Migliorano i parametri sanitari del Piemonte che nella settimana 11-17 gennaio registra una riduzione dell’incidenza delle diagnosi di Covid-19 rispetto alla settimana precedente.
22 Gennaio 2021
Pene ridotte per i 33 attivisti No Tav imputati nel processo di appello bis per gli scontri avvenuti in Valsusa nel giugno e luglio 2011. Lo ha deciso la Corte d’appello di Torino. La decisione è giunta al termine di una camera di consiglio durata 12 ore. La pena più alta comminata è di 2 anni la più bassa di sei mesi.
21 Gennaio 2021
Proseguono le attività dei Carabinieri del Noe di Torino e le varie componenti dell’Arma territoriale volte a prevenire il fenomeno degli incendi di rifiuti attraverso la ricerca ed il sequestro di capannoni adibiti a discarica abusiva nel territorio.
20 Gennaio 2021
Nella campagna di vaccinazione contro il covid-19, insieme ai medici di medicina generale in Piemonte scenderanno in campo anche i farmacisti.
19 Gennaio 2021
A dicembre Fiat Chrysler Automobiles immatricola in Europa oltre 74.700 vetture, il 7,5% in più rispetto all’anno precedente, migliorando la quota di 0,7 punti percentuali e raggiungendo il 6,2% rispetto al 5,5% dell’anno scorso.
18 Gennaio 2021
Ѐ morto il 36enne Emilio Ferrero, vittima dell’incidente stradale verificatosi a Morozzo nella tarda mattinata di venerdì. Il 36enne di Magliano Alpi, alla guida della sua automobile lungo la Sp 422, era rimasto coinvolto nello scontro con un camion all’altezza del distributore di benzina Gazzola carburanti, nei pressi della località Borgo Rosso
16 Gennaio 2021
Il Piemonte torna da domenica in zona arancione, come stabilito dall’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
15 Gennaio 2021
Primi al mondo, i cardiologi della Città della salute di Torino hanno sfruttato l’intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l’infarto.
13 Gennaio 2021
Il dividendo straordinario Fca dichiarato lo scorso 4 gennaio da Fca è diventato incondizionato.
12 Gennaio 2021
Il nuovo anno si apre con una buona notizia per tutti i giovani desiderosi di fare esperienza, imparare e scoprire tutte le aree protette e l’impegno dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore per proteggere e comunicare la natura.
11 Gennaio 2021
Hanno fatto irruzione negli uffici di una ditta, operante nel campo delle telecomunicazioni, nel quartiere Pozzo Strada a Torino e, sotto la minaccia di una pistola, tre rapinatori, due uomini e una donna, di 30, 49 e 60 anni, hanno tentato di farsi consegnare dal responsabile il denaro contante e i personal computer.
9 Gennaio 2021
I carabinieri hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, con contestuale informazione di garanzia, emesso dalla Procura di Torino, nei confronti di due maestre di una scuola materna di Rivoli, nell’hinterland torinese, indagate per maltrattamenti verso i fanciulli.
8 Gennaio 2021
Via libera del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, alla richiesta di proroga per l’entrata in vigore dello stop ai veicoli Euro 4 diesel
5 Gennaio 2021
Sono oltre 800.000 i giocattoli potenzialmente pericolosi sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino in un maxi emporio alla periferia nord del capoluogo piemontese.
4 Gennaio 2021
La sindaca di Torino, Chiara Appendino,ha inviato questa mattina al presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, una lettera con la richiesta di valutare, alla luce dell’attuale contesto di emergenza sanitaria, un intervento finalizzato alla deroga delle misure emergenziali nel capoluogo piemontese.
2 Gennaio 2021
Muore a 13 anni nella notte di Capodanno dopo essersi ferito con un fuoco d’artificio. La tragedia è avvenuta ad Asti. Non era ancora mezzanotte quando è avvenuto il terribile incidente nel campo nomadi di via Guerra.
31 Dicembre 2020
I Carabinieri di Novi Ligure hanno arrestato, nella flagranza del reato di maltrattamenti verso i familiari conviventi, un 33enne marocchino, irregolare sul territorio nazionale, dopo averlo sorpreso nell’atto di percuotere il padre, la madre e il fratello.
30 Dicembre 2020
E’ stato pubblicato il bando del Servizio civile universale per la selezione di 147 giovani da impiegare nei progetti della città metropolitana e di enti territoriali delle province di Torino, Alessandria e Biella.
29 Dicembre 2020
Slitta a mercoledì l’arrivo in Piemonte delle 40 mila dosi di vaccino anti Covid attese per oggi.
28 Dicembre 2020
Nevica dalla scorsa notte su quasi tutto il Piemonte e anche Torino si e’ svegliata imbiancata. Le precipitazioni più intense si registrano in particolare sull’alessandrino dove nelle ultime 12 ore Arpa Piemonte hanno misurato tra i 12 e i 16 cm di neve , con punte di 30 cm sull’Appennino al confine con il savonese.
26 Dicembre 2020
La scorsa notte è morto il fotografo Fabio Artesi. Un grave lutto ha dunque colpito il mondo del giornalismo piemontese e anche CronacaQui di cui Fabio è stato un valido collaboratore nonché un grande professionista. Aveva 56 anni e viveva a Venaria Reale.
24 Dicembre 2020
E’ accusato di tentato omicidio un cittadino romeno di 48 anni arrestato questa notte dai carabinieri a Lombardore, nel torinese.
23 Dicembre 2020
Anas ha completato la ricostruzione della piattaforma stradale a Vernante sulla statale 20 ‘del Colle di Tenda e Valle Roja’. Da ieri il tratto è nuovamente percorribile in entrambe le direzioni senza il senso unico alternato.
22 Dicembre 2020
Un mitra, due pistole e oltre un centinaio di munizioni risalenti con ogni probabilità all’ultimo conflitto mondiale sono stati sequestrati dai carabinieri a Cambiando, nell’hinterland torinese, nel sottotetto di una vecchia abitazione.
21 Dicembre 2020
Disarticolate dalla Guardia di Finanza di Torino 2 organizzazioni dedite alla produzione e commercializzazione di articoli, tra cui mascherine in stoffa oltre ad accessori di abbigliamento, con marchi di lusso contraffatti.
17 Dicembre 2020
Gli atenei piemontesi hanno retto l’onda d’urto della pandemia: rispetto al 2019, nell’anno accademico 2020-2021 l’Università degli Studi di Torino e quella del Piemonte orientale hanno registrato una crescita delle immatricolazioni.
16 Dicembre 2020
Ha aggredito e buttato a terra, in strada, una donna di 66 anni che stava rientrando a casa per rapinarla dei braccialetti. Protagonista un marocchino di 17 anni, domiciliato a Torino, arrestato dai carabinieri.
15 Dicembre 2020
Percepivano il reddito di cittadinanza senza averne il diritto. L’hanno scoperto i carabinieri della di Moncalieri che hanno denunciato sei persone, 4 uomini e 2 donne, residenti a Carmagnola, nell’hinterland torinese.
14 Dicembre 2020
Sara’ allestita mercoledì dalle ore 10 alle 20, nella Sala Marmi di Palazzo di Città, la camera ardente per l’ex assessore Fiorenzo Alfieri scomparso ieri a 77 anni a causa del Covid.
12 Dicembre 2020
L’assemblea di Confagricoltura Piemonte riunitasi oggi per la prima volta online ha confermato l’imprenditore agricolo Enrico Allasia, 50 anni, alla presidenza dell’organizzazione per il prossimo triennio.
11 Dicembre 2020
”La Valle d’Aosta da oltre 14 giorni è in zona gialla e i dati lo dimostrano”. A sottolinearlo il presidente della Regione, Erik Lavevaz che ha scritto al ministro della Salute, Roberto Speranza, per rivendicare l’ingresso della regione in zona gialla.
10 Dicembre 2020
La Polizia di Stato di Cuneo, al termine di una lunga e laboriosa indagine, ha eseguito 6 misure cautelari (5 in carcere e 1 ai domiciliari) emesse dal Gip presso il Tribunale di Asti su richiesta di quella Procura della Repubblica.
9 Dicembre 2020
Resta forte la preoccupazione degli artigiani piemontesi per il perdurare dell’epidemia da Covid 19 e gli effetti negativi su produzione e occupazione.
7 Dicembre 2020
Due incendi in due giorni sono divampati in una cascina in zona Rovella, a Bioglio, nel Biellese. L’altra sera le fiamme si erano propagate dalla canna fumaria, ieri dall’impianto elettrico.
5 Dicembre 2020
Un pericoloso cartello di ‘facilitatori’ del traffico internazionale di migranti collegato con gruppi criminali in Turchia e Grecia è stato smantellato dalla polizia che ha eseguito il fermo di 19 indagati emesso dalla Procura distrettuale di Catania.
4 Dicembre 2020
Con un coltello ha minacciato il capotreno che gli ha chiesto di indossare la mascherina. E’ accaduto su un treno della Gtt lungo la tratta ferroviaria Venaria-Germagnano.
3 Dicembre 2020
Cresce il focolaio Covid in una Rsa della provincia di Alessandria: questa volta si tratta dell’Uspidalì, l’Ospedalino, di Valenza.
2 Dicembre 2020
Arriva oggi in Piemonte la delegazione di medici israeliani che sarà in servizio all’ospedale Pietro e Michele Ferrero di Verduno, nel cuneese, per dare supporto al sistema sanitario piemontese.
1 Dicembre 2020
Oltre 100.000 confezioni pre-imballate di ortaggi, funghi e olive, per un peso complessivo di 150 tonnellate, con false indicazioni sull’origine italiana sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Torino nei quartieri torinesi di San Salvario e Barriera Milano.
30 Novembre 2020
Lo fermano per un controllo, dopo alcune segnalazioni che il giovane potesse essere uno spacciatore, e i sospetti trovano conferma: addosso aveva 190 euro, probabilmente guadagno di qualche vendita appena effettuata, e a casa altro denaro e oltre 5 chili di droga.
27 Novembre 2020
Sono stati identificati dalla polizia stradale i cinque minorenni, di età compresa tra il 14 e i 16 anni, che lo scorso 16 novembre a Volvera (Torino) centrarono una Toyota Yaris con un masso di otto chili lanciato sulla tangenziale sud di Torino.
25 Novembre 2020
Il Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale che chiama in gara autrici e autori dall’Italia e dal resto del mondo, in questo periodo di emergenza sanitaria non si ferma e continua a confermarsi progetto culturale e didattico.
24 Novembre 2020
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e della permanenza illegale sul territorio nazionale: sono le accuse nei confronti di 6 stranieri e 2 italiani (6 in carcere e 2 obblighi di presentazione alla pg).
23 Novembre 2020
Positivo al virus si è allontanato dal Covid Hospital per fare una passeggiata ma é stato rintracciato e denunciato dai carabinieri per inosservanza dell’isolamento domiciliare. E’ accaduto a Venaria.
21 Novembre 2020
Questa mattina anche a Torino, come nel resto d’Italia, è stata celebrata anche nella Cappella Reale all’interno del 1° Reggimento Carabinieri di Moncalieri, una messa in onore della ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma dei Carabinieri.
20 Novembre 2020
Due cittadini di origine romena, di 18 e 20 anni, domiciliati nel campo nomadi di strada dell’Arrivone, a Torino, sono stati arrestati dai carabinieri per furto.
19 Novembre 2020
Oltre 600 persone controllate, una indagata, un centinaio i bagagli ispezionati, 3 sanzioni amministrative elevate. E’ il bilancio dell’operazione ‘stazioni sicure’ promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria a livello nazionale
18 Novembre 2020
Un operatore ecologico dell’Amiat (Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino), impegnato nella raccolta delle foglie, è stato travolto da un’auto sulla carreggiata centrale di corso Trapani, nel capoluogo piemontese.
17 Novembre 2020
Sorpreso la scorsa notte a forzare con un seghetto per metalli il blocco di sicurezza di una bicicletta di proprietà del servizio bikesharing ‘mobike’, un italiano 55enne e’ stato arrestato dai carabinieri alla periferia del capoluogo piemontese.
16 Novembre 2020
E’ stato recuperato poco fa dal Soccorso alpino valdostano il corpo senza vita di un pilota di parapendio, precipitato nella zona a monte di Estoul, a quota 2600 mt circa
14 Novembre 2020
All’alba, a Moncalieri, i carabinieri di Torino hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Torino, su richiesta della Procura, nei confronti di 4 italiani ritenuti responsabili, a vario titolo, di sequestro di persona, rapina, estorsione, minaccia e lesioni aggravate e spaccio di sostanze stupefacenti.
13 Novembre 2020
Per sfuggire ai controlli contattava i clienti sul bus. Protagonista un giovane gabonese 27enne senza fissa dimora denunciato dai carabinieri per spaccio.
12 Novembre 2020
La Città metropolitana di Torino ha attivato le procedure per lo svolgimento di 15 concorsi per assumere personale a tempo determinato attraverso Contratti di Formazione Lavoro per una durata di 12 mesi.
11 Novembre 2020
Vendeva droga e la spediva per posta. Con l’accusa di possesso di droga i carabinieri hanno arrestato un giovane 24enne abitante nel torinese, dipendente di una ditta privata di consegne.
10 Novembre 2020
Il riconoscimento di ‘Città italiana del vino 2021’ è stata assegnato a Barolo (Cuneo). Siamo molto contenti – ha dichiarato Renata Bianco, sindaco di Barolo.
9 Novembre 2020
Ha sparato alla moglie, uccidendola, e ai figli gemelli, minorenni, uno dei quali è morto in ospedale. Poi si è suicidato. È accaduto all’alba in una villetta di Carignano (Torino) . A scoprirlo sono stati i carabinieri, intervenuti su segnalazione dei vicini di casa.
7 Novembre 2020
C’era anche il carabiniere atleta Edoardo Saracco, 17enne, ieri mattina nella storica cornice della caserma ‘Cernaia’ sede della Scuola Allievi Carabinieri, tra i giurandi che alla presenza del comandante della Scuola, colonnello Giovanni Spirito, hanno partecipato al giuramento individuale solenne degli Allievi del 139° Corso Carabinieri
6 Novembre 2020
A seguito delle nuove restrizioni decise per contenere il diffondersi dei contagi da Covid 19, Confesercenti rilancia LaSpesaServita, il portale delle attività commerciali che svolgono la consegna a domicilio e l’asporto.
5 Novembre 2020
Non si è fermato al ‘Alt’ dei carabinieri ed è scappato il giovane di 21 anni arrestato a Torino, per resistenza a Pubblico Ufficiale.
4 Novembre 2020
A seguito dell’aggravarsi dell’epidemia di coronavirus e alle disposizioni del Dirmei, Dipartimento Interaziendale Malattie e Emergenze Infettive, il Pronto Soccorso dell’Ospedale Martini è chiuso.
3 Novembre 2020
Centinaia di taxisti sono tornati in piazza questa mattina a Torino, dopo la manifestazione di lunedì scorso, per tornare a richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle difficoltà che sta attraversando la categoria a seguito dell’epidemia da Covid.
2 Novembre 2020
Viaggiava su un treno proveniente da Ginevra, e diretto a Venezia con 91 mila euro in contanti nascosti negli slip. Un uomo di 74 anni è stato fermato dalla guardia di finanza alla stazione di confine di Domodossola (Vco).
31 Ottobre 2020
Sarà in vigore dal 2 al 24 novembre l’ordinanza firmata ieri sera che sospende, su tutto il territorio regionale, nelle scuole superiori l’attività didattica in presenza e la sostituisco con la didattica digitale a distanza per tutte le classi del ciclo di istruzione
30 Ottobre 2020
E’ stato arrestato questa mattina all’alba dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Torino il presunto autore dell’ omicidio di Luciano Ollino.
29 Ottobre 2020
Dopo un furto ha guardato la telecamera e ha salutato con il gesto delle corna ma è stato identificato e arrestato. Protagonista un italiano 33enne di Pianezza, nel torinese, a cui i carabinieri hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere perché ritenuto responsabile di una serie di furti e di ricettazione
28 Ottobre 2020
L’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo ha sospeso temporaneamente gli interventi chirurgici programmati.
27 Ottobre 2020
Il video dei ragazzi che sfondano la vetrina di Gucci e poi escono con le mani tagliate dai vetri e braccia piene di vestiti e accessori ha fatto in poche ore il giro del web. E’ una delle scene simbolo della devastazione di Torino.
26 Ottobre 2020
In semi-lockdown per un mese. Nella notte di sabato, il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che entra in vigore da oggi, lunedì 26 ottobre, almeno fino al 24 novembre con misure più restrittive per cercare di contenere la nuova ondata di contagi in Italia.
24 Ottobre 2020
Scatta anche in Piemonte il coprifuoco notturno per contenere il diffondersi dell’emergenza Covid. Il presidente della Regione, Alberto Cirio, in accordo con il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha deciso di introdurre da lunedì dalle 23 alle 5 del mattino il divieto di spostamento.
23 Ottobre 2020
“Abbiamo appena deliberato in Consiglio dei Ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per i danni causati dal maltempo in Piemonte e Liguria il 2 e 3 ottobre scorsi. Lo stanziamento è al momento pari a 15 milioni di euro per la nostra regione.
22 Ottobre 2020
Un 38enne italiano residente nel quartiere torinese delle Vallette e’ stato arrestato dai carabinieri per possesso di 1,5 kg di sostanza stupefacente e di una pistola oggetto di furto.
21 Ottobre 2020
Ruba carte carburante, bancomat aziendali e alcuni attrezzi da lavoro, ma e’ arrestato dai carabinieri per rapina. Protagonista un 14enne che insieme ad altri complici, è entrato all’interno di una ditta di Nichelino
20 Ottobre 2020
Dieci arresti, sei persone trasferite in carcere e quattro sottoposte a misura cautelare, dai domiciliari all’obbligo di dimora. È il bilancio di una maxi operazione della Squadra mobile iniziata all’alba di oggi, con un blitz al campo nomadi di Cuneo.
19 Ottobre 2020
E’ stato arrestato per tentato omicidio dai carabinieri l’uomo che nella tarda serata di venerdì a Moncalieri avrebbe aggredito a coltellate un uomo di origine cubana ricoverato in ospedale con una grave lesione alla milza.
17 Ottobre 2020
Sei misure cautelari detentive a carico di altrettante persone residenti per lo più nel torinese e gravemente indiziate di associazione per delinquere dedita a usura, abusivismo finanziario, estorsione e truffa, sono state eseguite dalla Guardia di Finanza di Torino nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura di Asti.
16 Ottobre 2020
Il cadavere di una donna di 64anni e’ stato trovato poco fa nella sua abitazione a San Benigno Canavese, nel torinese.
15 Ottobre 2020
Apre all’aeroporto di Torino il Covid Test Point aeroportuale a disposizione, su base volontaria, di tutti i passeggeri in arrivo o in partenza dallo scalo.
14 Ottobre 2020
Due operai torinesi sono morti in un incidente stradale sull’autostrada Torino-Savona, ieri sera tra Carrù e il bivio con l’A33 per Cuneo. Erano a bordo di un furgone che ha sfondato la carreggiata finendo oltre il guard-rail.
13 Ottobre 2020
Scadono venerdì 30 ottobre le iscrizioni ai corsi di formazione e aggiornamento professionale per insegnanti delle scuole del Piemonte che il Cesedi-Centro servizi didattici della Città metropolitana di Torino ha inserito nel catalogo 2020-2021.
12 Ottobre 2020
Chi fa jogging o footing non deve indossare la mascherina. Lo precisa il Viminale dopo la circolare del capo di gabinetto Bruno Frattasi.
10 Ottobre 2020
“Il governo è pronto, lo era già questa settimana, per deliberare lo stato di emergenza, non lo abbiamo fatto solo perché in questi casi serve definire il perimetro per poter utilizzare le risorse”. Così il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia nel corso di un incontro ad Alba.
9 Ottobre 2020
Il fine settimana di Torino tra sabato 17e domenica 18 ottobre sarà dedicato a Luis Sepùlveda grazie a ‘Portici di Carta’, il festival della libreria a cielo aperto più lunga del mondo.
8 Ottobre 2020
Film Commission Torino Piemonte e l’Associazione Culturale Musicale Carlo U. Rossi hanno consegnato al cantautore Paolo Conte il ‘Premio Carlo U. Rossi Cinema e Musica’
7 Ottobre 2020
Sono oltre 360 gli interventi urgenti presentati a Roma al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese con una prima stima parziale dei danni provocati dagli eventi alluvionali che hanno interessato parte del Piemonte tra il 2 e il 3 ottobre.
6 Ottobre 2020
Dalle prime ore dell’alba oltre 100 carabinieri del Comando Provinciale di Torino stanno eseguendo una ventina di misure cautelari in carcere nei confronti di appartenenti ad un gruppo criminale di origini rom, ormai da tempo stanziali nell’hinterland del capoluogo piemontese.
5 Ottobre 2020
Sono 108, quasi un decimo del totale, i Comuni piemontesi che hanno subito danni dall’alluvione dei giorni scorsi. Lo comunica la Protezione civile.I volontari attivi sui cantieri aperti per il ripristino delle opere danneggiate sono 1360.
3 Ottobre 2020
Sono due i dispersi in Piemonte a causa del maltempo, uno a Varallo Sesia in provincia di Vercelli e uno a Colle di Tenda nel cuneese.
1 Ottobre 2020
La Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Piemonte è stata aperta alle 8 di questa mattina e sarà attiva in modalità h24 fino al termine dell’ondata di maltempo prevista per le prossime 30 ore.
30 Settembre 2020
Ricercatori britannici stanno per iniziare le sperimentazioni di vaccini in spray nasale contro il nuovo coronavirus.
29 Settembre 2020
Si è spento questa mattina a 94 anni Luigi Arisio, tra i principali artefici nell’ottobre del 1980 della marcia dei quarantamila.
28 Settembre 2020
Una mamma positiva a Covid-19 può trasmettere il virus durante l’allattamento? A fare chiarezza sono i risultati, appena pubblicati su ‘Frontiers in Pediatrics’, di una ricerca multicentrica tutta italiana, coordinata dalla Città della Salute di Torino.
26 Settembre 2020
La seconda parte del Torino Jazz Festival 2020 in programma dal 2 all’11 ottobre, è dedicata principalmente ai musicisti e ai club, categorie che hanno subìto forti danni dalla pandemia.
25 Settembre 2020
Trenitalia anche per l’avvio delle scuole ha predisposto ed attivato un piano integrato regionale di potenziamento dei servizi e di assistenza e di monitoraggio delle frequentazioni.
24 Settembre 2020
“L’intitolazione di una piazza alla memoria del brigadiere di polizia e partigiano Raimondo Usmiani e della stele in ricordo della guardia di pubblica sicurezza Sergio Zucco
23 Settembre 2020
Un violento nubifragio si è abbattuto ieri pomeriggio sulla città di Saluzzo, nel Cuneese. Allagato il Pronto soccorso dell’Ospedale Civile.
22 Settembre 2020
Torino è la prima città in Italia che unisce in un’unica mappa navigabile tutte le informazioni in tempo reale sui servizi di trasporto pubblico, di bike sharing, di car sharing.
21 Settembre 2020
Omicidio suicidio stanotte, nel Torinese. Un padre ha ucciso il figlio di 11 anni, poi si è tolto la vita. È successo intorno alle 2 a Rivara, nel Canavese. L’uomo, un operaio metalmeccanico di 47 anni, ha sparato al bambino poi ha rivolto l’arma verso di sé.
19 Settembre 2020
Non ce l’ha fatta l’anziano caduto dalla bicicletta nel tardo pomeriggio di ieri a Revello. Matteo Sola, 77 anni, di Staffarda, è deceduto ieri sera in ospedale a Cuneo, dove era stato ricoverato in condizioni gravissime.
18 Settembre 2020
Per ottenere il corrispettivo lordo giornaliero di 35 euro per migrante tre cooperative hanno falsamente attestato la presenza di richiedenti asilo nelle loro strutture, quando invece questi si trovavano altrove.
17 Settembre 2020
L’imprenditore fossanese Marco Vicario, 51 anni, fondatore e a lungo titolare della cooperativa «Power», specializzata in servizi, è morto d’infarto martedì sera , nella sua abitazione di via Orfanotrofio, a Fossano.
16 Settembre 2020
Viaggiava a bordo di un autobus, partito dalla Francia e diretto a Venezia, il trentacinquenne di origini nigeriane arrestato dalla Guardia di Finanza di Torino perché trovato in possesso di oltre cento ovuli di cocaina ed eroina nascosti nello stomaco.
15 Settembre 2020
Johnny lo Zingaro, al secolo Giuseppe Mastini, è stato rintracciato e arrestato dalla Polizia in Sardegna. Il malvivente, esponente di spicco della malavita romana degli anni ’80, era in fuga da sabato 5 settembre.
14 Settembre 2020
Il 14 settembre è arrivato: 520 mila studenti in Piemonte scoprono oggi come si sono attrezzate le loro 4621 scuole, come sono i banchi, dove consumare i pasti, quando tenere la mascherina
12 Settembre 2020
Dovra’ rispondere di detenzione e coltivazione di droga un italiano 41enne del torinese che aveva creato una piccola piantagione di marijuana nel giardino di casa e vendeva il suo prodotto per poter sbarcare il lunario.
11 Settembre 2020
I Carabinieri del Comando Provinciale di Torino nell’ambito dei servizi di controllo del territorio intensificati a tutela delle fasce più deboli, primi tra tutti gli anziani, hanno arrestato nelle ultime 48 ore un finto prete truffatore e uno scippatore seriale.I
11 Settembre 2020
Nella seduta svolta a Castagnole Lanze (AT) e in quella ad Alba per conto della Camera di Commercio di Cuneo è stato rilevato il primo prezzo della campagna di raccolta corilicola 2020.
9 Settembre 2020
Droga nascosta in un amuleto portafortuna. E’ quello che hanno scoperto la scorsa notte gli agenti del Commissariato Barriera di Milano alla periferia nord del capoluogo piemontese,
8 Settembre 2020
Saranno celebrati mercoledì, a Cavallermaggiore, i funerali di Davide e Francesco Gennero, i due fratelli morti dopo esser rimasti intossicati dalle esalazioni del mais trinciato, contenuto in un silos alto alcune decine di metri, nell’azienda agricola di famiglia.
7 Settembre 2020
“La scuola ha il dovere di ripartire e noi abbiamo fatto il possibile perche’ questo avvenisse. Abbiamo lavorato tanto per garantire la sicurezza.
5 Settembre 2020
L’Unita’ di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 26.910
4 Settembre 2020
I carabinieri stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Ivrea su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico di 3 persone, una donna italiana e l’altra straniera portate in carcere e il figlio della prima sottoposto invece ai domiciliari.
3 Settembre 2020
A una settimana dall’apertura dell’anno scolastico la Regione Piemonte ribadisce la richiesta che misurazione della temperatura sia fatta a scuola e annuncia lo stanziamento di 500 mila euro per l’acquisto di termoscanner da distribuire direttamente a tutte le 542 Autonomie scolastiche piemontesi
2 Settembre 2020
Un’escursionista fossanese, Caterina Panero, 67 anni, ex titolare del bar Aurora di Fossano, è morta ieri pomeriggio, in seguito a una caduta lungo un sentiero a Bellino, in alta valle Varaita.
1 Settembre 2020
Kit e corredi didattici standard e innovativi, strumenti per la didattica digitale integrata, quaderni, astucci, diari per le ragazze e i ragazzi meno abbienti. Sono tutti materiali che potranno essere acquistati dalle scuole piemontesi con i fondi stanziati dal ministero dell’Istruzione.
31 Agosto 2020
Oltre 900.000 dispositivi di protezione individuale sequestrati poiché non conformi alla normativa.
E’ quello che ha scoperto la Guardia di Finanza di Torino nel corso di un intervento presso i locali commerciali di una società dell’hinterland torinese
29 Agosto 2020
E’ purtroppo spirata all’ospedale “Santa Croce” di Cuneo Manuela Ansaldi, la 50enne di Piozzo coinvolta nel grave incidente verificatosi nel primissimo pomeriggio di ieri in via Langhe a Carrù.
28 Agosto 2020
Un incidente mortale si è verificato nella giornata di oggi, a Busca nel Cuneese.
Un uomo di 80 anni ha perso la vita mentre stava lavorando nei campi con un trattore, in un terreno in frazione Attissano, al confine tra Busca e Costigliole Saluzzo.
27 Agosto 2020
Dai massimi sistemi fino alla mossa della disperazione, l’allargamento “della definizione di ‘congiunto’ per consentire di ridurre, all’atto pratico, il distanziamento sugli scuolabus: l’Esecutivo, a poche settimane dall’inizio delle lezioni, continua a non avere le idee chiare e a non dare risposte.
26 Agosto 2020
Tre escursionisti francesi sono rimasti bloccati durante una gita nell’Acquese sul greto del rio Miseria, in località Fondoferle, nel territorio di Ponzone.
25 Agosto 2020
Nove tonnellate di alcoolici di dubbia composizione e importati illegalmente. È quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Torino.
24 Agosto 2020
Tragedia a Carezzano fra Novi Ligure e Tortona dove una donna di 28 anni di Settimo Milanese è morta precipitando accidentalmente da un balcone al terzo piano di un’abitazione.
22 Agosto 2020
I treni regionali che collegano la Liguria con la Lombardia, e viceversa, nel fine settimana, fino a lunedì 24 agosto compreso, non effettueranno le fermate nelle località di Arquata Scrivia e Tortona, in provincia di Alessandria.
21 Agosto 2020
Sedici cani, tra cui anche alcuni cuccioli, chiusi in uno stanzone senza luce e con una sola finestra, senza né acqua né cibo. Abbandonati e reclusi in una cascina a Chieri.
20 Agosto 2020
Sarebbe stata la 27ma edizione ma l’emergenza Covid-19, purtroppo, non permetterà di svolgere la Fiera regionale della Zucca: troppo rischioso e inevitabile creare assembramenti.
19 Agosto 2020
Una ragazza di 28 anni, Gloria Rovere 28 anni, addestratrice di cani, ha perso la vita ieri sera in uno scontro tra auto e camion a Cuneo. L’incidente mortale è avvenuto sulla circonvallazione Bovesana, poco prima delle 20.
18 Agosto 2020
Con Cesare Romiti, spentosi questa mattina nella sua casa di Milano a 97 anni compiuti lo scorso giugno, scompare un pezzo di storia italiana del secondo dopoguerra.
17 Agosto 2020
Il Cuvage Asti Docg Dolce Metodo Classico 2014 si posiziona tra i primi dieci migliori vini al mondo provenienti da uve moscato.
14 Agosto 2020
“Ho parlato con le sue amiche, avevo bisogno di vederle e di sapere com’era Camilla quella sera. Ed era felice, mi hanno detto, era tutto perfetto& Aveva visto sette stelle cadenti”. Lo dice in un’intervista a ‘La Repubblica, Laura Lucchino, la madre di Camilla Bessone, 15 anni, una delle vittime dell’incidente nel cuneese in cui sono morti cinque ragazzi.
13 Agosto 2020
A seguito dell’incidente avvenuto a Castelmagno e costato la vita a 5 giovani mentre altri quattro sono rimasti feriti, due in modi grave, è stato attivato il Trauma Center psicologico dell’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo.
12 Agosto 2020
”Di fronte alla tragedia di Castelmagno, restiamo in silenzio. Commossi, sospendiamo parole e tutti gli aggiornamenti dei canali istituzionali di comunicazione Uncem. Ci uniamo alle famiglie, alle comunità, ai colleghi amministratori dei Comuni.
11 Agosto 2020
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Alessandria hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip presso il locale Tribunale a carico di un quarantatreenne originario di Alessandria ma residente in provincia di Pavia, ritenuto responsabile dell’omicidio di una domenicana allora trentenne, commesso il 27 giugno 2006.
10 Agosto 2020
Fino al 31 ottobre 2020 sarà attivo sul sito della Regione Piemonte il bando per richiedere, tramite l’apposito portale di caricamento, l’accesso al bonus cultura.
7 Agosto 2020
Il presidente del Piemonte, in accordo con l’assessore alla Protezione Civile, ha trasmesso al Governo la richiesta di stato di emergenza per gli eventi temporaleschi del 1-2-3 agosto che hanno interessato il territorio delle province di Alessandria e Asti.
6 Agosto 2020
Una ventina di manufatti ricavati dalle zanne d’elefante e dal corallo rosso destinati al mercato clandestino sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino che ha denunciano una coppia di imprenditori, due trentenni di origine cinese.
5 Agosto 2020
E’ aperto il bando regionale 2020 sulla misura 4.1.1. del Programma di sviluppo rurale del Piemonte, finalizzato a sostenere le aziende agricole piemontesi che realizzano investimenti atti a mitigare le conseguenze economiche della epidemia Covid.
4 Agosto 2020
Sono partite negli impianti Fca di Mirafiori (Torino) e di Pratola Serra (Avellino) le attività per l’installazione e messa a punto delle linee di produzione delle mascherine chirurgiche nell’ambito delle iniziative per combattere il Coronavirus promosse dalle autorità governative italiane.
1 Agosto 2020
Omicidio suicidio a Vinovo, nell’hinterland torinese. Una guardia giurata, durante una lite, ha ucciso la compagna a colpi di pistola. Poi l’uomo si è sparato. Il delitto è avvenuto in via Tetti Rosa 17.
31 Luglio 2020
“Se ci denunciate vi uccidiamo”. Diceva così chi voleva conquistare il monopolio del facchinaggio al Caat. I carabinieri della compagnia di Rivoli hanno arrestato quattro uomini, tutti di origine egiziana.
30 Luglio 2020
Seicento grammi di eroina, 300 di hashish, 100 di cocaina per un valore sul mercato di almeno 50.000 euro: è la droga sequestrata dalla Squadra Mobile della polizia di Vercelli durante l’operazione ‘Aquila Nera’, al termine della quale sono state arrestate cinque persone
29 Luglio 2020
Circa trecento articoli tra modellini, t-shirt, caschi, guanti, tute da corsa e oggettistica varia, appartenuti ad Ayrton Senna sono stati trovati dai carabinieri in un negozio di articoli usati di Chivasso (Torino).
28 Luglio 2020
Sono quattro – tutti asintomatici – i nuovi casi di positività al Coronavirus rilevati oggi in Piemonte. E’ quanto si ricava dal bollettino diffuso dalla Regione.
27 Luglio 2020
Incidente stradale nella prima mattinata di oggi in località Levaldigi, nel Cuneese. Coinvolti un’automobile e un camion, scontratisi lungo la SP20 proprio all’altezza dell’aeroporto, poco prima delle 6. Purtroppo è deceduto l’uomo alla guida della vettura
25 Luglio 2020
Assolta per legittima difesa: questo l’esito del processo con rito abbreviato nei confronti di Aurela Perhati, la 25enne di Ovada (Alessandria) accusata dell’omicidio di Massimo Garitta, trovato senza vita in un campo il Capodanno 2019.
24 Luglio 2020
Smantellate le protezioni del presidio No Tav dei Mulini in Clarea, inaugurato il 20 giugno con l’avvio dell’ultima tranches di ampliamento del cantiere Tav di Chiomonte.
23 Luglio 2020
Un violento temporale di pioggia ed aria si è abbattuto, nel tardo pomeriggio di ieri, sul Cuneese.
Maggiormente colpita la zona della pianura: si registrano danni e disagi in modo particolare nel Saluzzese, Saviglianese e Fossanese.
22 Luglio 2020
Una turista svizzera di 38 anni è morta ieri pomeriggio in un incidente im montagna nella zona di Marmora in alta valle Maira. La donna era impegnata in una gita con il compagno quando intorno alle 16,30 improvvisamente è caduta su una strada sterrata lungo un sentiero che collega Marmora a Ponte Marmora.
21 Luglio 2020
Un turista di 51 anni è morto in una camera d’albergo a Sestri Levante, in Liguria. Era in vacanza e aveva preso una stanza in un hotel. Nessuno si è accorto della sua morte per due giorni fino a quando i parenti non hanno contattato l’albergo chiedendo di controllare se fosse ancora ospite della struttura
20 Luglio 2020
Una potentissima ‘psicosetta’, con base operativa a Novara, è stata scoperta al termine di una complessa indagine dalla Questura di Novara.
18 Luglio 2020
Padre e figlio, autista e magazziniere nella stessa azienda metalmeccanica di Cuneo, rubavano ricambi e accessori nel magazzino della fabbrica per venderli, in Italia e all’estero, con prezzi dimezzati rispetto al listino.
17 Luglio 2020
In un incidente motociclistico sul rettilineo di Santo Stefano Belbo ha perso la vita ieri sera attorno alle 20, Michele Bertero, operaio di 24 anni che abitava a Rocchetta Belbo.
16 Luglio 2020
Con il parere positivo espresso a maggioranza dalla Commissione Cultura di Palazzo Lascaris, entro la settimana la Giunta regionale del Piemonte dovrebbe approvare la delibera che individua le procedure e i criteri per la concessione del bonus cultura.
15 Luglio 2020
L’indice dei prezzi al consumo a giugno a Torino ha registrato un incremento dello 0,1% sia rispetto al mese precedente sia rispetto allo stesso mese del 2019.
14 Luglio 2020
E’ stato sottoposto a fermo per duplice omicidio il giovane 30enne fermato in strada a Collegno ieri sera poco prima della mezzanotte dai carabinieri in stato confusionale e con le mani sporche di sangue.
13 Luglio 2020
Nove patenti di guida ritirate per pericolosi sorpassi in curva a velocità elevata e sospensione della circolazione per 11 moto a cui i proprietari avevano modificato le caratteristiche per aumentare velocità e rumore.
11 Luglio 2020
Cocaina nascosta nelle canaline dell’impianto elettrico all’interno della stanza dei contatori di un condominio di Pianezza, nell’hinterland torinese. Un posto ritenuto sicuro da due fratelli del luogo, di 56 e 62 anni, che sono stati però arrestati dai carabinieri della Compagnia di Rivoli
10 Luglio 2020
Pensavano di viaggiare in taxi per eludere più facilmente i controlli e ritenendo così di poter trasportare indisturbati un grosso quantitativo di stupefacente, ma i controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Torino nel cuore della movida cittadina hanno interrotto i piani di tre corrieri, scoperti e arrestati per detenzione a fini di spaccio.
9 Luglio 2020
In soli tre mesi, è stato superato il traguardo degli oltre 3.000 ventilatori polmonari costruiti nell’ambito dell’emergenza sanitaria italiana legata al Covid-19. “Si tratta – sottolinea una nota di Fca – di un risultato straordinario.”
8 Luglio 2020
Si è fatta comprare una casa per sé e per i suoi figli da 220 mila euro, si fatta pagare il dentista e il chirurgo estetico e nel giro di tre anni ha derubato l’uomo per il quale lavorava come badante di 500mila euro.
6 Luglio 2020
Dovrà rispondere di rapina un 21enne gambiano arrestato questa notte dai carabinieri di Rivoli hanno arrestato per rapina un 21enne. Il giovane, ad Alpignano, ha picchiato una donna di 51 anni per rubarle il telefono cellulare e poi è scappato.
4 Luglio 2020
Sequestrati migliaia di file, esecuzione di 50 decreti di perquisizione, arresti e indagati altrettanti soggetti, di cui alcuni con precedenti specifici, responsabili di detenzione, diffusione ed in alcuni casi, di produzione di materiale pedopornografico.
3 Luglio 2020
Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato ad ampia maggioranza la mozione che impegna la Commissione Sanità di Palazzo Lascaris a svolgere un’indagine conoscitiva diretta ad acquisire notizie, informazioni e documenti relativi alla gestione dell’emergenza sanitaria Covid 19.
2 Luglio 2020
“I malati no Covid-19 devono poter accedere alle visite e alle cure in tempi rapidi”. E’ questo, in sintesi, l’appello che lanciano i pensionati di Anap-Confartigianato Piemonte, attraverso il presidente regionale, Giuseppe Falcocchio.
1 Luglio 2020
Incendio ieri pomeriggio in un palazzo di via Camponogara angolo piazza Ambrosoli a Fossano. Le fiamme si sono sviluppate al quinto e ultimo piano di uno stabile.
30 Giugno 2020
Nelle prime ore di stamattina la Squadra Mobile di Torino ed il Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno effettuato una trentina di perquisizioni e dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Torino nei confronti di 12 persone.
29 Giugno 2020
Tre arresti per droga nel torinese nelle ultime 24 ore compiuti dai carabinieri che hanno fermato nel pinerolese un operaio italiano 27enne per detenzione di stupefacenti subito dopo aver consegnato hashish a due diversi acquirenti che sono stati segnalati alla prefettura.
27 Giugno 2020
Una donna di 46 anni è morta la scorsa notte nella sua abitazione di Beinasco, nel Torinese, a causa di un incendio. Eliana Rozio è deceduta per l’inalazione di fumi tossici provocati dal rogo scoppiato nel suo appartamento, in cucina, intorno all’1.30.
26 Giugno 2020
Oltre 7 chili di cocaina sequestrati, insieme a 150 chili di marijuana e 1,5 chili di hashish. E’ quello che la Guardia di Finanza di Torino, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, ha trovato ad Alessandria.
25 Giugno 2020
Aggredito da tre giovani richiamati per schiamazzi e per il mancato utilizzo della mascherina. Vittima un autista Gtt in servizio urbano a Ivrea.
24 Giugno 2020
Di colpo è scoppiata l’estate. Aspettava soltanto il Solstizio e San Giovanni per arrivare finalmente. La pioggia è venuta nei primi 20 giorni di giugno, a tratti con la «tempesta». Ora però il caldo comincia a essere «a casa sua», come è giusto che sia.
23 Giugno 2020
Dal 17 settembre all’8 dicembre Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita ‘Carousel’, un percorso all’interno dell’eclettica carriera di Paolo Ventura (Milano, 1968), uno degli artisti italiani più riconosciuti e apprezzati in Italia e all’estero.
22 Giugno 2020
Stare insieme, lavorare in squadra, fare rete. E’ l’obiettivo che persegue il corso di formazione che in Piemonte – all’interno del progetto transfrontaliero Cuore Solidale – formerà 3 operatori sociali di comunità, e 1 assistente di borgata, che fungeranno come attivatori di reti e di risorse.
20 Giugno 2020
Quattro anni per completare i 9 km mancanti dell’Asti-Cuneo: due e mezzo per il primo lotto che va da Alba a Verduno, e un anno e mezzo per terminare quello da Verduno a Cherasco. E il cronoprogramma annunciato dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che al Castello di Grinzane Cavour ha convocato i vertici della società concessionaria per fare il punto sulla data di partenza dei lavori.
19 Giugno 2020
Hanno approfittato del lockdown per compiere furti su tir e furgoni, in aziende, bar e stazioni di servizio ed erano in grado di compiere fino 4 furti a notte, spostandosi velocemente da un una zona all’altra della citta’ metropolitana torinese cosi’ da eludere i controlli delle forze dell’ordine
18 Giugno 2020
“La giustizia di sconfitte ne subisce tante, è stato un percorso a ostacoli e alla fine dell’ultimo ostacolo forse il risultato é stato meno importante di quanto ci aspettassimo”. Così il pg di Torino Francesco Saluzzo a chi gli domandava se la decisione di concedere l’ammissione al lavoro dei due manager tedeschi condannati per il rogo della Thyssen.
17 Giugno 2020
Nel mese di maggio in Europa Occidentale sono state immatricolate 623.812 auto rispetto a 1.444.173 dello stesso mese del 2019. Il calo è del 56,8%. Il totale del periodo gennaio-maggio è 3.969.714, pari a una contrazione del 42,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso.
16 Giugno 2020
Il Pd torinese chiude sulla possibilità di un sostegno alla ricandidatura a sindaco di Chiara Appendino, rilancia una coalizione politica e civica ampia di centrosinistra
15 Giugno 2020
Dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti una 38enne italiana arrestata a Brandizzo, nel torinese, dai carabinieri.
13 Giugno 2020
Non sono previste soluzioni alternative al carcere per Harald Espenhahn e Gerald Priegnitz, i due manager tedeschi della Thyssen condannati in via definitiva in Italia per il rogo che nel 2007 costo’ la vita a sette operai impiegati nello stabilimento torinese del gruppo.
12 Giugno 2020
Durante il lockdown la Guardia di Finanza di Cuneo ha controllato oltre duemila persone. I dati dell’attività delle Fiamme Gialle della Granda. Multati in 166, controllati anche 136 esercizi commerciali.
11 Giugno 2020
Ha confessato di aver sparato alla ex moglie e alla figlia l’uomo che ieri, poco dopo le 12 ha fatto fuoco sulle due donne a Volvera, nel torinese, uccidendo la prima e ferendo gravemente la seconda.
10 Giugno 2020
Primo incontro ieri pomeriggio in Regione Piemonte per la costituzione del Distretto turistico di Torino, da realizzare entro l’estate. A promuoverlo il presidente Alberto Cirio e l’assessore al Turismo Vittoria Poggio insieme al prefetto di Torino Claudio Palomba.
9 Giugno 2020
Aveva compiuto 60 anni lo scorso febbraio e risiedeva a Moncalieri, comune alle porte del capoluogo piemontese, il consulente finanziario trovato privo di vita sulla sua auto imbavagliato, legato e raggiunto da cinque colpi di pistola alla testa
6 Giugno 2020
Nascondeva in tasca 36 dosi di cocaina e 5 grammi di eroina pronti per essere venduti nelle vie e giardinetti del quartiere Barriera Milano, alla periferia del capoluogo piemontese, un senegalese 30enne sorpreso dai carabinieri vendere due dosi di cocaina a un 45enne italiano.
5 Giugno 2020
Turbativa d’asta e corruzione. Sono le ipotesi di reato di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Torino che nelle scorse ore ha eseguito una trentina di perquisizioni in ospedali, Asl, aziende e abitazioni private.
4 Giugno 2020
Si era specializzato nel furto di biciclette, da piazzare a Porta Palazzo per avere denaro liquido da spendere, con ogni probabilità per la droga ma è stato fermato con l’accusa di furto aggravato.
3 Giugno 2020
A tre anni dalla tragedia, cerimonia questa mattina nel Cortile d’onore di Palazzo di Città in ricordo delle due donne, che persero la vita a seguito di quanto accaduto in piazza San Carlo il 3 giugno del 2017.
1 Giugno 2020
Svastiche e croci celtiche sull’asfalto di fronte al Monumento della Resistenza di Cuneo e all’ex caserma Cerutti di Boves, città Medaglia d’Oro al valor civile e militare per la guerra di Liberazione.
30 Maggio 2020
Non c’è pace per il Regio di Torino, tra i teatri più importanti a livello internazionale. All’indomani delle perquisizioni della guardia di finanza, nell’ambito dell’inchiesta per corruzione e turbativa d’asta arriva il commissariamento.
29 Maggio 2020
Da stamattina e fino alla mezzanotte del 2 giugno scatta l’obbligo di mascherina in Piemonte. Una stretta che arriva proprio ora che i contagi da coronavirus finalmente consolidano il trend in discesa, ma che serve per non vanificare gli effetti del lockdown.
28 Maggio 2020
Oltre 80 mila dispositivi di protezione individuale privi delle certificazioni di conformità, importati dalla Cina e distribuiti in Italia da un commerciante cuneese, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Cuneo.
27 Maggio 2020
C’erano i resti di due donne, sorelle gemelle, in un’abitazione di Bussoleno, in bassa valle di Susa, nel Torinese. L’allarme è scattato ieri pomeriggio: alcuni residenti hanno segnalato che da mesi non vedevano le sorelle, di 66 anni.
26 Maggio 2020
Non sono piaciuti tanto alla sindaca di Torino, Chiara Appendino, quanto al presidente del Piemonte, Alberto Cirio, gli assembramenti che si sono verificati ieri pomeriggio in alcune piazze della città per assistere al sorvolo, sul capoluogo piemontese, delle Frecce Tricolori.
25 Maggio 2020
Al culmine di una lite una 56enne ha pugnalato al collo il marito 70enne, ed è arrestata dalla polizia per tentato omicidio. E’ successo ieri pomeriggio ad Asti.
23 Maggio 2020
Una donna di 44 anni è stata uccisa ieri pomeriggio a colpi di pistola da un uomo sul piazzale dell’Auchan. Secondo le prime informazioni, il presunto assassino si è poi costituito e sarebbe un militare di 42 anni, Francesco Borgheresi, nato a Firenze e residente a Pinerolo.
22 Maggio 2020
Le risorse aggiuntive statali (18 milioni di euro) e regionali (37 milioni di euro) destinate all’incremento dei fondi contrattuali del personale del Servizio sanitario regionale per l’emergenza covid19 saranno distribuite per il 75 per cento, pari a oltre 41 milioni, infermieri, operatori socio assistenziali, tecnici amministrativi, e per il 25 per cento, pari a oltre 13 milioni di euro, a medici e dirigenti.
21 Maggio 2020
Una donna di 63 anni ha perso la vita e il fratello, un operaio 64enne, è rimasto ferito questa mattina a seguito dell’incendio che ha interessato la loro abitazione, una palazzina a due piani a Leini’.
20 Maggio 2020
Circa 120 mila mascherine sono state consegnate oggi alla Protezione civile del Piemonte dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Torino e dai militari della Guardia di Finanza torinese.
19 Maggio 2020
Sulla strada statale 28 ”del Colle di Nava” il traffico è rimasto bloccato questa mattina in entrambe le direzioni a Bagnasco in provincia di Cuneo, a causa di un incidente.
18 Maggio 2020
Da oggi in Piemonte riapriranno tutti i negozi al dettaglio, i saloni per parrucchieri, i centri estetici, gli studi di tatuaggio e piercing e tutti i servizi per gli animali, oltre alle toelettature già attive, potranno riprendere l’attività anche i dog sitter, le pensioni e l’addestramento.
16 Maggio 2020
Il Piemonte è tutto ” bianco”. Fino a due giorni fa c’era ancora una chiazza gialla nell’area di Novara. Torino è zona” bianca” dal primo maggio.
15 Maggio 2020
È morto Ezio Bosso, il pianista che non ha mai smesso di sorridere. Compositore e direttore d’orchestra aveva 48 anni, era nato a Torino. Da tempo malato, ha continuato a suonare, comporre e dirigere.
14 Maggio 2020
Aggredito sull’autobus durante i controlli connessi all’emergenza sanitaria da Covid 19. Vittima un agente di Polizia municipale impegnato con il personale Gtt a far rispettare le misure di sicurezza che e’ stato aggredito.
13 Maggio 2020
Maxi rissa in corso Vercelli, a Torino. A fronteggiarsi con mazze da baseball, manganelli telescopici e persino cartelli stradali, dopo una lite fra due persone in apparenza per futili motivi, due gruppi rivali.
11 Maggio 2020
E’ scattato alle prime luci dell’alba il blitz della Squadra Mobile e della Guardia di Finanza di Asti nell’ambito di una massiccia operazione anti-usura coordinata dalla Procura astigiana.
9 Maggio 2020
Nello stabilimento Fca di Melfi (Potenza) il prossimo 21 maggio ripartirà tutta la produzione, che era stata sospesa a causa dell’emergenza coronavirus.
8 Maggio 2020
Stamattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Torino hanno eseguito 2 ordinanze di custodie, emesse dal Gip di Ivrea (TO) su richiesta dellalocale Procura della Repubblica, nei confronti di due albanesi specialisti nei furti alle sale slot perpetrati con la cosiddetta ”tecnica del buco”.
7 Maggio 2020
Non aveva accettato la separazione dalla moglie e da diversi giorni la perseguitava con minacce e insulti anche davanti ai figli minori. Un italiano di 40 anni è stato arrestato dai carabinieri.
5 Maggio 2020
Sono 350mila le mascherine già prenotate attraverso ‘Torino Facile’ dai primi 300 amministratori di condominio di 14 diverse associazioni di categoria.
2 Maggio 2020
Questo 4 maggio i tifosi granata non potranno purtroppo rendere fisicamente omaggio ai loro leggendari campioni.
30 Aprile 2020
Si alla vendita di cibi take away dal 4 maggio in Piemonte, con l’avvio della fase 2, con l’unica eccezione di Torino dove l’attività potrà ripartire soltanto dal 9 maggio.
29 Aprile 2020
Oltre un migliaio di esercenti torinesi, soprattutto bar e ristoranti, hanno aderito ieri sera alla manifestazione promossa a livello nazionale da Ho.Re.Ca Unita, alzando serrande e accendendo luci dei locali per sottolineare le difficoltà che sta attraversando il settore della ristorazione.
28 Aprile 2020
“Ai vescovi suggerisco prudenza. Non sapete fino in fondo cosa sia questa malattia. Non è finita ancora, non forzate la mano”. Queste le parole di monsignor Derio Olivero, 59 anni, vescovo di Pinerolo, che a fine marzo è risultato positivo al test per il coronavirus.
27 Aprile 2020
“Incredulità, sconcerto ed amarezza”. Così ‘a caldo’ Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Torino commenta i provvedimenti annunciati ieri sera dal premier Giuseppe Conte. “
24 Aprile 2020
I carabinieri del Nucleo Investigativo stanno eseguendo una misura cautelare nei confronti di tre persone di cui due ultrasessantenni, ritenute responsabili di 5 fra furti e tentati furti a bancomat di Poste Italiane e istituti di credito.
23 Aprile 2020
L’iter che prevede l’affidamento a Infra.To della progettazione definitiva della prima tratta Rebaudengo – Politecnico vedrà, parallelamente, lo svolgimento della conferenza dei servizi, convocata per il prossimo 5 maggio.
22 Aprile 2020
E stato emesso nella notte un provvedimento di fermo nei confronti del figlio del pensionato 68enne ucciso ieri a coltellate nella sua abitazione nel quartiere San Salvario a Torino.
21 Aprile 2020
Via libera in Piemonte ai test sierologici sul personale sanitario. “Una indagine fondamentale per la ripianificazione delle misure di contenimento”, spiega l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi
20 Aprile 2020
Oltre 1000 persone identificate, una sessantina quelle sanzionate per assembramento, circa 6.000 gli esercizi commerciali controllati. E’ il primo bilancio dell’attività di controllo del territorio effettuata dalla Guardia di Finanza di Torino in tutta la Val di Susa.
18 Aprile 2020
Andare a buttare l’immondizia insieme è costato una multa di 840 euro ad una famiglia biellese. E’ accaduto a Mezzana Mortigliengo, nel Biellese orientale.
17 Aprile 2020
La pandemia ha pesanti effetti sul mercato europeo dell’auto. A marzo in Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk) le immatricolazioni sono state 853.077 contro 1.771.030 dello stesso mese del 2019.
15 Aprile 2020
A marzo a Torino l’indice dei prezzi al consumo è risultato invariato sia rispetto al mese di febbraio, sia rispetto al marzo dello scorso anno. La rilevazione è stata effettuata dal Servizio Statistica della Città.
14 Aprile 2020
I carabinieri di Castiglione Torinese hanno arrestato un italiano di 21 anni, residente a Settimo Torinese, per spaccio di droga. Da casa, secondo le indagini, il ragazzo gestiva un traffico di sostanze stupefacenti.
11 Aprile 2020
Cresce in Piemonte il numero dei guariti dal Coronavirus. Con giovedì sono 1.021 (156 in più del giorno prima). Altri 943 pazienti sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo
10 Aprile 2020
Multati perché stavano distribuendo gratuitamente cibo ai bisognosi. E’ la disavventura capitata a Torino, davanti alle case popolari della zona Regio Parco, a due collaboratori dell’associazione Eco delle Città: la polizia municipale ha rilevato un assembramento di persone.
9 Aprile 2020
In pochi giorni ha importato illecitamente e immesso in commercio centinaia di migliaia di mascherine. La Guardia di Finanza di Torino ha scoperto il traffico organizzato da un imprenditore trentaseienne di origini cinesi, titolare di un’azienda con numerosi punti vendita a Torino.
7 Aprile 2020
Incidente mortale questa mattina a Torino, in Borgo San Paolo. A seguito di uno scontro tra un’auto e una moto, il motociclista ha perso la vita sul posto.
6 Aprile 2020
Da oggi, nel parcheggio del Distretto Asl di Tortona avrà inizio il nuovo servizio che consentirà di effettuare il tampone per i test del Coronavirus con il cosiddetto ‘drive in’
4 Aprile 2020
Niente uova, colombe e specialità di pasticceria artigiana sulle tavole pasquali. Ne vieta la vendita un’interpretazione governativa del Dpcm dell’11 marzo in materia di contenimento dell’emergenza Covid-19.
2 Aprile 2020
Fare massima attenzione nell’acquisto di dispositivi di protezione individuale assicurandosi piu’ della qualità che della quantità.
E’ il consiglio della Guardia di Finanza di Torino.
1 Aprile 2020
La bandiera blu dell’Unione Europea non sventola piu’ dal municipio di Limone Piemonte, nel Cuneese,: e’ stata, infatti, ammainata, ieri mattina, dal sindaco Massimo Riberi in segno di protesta.
31 Marzo 2020
Nicoletta Dosio, storica attivista ultra 70enne del Movimento No Tav, ha lasciato il carcere torinese delle Vallette, dove era rinchiusa dal 30 dicembre scorso in esecuzione di una condanna definitiva a 12 mesi.
30 Marzo 2020
Dall’amore incondizionato per l’ingegno e le eccellenze d’Italia, all’amore per un Paese che non si arrende, che anche quando e’ in ginocchio si rialza sempre, “che sa che quando la notte è scura, vuole dire che l’alba è più vicina”. E’ la ‘Lettera d’amore all’Italia’, “a un’altra Italia, quella di chi resiste”, scritta da Lapo Elkann e pubblicata sul suo sito
28 Marzo 2020
Sul Piemonte si profila un secondo ‘colpo di coda’ dell’inverno, tra lunedì e martedì prossimi, probabilmente ancora più intenso rispetto a quello di questa settimana, quantomeno per l’intensità delle precipitazioni.
27 Marzo 2020
Firmato l’accordo tra Regione Piemonte, Cgil, Cisl, Uil e parti sociali sulla cassa integrazione In deroga per garantire a tutti i lavoratori la copertura della situazione di emergenza di queste settimane.
26 Marzo 2020
A Torino “c’è ancora un po’ troppa gente che utilizza inutilmente o magari si muove in auto in più persone potendolo fare singolarmente.
25 Marzo 2020
La Protezione civile torinese ha messo a disposizione un nuovo numero di telefono per offrire un aiuto a chi si trova da solo in casa e ha bisogno di un supporto psicologico.
24 Marzo 2020
Hanno forzato un posto di blocco predisposto dai carabinieri per controllare il rispetto delle prescrizioni connesse all’emergenza sanitaria ma sono stati fermati dopo un inseguimento alla periferia nord del capoluogo piemontese e arrestati.
23 Marzo 2020
In risposta agli ultimi provvedimenti di sicurezza emanati dal governo per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, la Torino Wine Week, prevista dal 27 marzo al 5 aprile, è rimandata a data da destinarsi.
21 Marzo 2020
Sono in tutto 74 i medici e 85 gli infermieri che hanno risposto al bando della Regione Piemonte di reclutamento del nuovo personale dell’ospedale di Verduno per assistere i pazienti affetti dal ‘Coronavirus-covid19’.
20 Marzo 2020
Un pensionato di 77 anni, ex capostazione a Cuneo, è morto per gravi ustioni nel giardino di casa a Borgo San Dalmazzo, vicino a Cuneo. Si chiamava Mario Cometto ed era un ex capostazione.
19 Marzo 2020
Dopo Pinna Pintor a Torino, una seconda struttura privata in Piemonte sarà interamente convertita alle cure Covid. L’Asl di Alessandria, con il benestare dell’Unità di Crisi Regionale, ha raggiunto l’accordo con il Policlinico di Monza per l’apertura ad Alessandria di un Covid-19 Hospital nella clinica ‘Città di Alessandria’.
18 Marzo 2020
Acquistava e rivendeva a farmacie gel igienizzante applicando un rincaro del 300% sul prezzo d’acquisto. A scoprirlo la Guardia di Finanza di Borgomanero nel novarese.
17 Marzo 2020
Da mercoledì Gtt adotterà il servizio festivo estivo che prevede, rispetto al servizio invernale, una riduzione del 50% dei mezzi pubblici.
16 Marzo 2020
Torino è più sicura da quando c’è il coronavirus e lo dimostra il fatto che nelle ultime giornate i mattinali delle forze dell’ordine sono praticamente vuoti. Azzerati i borseggi, così come le rapine e i furti in abitazione.
14 Marzo 2020
Continua la collaborazione tra la Regione Piemonte e la comunità cinese italiana, impegnata ad aiutare il sistema sanitario a far fronte all’emergenza coronavirus in Piemonte.
13 Marzo 2020
“Dobbiamo continuare a donare il sangue”. E’ l’appello che il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, ha fatto ieri sera in collegamento sulla sua pagina Fb. “
12 Marzo 2020
Un grande patto che unisce tutti, l’intero mondo produttivo e quello delle istituzioni con un solo obiettivo comune: superare l’emergenza e far ripartire al più presto il Piemonte.
10 Marzo 2020
Già dal 23 febbraio abbiamo comunicato che lo sportello d’ascolto di Psicologia Torino offriva i due colloqui gratuiti tramite telefono o tramite videochiamata – spiegano in una nota dal Centro – e in poco più di 10 giorni abbiamo ricevuto oltre 50 contatti
9 Marzo 2020
A partire da oggi sono sospese tutte le celebrazioni delle messe festive e feriali, le altre celebrazioni liturgiche, riunioni di preghiera e pii esercizi quaresimali. I funerali potranno essere svolti in forma privata con la preghiera di commiato fatta all’aperto, in cimitero.
7 Marzo 2020
Dovranno rispondere di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti una 35enne italiana e un 31enne senegalese, privo di permesso di soggiorno, arrestati dai carabinieri con il supporto dell’unita’ cinofila.
6 Marzo 2020
Cucinavano la cocaina per produrre crack e avevano trasformato l’appartamento, in Borgo Vittoria, in un laboratorio per la preparazione, il confezionamento e la vendita della droga.
5 Marzo 2020
Un piccolo market casalingo della droga e’ stato scoperto dai carabinieri di Ivrea a Pavone Canavese. Arrestato per detenzione ai fini di spacci un uomo di 39 anni e denunciato la convivente 30 anni.
4 Marzo 2020
Cento Carabinieri del Comando Provinciale di Torino hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di una decina di indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in traffico internazionale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze
stupefacenti.
3 Marzo 2020
Decine di grammi di droga sequestrata e una decina di persone segnalate alla Prefettura di Torino per detenzione di sostanze stupefacenti, 70 veicoli controllati, oltre 200 le persone identificate.
2 Marzo 2020
Dario Gallina è il nuovo presidente della Camera di commercio di Torino.
Succede a Vincenzo Ilotte, alla guida di Palazzo Birago dal 2014.
29 Febbraio 2020
Dovranno rispondere di rapina aggravata le tre persone di origine nigeriana, 2 uomini e una donna, tra i 26 e i 34 anni che ieri sera hanno accerchiato un connazionale mendicante e, prima gli hanno intimato di restituirgli dei soldi che gli avrebbero dato in elemosina, poi, di fronte al suo rifiuto, lo hanno accerchiato e picchiato violentemente con calci e pugni.
28 Febbraio 2020
Una catena di donazioni con scambio di organi e trapianti incrociati ha attraversato l’Italia, superando le barriere del coronavirus.
27 Febbraio 2020
Un’anziana residente nell’astigiano è risultata positiva al test sul Coronavirus. La donna era stata in villeggiatura ad Alassio da dove era rientrata lo scorso 18 febbraio e dove avrebbe contratto il virus.
26 Febbraio 2020
Diretta streaming questa sera per la celebrazione eucaristica del mercoledì delle Ceneri presieduta dal vescovo di Alessandria, Guido Gallese.
25 Febbraio 2020
“Al presidente del Consiglio Conte ho chiesto di attivare da subito misure straordinarie per le attività commerciali, per l’economia, per gli alberghi della Regione”. Lo ha detto il presidente del Piemonte, Alberto Cirio.
24 Febbraio 2020
Sospensione di manifestazioni e iniziative, sia in luoghi chiusi, sia aperti al pubblico, di natura culturale, ludico, sportiva e religiosa, chiusura di ogni scuola di ordine e grado, sospensione dei servizi di apertura al pubblico di musei e luoghi di cultura, sospensione di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale che estero
22 Febbraio 2020
Una leggera scossa di terremoto è stata registrata la notte scorsa, poco prima delle 2, a circa di tre chilometri a sud di Belforte Monferrato, nell’Ovadese, in provincia di Alessandria.
20 Febbraio 2020
Assicurare ciascun lavoratore che non perderà il posto di lavoro. E’ la sollecitazione avanzata dall’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia.
19 Febbraio 2020
Un morto e tre persone lievemente intossicate dalle esalazioni di monossido di carbonio. E’ accaduto in una casa in un comune del vercellese.
18 Febbraio 2020
Non ha retto al dolore per la morte del marito e ieri pomeriggio, durante i funerali, è deceduta. E’ finita così la storia di Antonietta e Attilio, lei 84 anni e lui 89, che si erano sposati nel 1958, sessantadue anni fa. Non avevano figli.
17 Febbraio 2020
La polizia di Alessandria ha eseguito un’ordinanza applicativa dell’interdizione dalle funzioni di insegnante per sei mesi, nei confronti di una maestra di una scuola primaria.
15 Febbraio 2020
Dramma all’alba sull’autostrada Torino-Aosta: un giovane ha perso la vita a 26 anni. L’incidente mortale è avvenuto poco dopo le 6 all’altezza di Volpiano, nel Torinese.
14 Febbraio 2020
Quattro antagonisti bloccati dalla polizia, tre agenti della Digos feriti e un’auto della polizia devastata: questo il bilancio degli scontri tra centri sociali e polizia scoppiati al Campus Einaudi dell’Università di Torino in occasione del convegno ‘Fascismo-Colonialismo-Foibe’.
13 Febbraio 2020
Pedinando alcuni acquirenti di sostanze stupefacenti, i carabinieri hanno individuato nel quartiere di San Salvario a Torino una centrale di spaccio
11 Febbraio 2020
Tragedia ieri mattina a Mondovì, nel Cuneese, dove un uomo di 60 anni, Valerio Pagliano, è morto travolto dal suo trattore.
10 Febbraio 2020
Ottantatrè operazioni artificiosamente frazionate in violazione alla disciplina che regola il trasferimento di denaro contante attraverso il canale dei money transfer. E’ quello che hanno accertato i finanzieri di Cuneo
8 Febbraio 2020
Ha riportato ustioni sul 10% del corpo, soprattutto a una gamba e alle mani, ma non è in pericolo di vita un uomo di 57 anni, originario di Dronero e da tempo residente a Cuneo, ferito in un incendio boschivo divampato ieri pomeriggio sopra Cartignano in valle Maira.
6 Febbraio 2020
Un uomo e una donna sono stati trovati senza vita questa mattina intorno alle 6 nella loro abitazione di via Robert Capra a Piossasco.
5 Febbraio 2020
“Ogni taxi dotato di telecamera”. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sicurezza, Fabrizio Ricca che spiega: “la Regione Piemonte punterà sulla sicurezza dei tassisti
4 Febbraio 2020
“Non abbiamo una emergenza per le scuole, c’è una circolare del ministero della Salute che ha spiegato tutti i casi punto per punto, io mi sento di tranquillizzare gli studenti e le famiglie: a ribadirlo, il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, al Sermig di Torino.
3 Febbraio 2020
E’ un giovane agricoltore la vittima dello schianto tra due auto, avvenuto domenica sera sul rettilineo tra Cavour e Bibiana: si tratta di Luca Bonino, 30 anni, alla guida della sua Audi 3 e diretto a Cavour.
1 Febbraio 2020
Un morto e tre feriti, uno dei quali in gravissime condizioni, tutti giovani: è il tragico bilancio di un incidente avvenuto nella notte a Bricherasio, nel Torinese.
31 Gennaio 2020
La Polizia di Stato di Novara ha arrestato un giovane per aver lanciato di notte dal cavalcavia un masso di otto chili ed un cartello stradale. Con lui la Polizia Stradale ha denunciato un minorenne.
30 Gennaio 2020
A Rivalta Torinese in arrivo una famiglia di migranti siriani. Si tratta di otto persone, 3 adulti e 5 minori, i componenti di una famiglia siriana da 4 anni profuga in un campo nel nord del Libano
29 Gennaio 2020
E’ di nuovo emergenza smog a Torino. Da sei giorni Arpa Piemonte ha rilevato nell’aria livelli di micropolveri oltre i limiti d’attenzione, con punte di 100 microgrammi al metro cubo.
27 Gennaio 2020
Fermato per omicidio un amico della maestra 40enne Ambra Pregnolato.
I carabinieri del Comando provinciale di Alessandria hanno ritrovato l’arma con cui Ambra Pregnolato è stata uccisa venerdì nella sua abitazione di Valenza (Alessandria).
25 Gennaio 2020
Maestra d’asilo 41enne trovata morta in casa, indagano i carabinieri . Il corpo di una donna senza vita è stato trovato intorno alle 13.20 di ieri dai carabinieri di Valenza (Alessandria).
22 Gennaio 2020
Contrabbando alimenti e alcolici, maxi-sequestro delle fiamme gialle e municipale
Tre tonnellate di alimenti sequestrati e sei persone denunciate. Sono il bilancio di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Torino insieme alla Polizia municipale nel quartiere Vallette dove è stato scoperto un mercato abusivo
21 Gennaio 2020
Sgominata banda dedita a furti, armata di spray all’ammoniaca
Dall’alba, a Torino e provincia, i carabinieri stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip su richiesta della Procura nei confronti di cinque persone ritenute appartenenti a una banda dedita ai furti che utilizzava uno spray all’ammoniaca per neutralizzare eventuali animali da guardia.
17 Gennaio 2020
Incidente mortale tra S.Pietro del Gallo e Passatore, muore donna romena.
Una donna di origine romena, di 49 anni è morta nello scontro contro un bus alla periferia di Cuneo.