati dell’operazione ”Warranty” che era sfuggito all’arresto nel corso dell’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti, scattata il 10 febbraio scorso.
4 Marzo 2022
Hanno cercato di superare gli esami per la patente con l’aiuto della tecnologia ma sono stati scoperti e denunciati per truffa dai carabinieri di Asti.
3 Marzo 2022
La scrittrice Dacia Maraini ha presentato il volume, edito da Neri Pozza, intitolato “Caro Pier Paolo”, in dialogo con Marino Sinibaldi.
2 Marzo 2022
A Torino e nella città metropolitana torinese le truffe informatiche sono cresciute del 15% rispetto a un anno fa e i danneggiamenti del 23%.
1 Marzo 2022
Sono diverse le iniziative che la Regione Piemonte attuerà in tempi brevi per prestare soccorso ai profughi in arrivo dall’Ucraina. Nel corso di una riunione operativa che il presidente della Regione ha voluto convocare con l’ambasciatore dell’Ucraina in Italia, collegato in videoconferenza, e con il console onorario dell’Ucraina in Piemonte Dario Arrigotti,
28 Febbraio 2022
”La Regione Piemonte è presente nel cuore degli Emirati Arabi, nello SkiDome di Dubai con 400 metri di pista per pubblicizzare e rendere visibili al resto del mondo tutte le sue bellezze e le sue montagne.
26 Febbraio 2022
E’ stato rintracciato dai carabinieri e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria emesso dalla Procura di Torino un cittadino di origine romena ritenuto responsabile dell’omicidio di un connazionale 53enne, senza fissa dimora.
25 Febbraio 2022
Salgono a 42 i casi di peste suina africana accertati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta tra Piemonte e Liguria.
24 Febbraio 2022
Anche l’aeroporto di Torino Caselle è stato interessato già questa mattina dallo stop dei voli con l’Ucraina.
23 Febbraio 2022
Ricavi netti pari a 152 miliardi di euro, in aumento del 14%, risultato operativo rettificato quasi raddoppiato a 18 miliardi di euro, con margine del 11,8% e tutti i segmenti positivi.
22 Febbraio 2022
Vigili del Fuoco al lavoro a Murazzano, all’interno del Parco Safari, dove nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 febbraio, si è sviluppato un incendio in una zona boschiva.
21 Febbraio 2022
Una targa di riconoscenza è stata consegnata questa mattina al brigadiere dei carabinieri Maurizio Sabbatino che, nonostante fosse fuori servizio, lo scorso novembre intervenne per sventare una rapina in una farmacia in corso Vercelli a Torino, rimanendo gravemente ferito da uno dei rapinatori che lo accoltellò per guadagnarsi la fuga.
19 Febbraio 2022
Finisce con un pareggio 1 a 1 il derby della Mole tra Juventus e Torino. In parte deludente per entrambe le squadre, per una Juve che è in corsa per il 4° posto fermata da un Toro che meritava di vincere.
18 Febbraio 2022
Ridotta in Appello a 3 anni e 10 mesi la condanna nei confronti di Laura Davico, 53 anni, di Bra, che nel dicembre del 2018 era stata arrestata con l’accusa di aver avvelenato il marito con un mix di polvere topicida e farmaci sciolti nelle bevande e nel cibo.
17 Febbraio 2022
Anche in Piemonte prosegue il piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), in collaborazione con gli Enti istituzionali e proprietari delle strade, per l’eliminazione dei passaggi a livello su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti, rendere più fluida e regolare la circolazione sia ferroviaria sia carrabile e diminuire il tasso di inquinamento.
16 Febbraio 2022
“Siamo davvero felici di questo riconoscimento, frutto di un grande lavoro, in cui abbiamo profondamente creduto. Ivrea potrà condividere con tutta Italia lo straordinario patrimonio culturale che custodisce ed essere per un anno intero il palcoscenico di tutto ciò che ruota intorno al mondo dei libri”.
15 Febbraio 2022
Demonte e la valle Stura dicono addio all’architetto Gian Mario Bertarione, ex sindaco del paese, autore di tante battaglie per chiedere la circonvallazione sulla strada statale 21 del Colle della Maddalena.
14 Febbraio 2022
E’ stata prescritta l’11 febbraio la prima somministrazione nel territorio del Biellese del Paxlovid, farmaco antivirale contro il Covid. Lo comunica l’Asl.
12 Febbraio 2022
Paolo Tuninetti, 38 anni, che abitava a Revello, è morto ieri sera in un incidente sull’ex statale 589 all’altezza della Crocera di Barge in direzione di Cavour, dove due auto si sono scontrate frontalmente in un rettilineo.
11 Febbraio 2022
SMAT comunica che nel territorio dei Comuni di Caluso e Rivalta si sono verificati incresciosi episodi di persone che, qualificandosi come tecnici SMAT, hanno chiesto di entrare nelle abitazioni.
10 Febbraio 2022
L’organizzazione, attiva tra l’astigiano e le province di Milano, Monza, Como e Lodi, con false identita’ otteneva finanziamenti come ‘fondo di garanzia Covid’ e prestiti bancari. In particolare, gli accertamenti dei finanzieri astigiani hanno portato alla luce una truffa perpetrata attraverso l’utilizzo di società già esistenti e rilevate dagli indagati e di altre da loro create per farne veicolo di frode.
9 Febbraio 2022
Giunge alle ultime battute #LaVenariaGREEN, l’anno #Green della Reggia di Venaria a Torino, che ha visto, a partire dalla primavera 2021, lo svolgersi di una programmazione annuale dedicata al tema del paesaggio, della natura e della sostenibilità ambientale.
8 Febbraio 2022
Manuela Tosello, di Saluzzo, insegnante di scienze motorie e sportive presso l’istituto Soleri Bertoni di Saluzzo e mamma di due ragazze, è la nuova Castellana del Carnevale di Saluzzo. Il nome è stato reso noto lunedì 7 febbraio, nel corso di una conferenza stampa indetta dalla Fondazione Amleto Bertoni, organizzatrice della manifestazione, presso “Il Quartiere” – Ex caserma Mario Musso – Sala degli Specchi.
7 Febbraio 2022
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 6 milioni di articoli per la casa riportanti falsamente l’etichettatura “Made in Italy”, in quanto interamente prodotti e successivamente importati dalla Cina, dal Pakistan e dalla Turchia, i quali, se immessi in commercio, avrebbero fruttato un illecito guadagno di circa 10 milioni di euro.
5 Febbraio 2022
Due giovani sono stati fermati alla barriera autostradale di Trofarello perché viaggiavano senza cinture di sicurezza, ma la polizia stradale notato il loro atteggiamento sospetto ha controllato anche il bagagliaio trovandovi nascosti oltre 60 kg di hashish confezionato già in dosi avvolte nel cellophane.
4 Febbraio 2022
I militari della Guardia di Finanza di Torino, con il coordinamento della Procura della Repubblica del capoluogo piemontese, nell’ambito dell’operazione ”vado e torno” a contrasto del fenomeno dell’assenteismo nella Pubblica Amministrazione, hanno dato esecuzione alla misura cautelare della sospensione dall’esercizio di pubblico ufficio della durata di 3 mesi nei confronti di una dipendente dell’Asl T05 di Chieri.
3 Febbraio 2022
La Guardia di Finanza di Torino ha denunciato una frode nelle pubbliche forniture perpetrata durante l’emergenza sanitaria nella prima ondata pandemica, per la quale sono stati denunciati i componenti dell’intero quadro dirigenziale di un’importante società che gestisce residenze sanitarie assistenziali (RSA) in tutto il Nord Italia.
2 Febbraio 2022
Anche sul balcone di Palazzo dal Pozzo della Cisterna, sede aulica di Città metropolitana di Torino, è esposto lo striscione giallo di Amnesty International che chiede ‘Verità per Giulio Regeni’, uno striscione appeso in questi sei anni su centinaia di sedi istituzionali in tutta Italia.
1 Febbraio 2022
Ha aperto il nuovo Centro vaccinale pediatrico Humanitas Medical Care di corso Principe Oddone 30, a Torino.
31 Gennaio 2022
Incidente stradale alle 6.40 di stamattina, lunedì 31 gennaio, a Cavallermaggiore, lungo la statale 20. I fatti nei pressi di Telecupole.
29 Gennaio 2022
Un anziano di 86 anni è morto nel pomeriggio di ieri, venerdì 28 gennaio, travolto da un trattore mentre stava raccogliendo delle ramaglie in frazione Olmetto, sulla collina di Bagnolo Piemonte.
28 Gennaio 2022
.Un uomo di 44 anni si è finto ispettore di polizia e, con la scusa di un controllo, è riscito ad entrare in casa di due anziani e rubare gioielli e contanti. L’uomo è stato arrestato dalla polizia con un complice di un anno più giovane.
27 Gennaio 2022
La Guardia di Finanza di Torino, al termine di un’articolata attività di contrasto alle frodi commerciali nel settore della importazione e della commercializzazione di prodotti alimentari, ha sequestrato un ingente quantitativo di cibo di vario genere, risultato non conforme ai requisiti normativi previsti in tema di origine e di conservazione.
26 Gennaio 2022
E’ stata sgomberata prima dell’alba la Molla, la palazzina occupata di via Bersezio 3 a Torino. L’occupazione era cominciata il 30 ottobre.
25 Gennaio 2022
E’ stato convocato per il prossimo 21 febbraio il Consiglio regionale straordinario del Piemonte sull’emergenza climatica.
24 Gennaio 2022
Parecchi bicchieri di troppo, forse anche consumo di droga, poi insulti, minacce e la discussione, per futili motivi, è degenerata in rissa. Calci e pugni, poi è spuntato un coltello e un uomo è rimasto ferito.
22 Gennaio 2022
Da lunedì il Piemonte diventerà Zona Arancione insieme ad Abruzzo, Sicilia e Friuli. E’ quanto dice l’ultima ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza.
21 Gennaio 2022
Il Salone Internazionale del Libro di Torino saluta il nuovo anno annunciando il ritorno della presenza della Regione ospite alla manifestazione libraria più grande d’Italia (19-23 maggio 2022), e confermando anche per il 2022 il progetto di promozione alla lettura ‘Un libro tante scuole’, dopo il successo della prima edizione.
20 Gennaio 2022
Sono serviti ben sessantaquattro lanci dall’elicottero, riempito con l’autobotte a valle, per domare l’esteso incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di martedì 18 nei boschi di Sanfront.
19 Gennaio 2022
Ancora un terremoto nelle vallate cuneesi: ieri, alle 16,24, si è registrata una scossa di magnitudo 2.0. L’epicentro è stato localizzato nella zona di Demonte a una profondità di 12 chilometri.
18 Gennaio 2022
È iniziato il primo ciclo di incontri per la formazione dei manager dei 77 distretti del commercio piemontesi.
17 Gennaio 2022
L’ indice dei prezzi al consumo a dicembre a Torino ha segnato una variazione del +0,4% rispetto al mese precedente e del +3,1% rispetto al dicembre 2020. Il tasso annuo d’inflazione è risultato del +1,5%.
15 Gennaio 2022
Il mondo della musica italiana è in lutto. Si è spento a Vercelli il 14 gennaio 2022, a 80 anni, Angelo Gilardino. Nato a Vercelli il 16 novembre 1941, era chitarrista, compositore, saggista, storico della musica e didatta.
14 Gennaio 2022
E’ deceduta in ospedale la bimba di tre anni ricoverata ieri sera in condizioni gravissime dopo una caduta dal quarto piano di un’abitazione di via Milano, nel centro di Torino.
13 Gennaio 2022
Alla luce dell’allerta relativa a casi di peste suina, che ha colpito alcuni esemplari di cinghiali nell’Alessandrino, in tutta la provincia con una ordinanza regionale firmata ieri sera dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è stata sospesa l’attività venatoria fino al prossimo 31 gennaio.
12 Gennaio 2022
Sostenere azioni riparative con il territorio e i ragazzi utile sia a prevenire il verificarsi di condotte devianti, sia a sviluppare attenzione e sostegno nei confronti delle vittime. E l’obiettivo del protocollo d’intesa per il supporto e la rielaborazione dell’esperienza di bullismo siglato a Torino.
11 Gennaio 2022
“Ci sono uomini che ricordano al mondo il valore di un paese come l’Italia e a noi l’orgoglio di essere italiani. David Sassoli era uno di loro”. Si conclude così l’affettuoso post del presidente del Piemonte, Alberto Cirio, che su Fb ricorda il presidente dell’europarlamento scomparso nella notte.
10 Gennaio 2022
Oltre 100 finanzieri sono stati impegnati nel blitz tra le province di Milano, Pavia, Reggio Calabria e Torino scattato alle prime luci dell’alba.
8 Gennaio 2022
Il Piemonte ha attivato le procedure di emergenza dopo che il Centro di referenza nazionale per le pesti suine (Cerep) dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Umbria e Marche ha confermato il sospetto di infezione da Peste Suina Africana (Psa) riscontrato dall’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta in un cinghiale rinvenuto morto nel territorio di Ovada, nell’alessandrino.
7 Gennaio 2022
Nella settimana dal 27 dicembre al 2 gennaio in Piemonte il numero dei nuovi casi e dei focolai cresce, come nel resto del territorio nazionale. Lo rileva il pre report del ministero della Salute e dell’Istituto superiore di Sanita’.
5 Gennaio 2022
Principio d’incendio la scorsa notte all’interno della tensostruttura allestita al presidio No Tav di San Didero, in Valsusa. Sul posto, in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area, sono intervenute con l’idrante le forze dell’ordine che presidiano il cantiere per la realizzazione nuovo autoporto.
4 Gennaio 2022
“Sono emozionato non ho mai avuto questo onore e la figura del capo dello Stato è una figura in cui io, istituzionalmente parlando, ripongo tanta, tanta fiducia quindi sento davvero tutto il peso della responsabilità di partecipare come grande elettore all’elezione del nuovo presidente della Repubblica”.
3 Gennaio 2022
E’ un maschietto il primo nato a Torino all’ospedale Sant’Anna. Si chiama Damiano, pesa 3.580 grammi, ed e’ venuto alla luce quarantasei minuti dopo la mezzanotte.
31 Dicembre 2021
In particolare, nella settimana dal 20 al 26 dicembre in Piemonte l’Rt puntuale calcolato sulla data di inizio sintomi passa da 1.31 a 1.35 e la percentuale di positività dei tamponi sale all’8%.
30 Dicembre 2021
Tragedia sfiorata la scorsa notte a Sordevolo, nel biellese.
29 Dicembre 2021
Alcuni calcinacci caduti in strada dal balcone di un palazzo a via Boston, a Torino, hanno colpito un bimbo di soli due anni. Il bambino ha riportato lievi ferite che hanno comunque richiesto il trasporto all’ospedale Martini.
28 Dicembre 2021
.I Finanzieri del Comando Provinciale di Asti hanno eseguito diversi interventi a tutela dei consumatori sequestrando 700 giocattoli in vari esercizi commerciali della provincia, in particolare in Asti e Nizza Monferrato.
27 Dicembre 2021
Trovato morto a Torino l’ex assessore regionale Angelo Burzi: aveva 73 anni e, secondo le prime informazioni, si sarebbe suicidato.
24 Dicembre 2021
La sezione monregalese dell’Associazione Nazionale Alpini riapre la Sala Storica corredata di documenti, fotografie e vari cimeli, relativi allo storico Primo Reggimento Alpini, con i suoi battaglioni Mondovì, Ceva e Pieve di Teco, la cui presenza, fin dal lontano 1882, ha caratterizzato la realtà cittadina e quella di numerose località del Monregalese.
23 Dicembre 2021
Piemonte in zona gialla da lunedì. “L’80% dei ricoverati nelle nostre terapie intensive riguarda persone non vaccinate e questo, oltre a essere un pericolo per loro stesse, rappresenta un pericolo anche per la collettività, perché priva il sistema di posti letto necessari alla cura di altre patologie e mette a repentaglio il proseguimento di quella quotidianità e socialità che così faticosamente abbiamo riconquistato
22 Dicembre 2021
Si svolgeranno domani mattina alle 11 in Duomo a Torino i funerali dell’operaio ventenne Filippo Falotico, deceduto sabato scorso a causa del crollo della gru in via Genova insieme a due colleghi di 54 e 52 anni.
21 Dicembre 2021
Incidente sul lavoro ieri pomeriggio, a Parodi Ligure, in provincia di Alessandria: un uomo, di cui non si conoscono le generalità, è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto da un’altezza di cinque metri mentre stava lavorando.
20 Dicembre 2021
Due discariche abusive sono state scoperte dai carabinieri all’interno del Parco del Meisino, area protetta a pochi metri dalla pista ciclabile lungo l’argine del Po.
18 Dicembre 2021
Una ‘baby gang’ che tra il febbraio e il marzo 2019 aveva fatto razzia di computer alla scuola media di Saluzzo. Gli inquirenti avevano proceduto contro due minorenni, ritenuti i presunti responsabili dei furti. A coordinarli si presume essere stato un maggiorenne classe ’99, il terzo complice della banda.
17 Dicembre 2021
Nella serata di ieri, giovedì 16 dicembre, un brutto incidente è accaduto nel comune di Melle, in provincia di Cuneo, sulla strada provinciale 8, in direzione di Sampeyre.
16 Dicembre 2021
Saranno celebrati sabato alle 15, nella parrocchia della Trasfigurazione di Mussotto d’Alba, i funerali di Davide Giri, il ricercatore albese ucciso la sera del 2 dicembre a Manhattan. Lo annunciano il padre Renato, la mamma Giuseppina e i fratelli Michele e Caterina.
15 Dicembre 2021
Crescono anche in Piemonte focolai nelle scuole e classi in quarantena.
14 Dicembre 2021
E’ ritenuto responsabile, insieme ad altri tre complici, di almeno 12 furti di carte di credito e bancomat, sottratti ad anziani mentre prelevano agli sportelli delle loro banche avvenuti tra giugno e settembre 2020 a Torino,il 34enne di origine romena a cui i carabinieri di Torino hanno notificato nei giorni scorsi a Padova un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
13 Dicembre 2021
E’ stato domato dai vigili del fuoco ed e’ ora sotto controllo l’incendio che si è sviluppato ieri pomeriggio nel capannone di rifiuti plastici a Beinasco.
11 Dicembre 2021
Nella prima mattinata di oggi, sabato 11 dicembre, i Vigili del Fuoco di Saluzzo con i volontari di Racconigi sono intervenuti in seguito a un incidente stradale verificatosi poco prima delle 7 sulla SP30 nel Comune di Casalgrasso.
10 Dicembre 2021
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 14 anni e 4 mesi di carcere per Maurizio De Giulio, l’elettricista che nel 2017 a Condove, nel torinese, dopo una lite in strada inseguì e travolse volontariamente una moto col suo furgone, uccidendo la 27enne di Moncalieri Elisa Ferrero.
9 Dicembre 2021
Tensioni nella tarda serata di martedì in Valsusa nell’ambito della mobilitazione NoTav per la ricorrenza dell’8 dicembre, data simbolica legata all’anniversario degli scontri avvenuti nel 2005 nell’area del cantiere Torino-Lione di Venaus.
7 Dicembre 2021
Cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri questa mattina a Poirino, nel torinese, nel corso di una cerimonia cui hanno partecipato autorita’ civili, militari e religiose, tra cui il prefetto di Torino, Raffaele Ruberto.
6 Dicembre 2021
Dal prossimo 8 dicembre fino al 2 febbraio 2022, sarà visitabile al pubblico presso il Duomo di Torino il Presepe Monumentale della Basilicata realizzato dal maestro presepista Francesco Artese.
4 Dicembre 2021
Davide Giri, lo studente della Columbia University accoltellato a New York, aveva 30 anni ed era originario di Alba, in provincia di Cuneo. Aveva studiato ingegneria al Politecnico di Torino, dove si era laureato con il massimo dei voti, poi si era specializzato in elettronica.
3 Dicembre 2021
La situazione si era aggravata ieri mattina. E il vescovo di Cuneo e Fossano, Piero Delbosco, aveva invitato i preti della diocesi a «sostenerlo e ricordarlo nella preghiera». Ieri in serata è arrivata la notizia della morte in Belgio di monsignor Aldo Giordano 67 anni, cuneese. Stroncato dal coronavirus.
2 Dicembre 2021
Il traffico lungo la strada statale 494 ”Vigevanese” è rimasto provvisoriamente rallentato ieri in entrambe le direzioni all’altezza del km 74,200, nel comune di Valenza (AL), a causa di un incidente nel quale sono rimaste coinvolte due autovetture e un minivan.
1 Dicembre 2021
Mascherine all’aperto anche ad Alessandria dal 4 dicembre.
29 Novembre 2021
Si faceva dare i soldi dai clienti con la promessa che avrebbe provveduto lui stesso al pagamento delle imposte. Protagonista un commercialista alessandrino nei confronti del quale la Guardia di Finanza di Alessandria, nei giorni scorsi, ha dato esecuzione ad una misura di prevenzione patrimoniale di sequestro anticipato di beni finalizzato alla confisca.
27 Novembre 2021
Davide Tomatis, 24 anni, di Montanera, è morto ieri sera in un incidente stradale a Castelletto Stura. Secondo una prima ricostruzione, stava guidando la sua Fiat Punto sulla provinciale in direzione di Castelletto quando, poco prima delle 19, una Seat Ibiza guidata da una giovane di 23 anni per cause da stabilire ha invaso la corsia opposta dopo una curva
26 Novembre 2021
La Regione Piemonte apre un dossier sulle linee ferroviarie sospese. La Commissione Trasporti della Regione Piemonte ha iniziato ad analizzare costi e benefici per la eventuale riapertura delle numerose linee ferroviarie sospese in Piemonte.
25 Novembre 2021
Tutti giovanissimi, avevano dato vita ad una violenta e spregiudicata “banda” che vendeva droga ai coetanei, picchiando selvaggiamente e rapinando coloro che non riuscivano a pagarla. E’ quanto hanno scoperto a Novi Ligure i carabinieri del comando provinciale di Alessandria: undici gli indagati, di cui 6 colpiti da misure cautelari.
24 Novembre 2021
Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato a maggioranza due atti d’indirizzo collegati alla seduta aperta per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
23 Novembre 2021
Un trentenne di Dorzano è morto investito da un’auto mentre viaggiava in monopattino sulla provinciale 228 di Roppolo, nel Biellese.
22 Novembre 2021
Al via oggi in Piemonte le somministrazioni della terza dose di vaccino per la fascia 40-59 e sono già oltre 5 mila prenotazioni sul portale www.ilPiemontetivaccina.it.
20 Novembre 2021
L’alpino più anziano del Piemonte Giovanni Alutto, tra i pochi reduci di Russia ancora in vita, ha compiuto 105 anni e alla sua festa a sorpresa, organizzata dai figli, si è visto arrivare tanti amici e rappresentanti di istituzioni ed enti.
19 Novembre 2021
Un’auto è finita in una scarpata nella serata di giovedì 18 novembre, poco dopo le 21.00. L’incidente, le cui immagini sono impressionanti, è avvenuto sulla strada provinciale 278 Valle Grande, nel comune di Vernante.
18 Novembre 2021
Beppe Ghisolfi e’ stato riconfermato per il triennio 2021-2024 nel Consiglio dell’Istituto mondiale delle Casse di Risparmio.
17 Novembre 2021
Nella giornata di ieri, martedì 16 novembre, a Torino è stato presentato il “piano emergenza freddo” della città da parte dell’assessore al welfare Jacopo Rosatelli.
16 Novembre 2021
Anteprima assoluta al 39° Torino Film Festiva di uno speciale della docuserie ‘Una Squadra’, esordio alla regia del fondatore della Fandango, Domenico Procacci
15 Novembre 2021
E’ morto Giovanni Gallo, l’allevatore titolare dell’azienda agricola di Belvedere Langhe che era rimasto gravemente ferito dalle ustioni in seguito al rogo avvenuto sabato 13 novembre, nella sua ditta. Aveva 81 anni.
13 Novembre 2021
Una coppia di coniugi di origine iraniana è stata fermata a bordo di un furgone condotto da un francese, 73 anni, al Colle della Maddalena.
12 Novembre 2021
Cambia la giunta ma non la minestra’ è la scritta, accompagnata da insulti al Pd, comparsa questa notte sui
muri del palazzo comunale di Torino.
9 Novembre 2021
Nel secondo trimestre del 2021 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli hanno messo a segno un buonissimo recupero, crescendo del +40,5% rispetto al secondo trimestre del 2020, fortemente condizionato dal blocco delle attività produttive conseguente alle misure di lockdown poste in essere per contrastare la diffusione del Covid-19.
8 Novembre 2021
Il corpo senza vita di un uomo di 71 anni è stato trovato nel suo appartamento di strada Cuorgnè 147, a Mappano.
6 Novembre 2021
C’è un fermo per l’omicidio di Massimo Melis, il 52enne operatore della Croce Verde trovato il cadavere nella sua auto lunedì pomeriggio alla periferia nord del capoluogo piemontese.
5 Novembre 2021
Un incendio è scoppiato nella serata di giovedì in una stanza della casa di riposo Il Castello, di Solero, in provincia di Alessandria.
4 Novembre 2021
Se l’abbia spinta, facendola cadere rovinosamente fra gli alberi, oppure colpita con un bastone o una pietra, saranno gli inquirenti a chiarirlo. Di certo è stato arrestato e da una settimana è ai domiciliari un pensionato cuneese di 82 anni, accusato di lesioni personali aggravate da futili motivi nei confronti della moglie.
3 Novembre 2021
Il Piemonte accelera sulle terze dosi di vaccino anti Covid.
2 Novembre 2021
Arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, a seguito del giudizio di convalida, è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Torino un giovane italiano fermato dalla polizia ferroviaria nella stazione di Sant’Ambrogio appena sceso da un treno proveniente da Susa.
29 Ottobre 2021
La vittima dell’esplosione che ha distrutto questa mattina una palazzina di piazza Sabin, a Pinerolo è una donna di 84 anni. Lo hanno comunicato i carabinieri, sul posto con i sanitari del 118 e i vigili del fuoco.
28 Ottobre 2021
Saranno celebrati domani, venerdì 29 ottobre, i funerali di Enrico Olivero e Paolo Salvatico, i due giovani che hanno perso la vita nel tragico incidente stradale avvenuto sabato sera a Brossasco.
27 Ottobre 2021
Il 3 novembre Monica Vitti compirà 90 anni e lei rimane nella memoria collettiva insieme al suo indimenticabile profilo di donna e di attrice.
26 Ottobre 2021
Gravissimo incidente stradale questa mattina intorno alle 7.30 a Cavaglietto, nel novarese. Nello scontro tra un’auto e un furgone ha perso la vita una ragazza 15enne che viaggiava sull’auto.
25 Ottobre 2021
Sei donne e cinque uomini più il sindaco. Pieno rispetto della parità di genere per la giunta che fra poco sarà annunciata dal neo sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.
23 Ottobre 2021
Undicesimo giorno di lavoro per i vigili del fuoco impegnati al Mottarone nelle operazioni di sezionamento e messa in sicurezza della cabina della funivia precipitata lo scorso 23 maggio causando la morte di quattordici persone.
22 Ottobre 2021
Incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 22 ottobre, lungo la Bovesana, poco dopo la rotatoria di Boves in direzione Cuneo.
21 Ottobre 2021
Via libera dal Consiglio regionale della legge che istituisce l’Azienda Zero della sanità piemontese.
20 Ottobre 2021
Giugno e luglio sono stati i mesi della ripartenza del turismo in Piemonte. I due mesi estivi hanno, infatti, fatto registrare un incremento del 54% di arrivi e del 63% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
19 Ottobre 2021
Stefano Lo Russo, 46 anni, candidato del centrosinistra torinese, nuovo sindaco di Torino, al primo turno ha ricevuto il 43,86% dei voti pari a 140.200 preferenze. Si tratta di una vecchia conoscenza del consiglio comunale di Torino. La prima volta che ci entrò fu nel 2006 quando venne eletto consigliere comunale.
18 Ottobre 2021
Un altro dramma sulle strade della provincia di Cuneo: un imprenditore di 55 anni, Silvio Bonaudi, residente a Racconigi, è morto ieri in un incidente a Casalgrasso. Era il titolare di un’azienda a Murello, l’officina Bkb.
16 Ottobre 2021
Anas ha programmato per lunedì 18 ottobre l’avvio dei lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza con rifacimento delle banchine stradali in corrispondenza dello svincolo di Robilante (CN), sulla statale 20 ”del Colle di Tenda e di Valle Roja” all’altezza del km 9,200.
15 Ottobre 2021
A partire da oggi, venerdì 15 ottobre, in tutta Italia sarà obbligatorio essere in possesso di green pass, per poter accedere al proprio luogo di lavoro per tutti i lavoratori sia pubblici che privati.
14 Ottobre 2021
Erano occultati nella controsoffittatura in cartongesso della cucina e del bagno, i 25 involucri in nylon contenente marijuana che gli agenti del Comm.to Barriera Milano hanno rinvenuto lo scorso 7 ottobre in casa di un uomo di 31 anni.
13 Ottobre 2021
Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 4 al 10 ottobre, calano i focolai nelle scuole del territorio.
12 Ottobre 2021
Dal 18 ottobre al via in Piemonte alla terza dose anche per over 60 e persone con elevata fragilità.
11 Ottobre 2021
I tecnici del Soccorso Alpino Piemontese hanno trovato il corpo senza vita dell’alpinista disperso sul Monviso.
9 Ottobre 2021
E’ rientrato lo stato di emergenza deciso a scopo precauzionale a seguito dell’incendio scoppiato nelle prime ore del mattino di venerdì in via Paolo Veronese. Lo fanno sapere i tecnici di Arpa Piemonte, che hanno effettuato a più riprese, nel corso della giornata, una serie di monitoraggi.
8 Ottobre 2021
Quindici misure cautelari di obbligo di presentazione alla Pg sono state notificate questa mattina dalla Digos torinese ad altrettanti militanti di Askatasuna e della sua articolazione universitaria Cua, ritenuti responsabili, a vario titolo, di minaccia ad incaricato di pubblico servizio, violenza privata, danneggiamento, invasione di terreni ed edifici e violazione di sigilli aggravati.
7 Ottobre 2021
Oltre 2.360 edifici, 369,9 milioni di euro di investimenti ammessi a detrazione. Sono i numeri del Piemonte del Superbonus 110%, resi noti dall’ultimo report dell’Enea e del ministero per la Transizione ecologica che posizionano il Piemonte solo al decimo posto della classifica regionale.
6 Ottobre 2021
Partirà a metà ottobre dagli over 85 attraverso il supporto dei medici di medicina generale la campagna vaccinale antinfluenzale dopo la consegna del primo lotto dei cinque acquistati dalla Regione Piemonte, per un totale di circa 1,1 milioni di vaccini antinfluenzali.
5 Ottobre 2021
Omicidio a Luserna San Giovanni, nel Torinese: un uomo è entrato in un bar ed ha ucciso a coltellate una ragazza italiana, ferendone altre due in maniera non grave.
4 Ottobre 2021
Tragedia ieri pomeriggio in un appartamento di Asti dove un ragazzino di origine senegalese e’ morto soffocato nel divano letto. A trovare il 13enne, che era solo in casa, e’ stato un cugino che era andato a portargli la spesa e che ha dato l’allarme.
2 Ottobre 2021
Esplosione in un’abitazione nel cuneese. Dalle 6.30 tre squadre di vigili del fuoco sono al lavoro a Rossana per l’esplosione in un’abitazione di due piani.
30 Settembre 2021
Sette extracomunitari irregolari che viaggiavano nascosti tra la merce a bordo di un tir di nazionalità turca sono stati scoperti da una pattuglia della polizia stradale sull’autostrada Genova- Gravellona Toce nei pressi del casello di Ovada, nell’alessandrino.
29 Settembre 2021
Un escursionista di 66 anni, residente a Centallo, Pier Paolo Bertaina, è morto ieri nella zona di Pian delle Gorre, sotto la cima Mirauda. Il cadavere è stato trovato poco dopo la mezzanotte di martedì.
28 Settembre 2021
E’ cominciata al Tribunale del riesame di Torino la discussione sul ricorso presentato dalla procura di Verbania contro la mancata convalida, il 29 maggio scorso, dei fermi disposti nei confronti degli indagati, Gabriele Tadini, tutt’ora agli arresti domiciliari, Luigi Nerini ed Enrico Perocchio.
27 Settembre 2021
Alexandro Riccio, il 39enne che lo scorso 29 gennaio 2021 uccise a coltellate in casa la moglie 38enne Teodora Casasanta e il figlio 5enne Ludovico, si è suicidato nel carcere di Ivrea, dove era detenuto, nella tarda serata di sabato 25 settembre , impiccandosi alla finestra del bagno della sua cella.
25 Settembre 2021
Sembra sia stata la gelosia a scatenare la violenza di un giovane di 23 anni nella tarda serata di ieri a Caluso. Il ragazzo ha cercato di uccidere la compagna, ventunenne, colpendola più volte al petto con un coltello da cucina.
24 Settembre 2021
Una bimba di 6 anni si è addormentata sullo scuolabus che la stava portando alla scuola elementare di Loranzè. Cose he capitano, solo che questa volta alla fermata nessuno dei suoi compagni l’ha svegliata e lei ha continuato a dormire.
23 Settembre 2021
“Mio padre guidava una Fiat. La mia prima auto era una Fiat e l’ho distrutta. Sono molto legato a quest’azienda e avere una 500 con il marchio Red, mi emoziona”. Cosi’ Bono leader degli U2, intervenuto all’inaugurazione del nuovo giardino pensile sul tetto del Lingotto a Torino.
22 Settembre 2021
Detenzione illegale di armi è l’accusa cui dovranno rispondere un allevatore di 61 anni e un autista di 59 anni, arrestati e posti ai domiciliari dai carabinieri a Rocca Canavese e Nole, nel Torinese.
21 Settembre 2021
Il Piemonte ha ormai completato i richiami del 90% dei cittadini che hanno aderito, oltre 3,3 milioni di persone che rappresentano il 72,7% della popolazione over 12 degli aventi diritto.
20 Settembre 2021
Proseguono senza sosta le indagini sull’omicidio del 42enne cuneese Andrea Costa, il cui cadavere è stato rinvenuto all’interno di un’auto carbonizzata lo scorso lunedì 13 settembre, sull’isola spagnola di Gran Canaria.
18 Settembre 2021
Un incidente ha coinvolto quattro veicoli a Cuneo nel tratto di corso Francia in corrispondenza della frazione San Rocco Castagnaretta.
17 Settembre 2021
Attiravano giovani ragazze in un locale e abusavano di loro. Protagonista una coppia a carico della quale la Squadra Mobile di Alessandria ha eseguito due misure cautelari perché ritenuta responsabile di violenza sessuale.
16 Settembre 2021
Nell’ambito dei provvedimenti adottati a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid 19, continua a Torino la sospensione delle limitazioni per l’area Ztl Centrale
15 Settembre 2021
Aveva dichiarato il fallimento della società nel 2018, per un passivo complessivo pari a 8 milioni di euro.
15 Settembre 2021
“Ancora una volta la comunità scolastica tutta, famiglie, studenti, docenti, dirigenti, amministrazione, è chiamata a diventare parte attiva nel processo di rinascita del nostro paese”.
13 Settembre 2021
Anche quest’anno, in concomitanza con il periodo estivo, il Compartimento della Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle D’Aosta ha intensificato i controlli di prevenzione e contrasto dei reati in ambito ferroviario per garantire la sicurezza dei viaggiatori
11 Settembre 2021
Nuove tensioni al Cpr di Torino, il Centro di Permanenza del Rimpatrio di corso Brunelleschi. Un gruppo di migranti in attesa di essere espulsi hanno incendiato alcuni materassi dei moduli abitativi della cosiddetta ‘area rossa’, che ha subito gravi danni.
10 Settembre 2021
A partire da lunedì 13 settembre la statale 456 “del Turchino” sarà aperta al traffico a Gnocchetto di Ovada (AL) a partire dalle 6:30 del mattino
9 Settembre 2021
Un uomo di origini magrebine è stato ucciso nel pomeriggio di ieri in piazza della Repubblica, a Torino, l’area mercatale più grande d’Europa abitata per la maggior parte da cittadini stranieri.
8 Settembre 2021
I pazienti Covid che hanno avuto un ricovero ospedaliero hanno diritto all’esenzione dal ticket per le visite e gli esami di follow-up e monitoraggio, fino al mese di maggio 2023.
7 Settembre 2021
Accertamenti clinici, come l’elettrocardiogramma o gli esami del sangue, prima del vaccino.
E’ l’iniziativa varata dall’Asl Città di Torino, sotto forma di progetto sperimentale, soprattutto per incentivare la vaccinazione degli over 60 e della categoria 12-19 anni che non hanno ancora aderito.
6 Settembre 2021
Firmati a Chambery, in una delle tappe del Connecting Europe express, lo speciale treno che per l’Anno europeo delle ferrovie promuove il trasporto su rotaia con tappe in 40città europee, i contratti tra Telt e le 13 imprese che si sono aggiudicate i lavori per i 3 lotti per lo scavo dei 45 km di tunnel di base della Torino-Lione in Francia, del valore di oltre 3 miliardi di euro.
4 Settembre 2021
Un incendio è divampato nella notte in via Pes di Villamarina a Busca, poco oltre la cappella di San Quintino e l’incrocio per il castello del Roccolo. In fiamme, poco prima della mezzanotte, il tetto di una cascina.
3 Settembre 2021
L’assessore alla Sanità del Piemonte e la Direzione della Sanità hanno incontrato le rappresentanze sindacali del Comparto sanitario per fare il punto sui provvedimenti di sospensione dei sanitari non vaccinati.
2 Settembre 2021
Ammonta a quasi 200 mila euro il risarcimento deciso dal tribunale civile di Torino nei confronti di una famiglia, padre, madre e 2 figlie, travolta dall’ondata di panico collettivo scatenatasi la sera del 3 giugno 2017 in piazza San Carlo durante la finale di Champions League Juventus Real Madrid.
1 Settembre 2021
Il 24 agosto aveva festeggiato i 35 anni di episcopato. Era stato ordinato vescovo nel 1986 in cattedrale a Saluzzo e aveva retto la diocesi di Alba per 17 anni. Monsignor Sebastiano Dho si è morto lunedì nel tardo pomeriggio, all’istituto Santa Teresa di Mondovì Piazza, dove era accudito dalle suore.
31 Agosto 2021
Dopo 130 giorni di attività e 144.518 vaccini inoculati, ha terminato ieri l’attivita’ il centro vaccinale di Reale Group, messo a disposizione della collettività dal 21 aprile scorso, nel Circolo Ricreativo Aziendale di Reale Mutua.
30 Agosto 2021
Arriva a Torino, da venerdì 3 a domenica 5 settembre, VerdeCittà, il progetto Mipaaf-Crea per sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici che il verde apporta non solo alla bellezza ma anche alla salute e al benessere delle nostre città.
28 Agosto 2021
Sono poco più di venti, per ora, le lettere di sospensione recapitate a medici e infermieri dell’Asl Cn1 non vaccinati.
27 Agosto 2021
Un uomo è morto investito da un treno intorno alle 6 di oggi, venerdì 27 agosto, nel tratto compreso tra Settimo Torinese e Brandizzo, al confine tra le due città.
25 Agosto 2021
Si è concluso l’intervento dei Vigili del Fuoco iniziato nel primo pomeriggio di ieri a Savigliano, presso un’autoconcessionaria in strada Suniglia, dove si era sviluppato un incendio di vaste proporzioni.
24 Agosto 2021
Due persone sono state estratte vive dai vigili del fuoco dalla macerie di una palazzina di due piani crollata in strada del Bramafam a Torino.
23 Agosto 2021
Con una realtà che spesso è sembrata inventata per quanto surreale, con una società mediatica immersa nelle fake news, un festival come il Piemonte Documenteur Film Fest, in programma dal 30 agosto al 5 settembre, sembra essere una provocazione o quasi un riflesso di quello che stiamo vivendo.
21 Agosto 2021
È online il bando ‘Giovani in contatto’, iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo che mette a disposizione 715 mila euro per sostenere azioni dedicate ai giovani della provincia di Cuneo, investendo sui cittadini di domani.
20 Agosto 2021
L’assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha approvato la graduatoria per l’assegnazione per l’anno 2021 delle superfici iscrivibili a schedario viticolo con l’idoneità alla rivendicazione della denominazione di origine controllata e garantita Barbera d’Asti.
19 Agosto 2021
“Sicuramente l’industria italiana e quella piemontese hanno reagito, anche se all’inizio a macchia di leopardo. Settori diversi con modalità diverse. Oggi ci si sta indirizzando su una ripartenza generale e questo secondo me è un fattore importante.
18 Agosto 2021
La Regione Piemonte ufficializza le quantità per Asti e Moscato d’Asti Docg, Barolo e Barbaresco Docg, Brachetto d’Acqui Docg e Piemonte Brachetto, Gavi Docg.
17 Agosto 2021
La giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa, ha approvato una serie di provvedimenti a favore del settore apistico piemontese per gli anni 2021-2022.
16 Agosto 2021
Alta tensione nella Casa di Reclusione San Michele di Alessandria. La denuncia è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe.
14 Agosto 2021
In quali corsi d’acqua del territorio metropolitano si può pescare? In quali orari? Quali pesci si possono pescare, e in che quantità, e quali sono vietati? Con che attrezzi e metodi?
13 Agosto 2021
La Polizia di Stato di Vercelli, al termine di un’indagine avviata a maggio scorso, ha arrestato quattro marocchini e due italiani che spacciavano nelle zone boschive al confine tra le province di Vercelli e di Novara, nei pressi del fiume Sesia.
12 Agosto 2021
Prenotazione delle prestazioni ambulatoriali in farmacia attraverso il Cup regionale, ritiro dei referti e pagamento dei ticket.
11 Agosto 2021
Confagricoltura Piemonte esprime parere favorevole all’incremento delle rese vendemmiali delle denominazioni Asti, Moscato d’Asti, Brachetto d’Acqui e Piemonte Brachetto proposte dalle assemblee dei consorzi di tutela.
10 Agosto 2021
Proseguono anche ad agosto a Torino le attività nei mercati delle Sentinelle Salvacibo per RePoPp, progetto sostenuto da Città di Torino, Amiat Gruppo Iren, Novamont e Eco dalle Città, con il duplice obiettivo di sostenere le persone in difficoltà in un periodo dell’anno in cui le attività di assistenza si riducono drasticamente, e di continuare nell’azione di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari nei mercati cittadini.