Tag: progetti

CUNEO: NEL WEEKEND LA GRANDE GINNASTICA ARTISTICA
30 Novembre 2023

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre il Palazzetto dello Sport di Cuneo ospita le finali dei Campionati Italiani Gold, Junior e Senior, di Ginnastica Artistica.


SAN MAURO: BANDA DI LADRI FA ESPLODERE IL BANCOMAT E PORTA VIA I SOLDI
29 Novembre 2023

Sono le tre di notte quando si sente un forte boato: una banda di ladri ha appena fatto esplodere il bancomat della Monte dei Paschi che si trova in centro città, piazza Europa.


TORINO VERSO IL DIVIETO DI UTILIZZO DI PLASTICA MONOUSO
28 Novembre 2023

La città di Torino ha compiuto un passo importante nella lotta alla plastica usa e getta: il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità una Mozione, sottoscritta dal presidente della Commissione Ambiente, Claudio Cerrato (Pd), per promuovere all’interno degli uffici comunali l’uso esclusivo di stoviglie in materiale compostabile oppure lavabili e riutilizzabili, vietando così la plastica usa e getta.


IL MUSEO EGIZIO DI TORINO SUPERERA’ IL MILIONE DI VISITATORI NEL 2023
27 Novembre 2023

Il Museo Egizio di Torino chiuderà il 2023 superando il tetto del milione di visitatori.


INC SPA DEPOSITA PROGETTO PER NUOVO OSPEDALE DI CUNEO
25 Novembre 2023

Come previsto, nella tarda serata di ieri, nel pieno rispetto dei tempi attesi, INC S.p.A. di Torino ha trasmesso all’Azienda gli elaborati tecnici di adeguamento della proposta di partenariato pubblico-privato finalizzata all’affidamento in concessione della progettazione e realizzazione del “Nuovo Ospedale di Cuneo”.


PARCO ALPI MARITTIME SOSTIENE “QUALITA’ PARCO APAM”
24 Novembre 2023

A Natale “Porta in tavola un territorio che ami”. Le Aree Protette delle Alpi Marittime offrono l’opportunità ai visitatori di rinnovare il sapore delle vacanze trascorse nei suoi Parchi e Riserve naturali o di condividerlo con persone care e far scoprire un territorio straordinario.


TORTONA, LICENZE “IN PRESTITO” PER VENDERE SIGARETTE: 4 DENUNCIATI
22 Novembre 2023

45 chilogrammi di tabacchi lavorati nazionali e oltre 50mila pezzi di prodotti accessori sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Tortona, in provincia di Alessandria.


FESTA LIBRO ANTICO: LO STORICO CARDINI A SALUZZO
21 Novembre 2023

Lo storico Franco Cardini sarà ospite della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo sabato 2 dicembre alle ore 17 alla Chiesa della Croce Nera.


IN PIEMONTE PIU’ DI 2500 DONNE VITTIME DI VIOLENZA NEI PRIMI SEI MESI DELL’ANNO
20 Novembre 2023

Nei primi 6 mesi del 2023 in Piemonte ci sono state 348 nuove donne vittime di violenza che hanno deciso di chiedere aiuto, a queste vanno aggiunte le 2.214 donne che hanno scelto la forma di supporto online.


CALUSO: BADANTE VA A FUNGHI, SCIVOLA IN UN CANALE E MUORE
18 Novembre 2023

Tereza Daviduta, badante di 63 anni originaria della Romania, è caduta nel canale che alimenta la centrale elettrica Savonera ad Arè di Caluso ed è morta annegata.


IN PIEMONTE IN MIGLIAIA CON L’INFLUENZA INTESTINALE
17 Novembre 2023

Anche in Piemonte sta crescendo il numero delle persone che si sono ammalate dell’influenza intestinale. Per essere precisi conviene parlare di gastroenterite virale dato che l’influenza intestinale è un processo infiammatorio di origine virale che colpisce lo stomaco e l’intestino tenue.


A TORINO E’ TORNATO IL TURISMO DALL’ESTERO GRAZIE AI GRANDI EVENTI
16 Novembre 2023

Il 2023 per il turismo a Torino si è confermato l’anno della rinascita dopo la pandemia con numeri che supereranno quelli del 2022 e che, ormai quasi certamente, si allineeranno alla curva di crescita di pre-pandemia con una novità positiva: l’incremento dei turisti stranieri.


NOVARA, NON SI FERMANO ALL’ALT DELLA POLIZIA E SCATTA INSEGUIMENTO
15 Novembre 2023

Una autovettura con a bordo due persone ha ignorato l’alt della polizia di Stato in prossimità del casello autostradale della A4 “Novara Est”.


ATENEI E INDUSTRIALI DI TORINO INSIEME PER VELOCIZZARE IL REALIZZO DEL PARCO DELLA SALUTE
14 Novembre 2023

Il Politecnico di Torino, il Dipartimento di Giurisprudenza, la Scuola di Medicina dell’Università di Torino, l’Unione Industriali e il Polo del ‘900 hanno deciso di unire le forze verso l’obiettivo comune di velocizzare i tempi di realizzazione del Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione.


TIR SI RIBALTA SULLA SOPRAELEVATA DI MONCALIERI, CHIUSO L’IMBOCCO DELLA TORINO-SAVONA
13 Novembre 2023

Un Tir si è ribaltato questa mattina sulla sopraelevata di ingresso in autostrada a Moncalieri. L’autoarticolato si è coricato su un fianco ed ha invaso tutte le corsie di marcia in ingresso in autostrada.


VICOFORTE: 50&PIU’ SI CONFRONTA SULLE ALPI DEL MARE
11 Novembre 2023

Oggi l’associazione “50&più” propone a Vicoforte l’evento “Le Alpi del Mare: la nuova Europa delle regioni”. Prima la messa seguita da una visita guidata al Santuario. Cuore dell’evento il convegno che offre una riflessione sulla nuova Europa delle regioni.


INAUGURATO A SAVIGLIANO L’AMBULATORIO VETERINARIO GRATUITO
9 Novembre 2023

E’ stato inaugurato questa mattina, a Savigliano, il primo ambulatorio sociale veterinario nelle Asl cuneesi, che ha sede nei locali di via Torino 143 e che è frutto di uno stanziamento – da parte della Regione – di circa 45mila euro.


PROGRAMMA INTERREG ALCOTRA FRANCIA-ITALIA, AL VIA IL BANDO PER LA SELEZIONE DEI PROGETTI
8 Novembre 2023

Scade il 5 marzo 2024 il bando per la selezione di microprogetti nell’ambito del Programma Interreg Alcotra. I microprogetti rappresentano una nuova opportunità offerta dai Regolamenti europei per la programmazione 2021-2027.


ALESSANDRIA, SEQUESTRATI OLTRE TRE MILIONI DI ARTICOLI DI CANCELLERIA CONTRAFFATTI
7 Novembre 2023

Gli agenti della Guardia di Finanza di Alessandria hanno condotto un’indagine che ha portato al sequestro di più di tre milioni di articoli di cancelleria contraffatti, quali zaini, gadget e accessori, dal valore complessivo di circa 400.000 euro.


UN GUASTO CREA PROBLEMI SULLA LINEA SFM1 RIVAROLO-CHIERI
6 Novembre 2023

Riapriva oggi dopo dieci giorni di lavoro ma le cose non son andate come sperato. Subito problemi per la linea Sfm1 Rivarolo-Chieri nel tratto canavesano della ferrovia (tra Rivarolo e Settimo Torinese).


ANAS: PREVISTI CANTIERI NEL CUNEESE
4 Novembre 2023

Anas ha programmato il ripristino della pavimentazione sulla statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja” a Centallo e Levaldigi, in provincia di Cuneo. Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza è prevista la chiusura al transito della carreggiata.


OULX: SULLA TORINO-BARDONECCHIA UN UOMO LANCIA PIETRE CONTRO LE AUTO
3 Novembre 2023

Ieri sera sulla Torino-Bardonecchia un uomo ha cominciato a lanciare sassi contro le macchine che viaggiavano sulla A32 all’altezza di Oulx.


TROPPE RICHIESTE PER IL BONUS TRASPORTI, GTT LIMITA GLI ACCESSI AL SITO
2 Novembre 2023

Il boom di accessi al sito Gtt che ieri ha reso praticamente inutilizzabile il servizio per coloro che cercavano di attivare il bonus trasporti continua anche nella giornata di oggi.


ALLARME A VENARIA REALE: AUTISTA DI BUS SENTE OSCILLARE IL PONTE AMEDEO
31 Ottobre 2023

Questa mattina, a Venaria Reale, è scattato l’allarme quando l’autista di un bus, attraversando il ponte Amedeo di Castellamonte sul fiume Ceronda, che consente di accedere al parco della Mandria e alla Reggia di Venaria, ha sentito un’oscillazione anomala.


SVENTATO IL TENTATO FURTO DI 600 VASETTI DI RAME AL CIMITERO DI COLLEGNO
30 Ottobre 2023

Nella notte tra domenica e lunedì è stato sventato un tentativo di furto al Cimitero di Collegno.


A FOSSANO TORNA LA MOSTRA NAZIONALE DELLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE
28 Ottobre 2023

A Fossano la Razza Piemontese torna protagonista: dal 10 al 12 novembre in scena la 43^ Mostra Nazionale
Arriva venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 novembre l’appuntamento che allevatori, tecnici, appassionati e buongustai aspettano, quello con la Mostra Nazionale della Razza Bovina Piemontese.


IN PIEMONTE CONSUMATI 617 ETTARI DI SUOLO IN UN ANNO
26 Ottobre 2023

E’ stato presentato il Rapporto “Il consumo di suolo in Italia 2023” dall’SNPA – Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.


TOUR DE FRANCE 2024 IN PIEMONTE: OGGI A PARIGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLE TAPPE
25 Ottobre 2023

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo saranno a Parigi domani per la presentazione ufficiale del Tour de France 2024 che il prossimo anno partirà dall’Italia, attraversando il Piemonte e arrivando a Torino il 1° luglio.


CIOCCOLATO’, IN ARRIVO IN PIAZZA SAN CARLO UN NUOVO FORMAT LETTERARIO INTITOLATO DOLCI LETTURE
24 Ottobre 2023

Durante CioccolaTò, la grande kermesse torinese dedicata al cioccolato e quest’anno in programma dal 27 ottobre al 5 novembre, sarà presentato il format Dolci Letture: sei incontri, della durata di un’ora ciascuno, con diversi autori, emergenti o più noti, che racconteranno le proprie opere letterarie, presso Casa Cioccolatò in piazza San Carlo.


I DATI SULLE SCUOLE DI SAVE THE CHILDREN: BENE TORINO PER MENSE, TEMPO PIENO E ACCESSO DISABILI
23 Ottobre 2023

Sono stati diffusi da Save the Children, in occasione del lancio della nuova campagna di sensibilizzazione “Qui vivo”, i dati relativi alle scuole in Italia e per Torino sono risultati lusinghieri.


CN: MEETING GIOVANI IMPRENDITORI ARTIGIANI
21 Ottobre 2023

In Italia la voglia dei giovani di fare impresa non manca e lo testimoniano i 535.000 imprenditori artigiani under 40 nelle cui mani è affidato il futuro della piccola impresa italiana.


IL PIEMONTE CENSISCE I CAFFE’ STORICI E I MERCATI DI TRADIZIONE
19 Ottobre 2023

La Regione Piemonte darà avvio al primo censimento dei caffè storici e dei mercati di valore storico e di tradizione, luoghi che hanno segnato la storia dei costumi Piemontesi.


DOMODOSSOLA: ARRESTATA SU UN TRENO CON 3 CHILOGRAMMI DI DROGA
18 Ottobre 2023

I militari della guardia di finanza di Domodossola hanno arrestato una donna che, a bordo di un treno proveniente da Basilea e diretto a Milano, stava trasportando 3 chilogrammi di sostanza stupefacente, tra cocaina ed eroina.


A TORINO IL CENTRO NAZIONALE PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
17 Ottobre 2023

“Sono fiducioso che l’attività del Centro nazionale per l’Intelligenza Artificiale, già finanziato, potrà avviarsi a breve proprio qui a Torino”. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, all’apertura dell’anno accademico del Politecnico.


AD ASTI DUE DOMENICHE SENZA AUTO IL 22 OTTOBRE E IL 5 NOVEMBRE
16 Ottobre 2023

L’amministrazione comunale di Asti ha deciso due domeniche di blocco totale del traffico per sensibilizzare la popolazione e dare un piccolo momento di respiro all’ambiente.


MORTO RICCARDO ABELLO, PRESIDENTE CONFRATERNITA ACCIUGAI VAL MAIRA
14 Ottobre 2023

È morto Riccardo Abello, conosciuto acciugaio in Valle Maira.
A giugno, nonostante i gravi problemi di salute che lo costringevano ormai sulla sedia rotelle, aveva voluto essere presente a Dronero per la tradizionale Fiera degli Acciugai, a fianco dei suoi amici.


SBLOCCATA LA GARA PER IL PARCO DELLA SALUTE DI TORINO: IL VIA DEI LAVORI NEL CORSO DEL 2024
13 Ottobre 2023

Si è riunita al Grattacielo Piemonte la Cabina di regia sul Parco della Salute dopo l’annuncio da parte del commissario straordinario Marco Corsini dello sblocco della gara per l’affidamento dell’appalto di realizzazione del Parco della Salute e della Scienza di Torino.


MAXI OPERAZIONE CONTRO LA PEDOPORNOGRAFIA
12 Ottobre 2023

Ci sono 24 persone indagate e tre arresti per pedopornografia in tutta Italia. Si tratta dell’operazione Lucignolo, gestita dalla procura di Torino, che ha impegnato 100 agenti di polizia infiltrati nelle chat di scambio di materiale pedopornografico.


TORINO, ENTRA IN TRAVAGLIO IN AUTO BLOCCATA NEL TRAFFICO: I CARABINIERI LA SCORTANO CON LE SIRENE IN OSPEDALE
11 Ottobre 2023

E’ entrata in travaglio mentre era in auto con il compagno bloccata nel traffico. Per fortuna una gazzella del nucleo radiomobile dei carabinieri di Torino ha sentito le sue urla e ha deciso di scortarla con le sirene in ospedale.


NOVE COLPI IN DIECI GIORNI A TORINO, ARRESTATI ENTRAMBI I RAPINATORI
10 Ottobre 2023

La polizia ha arrestato anche il secondo dei due uomini accusati di aver commesso nove rapine a Torino tra il 16 ed il 28 dicembre 2022, ai danni di negozi e farmacie.


A TORINO, LA MOLE SI SPEGNE COME SEGNO DI VICINANZA AL POPOLO DI ISRAELE
9 Ottobre 2023

Ieri sera, le luci della Mole, simbolo della città di Torino, si spegneranno a mezzanotte, con un’ora di anticipo rispetto all’orario abituale, come segno di solidarietà nei confronti di Israele e della drammatica situazione che il Paese sta attraversando.


ALBA: INAUGURATA FIERA DEL TARTUFO
7 Ottobre 2023

Inaugurata ieri sera ufficialmente la 93/a edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba. Ospite d’onore il ministro della Difesa Guido Crosetto.


IL GIRO D’ITALIA 2024 PARTIRA’ DALLA REGGIA DI VENARIA FINO A TORINO
6 Ottobre 2023

Le anticipazioni relative all’edizione 2024 del Giro d’Italia coinvolgono in maniera importante il Piemonte da cui partirà la prossima Corsa Rosa nella stessa annata in cui dal Piemonte passerà anche il Tour de France.


PRESENTATO IL SALONE DEL LIBRO: 7 SEZIONI, IL TEDESCO LINGUA OSPITE
5 Ottobre 2023

E’ stata presentata questa mattina la nuova edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si svolgerà al Lingotto Fiere da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, sotto la nuova direzione di Annalena Benini.


ALBA: CROSETTO INAUGURA LA FIERA DEL TARTUFO
4 Ottobre 2023

Sarà il ministro della Difesa, Guido Crosetto, l’ospite d’onore che inaugurerà la 93ª edizione della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba. Un ministro «di casa», ma anche una delle voci più autorevoli e ascoltate del governo Meloni, che salirà sul palco del Teatro Sociale.


ARRESTATI DUE UOMINI A CUNEO: TRASPORTAVANO COCAINA IN MACCHINA
3 Ottobre 2023

Ieri notte, gli agenti della Guardia di Finanza di Cuneo, durante il controllo di un’auto su cui viaggiavano due uomini, hanno rinvenuto, grazie all’aiuto dei pastori tedeschi dell’unità cinofila, due confezioni da circa mezzo chilo di cocaina, nascoste all’interno del veicolo.


MATTARELLA E MELONI A TORINO: MODIFICHE ALLA VIABILITA’
2 Ottobre 2023

Oggi lunedì 2 e domani martedì 3 ottobre, in occasione della seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome, sono attesi in città il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.


SAVIGLIANO: INAUGURATA LA PRIMA EDIZIONE DI “MEATING”
30 Settembre 2023

Inaugurata ufficialmente la prima edizione di “MEATING: di cotte e di crude” sotto l’Ala polifunzionale Lorenzo Morello in piazza del Popolo a Savigliano


SCIOPERI: A CASELLE CANCELLATA MAGGIOR PARTE DEI VOLI
29 Settembre 2023

Sono stati cancellati la maggior parte dei voli della mattina a Caselle, per lo sciopero aereo nazionale di quattro ore (dalle 13 alle 17)


IL MINISTERO AUTORIZZA IL NUOVO VACCINO ANTI COVID PER LA VARIANTE KRAKEN
28 Settembre 2023

Il Ministero della Salute ha diramato una circolare che autorizza l’utilizzo dei vaccini anti Covid-19 aggiornati per la variante Kraken.


TORINO, IN CORSO PALERMO CROLLA UNA RAMPA DI SCALE: CONDOMINIO EVACUATO
27 Settembre 2023

Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.


ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE TRUFFE L’UE: SEQUESTRO PREVENTIVO DI OLTRE 400MILA EURO IN UN’AZIENDA NEL CUNEESE
26 Settembre 2023

La Guardia di Finanza di Pescara ha avviato questa mattina all’alba la maxi-operazione “Transumanza”, la quale coinvolge 75 soggetti ed enti responsabili di truffe all’Unione Europea, che avrebbero permesso di intascare circa 5 milioni di euro di fondi pubblici per imprese agricole fittizie.


AGRICOLTURA: CRESCE LA SUPERFICIE A BIOLOGICO IN ITALIA
25 Settembre 2023

La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.


MORTO IL PRESIDENTE EMERITO DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO,AVEVA 98 ANNI
23 Settembre 2023

Il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano è morto ieri sera, aveva 98 anni. Ricoverato da circa quattro mesi in una clinica di Roma, le sue condizioni di salute – già precarie – si sono aggravate negli ultimi tempi. Accanto a lui, fino alla fine, i figli Giulio e Giovanni e la moglie Clio, 89 anni.


CRESCE A 42 MILIONI IL FONDO PER GLI INTERVENTI DI EDILIZIA SANITARIA IN PIEMONTE
21 Settembre 2023

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato l’innalzamento da 30 a 42 milioni di euro delle risorse del fondo a disposizione delle aziende sanitarie per le progettazione degli interventi di edilizia sanitaria in Piemonte.


TORINO: IL 24 SETTEMBRE SCREENING GRATUITI PER MALATTIE RESPIRATORIE
20 Settembre 2023

Il 25 settembre di ogni anno, il mondo celebra la Giornata mondiale dei polmoni, promossa dal Forum delle Società Respiratorie Internazionali (FIRS). Questo evento mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie respiratorie e migliorare la qualità di vita dei pazienti.


SEQUESTRATI TRA TORINO E VENARIA BENI PER OLTRE UN MILIONE DI EURO
19 Settembre 2023

La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Torino ha sequestrato, nel territorio tra Torino e Venaria Reale, beni mobili ed immobili per un valore di circa un milione di euro, riconducibili ad un sessantenne che, per diversi anni, avrebbe commesso molti reati, principalmente di usura, arrivando così ad accumulare un notevole patrimonio.


ALBA: MOSTRA “LA GRANDE GUERRA”
16 Settembre 2023

Oggi alle ore 17.30, nel Coro della Chiesa di Santa Maria Maddalena (via Vittorio Emanuele II, 19) si inaugura la mostra ad ingresso libero “La Grande Guerra – fotografie di Mario Maffei realizzate sul set del film di Mario Monicelli”.
L’esposizione è a cura di Stefano Maffei, Lucia Baldini e Bruno Murialdo.


AEROPORTO DI TORINO: ADM E GDF SEQUESTRANO 64 KG DI CARNE PROVENIENTE DALL’EGITTO
15 Settembre 2023

I Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e i militari della Guardia di Finanza in servizio presso l’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle torinese, hanno sequestrato 64 kg di carne per uso alimentare, di vario tipo e taglio, in precario stato di conservazione, confezionati in buste di plastica senza alcuna indicazione di origine e specie e mancanti di certificazione sanitaria.


TORINO ADERISCE AL PATTO EUROPEO CONTRO LA POVERTA’ ABITATIVA
14 Settembre 2023

I dati dell’ultimo report dell’associazione Housing Europe sulle condizioni abitative in Europa evidenziano come in Italia dall’inizio della pandemia la percentuale di inquilini in difficoltà con l’affitto sia salita dal 10% al 24%.


VALLE ANZASCA: I VIGILI DEL FUOCO RECUPERANO DUE ESCURSIONISTI TEDESCHI IN DIFFICOLTA’
13 Settembre 2023

Nel tardo pomeriggio di martedì 12 settembre, due escursionisti tedeschi si sono trovati in difficoltà in Valle Anzasca, sopra Macugnaga (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola).


IT-ALERT: GIOVEDI’ 14 SETTEMBRE VERRA’ INVIATO UN MESSAGGIO DI TEST
12 Settembre 2023

Giovedì 14 settembre, alle ore 12, i cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, e suoneranno contemporaneamente con un suono diverso da quello delle abituali notifiche.


RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA ASTI-ALBA
11 Settembre 2023

Riapre dopo dodici anni la linea ferroviaria Asti-Alba. Alle 7.01 di lunedì 11 settembre è partito il primo treno. Dodici corse giornaliere dal lunedì al venerdì, grazie a un investimento della Regione Piemonte di 3 milioni di euro all’anno per garantire il servizio.


FRANA SUL MONVISO, NESSUN COINVOLTO
9 Settembre 2023

Nel pomeriggio di ieri, venerdì 8 settembre, l’elicottero Drago 66 dei Vigili del fuoco, ha prestato un sorvolo di controllo a seguito di una frana in parete sul Monviso.


RACCOLTA DIFFERENZIATA: A TORINO AL VIA LA TRASFORMAZIONE
8 Settembre 2023

Prenderà avvio la prossima settimana la campagna informativa di Amiat Gruppo Iren a sostegno della trasformazione del servizio di raccolta rifiuti nel centro storico di Torino, con la progressiva attivazione del porta a porta per tutte le frazioni.


CONCLUSA L’EMERGENZA IDROGEOLOGICA A BARDONECCHIA
5 Settembre 2023

Si è concluso dopo 21 giorni l’intervento del Coordinamento Regionale del Volontariato di Protezione Civile del Piemonte che ha visto impiegati i volontari del Coordinamento Territoriale di Torino e del Coordinamento Territoriale di Alessandria di cui fanno parte le squadre ANA CAP, a seguito dell’emergenza idrogeologica che ha colpito, nella serata del 13 agosto scorso, il Comune di Bardonecchia


IL PARTIGIANO BRUNO SEGRE COMPIE 105 ANNI
4 Settembre 2023

Il partigiano Bruno Segre, vero simbolo dell’antifascismo torinese, compie oggi 105 anni. Avvocato, giornalista, militante, instancabile testimone, Bruno Segre è nato il 4 settembre 1918.


SCOSSA DI TERREMOTO A TORTONA
2 Settembre 2023

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2, è stata registrata questa mattina, sabato 2 settembre a 3 chilometri da Tortona, in provincia di Alessandria.


NOVARA: UOMO ARRESTATO PER SPACCIO DI DROGA
1 Settembre 2023

Un uomo è stato arrestato dalla Polizia di Stato, nella notte del 24 agosto.


BRANDIZZO: TRENO NELLA NOTTE TRAVOLGE E UCCIDE 5 OPERAI AL LAVORO
31 Agosto 2023

Abitavano a Vercelli Chivasso e Brandizzo le cinque vittime travolte la notte scorsa in stazione a Brandizzo mentre stavano lavorando sui binari da un treno regionale proveniente da Alessandria e diretto a Torino per un trasporto logistico.


ALBA: IL 14 OTTOBRE ARRIVA IL MUDET, IL MUSEO DEL TARTUFO
30 Agosto 2023

Il tanto atteso Museo del Tartufo di Alba (provincia di Cuneo), denominato Mudet, sta per aprire le sue porte il 14 ottobre 2023 con un percorso espositivo dedicato ai vari aspetti del tartufo.


VCO: SALVATO GREGGE DI PECORE E CAPRE
29 Agosto 2023

Intervento dei vigili del fuoco ieri pomeriggio nel Verbano-Cusio-Ossola per salvare 15 animali, 13 caprini e due ovini, rimasti bloccati nel torrente Strona, a causa dell’improvviso innalzamento dell’acqua dovuto alle abbondanti piogge di queste.


IM: FORTE ESPLOSIONE A SOLDANO
28 Agosto 2023

I vigili del fuoco del Piemonte e della Liguria hanno lavorato tutta la notte per garantire la messa in sicurezza dalla palazzina sventrata da un’esplosione ieri mattina in piazza Vecchia a Soldano, nell’Imperiese, per una probabile fuga di gas.


CN: VIA LIBERA PER AUTOVELOX SU STRADE PROVINCIALI
26 Agosto 2023

Via libera dalla giunta comunale di Cuneo alla firma di un «protocollo d’intesa» con la Provincia per la sicurezza stradale. Secondo gli accordi il Comune potrà, sulle strade di proprietà provinciale, installare e usare apparecchiature elettroniche (autovelox, laser) per rilevare e sanzionare le violazioni ai limiti di velocità


A CEVA SCATTA LA RIVOLUZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
25 Agosto 2023

La Giunta del Comune di Ceva ha deliberato lo spostamento delle scuole Primarie e Secondarie, che ora si trovano in via Bocca.


CIRIO E MARNATI RISPONDONO A SALVINI: LO STOP AI DIESEL EURO 5 E’ INEVITABILE
24 Agosto 2023

Apprezziamo e ringraziamo il ministro Salvini per l’attenzione e la vicinanza al Piemonte in un momento così complesso. La procedura di infrazione dell’Europa nei confronti dell’Italia che coinvolge anche il Piemonte ci impone misure molto pesanti che siamo costretti ad attuare.


EUROPEI DI VOLLEY FEMMINILI: L’ITALIA BATTE 3 A 0 LA BOSNIA
23 Agosto 2023

Al Pala Ruffini di Torino la Nazionale italiana di pallavolo femminile con il 3 a o alla Bosnia ottiene il quarto successo consecutivo


SI SCIOLGONO I GHIACCIAI SUL MONTE ROSA, ZERO TERMICO A 5300 METRI SUL BIANCO
22 Agosto 2023

La situazione del riscaldamento globale ed in particolare del caldo oltre ogni limite di questi giorni è sempre più grave.


DA OGGI A TORINO I CAMPIONATI EUROPEI FEMMINILI DI VOLLEY
21 Agosto 2023

La grande pallavolo è da oggi a mercoledì al Pala Gianni Asti di Torino.


UNCEM CON BARDONECCHIA: SOSTENIAMO IL TURISMO
19 Agosto 2023

“Quando qualche giorno fa abbiamo inviato il manifesto Uncem #SceglilaMontagna, eravamo alla vigilia dei gravi fatti di Bardonecchia. Che hanno subito messo in moto una catena di impegno del sistema di Protezione Civile e di tutti gli Enti locali con la Regione per risolvere le criticità nel più breve tempo possibile.


ONDATA DI CALORE SUL PIEMONTE
18 Agosto 2023

Lo scenario meteorologico europeo è caratterizzato da un’alta pressione di matrice africana in fase di espansione verso l’Europa centro-occidentale;


PERDITA DI ACIDO CLORIDRICO IN UN’AZIENDA DI TORINO, CONTROLLI IN CORSO
17 Agosto 2023

Questa notte sono state evacuate alcune aziende in Strada della Cebrosa a Torino per la probabile perdita di acido cloridrico


VENERDI’ 18 AGOSTO CONCERTO A SAUZE DI CESANA E RACCOLTA FONDI PER BARDONECCHIA
16 Agosto 2023

L’appuntamento clou del programma estivo di Sauze di Cesana, ossia il concerto del trio composto da Sade Mangiaracina (pianoforte), Luca Aquino (tromba) e Salvatore Maltana (contrabbasso) previsto per venerdì 18 agosto alle 21 nella Chiesa di San Restituto, avrà un risvolto benefico.


RINTRACCIATE LE CINQUE PERSONE DISPERSE A BARDONECCHIA
14 Agosto 2023

Sono state rintracciate le cinque persone disperse a Bardonecchia in seguito all’esondazione del rio Merdovine che ha riempito di fango il centro cittadino.


ASTI: MODIFICHE DEL SERVIZIO IGIENE URBANA DI ASP NEL PERIODO DI FERRAGOSTO
12 Agosto 2023

Durante il periodo di Ferragosto, l’Asp di Asti ha annunciato alcune modifiche alle attività del servizio di Igiene Urbana.


INCIDENTE STRADALE A CIRIE’: AUTO FINISCE FUORI STRADA
11 Agosto 2023

Nella mattinata di oggi, in via Stura a Ciriè, una Toyota Yaris è finita in un fosso a bordo strada, per cause ancora da accertare.


STABILI I PREZZI AL CONSUMO A TORINO A LUGLIO 2023
10 Agosto 2023

Nel mese di Luglio 2023 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 118,6 (Base Anno 2015=100) segnando una variazione del +0,1% rispetto al mese precedente e del +6,5% rispetto al mese di Luglio 2022 (tasso tendenziale).


LA LINEA FERROVIARIA GENOVA-OVADA-ACQUI SI FERMA PER UN MESE
9 Agosto 2023

Dal 12 agosto al 10 settembre 2023, Rete Ferroviaria Italiana inizierà la prima fase di lavori di manutenzione e potenziamento sulla linea Genova-Ovada-Acqui Terme.


GIOVANE CORPO SENZA VITA TROVATO SU UN SENTIERO TRA IL MONGINEVRO E BRIANCON
8 Agosto 2023

Il corpo di un uomo molto giovane è stato trovato senza vita ieri tra il Monginevro e Briancon sul sentiero di montagna che conduce al forte di Gondrans in Francia.


ASTI IN LUTTO PER LA MORTE DI LORENZO ERCOLE
7 Agosto 2023

Asti si prepara a salutare degnamente Lorenzo Ercole, patron della Saclà, che si è spento venerdì a 84 anni.


CN: RIPRISTINATO GUADO SU TORRENTE GESSO
5 Agosto 2023

Si sono conclusi in questi giorni i lavori di ripristino del guado sul Torrente Gesso danneggiato dalle forti piogge che si sono verificate in primavera. Il passaggio collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di Boves, in sponda idrografica destra.


CIA: GRANDE INTERESSE PER WEBINAR SU ENOTURISMO
4 Agosto 2023

Ha incassato un notevole interesse il webinar “Enoturismo: nuove opportunità per le aziende vitivinicole” organizzato da Cia-Agricoltori Italiani di Cuneo e di Treviso


CN: OTTIME PREVISIONI DI VENDEMMIA
3 Agosto 2023

Le previsioni di raccolta delle uve sulle colline della Granda sono di una quantità allineata alle annate normali e di una qualità tra il buono e l’ottimo. Lo rende noto Coldiretti Cuneo alla vigilia della vendemmia 2023 che, sebbene in anticipo come accade da diversi anni a questa parte, è attesa con un ritardo di circa 7-10 giorni rispetto all’eccezionale precocità del 2022.


RIVOLI: RUBAVA IN OSPEDALE, FERMATO
2 Agosto 2023

Un uomo di 40 anni, residente a Vaie (Città Metropolitana di Torino) è stato arrestato dopo aver rubato due computer, due stampanti e farmaci dal reparto di emodialisi dell’ospedale di Rivoli (provincia della Città Metropolitana di Torino).


TENDA: CADUTO ULTIMO DIAFRAMMA DEL TUNNEL
1 Agosto 2023

È caduto ieri l’ultimo diaframma del tunnel del Tenda bis: a dieci anni dall’inizio dei lavori, lo scavo italiano e quello francese si sono quindi uniti. Il varco è stato aperto alle ore 11,40: ad annunciarlo su Facebook il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi.


AL: UNA MOSTRA CON IMMAGINI D’EPOCA A FABBRICA CURONE
31 Luglio 2023

Recentemente decine di pannelli con 57 immagini d’epoca sono stati posizionati sui muri delle case della frazione Caldirola di Fabbrica Curone, in provincia di Alessandria.


VERBANIA: ARRIVA “BUS ESTATE” SUL LUNGOLAGO
29 Luglio 2023

Il comune di Verbania (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) sta puntando con determinazione al rilancio del nuovo lungolago di Pallanza, il tutto mediante azioni di promozione, comunicazione ed eventi di qualità. E tra le tante iniziative troviamo il cosiddetto “Bus Estate”.


VINADIO: TORNA AL FORTE L’ARTIGIANATO ARTISTICO
28 Luglio 2023

Dal 27 luglio torna al Forte di Vinadio torna il “Temporary Shop”, spazio dedicato all’artigianato artistico, alla cosmesi e ai prodotti tipici del territorio.


NUOVO ISPETTORE PER TRAFORO TENDA BIS
27 Luglio 2023

L’ingegnere Daniele Pietrosanti è l’ispettore ministeriale che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha nominato per la verifica dei lavori al Tenda bis.


CN: INCONTRO TRA PROVINCIA E DELEGAZIONE CINESE
26 Luglio 2023

Il legame di amicizia e di cooperazione economica tra la Cina e il nostro territorio si intensifica grazie alla visita in Granda di una delegazione cinese formata da alti rappresentanti istituzionali e imprenditori del settore enologico e della grappa.


GUIDAVA PER BRA CON LA PATENTE SOSPESA E L’AUTO SOTTO SEQUESTRO
25 Luglio 2023

Stava circolando a bordo della propria Peugeot nonostante il veicolo fosse stato sottoposto nei mesi scorsi alla sanzione accessoria del sequestro quando è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale di Bra intenta a svolgere dei controlli sulla circolazione stradale nell’Oltreferrovia.


CHIVASSO: DISINNESCATO CON SUCCESSO L’ORDIGNO
24 Luglio 2023

Gli artificieri del XXXII Reggimento Genio Guastatori di Fossano hanno da poco completato con successo l’operazione di disinnesco di un residuato bellico nella zona rossa di Chivasso (comune città metropolitana di Torino).


BARGE: INVESTITE DUE GIOVANISSIME SULLE STRISCE
22 Luglio 2023

Nelle scorse ore a Barge (provincia di Cuneo), si è verificato un investimento stradale. Una Toyota Yaris, guidata da una donna, ha investito due ragazze di 10 e 17 anni mentre attraversavano la strada sulle strisce pedonali vicino alle scuole di viale Mazzini, nel pieno centro del paese


VERCELLI: DUE UOMINI IN STATO DI FERMO PER REATO DI SPACCIO DI DROGA
21 Luglio 2023

La Polizia di Stato di Vercelli, nel corso di mirati servizi volti alla prevenzione e al contrasto dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti, ha deferito alla Procura della Repubblica, in collaborazione con la Squadra Mobile di Novara, un quarantacinquenne residente in un piccolo centro del novarese.


IL 2022 IN ITALIA E’ STATO L’ANNO PIU’ CALDO E MENO PIOVOSO DAL 1961
20 Luglio 2023

Mentre su scala globale, sulla terraferma, il 2022 è stato il quinto anno più caldo della serie storica, in Italia con un’anomalia media di +1,23°C rispetto al valore climatologico 1991-2020, il 2022 è risultato l’anno più caldo dal 1961.


LA VERCELLESE FEDERICA ISOLA CONVOCATA PER I CAMPIONATI DEL MONDO DI SCHERMA 2023
19 Luglio 2023

La spadista vercellese Federica Isola, è stata selezionata dai ct Dario Chiadò e Nicola Zanotti per partecipare ai Campionati del Mondo di scherma che si terranno a Milano dal 22 al 30 luglio.


MAXI OPERAZIONE ANTIDROGA A TORINO: SEQUESTRATI 60 MILA EURO E 100 KG DI HASHISH
18 Luglio 2023

Alle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di Torino ha eseguito le misure cautelari emesse dal locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un alcune persone, sospettate di gestire il commercio di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo hashish e cocaina nel capoluogo e nella prima cintura, in particolare a Nichelino.


ABBATTUTA A TORINO LA TARGA DEDICATA A VALENTINO MAZZOLA
17 Luglio 2023

Ignoti nella notte hanno abbattuto la targa dedicata a Valentino Mazzola in piazza Galimberti a Torino.


NOVALESA: SALVATI DUE ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTA’
15 Luglio 2023

Grazie all’intervento dell’elicottero “Drago” dei Vigili del Fuoco, due escursionisti in difficoltà sono stati salvati ieri pomeriggio a Novalesa in Val di Susa (provincia della Città Metropolitana di Torino).


TO: MER 19 LUGLIO SCIOPERO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
14 Luglio 2023

Torino – Mercoledì 19 luglio è previsto uno sciopero della durata di 24 ore del servizio TPL. Il servizio di trasporto pubblico locale sarà garantito comunque nelle seguenti fasce orarie


A TORINO SONO TORNATI I TURISTI: NEL PRIMO SEMESTRE 2023 OCCUPAZIONE MEDIA DEGLI ALBERGHI DEL 70%
13 Luglio 2023

I flussi turistici verso Torino sono tornati ai livelli che si registravano negli anni pre-Covid19.


TORTONA, ESPLOSO UN SILO IN UN’AZIENDA LOCALE: OPERAI INVESTITI DA ESPLOSIONE
12 Luglio 2023

Nelle scorse ore, lungo la strada provinciale tra Tortona e Sale (provincia di Alessandria), uno stabilimento di betonaggio ha registrato un brutto incidente laddove è esploso un silo di cemento.


AUMENTO DELLE TEMPERATURE IN PIEMONTE: CONDIZIONI DI DISAGIO PER IL CALDO
10 Luglio 2023

Secondo le previsioni Arpa Piemonte, il progressivo rafforzamento di un promontorio di alta pressione di matrice africana, manterrà condizioni stabili e soleggiate sul territorio regionale fino a martedì, ad eccezione di isolati rovesci di calore in possibile formazione a ridosso delle Alpi.


PESANTE GRANDINATA SUL PIEMONTE: INGENTI DANNI ALL’AGRICOLTURA
7 Luglio 2023

Una grandinata di eccezionale intensità si è abbattuta nel pomeriggio di giovedí 6 luglio su vaste zone delle Langhe, Monferrato e Roero, a cavallo fra Cuneese e Astigiano, in aree del Torinese e dell’Alessandrino.


PRESENTATA A NOVARA LA STAGIONE TEATRALE 2023-24 DEL TEATRO FARAGGIANA
5 Luglio 2023

A Novara è stata presentata la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Faraggiana; una stagione che offre una serie di spettacoli imperdibili.


UN ELICOTTERO E’ CADUTO SUL MONTE ROSA, I PASSEGGERI STANNO BENE
4 Luglio 2023

Un elicottero è caduto questa mattina in Alta Valsesia, nel tragitto tra i rifugi di alta quota sul Monte Rosa.


NOVARA: PRESENTATO PROGETTO CICLOVIA LAGO MAGGIORE
3 Luglio 2023

Novara – É stato presentato nei giorni scorsi il progetto per la ciclovia che collegherà Stresa e Verbania Fondotoce, costeggiando il Lago Maggiore.


TO: FURTO IN UN CLIMBING PARK
1 Luglio 2023

Ladri in azione al Bside Climbing park di via Ravina a Torino. Alcuni malviventi, dopo aver sfondato con un furgone il cancello, sono entrati all’interno della palestra e hanno portato via l’incasso.


CONTROLLI SU 550 PASSEGGERI: GTT SANZIONA 143 PERSONE NELLA ZONA DI PORTA NUOVA
30 Giugno 2023

Lo scorso mercoledì pomeriggio, il personale della GTT, con l’ausilio dell’Arma dei Carabinieri, ha eseguito controlli su 550 passeggeri a bordo di 24 mezzi pubblici, sanzionando 143 persone nell’area davanti alla stazione di Torino Porta Nuova e nelle zone limitrofe.


BORGO SD: TRE SERATE SU MANIPOLAZIONE DATI E INFORMAZIONI ON LINE
29 Giugno 2023

Borgo San Dalmazzo – Nell’ambito del progetto “Una rete di idee”, l’associazione Liberavoce propone tre appuntamenti serali, completamente gratuiti e dedicati ai giovani, per parlare di manipolazione di dati e informazioni on line.


TO: NUOVAMENTE IN AZIONE BABY GANG
28 Giugno 2023

Baby gang ancora in azione nel centro di Torino, dove  2 ragazzi di 17 e 16 anni sono stati aggrediti e rapinati per pochi spiccioli.


MULTA FA SCOPRIRE CHE PER 50 ANNI HA GUIDATO SENZA PATENTE
27 Giugno 2023

Era senza patente perché non l’ha mai avuta il 73enne denunciato l’altro giorno dalla polizia locale di San Francesco al Campo, nel Torinese.


SIMULANO UN RAPIMENTO PER UN ADDIO AL CELIBATO, 9 DENUNCIATI A TROFARELLO PER PROCURATO ALLARME
26 Giugno 2023

Come scherzo per l’addio al celibato è stato decisamente esagerato e 9 persone sono state denunciate per procurato allarme.


MAXI SEQUESTRO PER TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA A NOVARA
24 Giugno 2023

Il decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip in Piemonte ha portato all’intervento della Guardia di Finanza in alcune strutture di Novara utilizzate, secondo l’indagine “Money Delivery”, per nascondere e tagliare lotti di droga.


ARRIVA IN LANGHE E ROERO BURATTINARTE SUMMERTIME
22 Giugno 2023

Sarà una lunghissima estate all’insegna del teatro di figura, del divertimento e delle risate quella della XXIX edizione di Burattinarte Summertime. Ben 22 appuntamenti, tra laboratori, spettacoli di burattini, attori e oggetti, animazioni di strada e un singolare focus sulla luce e le ombre.


64ENNE DI BORGO SAN DALMAZZO MUORE IN BICI TRA PIEMONTE E LIGURIA
21 Giugno 2023

Una gita in bicicletta tra Piemonte e Liguria con un gruppo di amici è finita in tragedia.
Ha perso la vita Marcello Consolino, 64 anni, residente a Borgo San Dalmazzo, ma originario di San Rocco Castagnaretta dove aveva abitato a lungo, sposato, padre di due figlie.


VANDALIZZATA UNA LAPIDE IN MEMORIA DI UN CARABINIERE CADUTO A TORINO
20 Giugno 2023

Nella notte del 18 giugno, è stata vandalizzata la lapide in memoria di Carmelo Gamuzza, carabiniere caduto in servizio nel 2009.


ATTESA PER OGGI LA SENTENZA DI APPELLO NEI CONFRONTI DI ALFREDO COSPITO PER L’ATTENTATO DI FOSSANO
19 Giugno 2023

E’ attesa per oggi la sentenza della Corte d’Assise d’Appello nel quale è imputato di strage politica Alfredo Cospito.


GRAVE INCIDENTE A VOLVERA, NEL TORINESE
17 Giugno 2023

Alcuni particolari rendono ancora più tragica la morte di Mattia Casazzo, investito sulle strisce pedonali a Volvera. Il giovane, 22 anni, stava attraversando strada Orbassano con la fidanzata quando è stato travolto da una Bmw.


PROCESSO REAM: APPENDINO, GIORDANA E ROLANDO ASSOLTI DEFINITIVAMENTE
16 Giugno 2023

L’ex sindaca di Torino Chiara Appendino, l’ex capo di gabinetto Paolo Giordana e l’ex assessore al bilancio Sergio Rolando sono stati definitivamente assolti dall’accusa di reato di falso ideologico nel processo Ream.


ARRESTATI MENTRE CERCANO DI SVALIGIARE UN APPARTAMENTO A TORINO
15 Giugno 2023

Tre persone sono state arrestate mentre cercavano di svaligiare un appartamento in via Castelgomberto a Torino nella notte tra sabato e domenica.


ARRESTATI DUE USURAI DI TORINO: TASSI DI INTERESSE DEL 100% SUI PRESTITI AD IMPRENDITORI IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA
13 Giugno 2023

I carabinieri della Compagnia Torino San Carlo hanno arrestato  un uomo di 49 anni, mentre la sua compagna,  di 47 anni, si trova attualmente agli arresti domiciliari. La coppia è accusata di usura e il 50enne anche di tentata estorsione.


CN: NUOVA MOSTRA PRESSO SAN FRANCESCO
10 Giugno 2023

Sabato 17 giugno, alle 15, presso il chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco (via Santa Maria, 10) a Cuneo, inaugura “Tacuinum sanitatis: Dalla Cura della Terra alla Salute del Corpo e dell’Anima”


ALESSANDRIA: FUGA DI GAS PRONTAMENTE MESSA IN SICUREZZA
9 Giugno 2023

Alcuni residenti di via Mazzini ad Alessandria sono stati fatti sgomberare dalle proprie case ieri pomeriggio, giovedì 8 giugno, a causa di una fuga di gas, probabilmente alla rete di distribuzione.


VIAGGIA A FARI SPENTI SULLA A21: ARRESTATO PERCHE’ IN POSSESSO DI 99 GRAMMI DI COCAINA
8 Giugno 2023

Ad Alessandria, all’altezza del casello di San Michele sull’A21, una pattuglia della polizia stradale ha controllato un autocarro, con due uomini a bordo, che viaggiava a fari spenti in direzione Torino.


ECONOMIA CIRCOLARE AD ASTI: PREMI PER I CITTADINI VIRTUOSI AL MERCATO CONTADINO
7 Giugno 2023

Coldiretti Asti e il consorzio Coripet hanno siglato un progetto di economia circolare che offre ai cittadini la possibilità di sostenere l’ambiente e guadagnare allo stesso tempo ricevendo dei buoni speciali spendibili al Mercato Contadino di Campagna Amica, in corso Alessandria 271 e viale Pilone 184.


RELAZIONE SULLO STATO DELL’AMBIENTE IN PIEMONTE 2023: DIMINUISCE LA SICCITA’, MIGLIORA L’ARIA
6 Giugno 2023

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell’ambiente 2023.


GIOVANI IMPRENDITORI ARTIGIANI A CONGRESSO
5 Giugno 2023

«Noi giovani imprenditori siamo gli artefici del futuro dell’Italia. Siamo orgogliosamente artigiani, appassionati e digitali. Chiediamo ascolto e coinvolgimento ai tavoli dove si decide il futuro del Paese»


CAMPER IN FIAMME, DISAGI IN AUTOSTRADA
3 Giugno 2023

Probabilmente un guasto al motore sarebbe all’origine dell’incendio di un camper ieri notte nella galleria Roccadarme, nel territorio di Ovada (Alessandria). Illesa la coppia che si trovava sul mezzo.


ESPLOSIONE IN UN CANTIERE ACCANTO ALL’AUTOSTRADA A PAVONE CANAVESE, MORTO UN OPERAIO
1 Giugno 2023

Un uomo è morto in seguito all’esplosione di una bombola che stava maneggiando in un cantiere nei pressi dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese.


FORTE MALTEMPO NEL VCO
31 Maggio 2023

Durante la scorsa notte, il maltempo ha colpito ancora la provincia del Verbano-Cusio-Ossola, richiedendo circa una ventina di interventi da parte dei vigili del fuoco del comando del Vco.


COVID: IN CALO LE RICHIESTE DI TAMPONI E VACCINI. A BIELLA CHIUDE UNA SEDE VACCINALE
30 Maggio 2023

A Biella, dal primo giugno, chiuderà la sede vaccinale che, in risposta all’emergenza sanitaria da Covid 19, in questi ultimi due anni era stata attiva presso la Biver Banca della città.


ELEZIONI COMUNALI 2023: ROCCHINO MULIERE E’ IL NUOVO SINDACO DI NOVI LIGURE
29 Maggio 2023

Il candidato del centrosinistra Rocchino Muliere è il nuovo sindaco di Novi Ligure.


CENTRO RECUPERO RICCI IN AIUTO DELLA ROMAGNA
27 Maggio 2023

Siamo addolorati per quanto successo a causa dell’alluvione in Emilia Romagna e siamo vicini a tutte le persone che hanno perso casa, averi, cari e animali”.
A parlare è Massimo Vacchetta, medico veterinario fondatore de “La Ninna”, il Centro Recupero Ricci a Novello.


TORNA LA FESTA DEI VICINI
26 Maggio 2023

Sono più di 70 gli appuntamenti in programma sabato 27 e domenica 28 maggio in occasione della Festa dei Vicini, l’iniziativa con cui la Città di Torino e l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale aderiscono alla Giornata Europea dei Vicini, nata a Parigi nel 1999.


ADDIO A TINA TURNER, SI ESIBI’ ANCHE A “LE CUPOLE”
25 Maggio 2023

Addio a Tina Turner, la leggenda della musica che aveva 83 anni: scompare dopo una lunga malattia nella sua casa di Küsnacht vicino a Zurigo, in Svizzera.


ALTRI TRE CASI DI PESTE SUINA IN PIEMONTE
24 Maggio 2023

I positivi alla peste suina africana sono ora 732, cinque in più rispetto all’aggiornamento precedente, per tre casi segnalati in Piemonte dove il totale cresce a 430, e due in Liguria che porta il numero complessivo delle positività a 302.


SI RIMUOVE LA TORRE FARO DI CORSO GROSSETO, CHIUSO LO SVINCOLO DEL RACCORDO TORINO-CASELLE
23 Maggio 2023

Venerdì prossimo 26 maggio, dalle ore 9.30 e fino al termine dei lavori, che si concluderanno presumibilmente intorno alle ore 16 circa, sarà chiuso al traffico lo svincolo di uscita su corso Grosseto lungo il raccordo Torino – Caselle.


SICCITA’: VERBANIA CITTA’ CON PIU’ MILLIMETRI DI PIOGGIA PERSI NEGLI ULTIMI 50 ANNI IN ITALIA
22 Maggio 2023

L’Istat ha pubblicato un rapporto sulla “Temperatura e precipitazione delle città capoluogo negli anni 1971-2021“. Nei 109 capoluoghi italiani si è registrato, nel 2021, un calo medio di precipitazioni pari al 14%.


CONTROLLI CC IN VISTA CAMPAGNA FRUTTA
20 Maggio 2023

In attesa che inizi la stagione di raccolta della frutta, i Carabinieri della Compagnia di Saluzzo, in collaborazione con il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Cuneo, hanno avviato una campagna di controlli per contrastare e prevenire il fenomeno del caporalato e l’impiego di manodopera irregolare nel settore agricolo.


CHIUSA L’INCHIESTA SULLA TRAGEDIA DEL MOTTARONE, IN 8 ANDRANNO A PROCESSO
19 Maggio 2023

La Procura di Verbania ha chiuso l’inchiesta per la tragedia della funivia del Mottarone, in cui morirono 14 persone, ed ha chiesto il processo per 8 indagati.


TO: GTT ASSUME AUTISTI PER AUTOBUS E TRAM
18 Maggio 2023

GTT avvia una selezione permanente di conducenti di linea (autisti – guidatori tranviari) da adibire al servizio pubblico di linea sull’intero territorio servito da GTT a Torino e cintura da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato full time.


LA PROTEZIONE CIVILE DEL PIEMONTE IN AIUTO DELLE POPOLAZIONI DELL’EMILIA ROMAGNA TRAVOLTE DALL’ALLUVIONE
17 Maggio 2023

E’ arrivata questa notte in Emilia Romagna, su disposizione del Dipartimento nazionale, la colonna mobile della Protezione civile della Regione Piemonte incaricata di prestare assistenza alle popolazioni colpite dall’alluvione.


SCOSSA DI TERREMOTO AL CONFINE TRA ITALIA E FRANCIA, AVVERTITA TRA CUNEO E TORINO
16 Maggio 2023

Una scossa di terremoto piuttosto forte è stata registrata questa mattina alle 8.24 al confine tra Italia e Francia.


LA REGIONE PIEMONTE SBLOCCA NUOVI FONDI A SOSTEGNO DEI COMUNI COLPITI DAL MALTEMPO
15 Maggio 2023

La Regione Piemonte ha recentemente sbloccato, per il primo semestre 2023, nuovi fondi a sostegno dei Comuni della Provincia di Torino colpiti da calamità naturali.


TORINO 31ESIMA AL MONDO PER IL MIGLIOR CIBO LOCALE
13 Maggio 2023

Secondo una classifica stilata da Taste Atlas, Torino si posiziona al 31esimo posto tra le città con il miglior cibo locale al mondo.


PREVENZIONE A NOVARA: CONTROLLATE 271 PERSONE E 6 ESERCIZI COMMERCIALI
12 Maggio 2023

Questa settimana la Polizia di Stato ha implementato i servizi straordinari di controllo del territorio a Novara, in particolare nella zona della stazione ferroviaria, anche mediante l’impiego degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Locale. Attività dinamica e di controllo anche a Trecate.


IDENTIFICATO UN MECCANISMO MOLECOLARE ALLA BASE DELLE FORME PIU’ AGGRESSIVE DI TUMORE AL SENO
11 Maggio 2023

Una nuova chiave di lettura per comprendere i tumori della mammella più aggressivi nasce dagli studi condotti in collaborazione tra due gruppi di scienziati di Milano e Torino.


CHIERI: APPROVATO IL REGOLAMENTO PER IL BENESSERE ANIMALE
10 Maggio 2023

Il comune di Chieri ha da poco approvato il Regolamento per la tutela del benessere animale, documento composto da 42 articoli con l’obiettivo non solo di promuovere e tutelare il benessere degli animali e i principi di corretta convivenza con l’uomo, ma anche di denunciare e perseguire ogni manifestazione di maltrattamento e crudeltà, in particolare verso gli animali domestici.


RECUPERATI I 10 MIGRANTI DISPERSI SOPRA CESANA
9 Maggio 2023

Sono stati recuperati nella notte i dieci migranti dispersi sulle montagne sopra Cesana Torinese.


TORINO OMAGGIA IL MONDO: LA MOLE SI ILLUMINA PER LA FESTA DELL’EUROPA
8 Maggio 2023

La Città di Torino si illumina d’Europa. Il 9 maggio, in occasione delle celebrazioni per la Giornata dell’Europa, sulla Mole Antonelliana sarà proiettata la bandiera europea.


AT: RAPINA PANETTERIA CON MANO INGESSATA
6 Maggio 2023

Ha una mano ingessata ma ha tentato lo stesso il colpo il ladro di 34 anni che è entrato in un panificio di corso Casale, ad Asti, e ha messo a segno il furto.
A volto scoperto e armato di coltello si è presentato nel negozio e ha minacciato la titolare che quasi stentava a prendere sul serio quell’uomo con il braccio sinistro immobilizzato da una fasciatura.


TO: FINO AL 7 MAGGIO SECONDA EDIZIONE DI LIQUIDA PHOTOFESTIVAL
5 Maggio 2023

Fino al 7 maggio, nella spazio di PARATISSIMA a Torino, torna la seconda edizione di Liquida Photofestival, progetto volto a dare voce alla produzione autoriale e alla riflessione fotografica dei nuovi talenti e professionisti emergenti nel mondo della fotografia e dell’immagine.


SCOPERTA MAXI TRUFFA SUI BONUS FISCALI A TORINO
4 Maggio 2023

La Guardia di Finanza di Torino ha scoperto una maxi truffa sui bonus edilizi, bloccando crediti inesistenti per oltre 10 milioni di euro ed eseguendo sequestri per quasi 9 milioni di euro.


SABATO GRAN FONDO FINO A SUPERGA PER RICORDARE IL GRANDE TORINO
3 Maggio 2023

La Granfondo Briko Torino è un viaggio emozionale nella prima capitale d’Italia, affrontato in sella alla bicicletta, compagna di mille avventure. Un tuffo nella storia che inizierà sabato 6 maggio con la pedalata in gruppo, che prenderà il via dal Motovelodromo di Torino alle ore 10:00 e si concluderà dinanzi alla lapide che sorge alle spalle della Basilica di Superga per ricordare la tragedia del Grande Torino.


DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA DELEGAZIONE FAI DI CUNEO
2 Maggio 2023

La Delegazione FAI di Cuneo propone un doppio appuntamento per il prossimo fine settimana.


PONTE PRIMO MAGGIO: ATTESA LA PIOGGIA
29 Aprile 2023

Si profilano importanti novità meteo. La prima e da tempo attesa è che dovrebbe essere finalmente interrotta la fase siccitosa che dal dicembre 2021 ha messo in ginocchio le risorse idriche della Granda, del Piemonte e del Ponente ligure.


LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA OLTRE 3 MILIONI DI PRODOTTI POKEMON CONTRAFFATTI
27 Aprile 2023

Per tre persone accusate di aver messo in commercio prodotti contraffatti c’è la denuncia dopo l’operazione “Pokemon World” della Guardia di Finanza di Alessandria.


L’OSPEDALE MAURIZIANO DI TORINO, LEADER IN ITALIA PER LA CHIRURGIA EPATICA MINI INVASIVA
26 Aprile 2023

La Società Italiana di Chirurgia ha identificato l’ospedale Mauriziano di Torino e il professor Alessandro Ferrero, il Direttore al quale affidare la Scuola di riferimento nazionale in Chirurgia epatica.


RECUPERATI GLI SCIALPINISTI TRAVOLTI DALLA VALANGA SUL MONVISO
24 Aprile 2023

Sono stati recuperati e sono vivi i quattro scialpinisti travolti da una valanga questa mattina sul Monviso.


INTERESSI DEL 600% IN UN ANNO, ARRESTATO USURAIO A TORINO
22 Aprile 2023

La polizia di Torino ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo a cui sono anche stati sequestrati preventivamente i beni.


MIGLIAIA DI PERSONE ALLA PREGHIERA FINALE DEL RAMADAN A TORINO
21 Aprile 2023

Migliaia di persone hanno partecipato questa mattina alla preghiera finale del Ramadan 2023 che si è svolta al Parco Dora a Torino nell’area della Tettoia ‘ex strippaggio’.


ALLEVATORE SCHIACCIATO DA UNA MUCCA A BEINETTE, E’ GRAVE
20 Aprile 2023

Un allevatore di Beinette è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Cuneo in seguito ad un incidente sul lavoro.


CALVINO 100: L’ARTE CIRCENSE PER LA SALVAGUARDIA DELLE MONTAGNE ITALIANE
19 Aprile 2023

Calvino 100 – In cammino sul filo delle montagne è un progetto promosso dalla Fondazione Cirko Vertigo in occasione dei cent’anni dalla nascita di Italo Calvino e degli ottant’anni dall’inizio della Resistenza.


CRESCE IL MERCATO IMMOBILIARE A TORINO, CON IN TESTA LINGOTTO E MIRAFIORI
18 Aprile 2023

Il mercato immobiliare di Torino è in crescita. Nel 2022 volumi e valori sono positivi in città, come in provincia. Torino registra il 5,9% in più nelle compravendite con 16.125 transazioni e vede prezzi in aumento dell’1,6% rispetto al 2021.


TORNA COLLEGAMENTO TRENO+BUS PER SACRA DI SAN MICHELE
15 Aprile 2023

Torna anche quest’anno il collegamento treno + bus per raggiungere la Sacra di San Michele alle porte di Torino. Il servizio sarà disponibile tutti i fine settimana e i giorni festivi fino al 29 ottobre.


LUPI SULLA COLLINA DI CHIERI, UN GREGGE E’ STATO ATTACCATO
14 Aprile 2023

I lupi ormai sono arrivati alle porte di Torino. Nei giorni scorsi un gregge è stato colpito in strada Luigina, sulla collina di Chieri.


JULIA ITUMA MUORE CADENDO DA UNA FINESTRA DI UN HOTEL AD INSTANBUL DURANTE LA TRASFERTA CON LA IGOR NOVARA
13 Aprile 2023

Julia Ituma, pallavolista di 18 anni della Igor Gorgonzola Novara, è morta mentre era in trasferta con la squadra in Turchia per giocare la semifinale di Champions League contro l’Eczacibasi.


VENERDI’ 14 APRILE, SCIOPERO NAZIONALE PERSONALE TRENITALIA DALLE 9 ALLE 17
12 Aprile 2023

“Dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 14 aprile 2023 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Lo sciopero può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.”


CONFEZIONATO AD ASTI PIVIALE DI PAPA FRANCESCO
11 Aprile 2023

E’ stato confezionato ad Asti il piviale indossato nella Veglia di Pasqua da Papa Francesco.
La veste è stata creata all’interno di “Nardos”, un nuovo laboratorio di sartoria liturgica voluto da don Simone Unere, rettore del Santuario della Beata Vergine del Portone di Asti, dalla sarta Marina Bergantin.


LO CHEF CANNAVACCIUOLO DONA COLOMBE ALL’ASL VCO
8 Aprile 2023

Una gradita sorpresa per i sanitari dell’Asl Vco impegnati a salvare vite e curare pazienti. Ad avere cura di loro questa volta è stato lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo che ha donato a ciascun operatore una colomba classica della sua linea di pasticceria.


UOMO DI 40 ANNI MUORE NELL’INCENDIO DELLA SUA ABITAZIONE A CARDE’
7 Aprile 2023

Un uomo di circa 40 anni è deceduto ieri sera nell’incendio della sua abitazione, una villetta in corso Vittorio Emanuele II a Cardè, nel saluzzese.


FUORI, LA STORIA DEL MANICOMIO DI COLLEGNO TORNA IN TEATRO
6 Aprile 2023

La storia del più grande manicomio d’Italia torna sul palco. Vite, drammi, casi di cronaca, la follia ma anche quello spazio sottile che separa la “normalità” dalla pazzia, la battaglia per arrivare alla legge Basaglia.


BRANDIZZO: INCENDIO A CAPANNONE AZIENDA GESTIONE RIFIUTI
5 Aprile 2023

Incendio questa mattina allo stabilimento Amiat Tbd di via Brandizzo a Volpiano. A prendere fuoco è stato un rimorchio di un camion carico di rifiuti.


ALTRI NOVE CASI DI PESTE SUINA AFRICANA IN PIEMONTE
4 Aprile 2023

I positivi alla peste suina africana sono ora 534, nove in più rispetto all’aggiornamento precedente.


VALANGA IN VALLE D’AOSTA, MORTI DUE SCIALPINISTI TORINESI
3 Aprile 2023

Sono stati travolti da una valanga Gabriele Del Carlo e Velio Coviello, i due scialpinisti ritrovati ieri mattina nella zona dello Chateau des Dames, montagna della Valtournenche.


INCENDIO DI S.PIETRO MOSEZZO: QUASI 3 MLN DI DANNI
1 Aprile 2023

Quasi tre milioni di danni. Per la precisione 2,8, circa. E’ la stima dei danni subiti dalla Kemi a causa del’incendio scoppiato il 29 marzo a San Pietro Mosezzo, in provincia di Novara


TORINO E’ SESTA NELLA CLASSIFICA DELLE CITTA’ ITALIANE PIU’ AMATE
31 Marzo 2023

Preply, portale online per l’apprendimento delle lingue, ha analizzato le recensioni online per scoprire quali mete italiane sono le più apprezzate dai visitatori, includendo città famose, località e piccole città meno conosciute.


SABATO 1 E DOMENICA 2 APRILE, METRO DI TORINO A ORARIO RIDOTTO PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA
30 Marzo 2023

A seguito di lavori di manutenzione straordinaria, il prossimo fine settimana saranno attuate alcune modifiche al servizio della metropolitana.


DOMATO L’INCENDIO ALLA KEMI DI SAN PIETRO MOSEZZO, SALVI TUTTI I 30 OPERAI
29 Marzo 2023

L’incendio alla Kemi, l’azienda di vernici di San Pietro Mosezzo è sotto controllo.


A TORINO UNA SERATA PER CONOSCERE E SENSIBILIZZARE SULL’ENDOMETRIOSI
28 Marzo 2023

Martedì 28 marzo è la Giornata mondiale dedicata all’Endometriosi.


DRONERO: L’ARTE INCONTRA LA FIAT 500
25 Marzo 2023

L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.


SILVANO D’ORBA: DOMATO INCENDIO
24 Marzo 2023

E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.


OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


VC: COLDIRETTI, PIANO INVASI PRIORITARIO
21 Marzo 2023

“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.


ALTRI 5 CASI DI PESTE SUINA AFRICANA IN PIEMONTE
20 Marzo 2023

Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.


LAVORI TERZO VALICO: MODIFICHE AI TRENI
18 Marzo 2023

Proseguono i lavori propedeutici per l’innesto del Terzo Valico dei Giovi alla linea storica Alessandria – Piacenza. In questa fase, gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) si concentreranno tra le stazioni di Tortona e Alessandria.


IN DUE MESI SEQUESTRATI 100 MILA EURO IN CONTANTI ALL’AEROPORTO DI TORINO CASELLE
15 Marzo 2023

In soli due mesi dall’inizio dell’anno, intercettati dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) in servizio presso l’aeroporto di Torino-Caselle più di 100.000 euro trasportati in contanti e non dichiarati o dichiarati parzialmente.


TO: GIOVEDI’ SI RICORDA QUARANTENNALE SCOMPARSA RE UMBERTO II
14 Marzo 2023

Giovedì 16 marzo alle 17,30 nella sede della Città Metropolitana di Torino a Palazzo Cisterna (via Maria Vittoria, 12), il Centro Pannunzio, in collaborazione con l’Associazione internazionale Regina Elena, ricorderà il quarantennale della scomparsa dell’ultimo Re d’Italia Umberto II, nato a Racconigi nel 1904.


NUOVO OSPEDALE DI ALESSANDRIA: L’AREA BORSALINO E’ LA PIU’ IDONEA
13 Marzo 2023

Si è svolto questa mattina all’ospedale Santi Antonio, Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria l’incontro tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi, i direttori generali dell’Aso Valter Alpe e dell’Asl Luigi Vercellino, e i Sindaci della rappresentanza dei Comuni dell’Asl. Presente anche il rettore dell’Università del Piemonte Orientale Gian Carlo Avanzi in virtù delle interconnessioni previste con l’ospedale.


ASTI: DOMENICA INAUGURA MOSTRA COLLETTIVA D’ARTE
11 Marzo 2023

Domenica 12 marzo alle 11 sarà inaugurata nel Palazzo della Provincia (piazza Alfieri 29) ad Asti la Mostra Collettiva d’Arte, attinente alla giornata internazionale della Donna, dove saranno presenti le opere di 56 espositrici ed espositori.


CHAMPIONS LEAGUE 2023 DI VOLLEY MASCHILE E FEMMINILE
10 Marzo 2023

Ora è ufficiale: Torino e il Piemonte saranno palcoscenico delle Finali della Champions League 2023 di volley maschile e femminile.


8 MARZO TRISTE PER CAVALLERMAGGIORE: ADDIO A “PUCCI”
8 Marzo 2023

Festa della donna triste per Cavallermaggiore che saluta con affetto un grande punto di riferimento della nostra città come Zublena Giuseppina vedova Bocchiotti per tutti noi la signora “Pucci”, così la ricorda il sindaco di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro.


NEL 2022 STABILI LE IMPRESE ARTIGIANE FEMMINILI IN PIEMONTE
7 Marzo 2023

Al 31 dicembre 2022 le imprese femminili artigiane con sede in Piemonte ammontavano a 19.766 (totali 95.593), in diminuzione di 11 unità (-0,1%) rispetto a quanto registrato nel 2021 e 119 unità in più (+0,6%) rispetto al 2019.


A TORINO UNA MOSTRA PER CELEBRARE I 50 ANNI DALLA MORTE DI PABLO PICASSO
6 Marzo 2023

Dal 10 marzo al 29 aprile Elena Salamon Arte Moderna, spazio espositivo di piazza IV Marzo a Torino, ospiterà una mostra realizzata con le litografie del raro ‘Carnet de la Californie’ di Pablo Picasso (25 ottobre 1881 – 8 aprile 1973).


ELENA LOEWENTHAL RIMANE A DIRIGERE FONDAZIONE CIRCOLO LETTORI TORINO
5 Marzo 2023

Elena Loewenthal rimane alla direzione della Fondazione Circolo dei lettori di Torino. Di concerto con la Regione Piemonte, socio unico della Fondazione, Il Consiglio di Gestione presieduto da Giulio Biino e composto da Massimo Pedrana e Elena D’Ambrogio Navone ha deliberato il rinnovo del suo incarico per il biennio 2023-2024, visto l’ottimo lavoro svolto dalla direzione in questi anni.


DALLA REGIONE ARRIVANO 20 MILIONI PER IL COMPARTO CINEMA IN PIEMONTE
1 Marzo 2023

Venti milioni per la filiera del cinema: transizione digitale, produzione, sostegno alle sale. Un aiuto economico su tre misure da 8.000.000 di euro, 12.000.000 di euro e 400.000 euro annunciato nei giorni del Torino Film Festival all’interno di Torino Film Industry


PESTE SUINA, 13 NUOVI CASI TRA PIEMONTE E LIGURIA
28 Febbraio 2023

La mappa della “zona di protezione II” indica i dati definitivi delle positività riscontrate dal 27 dicembre 2021 al 26 febbraio 2023. I positivi sono ora 400, tredici in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte crescono a 269 le positività totali, in Liguria salgono a 131.


CN: ALTRI OPEN DAYS PER I PASSAPORTI
28 Febbraio 2023

Quattro giornate aperte per poter accedere all’ufficio passaporti della Questura di Cuneo senza prenotazione on line. Gli interessati potranno mettersi in coda dalle 8,30 alle 12 di lunedì 27, martedì 28, mercoledì 1° e giovedì 2 marzo. Le aperture pomeridiane saranno effettuate mercoledì 1° marzo e giovedì 2 marzo con orario 14.45-16.45.


TORINO: ANCORA SEMAFORO ARANCIO PER SMOG
25 Febbraio 2023

La poca pioggia caduta in alcune zone di Torino tra la sera e la notte di ieri, venerdì 24 febbraio, non è riuscita a migliorare la qualità dell’aria in città.


NEL 2022 QUASI UN MILIONE DI TURISTI NEL VERBANO
24 Febbraio 2023

Sono state rese pubbliche le statistiche legate alle presenze turistiche nel verbano e sul lago Maggiore nel 2022. Dati molto positivi in generale, ed anche per Verbania si registra un record importante di ben 971 mila presenze turistiche.


TAVOLA VALDESE DONA FONDI PER TERREMOTO TURCHIA E SIRIA
22 Febbraio 2023

La Tavola Valdese ha deciso di destinare 500 mila euro, ricavati dai fondi dell’Otto per Mille assegnati annualmente alle Chiese metodiste e valdesi, alla costituzione di un Fondo speciale destinato a finanziare interventi di aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto che ha sconvolto la Siria e la Turchia.


UN BUNKER DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE TROVATO DURANTE GLI SCAVI DEL PARCO DELLA SALUTE A TORINO
21 Febbraio 2023

Un bunker sotterraneo risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato trovato durante gli scavi nel cantiere del nuovo Parco della Salute, vicino al grattacielo della Regione Piemonte a Torino.


DUE SCIALPINISTI TRAVOLTI DA UNA VALANGA A PRAGELATO
20 Febbraio 2023

Una valanga ha travolto due scialpinisti ieri a Pragelato, in Val Troncea.
Un uomo è rimasto illeso, una donna è stata trascinata per 300 metri in un canalone ma fortunatamente le sue condizioni non sono preoccupanti. La donna è rimasta solo parzialmente sepolta dalla neve e non è stato difficile estrarla.


DUE DONNE MORTE SULLA TORINO-MILANO
18 Febbraio 2023

La loro auto è stata tamponata da un altro mezzo, mentre stavano percorrendo la A4 in direzione di Torino. Le due donne a bordo, di 60 e 54 anni non ce l’hanno fatta, mentre il conducente dell’altra vettura è rimasto ferito ma non gravemente.


COCAINA ANCHE NELLE FORME DI GRANA, TRAFFICO DI DROGA IN PIEMONTE
17 Febbraio 2023

La cocaina viaggiava all’interno delle forme di Grana Padano, dove era stata scavata una rientranza per contenere gli involucri. Ma questo non è bastato per sfuggire alla rete delle Forze dell’ordine.


CN: GIOVANI TORNANO IN PIAZZA PER IL CLIMA
16 Febbraio 2023

I giovani ritornano in piazza per un nuovo sciopero per il clima venerdì 3 marzo. L’appuntamento è alle 9 alla Stazione di Cuneo, da qui il corteo sfilerà fino al parco della Resistenza.


PARTITO PER LA TURCHIA IL TEAM SANITARIO PIEMONTESE CHE LAVORERA’ NELL’OSPEDALE DI EMERGENCY
15 Febbraio 2023

Sono partiti questa mattina dall’aeroporto di Cuneo Levaldigi i due aerei della Guardia di Finanza con a bordo il team sanitario della Maxi-emergenza della Regione Piemonte alla volta della Turchia, dove l’organico sarà impiegato nell’ospedale da campo Emergency medical team type 2 (Emt2) messo a disposizione dalla stessa Regione per il soccorso dei terremotati turchi.


ALBA: DUE ARRESTI PER DROGA
14 Febbraio 2023

Da qualche giorno i carabinieri di Govone, con il supporto dei colleghi di Alba, tenevano d’occhio due giovani, un albese di 25 anni e un trentenne di origine albanese, entrambi con precedenti.


INCENDIO A MONTE OSSOLANO, BRUCIATI 100 ETTARI DI BOSCO
13 Febbraio 2023

Bruciano ancora i boschi del Monte Ossolano, nella zona sopra Domodossola.


PRESI LADRI DELLE CHIESE DI LANGA
11 Febbraio 2023

Da circa due mesi i furti in numerose chiese parrocchiali delle Langhe turbavano parroci e fedeli: una decina in tutto gli episodi ai danni delle cassette delle offerte presenti in chiesa e degli effetti personali dei fedeli.


SCOSSA DI TERREMOTO NELLA NOTTE A CASTAGNOLE LANZE
9 Febbraio 2023

Una leggera scossa di terremoto è stata registrata questa notte con epicentro a Castagnole Lanze.


TO: PRESI 5 GIOVANI PER LANCIO BICI AI MURAZZI
8 Febbraio 2023

I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Torino hanno arrestato cinque giovani, due 18enni e tre minorenni tra i 15 e i 17 anni, dei quali quattro con precedenti di polizia


LA REGGIA DI VENARIA CHIUDE PER UN MESE PER GIRARE UN FILM E NE APPROFITTA PER LAVORI
7 Febbraio 2023

La Reggia di Venaria con i suoi Giardini e le mostre chiude i battenti per un mese per eseguire lavori di manutenzione straordinaria e si trasforma, nel contempo, in un set cinematografico.


FEDERICA BRIGNONE E’ ORO NELLA COMBINATA AI MONDIALI DI SCI DI MERIBEL
6 Febbraio 2023

Federica Brignone torna sul podio mondiale di sci alpino e a Meribel conquista l’oro in combinata con crono finale di 1’57″47.


DOMENICA 5 FEBBRAIO A TORINO IL CARNEVALE DEL BALON
4 Febbraio 2023

Il Carnevale a Torino si presta alla storia, alla memoria, ai ricordi. E quest’anno, in onore di questi ricordi, lo storico mercato di Borgo Dora dedicato antiquariato e al vintage presenta l’Antico Carnevale Del Balon.


DECRETO FLUSSI, CONFAGRICOLTURA CUNEO: NECESSARIE ASSUNZIONI RAPIDE E SEMPLICI PER LE IMPRESE
3 Febbraio 2023

Un confronto immediato con le istituzioni locali per capire cosa cambierà dopo l’emanazione del Decreto flussi e semplificare al massimo le procedure di assunzioni: così ha risposto Confagricoltura Cuneo dopo l’emanazione del Dl firmato il 29 dicembre e apparso in Gazzetta ufficiale il 26 gennaio.


LE ECCELLENZE PIEMONTESI PROTAGONISTE DI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA AL PARLAMENTO DI BRUXELLES
2 Febbraio 2023

I prodotti di eccellenza piemontesi sono protagonisti della mostra fotografica “Piemonte: l’esperienza che non ti aspetti”, allestita presso il Parlamento europeo di Bruxelles.


EX GIOCATORE PADOVANO ASSOLTO A TORINO
1 Febbraio 2023

L’ex attaccante della Juventus Michele Padovano è stato assolto a Torino dall’accusa di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. La sentenza è stata pronunciata al termine del processo d’appello bis che era stato ordinato dalla Cassazione e arriva a 16 anni dalle accuse rivolte al giocatore.


TO: AL MASTIO DELLA CITTADELLA UNA MOSTRA SUGLI IMPRESSIONISTI
31 Gennaio 2023

Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Mastio della Cittadella di Torino accoglierà, dall’11 marzo al 25 giugno 2023, la grande mostra “Impressionisti tra sogno e colore”, prodotta dalla società Navigare Srl e curata da Vincenzo Sanfo.


AL SANT’ANNA DI TORINO UNA GIORNATA DI SERVIZI GRATUITI CLINICO-DIAGNOSTICI SULL’EMICRANIA
30 Gennaio 2023

L’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino e Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nella giornata di martedì 31 gennaio 2023 promuovono la prima edizione dell’(H)-Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici ed informativi alla popolazione.


RIAPERTA AL TRAFFICO STATALE MADDALENA
28 Gennaio 2023

È stata riaperta al traffico nel pomeriggio di ieri, venerdì 27 gennaio, la strada statale 21 del Colle della Maddalena, che era stata chiusa a causa delle nevicate dei giorni scorsi nel tratto compreso tra Argentera e il confine di Stato.


GIORNO DELLA MEMORIA, INIZIATIVE IN TUTTA LA GRANDA
27 Gennaio 2023

In occasione della Giornata della Memoria di venerdì 27 gennaio, ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto, nella Granda saranno molte le iniziative dedicate al ricordo e alla riflessione.


PSA: IL FREDDO FAVORISCE LA DIFFUSIONE
26 Gennaio 2023

Favorita dall’ondata di freddo, continua a diffondersi la peste suina africana, che mette in allarme tutta la filiera della suinicoltura. Nell’ultima settimana l’Istituto Zooprofilattico di Torino, che esegue le analisi sui campioni biologici, ha accertato 22 nuovi casi tra Piemonte e Liguria.


VOLONTARI ANPAS IN PIEMONTE
25 Gennaio 2023

Il 10 febbraio scadrà il termine per la presentazione delle domande di servizio civile.


TIR SBANDA: TO-BARDONECCHIA CHIUSA DUE ORE
24 Gennaio 2023

L’autostrada Torino-Bardonecchia è rimasta chiusa al transito in direzione Torino dalle 8,20 di stamattina nel tratto da Oulx a Susa a causa di un incidente avvenuto a Salbertrand, all’imbocco della galleria Serre La Voute.


MONDOVI’: ESPLOSIONE IN CASCINA, MORTO ANZIANO
23 Gennaio 2023

Tragedia a Mondovì nella mattinata di domenica 22 gennaio. I fatti in una cascina in strada San Quintino, non lontano dalla provinciale verso Bastia Mondovì, dove una fuga di gas GPL ha provocato un’esplosione: l’unica persona coinvolta, un uomo identificato come Sebastiano Ambrogio, 95 anni, è deceduto.


JUVENTUS: CASO PLUSVALENZE, -15 PUNTI IN CAMPIONATO
21 Gennaio 2023

Stangata per la Juventus nel “caso plusvalenze”. Sono 15 i punti di penalizzazione: più dei 9 che a Roma, aveva chiesto il procuratore Chinè. Due anni e mezzo a Paratici, 2 anni ad Agnelli e Arrivabene, 1 anno e 4 mesi a Cherubini e 8 mesi a Nedved.


PONTECHIANALE: TORNA L’ “AGNELLOTREFFEN”
20 Gennaio 2023

Dopo gli anni complicati della pandemia e l’edizione 2022 spostata a marzo, il motoraduno invernale più alto delle Alpi torna alla sua data originale, quella di metà gennaio.


PSA: AUMENTANO ANCORA CASI IN PIEMONTE E LIGURIA
19 Gennaio 2023

Aumentano ancora i numeri di carcasse di cinghiali ritrovate con positività alla peste suina africana: i casi nella zona a cavallo tra Piemonte e Liguria, in questi tredici mesi (il primo ritrovamento avvenne negli ultimi giorni del 2021), hanno raggiunto quota 263


ABBANDONATI DAL PASSEUR, IN SETTE TROVANO RIFUGIO IN UN’AUTO BLOCCATA SUL COLLE DELLA MADDALENA
18 Gennaio 2023

Sette uomini di origine pakistana sono stati recuperati dopo aver trovato rifugio dal freddo in un’automobile bloccata nella neve nei pressi della zona del lago al Colle della Maddalena.


SABATO IVREA INAUGURA SECONDA PARTE ANNO CAPITALE LIBRO
17 Gennaio 2023

Sabato 21 gennaio Ivrea Capitale italiana del libro inaugura la seconda parte del suo anno da Capitale con la mostra Vate, Vanitas, Vittoria, ispirata alla figura di Gabriele D’Annunzio e realizzata in occasione del centenario della donazione del Vittoriale allo Stato italiano.


TRAGICO INCIDENTE SULLA TORINO-VENEZIA
16 Gennaio 2023

Un tragico incidente si è verificato prima dell’alba sull’autostrada Torino – Venezia, nel tratto tra Trezzo e Cavenago. Intorno alle 5.30 un maxi tamponamento ha coinvolto quattro mezzi pesanti.


BOLZANO: MUORE TRAVOLTO DA SLAVINA MARESCIALLO CC DI TORINO
14 Gennaio 2023

Giovanni Andriano, 49 anni maresciallo dei carabinieri originario di Torino, è morto per le ferite riportate dopo essere stato travolto da una slavina in Val Gardena, dove si era trasferito da qualche tempo.


L’UNIVERSITA’ DI TORINO SCOPRE UN NUOVO GENE RESPONSABILE DELL’AUTISMO
13 Gennaio 2023

Grazie ad uno studio multicentrico internazionale, coordinato dal professor Alfredo Brusco, docente di Genetica medica del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino e della Genetica medica universitaria della Città della Salute di Torino, sviluppato in collaborazione con l’Università di Colonia e recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Brain, è stato dimostrato il ruolo del gene CAPRIN 1 nello sviluppo di una rara forma di autismo.


GESTORI CARBURANTI IN SCIOPERO DAL 24 AL 27 GENNAIO
12 Gennaio 2023

I gestori dei distributori di carburanti hanno deciso uno sciopero dalle 19.00 del 24 gennaio 2023 alle 07.00 del 27 gennaio 2023. Faib-Confesercenti, Fegica, Figisc-Confcommercio in una nota spiegano che l’agitazione è stata decisa «per porre fine a questa ondata di fango contro una categoria di onesti lavoratori e cercare di ristabilire la verità».


DASPO DA 1 A 5 ANNI PER 30 TIFOSI DELLA JUVE PER DUE EPISODI DIVERSI
11 Gennaio 2023

Il questore di Torino ha disposto 30 Daspo, da 1 a 5 anni, di cui otto con obbligo di firma, nei confronti di altrettanti tifosi della Juventus che quindi non potranno più avvicinarsi allo stadio.


TO PORTA NUOVA: PROROGATA MOSTRA BANKSY
10 Gennaio 2023

Grazie al successo della mostra The World of Banksy – The Immersive Experience presso Torino Porta Nuova, è stata prolungata la data di apertura fino al 30 aprile 2023. 


2022 ANNO CALDO E SECCO IN PIEMONTE
9 Gennaio 2023

L’anno 2022 si era aperto con il Piemonte interessato da un’area di alta pressione di matrice africana; Capodanno 2022 ha registrato una temperatura media di 9.6°C in Piemonte valore superiore di 8.5°C alla norma del periodo 1991-2020 e picco assoluto per il primo giorno dell’anno.


ADDIO A GIANLUCA VIALLI, AVEVA 58 ANNI
7 Gennaio 2023

Ormai era un londinese italiano da un quarto di secolo, e a Londra, dove era ricoverato da tre settimane, se n’è andato Gianluca Vialli, ad appena 58 anni.
Era nato a Cremona il 9 luglio 1964. Lascia la moglie Cathryn e due figlie, Sofia e Olivia.


ALTRI DUE CASI SI PESTE SUINA AFRICANA. SONO 13 NEGLI ULTIMI DUE GIORNI
5 Gennaio 2023

Sono ora 236 i casi di peste suina africana, due in più rispetto all’aggiornamento di ieri: uno in Piemonte che porta le positività totali in regione a 156, uno in Liguria che porta le positività in regione a 80.


CASELLE: GLI ROTTAMANO L’AUTO,FA CAUSA AL COMUNE
4 Gennaio 2023

Un uomo ha fatto causa al comune di Caselle Torinese per la rottamazione della sua auto, avvenuta per un errore, uno scambio di targa.


TORNANO NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI CUNEO GLI OPEN DAY DEL SOCCORSO
3 Gennaio 2023

Da metà gennaio fino a giugno riprenderanno in provincia di Cuneo gli “Open day del soccorso”, una serie di appuntamenti per approfondire le tecniche di primo soccorso.


NATALE: I REGALI IN PROVINCIA DI CUNEO. GIOCHI E PACCHI GASTRONOMICI
2 Gennaio 2023

Giocattoli e articoli di gastronomia: questi i regali che, secondo un’analisi di Confesercenti, i/le cuneesi hanno gradito di più.


NOVARA: TRAGICO INCIDENTE A ROMENTINO
31 Dicembre 2022

Un tragico incidente nel tardo pomeriggio di ieri in strada Torre Mandelli a Romentino nelle vicinanze della cava Marcoli.


RADUNO AEROSTATICO INTERNAZIONALE DELL’EPIFANIA A MONDOVI’
29 Dicembre 2022

Tornano i giorni del volo. Della meraviglia, dei nasi all’insù, degli occhi puntati al cielo a inseguire quelle fantastiche bolle di colore che galleggiano sopra Mondovì, una città che si è votata all’aria e alle sue regine: le mongolfiere.


IL GOVERNO STANZIA I FONDI PER REALIZZARE LA PEDEMONTANA PER COLLEGARE BIELLA E GHEMME
28 Dicembre 2022

Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera ha annunciato che grazie al ministro Salvini la Pedemontana piemontese potrà essere ultimata.


ACCADEMIA PIEMONTE: PARTONO I CORSI SU LAVORAZIONI ORAFE E INCASTONATURA GEMME PREZIOSE
27 Dicembre 2022

A gennaio partiranno i primi tre corsi di Tecniche delle lavorazioni orafe al banco e sulle Tecniche di incastonatura di gemme preziose dell’Accademia Piemonte per il TAM (tessile, abbigliamento e moda) e Green Jobs.


TO: VIDEOMAPPING DI NATALE
24 Dicembre 2022

Due secoli d’arte in città raccontati con 70 immagini di opere dei suoi musei, proiettate sulle facciate dei palazzi di piazza San Carlo. Inaugurata “Torino città dinamica”, videomapping composto da un prologo e 3 atti, che segue idealmente il processo di trasformazione di Torino, dalla società aristocratica a quella tecnica.


PENSIONATA INVESTITA E UCCISA A CUNEO
23 Dicembre 2022

Incidente mortale ieri pomeriggio, a Cuneo: Ferdinanda Carena, pensionata di 86 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto  in via Cascina Colombaro.


ALTRI CASI DI PESTE SUINA AFRICANA, IN TOTALE SONO 211 TRA PIEMONTE E LIGURIA
22 Dicembre 2022

Sono in totale 211 i casi di positività alla peste suina africana, tre in più rispetto all’aggiornamento precedente. 135 sono stati riscontrati in Piemonte, 76 in Liguria.


PROROGATO DI UN ANNO LA POSSIBILITA’ DEI MEDICI DI MANDARE RICETTE VIA MAIL O SMS
21 Dicembre 2022

Nel decreto Milleproroghe annunciato dal Governo è presente anche la norma che rimanda all’anno prossimo la decisione riguardo alle ricette elettroniche mandate via mail o sms dai medici di famiglia.


IN PRIMAVERA A TORINO IL FESTIVAL DELL’AGRICOLTURA
20 Dicembre 2022

Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 si terrà a Torino il festival dell’agricoltura ColtivaTo. Ci saranno tre giorni di dibattici, conferenze e visite per raccontare il comparto agricolo in stile divulgativo e fruibile a tutti.


COVID-19, SCHILLACI: “CALO IMPORTANTE DEI CASI”
19 Dicembre 2022

Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità c’è un calo importante del numero dei contagiati da Covid-19 e in questa settimana siamo scesi a meno 20% rispetto alla precedente.


BRA: CROLLO PARZIALE DI UN SOFFITTO AL LICEO, STUDENTE FERITO
17 Dicembre 2022

Un giovane di 17 anni è rimasto ferito, in modo non grave, nel crollo di una parte del soffitto in un’aula del liceo Giolitti-Gandino di Bra, provincia di Cuneo.


A SAVIGLIANO UN CAFFE’ LETTERARIO PER PARLARE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
16 Dicembre 2022

Parlare assieme ad esperti sul benessere della persona. È il tema dell’incontro che si terrà venerdì 16 Dicembre alle ore 17:30, presso il Caffè Intervallo in piazza Turletti 7 a Savigliano.


TO: ERGASTOLO PER LUIGI OSTE
15 Dicembre 2022

Luigi Oste, barista 62enne, che stava facendo subire stalking a Patrizia Cataldo con messaggi, chiamate e pedinamenti è stato condannato all’ergastolo per aver ucciso l’amico della donna, Massimo Melis, 51enne autista della Croce Verde, per gelosia.


ARRESTATI I SINDACI DI VEZZA D’ALBA E MONTALDO ROERO
14 Dicembre 2022

I sindaci di Vezza d’Alba e Montaldo Roero, Carla Bonino e Fulvio Coraglia, sono stati arrestati nel contesto di ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 14 persone: funzionari pubblici, professionisti ed imprenditori.


AT: INCIDENTE MORTALE IN GALLERIA
13 Dicembre 2022

Una donna di 59 anni è morta in un incidente avvenuto ieri a Isola d’Asti, lungo la statale 456 del Turchino.
Si è trattato di uno scontro tra un’auto e un camion, in prossimità della galleria Molini d’Isola.


PATOLOGIE CRONICHE ED ATTIVITA’ FISICA: IN PIEMONTE ARRIVANO LE “PALESTRE DELLA SALUTE”
12 Dicembre 2022

È stata approvata dal Consiglio della Regione Piemonte l’introduzione sul territorio delle “palestre della salute”.


TO: A GENNAIO PROCESSO PER OMICIDIO FATIMA
10 Dicembre 2022

Prenderà avvio il 25 gennaio il processo a Mohssine Azhar, il 32enne dovrà rispondere dell’accusa di aver ucciso Fatima, la bimba di tre anni della sua compagna, lanciandola dal ballatoio al quinto piano di un palazzo in via Milano. A stabilirlo il Tribunale di Torino.


IL COMUNE DI VERBANIA STANZIA 136 MILA EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’
9 Dicembre 2022

Nei giorni scorsi la Giunta Comunale di Verbania ha votato una delibera per mettere in campo misure economiche per 136 mila euro destinate al sostegno del pagamento dei costi di gestione e mantenimento delle abitazioni in favore dei cittadini verbanesi più in difficoltà


TO: DA DOMANI SOSTA A PAGAMENTO SU STRISCE BLU
7 Dicembre 2022

Gtt fa sapere in una breve nota che a partire da domani, giovedì 8 dicembre, fino a domenica 18 dicembre compresa, la sosta sulle strisce blu saranno a pagamento anche nei giorni festivi nella zona centrale contrassegnata come sottozona A.


TORINO HA APPROVATO 5 MERCATINI DI NATALE TRA CENTRO E PERIFERIA
6 Dicembre 2022

La Giunta Comunale di Torino, su proposta dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, ha approvato i progetti presentati da cinque Associazioni per la realizzazione di eventi commerciali a tema natalizio.


INCENDIO IN UNA PALAZZINA DI GAVI, 6 FAMIGLIE EVACUATE
5 Dicembre 2022

Un incendio è scoppiato questa notte in una palazzina di Gavi, dalla quale sono state evacuate 6 famiglie.


INCIDENTE TRA S.PIETRO DEL GALLO E S.CHIAFFREDO DI BUSCA
3 Dicembre 2022

Si segnalano cinque feriti, tra cui un bimbo in tenera età, nell’incidente avvenuto in serata lungo la Provinciale 179, nel tratto che da San Pietro del Gallo va verso San Chiaffredo.


INCIDENTE TRA BARGE E CAVOUR
2 Dicembre 2022

Incidente stradale nel pomeriggio di ieri, giovedì 1° dicembre, a Barge. I fatti in via Cavour, due le auto coinvolte: una, sulla quale viaggiavano due persone, è finita fuori strada ribaltandosi, sulla seconda c’era solo il conducente.


JUVENTUS, CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER AGNELLI, NEDVED E ALTRI
1 Dicembre 2022

La procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio di Andrea Agnelli e di altri 11 imputati nell’ambito dell’inchiesta Prisma.


POLIZIA DI STATO E DIA DI GENOVA ARRESTANO TRE GIOVANI
30 Novembre 2022

La Polizia di Stato coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Genova, ha eseguito tre misure cautelari nei confronti di giovani accusati di Incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici e religiosi


AUTOMOTORETRO’ NON VUOLE LASCIARE TORINO
29 Novembre 2022

Da 40 anni la fiera si svolge sotto la Mole – spiegano Beppe e Alberto Gianoglio.


CINGHIALE LIBERATO IN VAL TANARO
28 Novembre 2022

Un cinghiale è caduto nella diga della centrale elettrica della frazione Trappa, nel tardo pomeriggio di ieri (domenica 27 novembre).


CN: MAXI CONTROLLI IN ZONA “CALDA” DELLA STAZIONE
26 Novembre 2022

Più di 400 persone fermate e controllare per strada e sotto i portici, 15 esercizi pubblici visitati con la chiusura di uno di essi con constatazione di violazioni delle norme igienico-sanitarie e irregolarità amministrative, sanzionate per un importo complessivo di circa 56.000 euro.


LE STRUTTURE SANITARIE DEL PIEMONTE PRONTE AD ACCOGLIERE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
25 Novembre 2022

Sono numerose in tutto il Piemonte le iniziative delle istituzioni in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’obiettivo è sensibilizzare tutta la popolazione su un tema che è purtroppo assai spesso all’attenzione della cronaca.


AUMENTA IL COSTO DELLE SIGARETTE: +20 CENTESIMI
24 Novembre 2022

A partire dal primo gennaio 2023, l’accisa per le sigarette viene rideterminata con previsti aumenti di 15-20 centesimi. Questo secondo quanto si legge nella bozza della manovra economica.


PRIME NOTTI SOTTO ZERO IN PIEMONTE, MA STA TORNANDO IL BEL TEMPO
23 Novembre 2022

Sono arrivate le prime notti sotto zero in Piemonte a Asti, Vercelli e Torino per una depressione che ha portato freddo, precipitazioni e nuvolosità.


MERCOLEDI’ INAUGURA A CUNEO MOSTRA SUI MAESTRI VENEZIANI
22 Novembre 2022

Domani, mercoledì 23 novembre alle ore 17.30, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo (Via Santa Maria, 10), avrà luogo l’inaugurazione del progetto espositivo promosso da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo “I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese”.


A CUNEO DAL 1° DICEMBRE TORNA “ILLUMINATALE”
21 Novembre 2022

Nonostante la crisi energetica Cuneo non rinuncia alle luci di Natale.


BORGO SAN DALMAZZO HA INAUGURATO “WOW”
19 Novembre 2022

È stata inaugurata la prima edizione di “WOW – Winter Outdoor Weekend”, la nuova manifestazione che Borgo San Dalmazzo dedica alla montagna e all’attività all’aria aperta.


TORINO FESTEGGIA LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
18 Novembre 2022

Anche quest’anno a Torino si festeggerà la Giornata Nazionale degli Alberi, con un ricco programma di eventi, coordinati e promossi dall’assessorato al Verde Pubblico della Città, in occasione della festa che si celebra il 21 novembre di ogni anno con lo scopo di promuovere il rispetto del patrimonio arboreo nazionale.


BALLARE’ NUOVO PRESIDENTE COLLEGIO MAESTRI SCI PIEMONTE
17 Novembre 2022

Il limonese Pier Paolo Ballarè, 48 anni, direttore della Scuola Sci Limone Piemonte, è il nuovo presidente del Collegio Regionale Maestri di sci del Piemonte.


A TORINO IN OTTOBRE I PREZZI SONO CRESCIUTI DEL 3,9% RISPETTO AL MESE PRECEDENTE
16 Novembre 2022

Nel mese di Ottobre 2022 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città di Torino, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività è risultato pari al 116,4 (Base Anno 2015=100) segnando una variazione del +3,9% rispetto al mese precedente.


PER LE STRADE DI TORINO UN TRUCK PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
15 Novembre 2022

Torna a Torino la Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2022” facente parte del più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”.


FAMIGLIA CON BAMBINO DI 10 ANNI SI PERDE SALENDO ALLA SACRA DI SAN MICHELE
14 Novembre 2022

Una famiglia con un bambino di 10 anni stava salendo da Valgioie verso la Sacra di San Michele quando, col sopraggiungere del buio, hanno perso l’orientamento e si sono persi.


ALBA E’ IL PRIMO COMUNE IN PROVINCIA PER SUPERFICIE COLTIVATA A NOCCIOLE
11 Novembre 2022

Il Comune di Alba è il terzo in provincia di Cuneo per impianti viticoli e numero di aziende dopo Santo Stefano Belbo e Monforte d’Alba


LA STORIA DELL’ORDINE MAURIZIANO COMPIE 450 ANNI
10 Novembre 2022

La Sacra Religione dei Santi Maurizio e Lazzaro (poi semplicemente Ordine Mauriziano) compie 450 anni e per festeggiarli, venerdì 11 novembre, attraverso la sua più recente emanazione, la FOM – Fondazione Ordine Mauriziano apre le porte dei suoi beni più preziosi: la Palazzina di Caccia di Stupinigi, il complesso della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso e l’Abbazia di Staffarda.


LUTTO NELL’INDUSTRIA CUNEESE: MORTO AMILCARE MERLO
9 Novembre 2022

È deceduto nella mattinata di oggi mAmilcare Merlo, 88 anni (li avrebbe compiuti il 24 novembre), fondatore e presidente del gruppo Merlo.


QUALITA’ DELLA VITA, TORINO CROLLA, BENE CUNEO
8 Novembre 2022

ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni , hanno pubblicato la 24ma edizione della loro classifica sulla qualità della vita nelle provincie italiane.


PECCO BAGNAIA, DI CHIVASSO, NUOVO CAMPIONE DEL MONDO DI MOTO GP
7 Novembre 2022

Pecco Bagnaia è il nuovo campione del mondo del MotoGP. Il campione piemontese ha ottenuto il risultato che serviva nel Gran Premio di Valencia.


INCIDENTE SUL LAVORO A CASALE MONFERRATO
5 Novembre 2022

Un operaio di 40 anni, di origini albanesi, residente a Casale Monferrato, ha perso la vita cadendo da quattro metri di altezza in un cantiere in località Chiabotto di San Giorgio Monferrato.


OGGI SI CONCLUDE “I PALAZZI DELLE ISTITUZIONI”
4 Novembre 2022

Con la giornata di venerdì 4 novembre si conclude l’iniziativa I Palazzi delle Istituzioni si aprono alla città, grazie alla quale centinaia di torinesi e turisti hanno potuto visitare le sale auliche di alcuni edifici storici di Torino, oggi sedi istituzionali.


RUBAVANO CONTAINER E RICETTAVANO LE MERCE, 23 PERSONE INDAGATE IN TUTTO IL NORD ITALIA
3 Novembre 2022

I carabinieri di Alessandria stanno eseguendo ordinanze di custodia cautelare in carcere, arresti domiciliari e obbligo di dimora nei confronti di 12 persone presunti appartenenti ad una banda dedita alla commissione di furti, riciclaggio e ricettazione di veicoli, mezzi d’opera e merci varie trasportate a bordo di container.


VALLE GESSO: RITROVATO MORTO ESCURSIONISTA
31 Ottobre 2022

Si è purtroppo conclusa tragicamente la vicenda dell’escursionista romano disperso in Valle Gesso. L’uomo, classe 1990, che nella serata del 28 ottobre, non aveva fatto ritorno da un’escursione sul Monte Argentera, è stato trovato morto dalle squadre dei soccorritori.


SEZZADIO: DONNA MUORE IN UN INCIDENTE STRADALE
29 Ottobre 2022

Uno scontro tra due auto nel primo pomeriggio di ieri ha portato alla morte di Franca Morello, 56enne di Sezzadio.
Era alla guida della sua Fiat 500 sulla strada provinciale in direzione Mantovana, nell’ovadese.


VENARIA REALE: UOMO ACCOLTELLATO
28 Ottobre 2022

Un uomo di 26 anni è stato accoltellato alll’addome questa notte in piazzale Michelangelo a Venaria Reale.
L’uomo è stato trasportato all’ospedale Giovanni Bosco di Torino e non è in pericolo di vita.


LADRI PORTANO VIA UN QUINTALE DI PORRI DI CERVERE
27 Ottobre 2022

Il quantitativo di porri di Cervere, famosi ortaggi autunnali del campo, portati via dai ladri ammonta a circa un quintale, un bottino di poco più di 200 euro che però ha preoccupato uno dei quaranta produttori, che ha denunciato il fatto ai carabinieri.


PICCOLI ALPINI, A CARMAGNOLA UNA MOSTRA PER AVVICINARE I GIOVANI ALLA MONTAGNA
25 Ottobre 2022

In occasione del 150° anniversario della fondazione del corpo degli Alpini, l’Assessorato alla Cultura della Città di Carmagnola propone la mostra “Piccoli Alpini”, in collaborazione con il Club Alpino Italiano – Sezione di Carmagnola, con la Fondazione Tancredi di Barolo ed il suo MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia.


PARTE IN PIEMONTE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID PER IL QUINTO VACCINO
24 Ottobre 2022

Da oggi, parte in Piemonte la campagna di vaccinazione anti Covid per il quinto vaccino, che già da giorni viene somministrato agli immunodepressi.


CORTEMILIA: INCENDIO ALLA MARCHISIO NOCCIOLE
22 Ottobre 2022

Nella notte un incendio ha distrutto il magazzino di un’azienda a Cortemilia, la Nocciole Marchisio SpA (specializzata nella lavorazione di frutta secca, in particolare nocciole): la struttura è stata pesantemente danneggiata, non sono state coinvolte persone.


A MURISENGO E’ TEMPO DI FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO
21 Ottobre 2022

La Terra del Tartufo torna a celebrare il Tartufo Bianco Pregiato o d’Alba, meglio ancora, Tuber Magnatum Pico, con due domeniche di fiera e 9 week-end.


CUNEO GRANDA VOLLEY SI PRESENTA AL PUBBLICO
20 Ottobre 2022

La Cuneo Granda volley si è presentata al pubblico per la stagione 2022/2023. Circa 150 persone, tra invitati, atlete e genitori, nella serata di ieri hanno assistito alla presentazione dell’organigramma della società di via Bassignano in un set quasi cinematografico allestito nel 9×9 di San Rocco Castagnaretta.


CEVA: MORTO CERCATORE DI FUNGHI
19 Ottobre 2022

Nella serata di martedì 18 ottobre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nei boschi al confine tra Castelnuovo di Ceva e Murialdo per il recupero di un cercatore di funghi deceduto a presumibilmente a causa di un malore.


SCONTRO TRA DUE CAMION E DUE AUTO A MARENE
18 Ottobre 2022

E’ di tre feriti di cui uno grave il bilancio dell’incidente avvenuto stamane, martedì 18 ottobre intorno alle 7,30, sulla Strada Provinciale 165 “Reale”, nel comune di Marene, in provincia di Cuneo.


A TORINO RALLENTA LA CRESCITA DEI PREZZI AL CONSUMO
17 Ottobre 2022

Nel mese di Settembre 2022 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 112,0.


BIELLA: A NATALE LUCI LOW COST
15 Ottobre 2022

Il Natale a Biella, avrà una luce nuova, alimentata a led. Le feste in città quindi, non saranno completamente al buio, anche se dovranno fare a meno delle costose luminarie degli anni scorsi.


BOOM DI CIBI A KM ZERO
14 Ottobre 2022

È boom di cibi a Km zero con quasi 4 consumatori su 10 (37%) che vanno a caccia di prodotti locali, al primo posto della classifica sulle intenzioni di spesa per i prossimi mesi.


OMICIDIO A CHIVASSO
13 Ottobre 2022

Una donna di 52 anni, Giuseppina Arena, è stata uccisa a colpi di pistola a Chivasso. Il corpo è stato trovato in strada comunale per Pratoregio. Sul posto sono stati trovati tre bossoli.


NATALE E CAPODANNO INSIEME A TORINO
12 Ottobre 2022

Le piazze e le vie della città di Torino accoglieranno di nuovo i festeggiamenti delle prossime festività natalizie e del Capodanno.


AL: GIOVANNI BERRONE NUOVO ASSESSORE AD AGRICOLTURA E ARTIGIANATO
11 Ottobre 2022

Con Giovanni Berrone, classe ‘59 si completa la squadra del Sindaco di Alessandria eletto a giugno.
Già Assessore della Giunta Calvo dal 1997 al 2002, Giovanni Berrone gestirà le deleghe relativamente a: artigianato e agricoltura; commercio e mercati; rapporti con l’Agenzia del Demanio e con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.


LAVORI DI RINFORZO STRUTTURALE AL SOTTOPASSO DEL LINGOTTO A TORINO
10 Ottobre 2022

Da venerdì 14 ottobre il sottopasso Lingotto a Torino sarà chiuso al transito con diverse modalità per consentire i lavori di rinforzo strutturale e di risanamento conservativo nel tratto di galleria sotto via Genova, e in seguito sotto via Nizza.


FOSSANO: INCIDENTE SULLA REALE, MUORE 45ENNE
8 Ottobre 2022

Un uomo di 45 anni, il fossanese Marco Burdese, ha perso la vita nella serata di ieri a causa di un incidente stradale: gli è stata fatale l’uscita di strada, in auto, a San Lorenzo di Fossano lungo la strada provinciale 165 (la Reale).


OGGI MATTARELLA IN PIEMONTE
7 Ottobre 2022

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, torna in Piemonte. Questa mattina alle 11 a Torino per l’inaugurazione dell’anno accademico degli istituti di formazione dell’Esercito alla scuola di Applicazione militare.


VOLOTEA ANNUNCIA UN NUOVO COLLEGAMENTO AEREO TRA TORINO E PARIGI
6 Ottobre 2022

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha annunciato oggi un’importante novità che andrà ad arricchire la propria offerta presso lo scalo di Torino durante le festività natalizie


CRISI ENERGETICA, TORINO SPEGNE LA MOLE E I MONUMENTI
5 Ottobre 2022

Non è ancora stato ufficializzato, ma la decisione è presa. Torino ha deciso di limitare l’utilizzo dell’energia elettrica per affrontare la grave crisi energetica.


SBLOCCATO UN “COLD CASE” TRA TORINO E L’AUSTRIA
4 Ottobre 2022

Si è sbloccato un cold case tra Torino e l’Austria risalente a 14 anni fa. Un uomo di 48 anni, al momento detenuto alle Vallette a Torino per questioni di droga, ha ricevuto in carcere un mandato d’arresto europeo per l’omicidio di Anna Todde, avvenuto a Völkermarkt, in Austria.


CROLLA UN CONTROSOFFITTO ALLE MOLINETTE DI TORINO
3 Ottobre 2022

Un controsoffitto in un corridoio dell’ospedale Molinette di Torino è completamente crollato questa notte intorno alle 4.00.


RICONOSCIUTA LA IGP PER IL “GIANDUJOTTO DI TORINO”
1 Ottobre 2022

La Giunta regionale ha espresso il proprio parere favorevole alla domanda di riconoscimento dell’indicazione geografica protetta (IGP) “Giandujotto di Torino”, presentata lo scorso marzo dal Comitato Giandujotto Torino IGP al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e alla Regione Piemonte.


IL PRESIDENTE MATTARELLA SARA’ AD ALBA PER APRIRE LA FIERA DEL TARTUFO
29 Settembre 2022

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 7 ottobre sarà in visita, nel pomeriggio, alla Città di Alba in occasione del Centenario della nascita dello scrittore Beppe Fenoglio, nel Bicentenario della nascita del ministro Michele Coppino e nella giornata inaugurale della 92ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.


UGO NESPOLO E’ L’AUTORE DELL’IMMAGINE PER I 40 ANNI DEL TORINO FILM FESTIVAL
28 Settembre 2022

In celebrazione della 40esima edizione del Torino Film Festival, diretto da Steve Della Casa, il Museo Nazionale del Cinema ha deciso di commissionare l’immagine coordinata della manifestazione a Ugo Nespolo.


TORRAZZA: SGOMBERATA VILLA ROCCO SCHIRRIPA
27 Settembre 2022

E’ stata sgomberata questa mattina la villa di Rocco Schirripa, il boss affiliato alla ‘ndrangheta, che sta scontando l’ergastolo per l’omicidio del procuratore Bruno Caccia avvenuto a Torino il 26 giugno del 1983.


TO: GRANDE SCOPERTA PER MALATI DI SLA
23 Settembre 2022

Grandissima scoperta a Torino per quanto concerne i malati di Sla. Oggi infatti sono stati pubblicati sulla più prestigiosa rivista scientifica mondiale in ambito medico New England Journal of Medicine i risultati dello studio internazionale sul Tofersen.


TORINO SPIRITUALITA’ RIFLETTE SULLA PELLE
22 Settembre 2022

Dal 29 settembre al 2 ottobre torna Torino Spiritualità, quattro giorni di lezioni, dialoghi, letture e meditazioni al Circolo dei lettori e nel cuore della città, per riflettere insieme confrontando coscienze, culture e religioni.


GANNA, SOBRERO E LONGO BORGHIN ARGENTO AI MONDIALI DI CICLISMO
21 Settembre 2022

Medaglia d’argento per i tre piemontesi Filippo Ganna, Matteo Sobrero e Elisa Longo Borghini nella gara Team Relay


SI APRONO I CANTIERI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STATALE 34 DEL LAGO MAGGIORE
20 Settembre 2022

Partono a fine mese altri interventi per la messa in sicurezza della strada statale 34 del lago Maggiore che vede, nel complesso, investimenti per 25 milioni di euro.


VENTO FORTE IN PIEMONTE
19 Settembre 2022

Vento forte per tutta la notte di sabato su buona parte del Piemonte, Torino compresa dove un albero è crollato dentro il parco Di Vittorio. Per fortuna senza causare feriti. Guai anche al cimitero Parco di via Bertani dove le folate di vento hanno completamente ribaltato le lapidi provvisorie, spargendole dappertutto.


DOMANI SCIOPERO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
15 Settembre 2022

Giornata di passione per i trasporti. Venerdì 16 settembre 2022 è previsto uno sciopero nazionale della durata di 8 ore del settore trasporto pubblico locale – per la tutela e sicurezza del personale front-line – cui aderiscono le Organizzazioni territoriali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Autoferro.


I VINCITORI DEL PREMIO CESARE PAVESE 2022
14 Settembre 2022

Martedì 13 settembre, nell’ultima giornata santostefanese del Pavese Festival 2022, Alberto Sinigaglia, presidente della giuria del Premio Pavese e del Comitato scientifico della Fondazione Cesare Pavese, ha annunciato i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Pavese


TO: TOUR IN DIALETTO A PORTA PALAZZO
13 Settembre 2022

Un tour in dialetto, anzi in vari dialetti, per le strade di Torino. Ad organizzarli è il Centro Arti Umoristiche e Satirich. Si inizia domenica 18 settembre 2022 con la traduzione in piemontese (Roberto Molino), in siciliano (Giovanna Mavilia) e ovviamente tutto il tour spiegato in italiano.


SCUOLA: SI RICOMINCIA, MA SUI BANCHI DEL PIEMONTE CI SONO 8 MILA STUDENTI IN MENO
12 Settembre 2022

Tutti in aula. Oggi, 12 settembre, in Piemonte ricomincia la scuola.


MONDOVI’: SCONTRO FRA TRE AUTO, MORTO UN 38ENNE
10 Settembre 2022

Tre auto sono rimaste coinvolte questa mattina, sabato 10 settembre, in un incidente stradale a Mondovì, all’altezza della cappella della Madonna del Carmine.


TO: INDIVIDUATO CENTRO ESTETICO NON A NORMA
9 Settembre 2022

Ieri mattina, durante quello che doveva essere un normale controllo amministrativo all’interno di un centro estetico in via Onorato Vigliani, gli agenti del Reparto di Polizia Commerciale e del Nucleo Operativo Antievasione della Polizia Locale, trovandosi di fronte a locali in precarie condizioni igienico sanitarie, hanno richiesto l’intervento degli ispettori dell’ASL.


CONCLUSO CON UNA CONDANNA PROCESSO PER STALKING
8 Settembre 2022

Si è concluso con una condanna il processo per stalking a carico di un uomo di 28 anni di Carmagnola, accusato di aver perseguitato per vari mesi la sua ex ragazza con ripetuti messaggi telefonici, visite inaspettate davanti a casa, inseguimenti in auto, creazione di falsi profili social per aggirare il blocco che lei aveva stabilito per tenerlo lontano.


CONTRO IL VAIOLO DELLE SCIMMIE, L’UE ACQUISTA ALTRE 170MILA DOSI DI VACCINO
7 Settembre 2022

La Commissione europea ha comunicato di aver acquistato altre 170.920 dosi del vaccino Bavarian Nordic contro il vaiolo delle scimmie.


INSTALLATA UNA NUOVA STAZIONE METEREOLOGICA ALLA SACRA DI SAN MICHELE
6 Settembre 2022

Si svolgerà venerdì 16 settembre presso la Sacra di San Michele la presentazione della nuova stazione meteorologica posizionata sul Monte Pirchiriano.


COMINCIANO AL LINGOTTO I TEST DI INGRESSO DELL’UNIVERSITA’ DI TORINO
5 Settembre 2022

Da domani, martedì 6 settembre, nei locali del Lingotto Fiere si svolgeranno i test d’ingresso per i Corsi di laurea ad accesso programmato dell’Università di Torino per l’anno accademico 2022/23.


2022: IN PIEMONTE ESTATE DA RECORD PER IL CALDO
3 Settembre 2022

Per quanto riguarda il meteo, l’estate 2022 è stata caratterizzata da una prolungata stabilità anticiclonica africana cominciata già a metà maggio e interrotta a fine luglio e ad agosto dal passaggio di saccature atlantiche che hanno portato a temporali e a un graduale abbassamento delle temperature.


AZIENDA DI RIFIUTI TOSSICI A MAPPANO SEQUESTRATA
2 Settembre 2022

Un’azienda di Mappano è stata posta sotto sequestro su ordine della procura di Ivrea a seguito dell’esposto di un dipendente che ha denunciato la presenza di rifiuti tossici all’interno del sito.


IN PIEMONTE VIA LIBERA ALLA CACCIA AL CINGHIALE ANCHE DI NOTTE
1 Settembre 2022

È entrata in vigore ieri l’ordinanza della Regione Piemonte che detta misure urgenti e mirate per diminuire la presenza dei cinghiali sul territorio.


BIGIOTTERIA NON SICURA, SEQUESTRATI 13 MILA ARTICOLI A DOMODOSSOLA
31 Agosto 2022

La Guardia di finanza del Comando provinciale di Verbania ha sequestrato circa 13 mila articoli di bigiotteria non sicuri in un’attività commerciale con sede a Domodossola.


ESCURSIONISTA DECEDUTO SULLE ALTURE DI ENTRACQUE
30 Agosto 2022

Un escursionista è deceduto nel pomeriggio di ieri durante una gita sulle alture di Entracque. L’allarme è stato lanciato intorno alle 17 dalla moglie dell’uomo, genovese di 85 anni, e dai compagni di escursione.


BIELLA: OMICIDIO DAVANTI A UN BAR PASTICCERIA
29 Agosto 2022

Un omicidio si è verificato nella mattina di domenica a Biella, all’esterno di un bar pasticceria di fronte lo stadio in via Macallé. Un ragazzo di 30 anni, Andrea Maiolo è stato accoltellato a morte al termine di una violenta discussione con la sorella titolare del locale.


MORTO IN BICI IMPRENDITORE FOSSANESE BALOCCO
27 Agosto 2022

Sono morti folgorati sulla strada del Colle dell’Assietta, nel Torinese: Alberto Balocco, 56 anni, amministratore delegato dell’omonima azienda dolciaria e un suo amico torinese, ma residente da alcuni anni in Lussemburgo, Davide Vigo, di 55 anni.


TORNA IL PALIO DI ASTI DALL’1 AL 4 SETTEMBRE
26 Agosto 2022

Dopo due edizioni di stop forzato, domenica 4 settembre torna il Palio di Asti, una delle feste popolari più suggestive del territorio nazionale che da sempre unisce la città e i borghi circostanti e raccoglie migliaia di turisti, appassionati e curiosi che arrivano ad Asti per vivere un weekend di storia e tradizione.


MAX GAZZE’ CHIUDERA’ IL FESTIVAL OCCIT’AMO DI SALUZZO
25 Agosto 2022

Mercoledì 7 settembre alle ore 21 a Saluzzo presso Il Quartiere (piazza Montebello 1) il concerto di Max Gazzè chiude l’ottava edizione del festival Occit’amo che, negli ultimi due mesi, ha invaso le valli Po, Bronda, Infernotto, Varaita, Maira, Grana e Stura e la pianura del Saluzzese con decine di appuntamenti e un’estate di spettacoli ed esibizioni.


UNA FERRARI DA FORMULA 1 NEL SALOTTO DI TORINO: ARRIVA AUTOLOOK WEEK
23 Agosto 2022

Piazza San Carlo sarà il cuore di Autolook Week, che si svolgerà dal 7 all’11 settembre, il museo a cielo aperto dove saranno esposti oltre 50 modelli iconici di tutti i tempi di Formula 1.


NON C’E’ L’HA FATTA IL BIMBO DI UN MESE COINVOLTO IN UN INCIDENTE FRONTALE A DOGLIANI
22 Agosto 2022

I medici dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino hanno cercato in tutti i modi di salvargli la vita, ma il bimbo di un mese, coinvolto in un incidente frontale sabato 13 agosto a Dogliani è deceduto.


UFFICI POSTALI: DA LUNEDI’ 22 AGOSTO TORNA L’APERTURA POMERIDIANA AD ACQUI TERME
20 Agosto 2022

Poste Italiane comunica che da lunedì 22 agosto, l’ufficio postale di Acqui Terme tornerà ad essere disponibile per la cittadinanza anche durante il pomeriggio.


SALUTE A SCUOLA: I PROGETTI PROMOSSI DALL’ASL CN1
19 Agosto 2022

Anche per l’anno scolastico 2022-2023 l’AslCn1 è impegnata a promuovere la salute attraverso il Programma “Scuole che promuovono salute” del Piano Locale della Prevenzione.


TORINO POTREBBE DEDICARE UN MUSEO A PIERO ANGELA E FARLO NEL PALAZZO DEL LAVORO
18 Agosto 2022

Si sta facendo strada velocemente l’idea di realizzare a Torino un museo della scienza e della tecnologia intitolato a Piero Angela e c’è anche l’affascinante ipotesi di realizzarlo all’interno del Palazzo del Lavoro di Nervi.


COMINCIATA IL 10 AGOSTO LA VENDEMMIA IN ALTA LANGA
17 Agosto 2022

Ha preso il via il 10 agosto la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg.


IN GRAN BRETAGNA VIA LIBERA AL PRIMO VACCINO ANTI COVID AGGIORNATO PER OMICRON
16 Agosto 2022

La Gran Bretagna ha approvato, primo paese al mondo, un vaccino contro il Covid-19 capace di colpire sia la variante originale che quella Omicron del virus.


UNA PECORA CAMMINA 100 KM COL SUO CUCCIOLO PER TORNARE A CASA
13 Agosto 2022

Si era fermata per partorire ed aveva perso il contatto col gregge. Poi, quando il piccolo è stato in grado di camminare, si è messa in viaggio ed ha raggiunto il gregge, lontano ormai 100 km.


DUE NUOVI MEDICI DI MEDICINA GENERALE A SAVIGLIANO
12 Agosto 2022

Dal mese di giugno due nuovi sanitari hanno iniziato l’attività di Medico di Medicina Generale sul territorio di Savigliano.


POSTE: IN PROVINCIA DI VERCELLI SI ASSUMONO PORTALETTERE
11 Agosto 2022

Poste Italiane ricerca in tutta la provincia di Vercelli portalettere da inserire con contratto a tempo determinato.


SOTTO CONTROLLO L’INCENDIO BOSCHIVO NEL SAVONESE
10 Agosto 2022

È stato definito “sotto controllo” dagli operatori l’incendio che ha bruciato 430 ettari di bosco e macchia mediterranea nei Comuni di Arnasco, Ortovero Cisano, Albenga e Villanova d’Albenga, nel Savonese.


COLDIRETTI PIEMONTE-VACANZE: 7 ITALIANI SU 10 IN AGRITURISMO
9 Agosto 2022

Durante l’estate 2022 oltre sette italiani su 10 (72%) andranno in agriturismo, per trascorrere le proprie vacanze o anche semplicemente per una gita in giornata o per sedersi al tavolo e guastare specialità locali del territorio a chilometri zero.


ALBA: DAL 15 AGOSTO LE NUOVE TARIFFE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
8 Agosto 2022

L’amministrazione comunale albese, consapevole dell’importanza di favorire il trasporto pubblico, ha approvato il riassetto delle agevolazioni accantonate a bilancio per ridurre l’impatto sugli utenti degli aumenti tariffari del Trasporto Pubblico Locale, adottati dall’Agenzia di Mobilità Piemontese su tutto il territorio Regionale.


BRA: FERMATO AUTOCARRO CON 31 MIGRANTI
6 Agosto 2022

I carabinieri di Bra hanno fermato in località Bandito un autocarro telonato con a bordo 31 migranti senza documenti provenienti da India e Pakistan. L’autocarro aveva fatto un lungo viaggio attraverso Austria e Croazia per dirigersi a Bra, dove è presente una comunità di connazionali che avrebbero aiutato i migranti.


IN PIEMONTE QUELLO APPENA CONCLUSO E’ STATO IL SECONDO MESE DI LUGLIO PIU’ CALDO DEGLI ULTIMI 65 ANNI
5 Agosto 2022

Dopo un inverno e una primavera eccezionalmente secchi, anche per i mesi di giugno e luglio sono stati registrati valori di precipitazione inferiori alle medie mensili. Pertanto, permane sulla regione una condizione di significativo deficit pluviometrico.


METEO: NEL WEEKEND TORNA IL CALDO IN PIEMONTE CON TEMPERATURE VICINO AI 40 GRADI
4 Agosto 2022

Nel fine settimana tra il 5 e il 7 agosto torna il caldo in Italia ed in Piemonte grazie all’arrivo dell’anticiclone africano che sta attraversando la penisola iberica e che nel weekend raggiungerà l’Italia.


VINO, COLDIRETTI CUNEO: +12% EXPORT MA PESANO I RINCARI IN CANTINA
3 Agosto 2022

Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12% delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei costi, dalle bottiglie ai tappi, dalle etichette agli imballaggi.


TO: TROVATO CADAVERE DI DONNA MORTA DA GIORNI
2 Agosto 2022

Nella giornata di domenica 31 luglio, in via Tollegno 39 nel quartiere Barriera di Milano a Torino è stato ritrovato il cadavere di una donna di 85 anni in stato di decomposizione


CAVALLERMAGGIORE: AUTO FUORI STRADA
1 Agosto 2022

Incidente stradale stamattina, lunedì 1° agosto, a Cavallermaggiore, dove un’auto è finita fuori strada ribaltandosi a lato della carreggiata.


PROSEGUE OCCIT’AMO FESTIVAL NELLE VALLATE CUNEESI
30 Luglio 2022

Fino a domenica 31 luglio, il festival Occit’amo animerà la Val Varaita con concerti, danze, visite guidate e proposte per bambini.  Domenica 31 luglio alla Cappella di Santa Brigida a Piasco c’è la passeggiata musicale con la visita degli affreschi del Quattrocento e, a seguire, le danze occitane musicate dal violino di Chiara Cesano, in compagnia dei musicisti della Val Varaita. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.


COLLE FAUNIERA: IL MONUMENTO A PANTANI SARA’ RESTAURATO
29 Luglio 2022

Il monumento dedicato a Marco Pantani, posto sulla sommità della salita del colle Fauniera, è stato restaurato nei giorni scorsi dallo scultore romeno che lo realizzò nel 2004, Olaru Benone.


I CONTI DELLA REGIONE PIEMONTE
28 Luglio 2022

La Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per il Piemonte ha parificato, ieri 27 luglio 2022, il Rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2021.


INTENSA NOTTE DI LAVORO IN GRANDA, NUMEROSI GLI INTERVENTI PER ALLAGAMENTI DOPO IL MALTEMPO
27 Luglio 2022

Come previsto dal bollettino diramato dall’Arpa ieri, martedì 26 luglio, sulla provincia di Cuneo si è abbattuto un importante temporale con pioggia e fulminazioni.


REGIONE: DISPONIBILE BANDO PER INDENNIZZI DANNI DA SELVATICI
26 Luglio 2022

Sarà disponibile fino al 30 settembre il bando per gli indennizzi per le predazioni da animali selvatici promosso dalla Regione. Il rimborso sosterrà gli allevatori che abbiano presentato una richiesta per le predazioni avvenute nel periodo dal 1 dicembre 2021 al 31 agosto 2022 e coprirà il 100% del valore commerciale del capo.


CICLISMO: UNA TAPPA DEL TOUR DE FRANCE DALL’ITALIA NEL 2024
23 Luglio 2022

In una intervista di due giorni fa Christian Prudhomme, direttore del Tour de France ha ammesso che si sta lavorando per una partenza della corsa gialla dall’ Italia con una tappa in partenza anche da Pinerolo per il rientro in terra transalpina.


MATTARELLA: SI VOTA IL 25 SETTEMBRE
22 Luglio 2022

.Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Le elezioni politiche si svolgeranno il 25 settembre


TO: MORTO L’AVVOCATO LUCIANO NIZZOLA, EX AD DEL TORINO
21 Luglio 2022

È morto a Torino all’età di 89 anni l’avvocato Luciano Nizzola. Nizzola è stato un personaggio importante per il movimento calcistico italiano.


TO: LAVORI IN PARCHI E GIARDINI
20 Luglio 2022

Via libera dalla Giunta comunale – su proposta dell’assessora con delega alla Rigenerazione Urbana, Carlotta Salerno – a una delibera con cui vengono approvati i progetti relativi alla sistemazione del Giardino Cardinal Pellegrino ed ai nuovi percorsi ciclo-pedonali tra il Ponte Carpanini e la passerella pedonale dell’Albert Steiner.


CN: INTERVENTO RARO ALL’OSPEDALE SANTA CROCE
19 Luglio 2022

Un paziente dell’ospedale S. Croce e Carle di Cuneo, privo del polmone sinistro, è stato operato di tumore all’unico polmone disponibile.


MOSCATO: ADDIO A GIOVANNI BOSCO
18 Luglio 2022

L’Associazione Comuni del Moscato partecipa al lutto per la scomparsa di Giovanni Bosco ed esprime il cordoglio di tutte le Amministrazioni rivolgendo le condoglianze ai suoi familiari.


CN: ASSOLTA INFERMIERA CHE INVESTI’ GIOVANE
16 Luglio 2022

L’infermiera 32enne che nel luglio 2019 investì uccidendo il 17enne Francesco Scarmato, mentre durante la notte insieme a degli amici percorreva in bici la strada davanti al cimitero di San Rocco Castagnaretta, frazione di Cuneo, è stata assolta dall’accusa di omicidio stradale dal giudice Elisabetta Meinardi del tribunale di Cuneo.


COVID: PIEMONTE, OLTRE 10 MILA LE PRE ADESIONI PER 4 DOSE TRA OVER 60
15 Luglio 2022

 Nel primo giorno di pre adesioni per la quarta dose di vaccino per gli over 60 alle 18 di ieri pomeriggio sono state quasi 10mila le preadesioni sul portale www.IlPiemontetivaccina.it.


VILLANOVA MONDOVI’: AUTO SBANDA PER EVITARE CINGHIALE, MUORE DONNA
14 Luglio 2022

Un cinghiale che attraversa la strada nel cuore di Villanova Mondovì e un’auto di passaggio che per evitare lo scontro finisce fuori strada. A bordo una famiglia: lei, Marisa Verdirose, 55 anni, commessa, muore sul colpo.


COVID. DAL 14 LUGLIO PREADESIONE PER QUARTA DOSE OVER 60
13 Luglio 2022

Dopo il via libera del Ministero della Salute alla quarta dose anche per gli over 60, parte in Piemonte la campagna vaccinale per quella fascia d’età con preadesioni a partire dal 14 luglio sul sito www.ilPiemontetivaccina.it


TORINO: SPACCIO DI DROGA, ARMI E RICICLAGGIO, IN CORSO OPERAZIONE DI POLIZIA
12 Luglio 2022

Dalle prime ore di questa  mattina la polizia di Torino sta eseguendo nelle province di Torino, Milano, Varese, Alessandria, Napoli ed Asti numerose perquisizioni e dando esecuzione ad una ordinanza cautelare  emessa dal gip del Tribunale torinese nei confronti di soggetti indiziati, tra l’altro, di associazione per delinquere.


TORINO: SCONTRO TRA AUTO E BUS, DUE MORTI E DUE FERITI GRAVI
11 Luglio 2022

Un grave incidente si è verificato questa mattina in corso Casale a Torino, al confine con San Mauro Torinese. Una Lancia Ypsilon e un bus della linea 61 Gtt si sono scontrati frontalmente.


TO: DA OGGI RIAPRE PARCO LA MANDRIA
9 Luglio 2022

Dopo il nubifragio dello scorso 30 giugno che ha abbattuto non pochi alberi oggi, sabato 9 luglio, riapre parzialmente il Parco La Mandria, a Torino.


BORGO S.D. : ATTIVI HOT SPOT GRATUITI PER WI FI
8 Luglio 2022

Sono attivi dal 6 luglio, a Borgo San Dalmazzo, alcuni nuovi punti hot spot per la connettività internet wi-fi gratuita negli spazi pubblici.


IL TOUR DE FRANCE SI AVVICINA AL PIEMONTE
7 Luglio 2022

Sta per arrivare vicinissimo al Piemonte il Tour de France 2022 con i tradizionali tapponi alpini sulle Alpi Francesi quindi a poca distanza dal confine con il Piemonte.


TRASPORTO AEREO: AD TORINO AIRPORT, ‘DISAGI CONTENUTI, PUNTUALITA’ OLTRE 80%’
6 Luglio 2022

“Il sistema è interconnesso, quindi è innegabile che se ci sono problemi altrove nel network europeo, laddove siamo collegati, possono esserci ricadute anche sul nostro aeroporto. Ad oggi le statistiche per il nostro scalo non sono particolarmente negative”. Lo afferma l’ad di Torino Airport, Andrea Andorno.


VERBANIA: PRECIPITA DAL TETTO DI CASA, E’ GRAVE
5 Luglio 2022

Stava facendo dei lavoretti sul tetto di casa, a Trobaso, nel Verbano,  un 67enne che e’ precipitato per cause in corso di accertamento da un’altezza di circa 9 metri.


TORINO: SI STACCA TETTO DA PALAZZINA E ALBERI CADUTI, VIGILI FUOCO AL LAVORO NEL CANAVESE
4 Luglio 2022

Notte di lavoro per i vigili del fuoco torinesi intervenuti nel Canavese per due interventi legati al maltempo.


SPAZIO: CROSETTO, ‘TORINO HA CARTE IN REGOLA PER POLO AEROSPAZIO MA FARE IN FRETTA’
2 Luglio 2022

Il polo dell’aerospazio piemontese presenta delle caratteristiche che non esistono in alcuna altra parte in Italia, ha i luoghi, le strutture, la capacità di fare delle aziende, la tecnologia, la storia, il collegamento con l’università di livello internazionale.


INCENDI: REGIONE PIEMONTE INVIA DUE COLONNE MOBILI IN CALABRIA E SICILIA
1 Luglio 2022

La Regione  Piemonte risponde  alla richiesta di supporto alla campagna estiva antincendi boschivi nel Sud Italia inviando in Calabria e in Sicilia due colonne mobili del Corpo Volontari Aib.


TORINO: PER DEHORS OGGI ULTIMO GIORNO DI OCCUPAZIONE GRATUITA DEL SUOLO PUBBLICO
30 Giugno 2022

Ultimo giorno, oggi, di occupazione gratuita del suolo pubblico per i dehors, misura adottata durante la fase di emergenza della pandemia da Covid per incentivare l’attività di ritrovo nei locali pubblici nel rispetto, però, delle norme di sicurezza.


CARABINIERI: GEN. DI STASIO NUOVO COMANDANTE LEGIONE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
29 Giugno 2022

Cambio al vertice al Comando della Legione Carabinieri ‘Piemonte e Valle d’Aosta’.


PIEMONTE: TORNA BOSTER LA FIERA INTERNAZIONALE DEL BOSCO
28 Giugno 2022

L’emergenza siccità, il rincaro delle materie prime e la crisi del gas, con l’utilizzo del legno piemontese come alternativa energetica rispetto al gas, sono alcuni dei temi al centro dell’economia piemontese e della grande Fiera Internazionale Boster Nord Ovest, che da venerdì 1 a domenica 3 luglio torna in Piemonte, nei boschi dell’alta Valsusa a Oulx, nel torinese.


CORTEMILIA: SI RIBALTA CON TRATTORE, MORTO A 70 ANNI
27 Giugno 2022

Ancora un incidente sul lavoro e ancora nel settore agricolo. Ieri sera un uomo di 70 anni, è morto dopo che il trattore con cui stava lavorando in un bosco si è ribaltato.


BROSSASCO: MORTO IN UN INCIDENTE MOTOCICLISTA DI CHIETI
25 Giugno 2022

È morto un motociclista 62enne, scontratosi contro un’auto a Brossasco. Il centauro stava viaggiando in via Melle, all’altezza del civico 7 è avvenuto l’impatto.


MOTTARONE: PERIZIA, ‘3 FILI LESIONATI, TESTA FUSA CABINA ANDAVA CAMBIATA’
24 Giugno 2022

Slittano ancora i depositi delle perizie per capire le cause dell’incidente della funivia del Mottarone in cui il 23 maggio 2021 persero la vita 14 persone.


TORINO: SCOPERTA FRODE IN COMMERCIO PER CIRCA 30 MLN DI EURO
23 Giugno 2022

La guardia di finanza di Torino, in due diverse operazioni, ha sgominato una maxi truffa inerente il finto “made in Italy”, tra la provincia di Milano e Novara, sequestrando articoli e accessori di telefonia e abbigliamento per un valore di 30 milioni di euro.


SANITA’: PIEMONTE, DA REGIONE OLTRE 1,8 MLN AD ASL PER EMERGENZA PSICOPATOLOGICA
22 Giugno 2022

La Regione Piemonte destinera’ oltre 1,8 mln di euro alle Asl per l’istituzione dello ‘Psicologo delle Cure Primarie’.


IVECO: MARSIAJ (UI TO), ‘SEGNALE CHE CONSOLIDA PIEMONTE POLO DI TRANSIZIONE ENERGETICA’
21 Giugno 2022

“Accogliamo con grande entusiasmo l’annuncio di Iveco di far rientrare in Italia la produzione di autobus elettrici e a idrogeno nei siti di Torino e Foggia: un investimento strategico e concreto segnale di reshoring, che va nella direzione di consolidare la nostra Regione come polo di eccellenza nel processo di transizione energetica.”


BAGNOLO: MUORE UOMO A BORDO DI UN QUAD
20 Giugno 2022

Incidente mortale ieri pomeriggio  a Bagnolo. Un uomo di 42 anni, G.N., è deceduto in seguito al ribaltamento del quad di cui era alla guida. L’uomo è rimasto incastrato sotto il mezzo.


MONTAGNA: RECUPERATO NELLA NOTTE FERRATISTA PRECIPITATO NEL TORINESE
18 Giugno 2022

Si è concluso nella notte a Bussoleno, nel torinese, l’intervento di salvataggio del ferratista precipitato ieri nel torrente all’interno  dell’Orrido di Foresto dopo una caduta di una quindicina di metri, avvenuta all’altezza del secondo ponte tibetano lungo il percorso attrezzato.


PIEMONTE: REGIONE CHIEDE STATO CALAMITA’ AGRICOLTURA PER SICCITA’
17 Giugno 2022

Il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato a Roma la richiesta di stato di calamità per l’agricoltura a causa della siccità.


COVID: REGIONE, PIEMONTE IN TESTA PER QUARTE DOSI SOMMINISTRATE
16 Giugno 2022

Il Piemonte si conferma la prima Regione in Italia per le quarte dosi. Sono oltre 260mila quelle somministrate ad oggi alle platee autorizzate a livello nazionale che hanno maturato i tempi necessari per la quarta dose.


IMPRESE: CONFARTIGIANATO, IN PIEMONTE PIU’ AZIENDE CHIUSE CHE APERTE IN 1 TRIMESTRE
15 Giugno 2022

Più aziende artigiane piemontesi chiuse che aperte nel primo trimestre 2022. E’ quanto emerge dall’analisi sul tasso di crescita, realizzata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese


PIEMONTE: OCM VINO, APERTO IL BANDO DA 8,5 MLN EURO
13 Giugno 2022

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando sulla misura Ocm vino a favore del comparto vitivinicolo per i progetti di promozione dei vini piemontesi di qualità a denominazione di origine sui mercati dei paesi extra europei.


VDA: MORTO MOTOCICLISTA, PADRE DI TRE FIGLI
11 Giugno 2022

Marco Cattarinussi, 50 anni, residente ad Aosta e padre di tre figli è morto nello schianto contro un’auto lungo la strada statale 27 del Gran San Bernardo.


CONSUMI: OSSERVATORIO FINDOMESTIC, IN PIEMONTE +13,5% SPESA BENI DUREVOLI NEL 2021
9 Giugno 2022

Aumenta in Piemonte la spesa  delle famiglie per i beni durevoli. Lo rileva l’Osservatorio dei consumi Findomestic.


DINOSAURI IN MOSTRA AD ALESSANDRIA
8 Giugno 2022

Dal Tyrannosaurus Rex lungo 13 metri, al Mamenchi lungo 22 metri, sono solo alcuni tra i dinosauri che invaderanno Alessandria per la gioia di grandi e bambini appassionati del mondo giurassico. E con loro ci saranno i draghi, novità assoluta in Europa.


TO: INCIDENTE DURANTE LE RIPRESE DI “FAST X”
7 Giugno 2022

Una stuntman è rimasta ferita sul set durante le riprese di Fast X, il decimo capitolo della saga di Fast and Furious. L’incidente è accaduto proprio nell’ultimo giorno di riprese del film a Torino.


TO: APERTI I GIOCHI ESTIVI SPECIAL OLYMPICS
6 Giugno 2022

Con la cerimonia d’apertura andata in scena nella serata di domenica 5 giugno presso lo Stadio Olimpico “Grande Torino”, si sono aperti ufficialmente i XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Torino 2022, la più grande manifestazione sportiva dedicata a persone con disabilità intellettive mai realizzata in Italia.


STREVI: RIAPERTA STRADA DOPO MAXI INCIDENTE
4 Giugno 2022

Conclusa la bonifica del piano stradale e i rilievi da parte delle Forze dell’Ordine, Anas ha riaperto al traffico la statale 30 ‘di Val Bormida’ a Strevi (Alessandria).


TO: INSEGUIMENTO CON MACHETE, POLEMICA SULLA SICUREZZA
3 Giugno 2022

Un giovane a torso nudo, armato di una specie di machete, rincorre un altro ragazzo vicino ai binari del tram. La scena da far west è al centro di un video, postato da una consigliera della Circoscrizione 7 di Torino.


MATURITA’: PIEMONTE, COSTITUITE 868 COMMISSIONI PER QUASI 33.600 MATURANDI
1 Giugno 2022

In Piemonte sono state costituite complessivamente 868 commissioni per esaminare 33.593 studenti che dal prossimo 22 giugno saranno chiamati ad affrontare l’esame di maturità.


CASALE: FERMATO L’UOMO AUTORE DI UN RAID NOTTURNO
31 Maggio 2022

È stato fermato l’uomo che nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 maggio ha distrutto varie auto e ferito una donna nel centro di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria.


CASTAGNOLE LANZE: SUCCESSO PER LA FESTA DELLA BARBERA
30 Maggio 2022

La Festa della Barbera di Castagnole delle Lanze, a cavallo tra Langhe ed Astigiano, ha rinnovato come ogni anno l’appuntamento dei cittadini castagnolesi con visitatori locali e non, per promuovere la storia, l’economia agricola, le tradizioni del nostro territorio e soprattutto la passione per il vino.


CN: MORTO A 91 ANNI EX PRESIDENTE PROVINCIA E SINDACO GUIDO BONINO
28 Maggio 2022

È morto nel pomeriggio di ieri Guido Bonino, protagonista di decenni della vita politica e amministrativa a Cuneo, in Provincia e in Regione. Aveva 91 anni, compiuti l’11 maggio, ed era ospite della casa di riposo Padre Fantino di Borgo San Dalmazzo.


TO: RAGAZZO AGGREDITO IN METROPOLITANA
27 Maggio 2022

Un ragazzo di 21 anni è stato picchiato in metropolitana a Torino da un gruppo di giovani. L’aggressione è avvenuta nella notte tra venerdì e sabato, poco dopo mezzanotte, a bordo di un vagone, nel tratto compreso tra le fermate Nizza e Porta Nuova.


TORINO: AGGREDIVANO E DERUBAVANO COETANEI, ARRESTATI 4 MINORENNI
26 Maggio 2022

I carabinieri di Torino hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale per i Minorenni su richiesta della Procura, nei confronti di 4 giovani, fra i 15 e i 17 anni.


TO: INCIDENTE IN STRADA VILLARETTO, MORTO MOTOCICLISTA
25 Maggio 2022

Incidente mortale ieri a Torino. Alla periferia nord del capoluogo piemontese, per cause ancora da accertare, un motociclo è entrato in collisione con un’autovettura.


DIA: ARRIVA A TORINO IL VIAGGIO DELL”ANTIMAFIA ITINERANTE’
24 Maggio 2022

Dopo 22 tappe si conclude a Torino il viaggio della mostra ‘Antimafia Itinerante’ rassegna promossa nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.


SALONE LIBRO: OLTRE 450 PARTECIPANTI DA 21 PAESI PER IL RIGHTS CENTRE
23 Maggio 2022

E’ tornato al Salone del Libro di Torino il Rights Centre, spazio di confronto che ha ospitato negli spazi del Centro Congressi Lingotto oltre 450 partecipanti provenienti da 21 paesi, di cui 50 rappresentanti di case di produzione cinematografica.


BUSCA: INCIDENTE PER QUATTRO AUTO
21 Maggio 2022

Un incidente ha coinvolto ieri sera quattro autoveicoli alle porte di Busca, in via Laghi di Avigliana, lungo la Strada Provinciale 589.


SALONE LIBRO: LAGIOIA, ‘TORINO LABORATORIO DI DIALOGO E CULTURA’
19 Maggio 2022

“Sono giorni particolari per Torino, c’è stato l’Eurovision, adesso c’è il Salone internazionale del libro, in contemporanea ci sono in città i 46 ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa riuniti, dopo di ché ci sarà il Festival dell’Economia e ancora Greta Thumberg.


INFORTUNI: OPERAIO CADE DA IMPALCATURA NEL VERBANO, GRAVE
18 Maggio 2022

Incidente sul lavoro sulla A26 nella galleria Castellaccio in direzione Gravellona, nel Verbano Cusio Ossola.


GRUPPO FS: VALLE D’AOSTA, INVESTIMENTI PER OLTRE 350 MLN IN UN DECENNIO
17 Maggio 2022

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane prevede di investire in Valle d’Aosta oltre 350 mln di euro in un decennio.


BIELLA: DA’ FUOCO AD APPARTAMENTO, GRAVE COPPIA
16 Maggio 2022

Avrebbe dato fuoco alla sua abitazione di Andorno Micca, nel biellese, un uomo che e’ ora ricoverato in ospedale in gravi condizioni perché rimasto intossicato dal fumo.


TO: TROVATO CADAVERE IN APPARTAMENTO DI VIA PIOSSASCO
14 Maggio 2022

Macabra scoperta in un appartamento di Torino, quartiere Aurora, dove in un condominio di via Piossasco 15 è stato trovato il cadavere mummificato di un uomo.


TORINO: RAPINE A FARMACIE E SUPERMERCATI, UNA MISURA CAUTELARE
13 Maggio 2022

Approfittando delle mascherine indossate per la pandemia costringeva i dipendenti di farmacie ed  esercizi commerciali a consegnare l’incasso, sotto la minaccia di armi di fortuna quali tubi da ponteggio, chiavi inglesi, bastoni o grandi spranghe di metallo.


PESTE SUINA: SCOPERTI TRE NUOVI CASI, POSITIVI SONO 117 TRA PIEMONTE E LIGURIA
12 Maggio 2022

Tre nuovi casi positivi alla peste suina africana sono stati accertati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta.


ASSOLTI PER CROLLO VIADOTTO FOSSANO
11 Maggio 2022

Erano tra gli imputati nel processo sul crollo del viadotto della tangenziale di Fossano, hanno scelto il rito abbreviato e ieri è arrivata l’assoluzione. Sono Antonio Lippolis, 45 anni, e Enrico Piscitelli, 62, entrambi torinesi, rispettivamente ingegnere (ora in pensione) e geometra per Anas.


TORINO: TRUFFA DA 30 MLN SU ‘CERTIFICATI BIANCHI’, 22 MISURE CAUTELARI
10 Maggio 2022

La Guardia di Finanza di Torino sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 22 persone indiziate di appartenere ad un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta, nel settore dell’efficientamento energetico.


EUROVISION: POLIZIA, IN CAMPO DISPOSITIVO SICUREZZA E MISURE PER L’ORDINE PUBBLICO
9 Maggio 2022

Imponente dispositivo di sicurezza, attivo 24 ore su 24, coordinato dalla Questura di Torino, con il comune sforzo di tutte le forze di polizia, in occasione delle fasi finali di ‘Eurovision song contest’, con la partecipazione di oltre 40n delegazioni straniere.


TAV: DOPO 5 ANNI RIPARTE PROGETTAZIONE
7 Maggio 2022

Riparte ufficialmente, dopo 5 anni  la progettazione della tratta italiana della  Torino-Lione. Il commissario straordinario di governo per la tratta italiana dell’opera, Calogero Mauceri, ha firmato l’ordinanza.


VILLANOVA MONDOVI’: MUORE IN UN INCIDENTE STRADALE ANZIANA DI 79 ANNI
6 Maggio 2022

Un altro incidente mortale insanguina le strade del Cuneese. La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri a Villanova Mondovì, sulla Provinciale 7, nel tratto che conduce alla frazione Roracco.


PEDOPORNOGRAFIA: POLIZIA POSTALE POSTALE TORINO, 65 INDAGATI NEL 2021
5 Maggio 2022

Nel 2021 sono state 10 le denunce trattate dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino per casi di pedofilia e 65 le persone indagate per reati di pedopornografia e adescamento. I dati sono stati resi noti in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedo-pornografia.


EUROVISION: PROGETTI INEDITI E NUOVE PROPOSTE PER IL VILLAGE NEL PARCO DEL VALENTINO A TORINO
4 Maggio 2022

Cresce il palinsesto di Eurovision Village, tra progetti inediti e nuove proposte.


SALUTE: TORINO, LUOGHI D’ARTE OSPITANO SALE MEDICHE, AL VIA PROGETTO ‘CULTURA DI BASE’
3 Maggio 2022

Sperimentare l’apertura di ambulatori di una selezione di medici di medicina generale della Asl Città di Torino in luoghi di cultura, diffusi sul territorio cittadino, quali musei, biblioteche e poli culturali della città per umanizzare i luoghi di cura attraverso l’architettura.


VAL VARAITA: SERIE DI SCOSSE DI TERREMOTO
2 Maggio 2022

Una serie di scosse di terremoto sono state registrata questa mattina presto nel Cuneese.


INCIDENTE STRADALE SULLA TORINO-PINEROLO
30 Aprile 2022

Due macchine sono state coinvolte in un incidente avvenuto nella serata di ieri, venerdì 29 aprile, quando intorno alle 21:20 una Fiat Multipla è andata a scontrarsi contro il guardrail sul raccordo autostradale Torino-Pinerolo tra le uscite None e Piscina in direzione di Pinerolo.


TORINO: FRODE IN COMMERCIO, SEQUESTRATI OLTRE 500 MILA PRODOTTI PER TELEFONIA FALSI ‘MADE IN ITALY’
28 Aprile 2022

Oltre 500.000 articoli ed accessori di telefonia falsi ‘Made in Italy’, prodotti e  importati dalla Cina, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino che ha denunciato un imprenditore italiano per frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.


FONDAZIONE FS: PIEMONTE, RIPARTONO TRENI STORICI TRA LANGHE, ROERO E MONFERRATO
27 Aprile 2022

Torna il treno storico a vapore tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato, tra i territori del Piemonte riconosciuto dall’Unesco.


CALCIO: SANITARI, ‘STAZIONARIE CONDIZIONI TACCONI MA DA PAZIENTE QUALCHE SEGNALE’
26 Aprile 2022

Restano stazionarie le condizioni di Stefano Tacconi da sabato ricoverato in ospedale ad Alessandria dopo essere stato colpito da malore.


PESTE SUINA: RILEVATO NUOVO CASO
23 Aprile 2022

Ancora un caso di peste suina africana è stato rilevato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta.


EZIO RAVIOLA NUOVO PRESIDENTE FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO
22 Aprile 2022

Ezio Raviola, imprenditore monregalese nel settore delle bevande di 54 anni, è stato nominato nel pomeriggio di ieri presidente della Fondazione Crc di Cuneo.


PIANEZZA: RAPINA IN SALA SCOMMESSE DI VIA SAN GILLIO
21 Aprile 2022

Nel pomeriggio di martedì, un uomo armato di pistola ha rapinato la sala scommesse di di via San Gillio a Pianezza, in provincia di Torino. L’uomo è entrato nel locale a volto coperto e con la pistola in pugno e dopo essersi diretto dal titolare, si è fatto consegnare l’incasso.


PIEMONTE: PROROGA PAGAMENTI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI FINANZIATI CON QUASI 34 MLN EURO
20 Aprile 2022

La Regione Piemonte ha deciso di prorogare per tutto il 2022 la misura del Programma di sviluppo rurale dedicata ai pagamenti agro-climatico-ambientali e di finanziarla con 33.678.000 euro, di cui 5.750.000 di cofinanziamento proprio.


SANITA’: OPERATA DA SVEGLIA IN GRAVIDANZA PER GRAVE INFEZIONE AL TORACE, SALVI MAMMA E FETO
19 Aprile 2022

Una donna di 39 anni alla 17^ settimana di gravidanza viene colpita da una gravissima infezione polmonare e del torace.


CN: AUTO RIBALTATA A MADONNA DELLE GRAZIE
16 Aprile 2022

Un’auto si è ribaltata per la forte velocità in via Castelletto Stura, a Cuneo, in frazione Madonna delle Grazie, non lontano dallo stabilimento Caroni.


LIBRI: TORNA ‘TORINO CHE LEGGE’ PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE ISTITUITA DA UNESCO
15 Aprile 2022

Dopo due anni di pausa forzata dal 22 al 30 aprile torna ‘Torino che legge’, manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita dall’Unesco il 23 aprile.


TRASPORTI: RIPARTONO I TRENI DEL MARE TRA PIEMONTE E LIGURIA
14 Aprile 2022

Dal prossimo weekend 18 treni in più con oltre 23mila posti collegheranno il Piemonte alla riviera ligure di ponente. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), in accordo con la Regione Piemonte e l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, potenzierà i collegamenti tra Torino e Savona, Albenga e Imperia con ulteriori treni rispetto alla programmazione attuale, in anticipo rispetto allo scorso anno. 


COVID: DA OGGI AL VIA LA QUARTA DOSE PER I FRAGILI
13 Aprile 2022

Parte oggi in Piemonte la somministrazione della quarta dose di vaccino contro il Covid per gli ultraottantenni e gli ospiti delle Rsa. Lo annuncia la Regione. Al via nei prossimi giorni anche le convocazioni per gli over 60 fragili con specifiche patologie.


TO: CRESCONO I FURTI NELLE SCUOLE
12 Aprile 2022

.Perotti, Gabelli, Sabin. Viotti, Pestalozzi, Bobbio. Sei colpi in una manciata di ore, soltanto nelle scuole di Torino. Altre spaccate tentate o consumate in due bar, una cartoleria, un negozio indiano da cui i ladri sono scappati portandosi via la cassa con pochi spiccioli.


UCRAINA: LO RUSSO, ‘DIRITTI SOTTO ATTACCO, VANNO DIFESI OGNI GIORNO’
11 Aprile 2022

“I diritti vanno difesi ogni giorno, lo scenario internazionale con l’aggressione russa all’Ucraina sta dimostrando quanto oggi diritti che credevamo acquisiti siano sotto attacco”. Così  il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.


CARAGLIO: VASTO INCENDIO IN LOCALITA’ TETTO CHIAPELLO
9 Aprile 2022

Vigili del Fuoco ancora al lavoro a Valgrana per l’incendio boschivo scoppiato ieri, venerdì 8 aprile, nei pressi di Tetto Chiapello, nella zona vicina a Vallera di Caraglio.


INFORTUNI: DUE INCIDENTI SUL LAVORO NEL CUNEESE, MORTI DUE OPERAI
8 Aprile 2022

Due fatali incidenti sul luogo di lavoro a poca distanza di tempo e di spazio. Il primo a Roascio, il secondo a Villanova Mondovì.


DOMODOSSOLA: NASCONDE IN VALIGIA 186MILA EURO NON DICHIARATI
7 Aprile 2022

I funzionari Adm di Verbano-Cusio-Ossola, in stretta sinergia con i militari della Guardia di Finanza, hanno fermato un cittadino extra comunitario a bordo di un treno internazionale diretto in Svizzera.


TORINO: LO RUSSO, ‘NOSTRA AZIONE ADESSO SEGNERA’ CITTA’ PER PROSSIMI DECENNI’
6 Aprile 2022

“Torino è una città che più di altre ha sofferto la pandemia. Ha vissuto tutte le ansie di un territorio fragile e oggi si trova a un bivio storico, tra la visione nostalgica di quello che è stata e uno sguardo proiettato al futuro. Quel che faremo ora, e come lo faremo, traccerà la rotta per molti decenni a venire”. Così il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.


NOVARA: INCIDENTE SULLA A4, DUE MORTI E DUE FERITI
5 Aprile 2022

Un incidente mortale si è verificato nella primissima mattina di oggi, intorno alle 5.45, sull’autostrada A4 Torino-Milano in direzione Milano, nei pressi del casello di Vicolungo, in provincia di Novara, all’altezza del chilometro 78. A perdere la vita due persone di circa 50 anni.


ENERGIA: GAY, ‘COSTI INSOSTENIBILI, SERVONO INTERVENTI DI PROFILO EUROPEO’
4 Aprile 2022

“Il problema dell’aumento dei costi energetici è un problema che rileviamo da ottobre chiedendo una politica che guardasse al futuro, quindi una politica industriale sull’energia”.


LIRICA: LO RUSSO, MATHIEU JOUVIN INDICATO SOVRINTENDENTE REGIO
2 Aprile 2022

E’ Mathieu Jouvin, vice direttore del teatro degli Champs Elysees il sovrintendente che è stato individuato per il teatro Regio di Torino.


UCRAINA: PIEMONTE, ASSESSORE CAUCINO COMMISSARIO REGIONALE PER MINORI NON ACCOMPAGNATI
1 Aprile 2022

L’assessore regionale alla Famiglia, Chiara Caucino è stata nominata da presidente del Piemonte, Alberto Cirio, Commissario delegato regionale per le problematiche relative ai minori stranieri non accompagnati provenienti dall’Ucraina.


AEROPORTI: SAGAT, RICAVI 2021 + 40%, PASSEGGERI +46,8%
31 Marzo 2022

Ricavi  totali a 37,2 milioni di euro, in aumento del +40%, Ebitda ancora negativo a -5,1 milioni di euro ma in miglioramento di 14 mln,  risultato netto negativo pari a -8,4 milioni di euro, perdita più che dimezzata, investimenti  pari a 5,1 mln di euro, posizione finanzia netta a 9,4 mln.


TORINO: DA SALA ROSSA OK A BILANCIO 2022-2024
30 Marzo 2022

Con 24 voti a favore e 6 contrari il Consiglio comunale di Torino  ha approvato  il Documento Unico di Programmazione (Dup) e il Bilancio Preventivo 2022-2024 con le delibere collegate.


TORINO: SEQUESTRATI DA GDF 34 KG DI DROGA, ARRESTATO CORRIERE
29 Marzo 2022

Un arresto e 34 chilogrammi di droga, tra hashish e cocaina, sequestrati. Sono il bilancio di un’operazione antidroga della Guardia di Finanza di Torino che alla periferia nord del capoluogo piemontese ha arrestato un 37enne di origine marocchine, titolare di regolare permesso di soggiorno, con l’accusa di traffico di sostanze stupefacenti.


TORINO: LATITANTE ARRESTATO DA GDF NELLE CAMPAGNE CALABRESI
28 Marzo 2022

Militari della Guardia di Finanza di Torino, con il coordinamento procura torinese, hanno arrestato un latitante di origine calabrese, che avrebbe  interessi economici e imprenditoriali  in provincia di Torino.


COSSOMBRATO: TRAVOLTO DAL TRATTORE MUORE
26 Marzo 2022

Un uomo di 60 anni, Claudio Antoniotti, è morto schiacciato da un trattore mentre lavorava nella vigna di famiglia con il cognato.


TORINO: SCONTRO TRA FURGONE E SCUOLABUS, 6 FERITI
25 Marzo 2022

Scontro frontale ad Avigliana, nel torinese nel  pomeriggio di ieri.


GIUSTIZIA: TAR PIEMONTE, IN TRE MESI 100 I RICORSI PRESENTATI
24 Marzo 2022

Nei primi tre mesi del 2022 sono 100 i ricorsi in più rispetto allo stesso periodo dell’anno passato presentati al Tar del Piemonte.


STELLANTIS: DOMANI INCONTRO CIRIO E LO RUSSO CON SINDACATI IN VISTA INCONTRO LUNEDI’
23 Marzo 2022

Si incontreranno domani pomeriggio nella sede della Regione i segretari piemontesi di Cgil, Cisl e Uil, Giorgio Airaudo, Alessio Ferraris e Gianni Cortese, insieme ai rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm, con il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.


STELLANTIS: LO RUSSO, ‘IN INCONTRO CON VERTICI DETERMINATI A RIVENDICARE RUOLO DI TORINO’
22 Marzo 2022

“Con il presidente Cirio questo pomeriggio ci sentiremo per concordare una road map di incontri con le parti sociali che ci porti all’incontro con il gruppo Stellantis in programma lunedì. Così il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.


MAFIA: MARIA FALCONE, ‘COVID E UCRAINA NON TOLGANO ATTENZIONE A EMERGENZA CHE RESTA’
21 Marzo 2022

“Vorrei che questo albero ovunque vada rappresenti il risveglio delle coscienze come è stato per la città di Palermo”.


INTENSO WEEKEND ALLA FIERA DELLA MECCANIZZAZIONE DI SAVIGLIANO
19 Marzo 2022

Oggi e domani, domenica 20 marzo con orario continuato dalle 9 alle 19, prosegue la 39ª edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, aperta al pubblico giovedì 17 marzo.


UCRAINA: DOMENICA NUOVA MISSIONE UMANITARIA REGIONE PIEMONTE PORTERA’ BAMBINI MALATI A TORINO
18 Marzo 2022

Nuova missione umanitaria domenica della Regione Piemonte che tornerà a Iasi in Romani per portare a Torino altri piccoli pazienti oncologici ucraini che saranno accolti al Regina Margherita di Torino per riprendere il percorso di cura sospesi a seguito dello scoppio del conflitto.


TORINO: PER FESTA UNITA’ D’ITALIA RIAPRE AL PUBBLICO PARLAMENTO SUBALPINO
17 Marzo 2022

In occasione della Festa dell’Unità d’Italia, dopo due anni, riapre al pubblico da oggi a domenica l’aula  della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino.


UCRAINA: CIRIO, ‘CON COMUNE E ASL ENTRO SETTIMANA GRUPPO LAVORO PER ACCOGLIENZA’
16 Marzo 2022

Un gruppo di lavoro tra Regione Piemonte, Comune di Torino e Asl Città di Torino sarà costituito entro la settimana per affrontare i nodi operativi legati all’accoglienza dei profughi ucraini.


UCRAINA: 10 PULLMAN CON 450 PROFUGHI IN ARRIVO STANOTTE NEL MILANESE
15 Marzo 2022

Dieci pullman, con 450 profughi ucraini a bordo, arriveranno stanotte a Bresso, alle porte di Milano. Si tratta di persone in fuga dalle regioni di Chernizy e di Ivano-Frankivs’k (in particolare dalle città di Kolomya e Storozynec) nell’ovest del Paese, vicino al confine con la Romania.


INCIDENTE TRA SAVIGLIANO E GENOLA, DUE FERITI
14 Marzo 2022

Incidente stradale stamattina lungo la strada statale tra Genola e Savigliano. Due veicoli si sono scontrati frontalmente poco dopo le ore 9. Due i feriti, uno dei quali in gravi condizioni: trasferito al CTO di Torino in codice rosso.


CARMAGNOLA: GROSSO INCENDIO IN DEPOSITO DEMOLIZIONI
12 Marzo 2022

Un grosso incendio è divampato nella tarda serata di ieri in via Poirino, a Carmagnola, distruggendo un deposito della Adm Demolizioni. Sul luogo del rogo i vigili del fuoco di Torino Lingotto, Carmagnola, Vinovo, Santena e Torre Pellice.


BUSCA: INCIDENTE STRADALE NELLA ZONA INDUSTRIALE
11 Marzo 2022

Un incidente si è verificato stamattina, venerdì 11 marzo, nella zona industriale di Busca. Due auto si sono scontrate lungo via Laghi di Avigliana, nei pressi della Nuova Agricola Buschese, all’altezza del civico 104.


TAV: ATTACCHI A CANTIERE IN VALSUSA, 13 MISURE CAUTELARI
10 Marzo 2022

Resistenza aggravata a pubblico ufficiale e violenza privata aggravata, commessi nell’ambito della mobilitazione contro la Tav Val di Susa. Sono le accuse a cui dovranno rispondere 13 persone raggiunte questa mattina da altrettante misure cautelari eseguite dalla polizia di Torino al termine di un’articolata indagine coordinata dalla procura del capoluogo piemontese.


PESTE SUINA: NUOVO CASO NELL’ALESSANDRINO, SONO 54 TRA PIEMONTE E LIGURIA
9 Marzo 2022

Nuovo caso positivo di peste suina africana accertato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta


8 MARZO: TORINO, CITTA’ ADERISCE A CAMPAGNA ‘3 DONNE 3 STRADE’
8 Marzo 2022

In occasione della Festa della Donna, la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo, ha annunciato l’adesione della Città di Torino alla campagna nazionale ‘8 marzo, 3 donne, 3 strade’, lanciata dall’Associazione Toponomastica Femminile con il patrocinio di Anci.


TORINO: CONSEGNAVANO DROGA A BORDO DI TAXI, 6 MISURE CAUTELARI ESEGUITE DA GDF
7 Marzo 2022

Ricevevano gli ordini al telefono e, per depistare le forze dell’ordine, consegnavano lo stupefacente a domicilio, a bordo di taxi, i 6 corrieri della droga colpiti da altrettante misure cautelari, 4 in carcere e 2 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, eseguite dalla Guardia di Finanza di Torino.


ASTI: GDF, CATTURATO LATITANTE FALSARIO NASCOSTO IN UN ‘BUNKER’ NEL MILANESE
5 Marzo 2022

E’ durata quasi un mese la latitanza di uno dei principali indagati dell’operazione ”Warranty” che era sfuggito all’arresto nel corso dell’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti, scattata il 10 febbraio scorso.


ASTI: TENTANO DI PASSARE ESAME PATENTE CON AIUTO TECNOLOGIA, DENUNCIATI
4 Marzo 2022

Hanno cercato di superare gli esami per la patente con l’aiuto della tecnologia ma sono stati scoperti e denunciati per truffa dai carabinieri di Asti.


PASOLINI 100: DACIA MARAINI E MARINO SINIBALDI IN DIALOGO PER L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO DEDICATO
3 Marzo 2022

La scrittrice Dacia Maraini ha presentato il volume, edito da Neri Pozza, intitolato “Caro Pier Paolo”, in dialogo con Marino Sinibaldi.


TORINO: CRESCONO TRUFFE INFORMATICHE, IN CALO REATI LEGATI A STUPEFACENTI
2 Marzo 2022

A Torino e nella città metropolitana torinese le truffe informatiche sono cresciute del 15% rispetto a un anno fa e i danneggiamenti del 23%.


PIEMONTE: DIVERSE INIZIATIVE DELLA REGIONE PER L’UCRAINA
1 Marzo 2022

Sono diverse le iniziative che la Regione Piemonte attuerà in tempi brevi per prestare soccorso ai profughi in arrivo dall’Ucraina. Nel corso di una riunione operativa che il presidente della Regione ha voluto convocare con l’ambasciatore dell’Ucraina in Italia, collegato in videoconferenza, e con il console onorario dell’Ucraina in Piemonte Dario Arrigotti,


PIEMONTE: ASSESSORE RICCA, ‘REGIONE ALLO SKIDOME DI DUBAI PER FAR VEDERE SUE BELLEZZE’
28 Febbraio 2022

”La Regione Piemonte è presente nel cuore degli Emirati Arabi, nello SkiDome di Dubai con 400 metri di pista per pubblicizzare e rendere visibili al resto del mondo tutte le sue bellezze e le sue montagne.


TORINO: UN FERMO PER OMICIDIO SENZA FISSA DIMORA
26 Febbraio 2022

E’ stato rintracciato dai carabinieri e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria emesso dalla Procura di Torino un cittadino di origine romena ritenuto responsabile dell’omicidio  di un connazionale 53enne, senza fissa dimora.


NUOVI CASI DI PESTE SUINA TRA PIEMONTE E LIGURIA
25 Febbraio 2022

Salgono a 42 i casi di peste suina africana accertati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta tra Piemonte e Liguria.


UCRAINA: TORINO, STOP A VOLI PER KIEV E LEOPOLI
24 Febbraio 2022

Anche l’aeroporto di Torino Caselle è stato interessato già questa mattina dallo stop dei voli con l’Ucraina.


STELLANTIS: RICAVI A 152 MLD, + 14% E UTILE QUASI TRIPLICATO A 13,4 MLD IN 2021
23 Febbraio 2022

Ricavi netti pari a 152 miliardi di euro, in aumento del 14%, risultato  operativo rettificato quasi raddoppiato a 18 miliardi di euro, con margine del 11,8% e tutti i segmenti positivi.


MURAZZANO: DOMATO INCENDIO AL PARCO SAFARI
22 Febbraio 2022

Vigili del Fuoco al lavoro a Murazzano, all’interno del Parco Safari, dove nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 febbraio, si è sviluppato un incendio in una zona boschiva.


TORINO: DA FARMACIE COMUNALI TARGA DI RICONOSCENZA A BRIGADIERE CARABINIERE SABBATINO
21 Febbraio 2022

Una targa di riconoscenza è stata consegnata questa mattina al brigadiere dei carabinieri Maurizio Sabbatino che, nonostante fosse fuori servizio, lo scorso novembre intervenne per sventare una rapina in una farmacia in corso Vercelli a Torino, rimanendo gravemente ferito da uno dei rapinatori che lo accoltellò per guadagnarsi la fuga.


CALCIO SERIE A: PARI NEL DERBY DELLA MOLE, FINISCE 1-1
19 Febbraio 2022

Finisce con un pareggio 1 a 1 il derby della Mole tra Juventus e Torino. In parte deludente per entrambe le squadre, per una Juve che è in corsa per il 4° posto fermata da un Toro che meritava di vincere.


BRA: RIDOTTA CONDANNA A LAURA DAVICO
18 Febbraio 2022

Ridotta in Appello a 3 anni e 10 mesi la condanna nei confronti di Laura Davico, 53 anni, di Bra, che nel dicembre del 2018 era stata arrestata con l’accusa di aver avvelenato il marito con un mix di polvere topicida e farmaci sciolti nelle bevande e nel cibo.


FS: IN PIEMONTE OPERATIVI ANCORA 570 PASSAGGI A LIVELLO, 15 QUELLI ELIMINATI NEL 2021
17 Febbraio 2022

Anche in Piemonte prosegue il piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), in collaborazione con gli Enti istituzionali e proprietari delle strade, per l’eliminazione dei passaggi a livello su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti, rendere più fluida e regolare la circolazione sia ferroviaria sia carrabile e diminuire il tasso di inquinamento.


CULTURA: SINDACO IVREA, ‘FELICI PER RICONOSCIMENTO IN CUI ABBIAMO SEMPRE CREDUTO’
16 Febbraio 2022

“Siamo davvero felici di questo riconoscimento, frutto di un grande lavoro, in cui abbiamo profondamente creduto. Ivrea potrà condividere con tutta Italia lo straordinario patrimonio culturale che custodisce ed essere per un anno intero il palcoscenico di tutto ciò che ruota intorno al mondo dei libri”.


CN: ADDIO ALL’ARCHITETTO GIANMARIO BERTARIONE,GIA’ SINDACO DI DEMONTE
15 Febbraio 2022

Demonte e la valle Stura dicono addio all’architetto Gian Mario Bertarione, ex sindaco del paese, autore di tante battaglie per chiedere la circonvallazione sulla strada statale 21 del Colle della Maddalena.


BIELLA: PRESCRITTA PRIMA SOMMINISTRAZIONE PAXLOVID
14 Febbraio 2022

E’ stata prescritta l’11 febbraio la prima somministrazione nel territorio del Biellese del Paxlovid, farmaco antivirale contro il Covid. Lo comunica l’Asl.


CROCERA DI BARGE: SCONTRO TRA AUTO, MORTO UN 38ENNE DI REVELLO
12 Febbraio 2022

Paolo Tuninetti, 38 anni, che abitava a Revello, è morto ieri sera in un incidente sull’ex statale 589 all’altezza della Crocera di Barge in direzione di Cavour, dove due auto si sono scontrate frontalmente in un rettilineo.


SMAT: ATTENTI ALLE TRUFFE NEL TORINESE
11 Febbraio 2022

SMAT comunica che nel territorio dei Comuni di Caluso e Rivalta si sono verificati incresciosi episodi di persone che, qualificandosi come tecnici SMAT, hanno chiesto di entrare nelle abitazioni.


ASTI: SCOPERTA DA GDF MAXI TRUFFA DA 21 MLN, 10 MISURE CAUTELARI
10 Febbraio 2022

L’organizzazione, attiva tra l’astigiano e le province di Milano, Monza, Como e Lodi, con false identita’ otteneva finanziamenti come ‘fondo di garanzia Covid’ e prestiti bancari. In particolare, gli accertamenti dei finanzieri astigiani hanno portato alla luce  una truffa perpetrata attraverso l’utilizzo di società già esistenti e rilevate dagli indagati e di altre da loro create per farne veicolo di frode.


CULTURA: ULTIME BATTUTE A FEBBRAIO PER L’ANNO GREEN DELLA REGGIA DI VENARIA
9 Febbraio 2022

Giunge alle ultime battute #LaVenariaGREEN, l’anno #Green della Reggia di Venaria a Torino, che ha visto, a partire dalla primavera 2021, lo svolgersi di una programmazione annuale dedicata al tema del paesaggio, della natura e della sostenibilità ambientale.


MANUELA TOSELLO E’ LA NUOVA CASTELLANA DEL CARNEVALE DI SALUZZO
8 Febbraio 2022

Manuela Tosello, di Saluzzo, insegnante di scienze motorie e sportive presso l’istituto Soleri Bertoni di Saluzzo e mamma di due ragazze, è la nuova Castellana del Carnevale di Saluzzo. Il nome è stato reso noto lunedì 7 febbraio, nel corso di una conferenza stampa indetta dalla Fondazione Amleto Bertoni, organizzatrice della manifestazione, presso “Il Quartiere” – Ex caserma Mario Musso – Sala degli Specchi.


TO: SEQUESTRATI 6 MLN DI FALSI ARTICOLI ‘MADE IN ITALY’, DENUNCIATI 7 IMPRENDITORI
7 Febbraio 2022

La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 6 milioni di articoli per la casa riportanti falsamente l’etichettatura “Made in Italy”, in quanto interamente prodotti e successivamente importati dalla Cina, dal Pakistan e dalla Turchia, i quali, se immessi in commercio, avrebbero fruttato un illecito guadagno di circa 10 milioni di euro.


TROFARELLO: PRESI CON 60 KG DI HASHISH IN AUTO
5 Febbraio 2022

Due giovani sono stati fermati alla barriera autostradale di Trofarello perché viaggiavano senza cinture di sicurezza, ma la polizia stradale notato il loro atteggiamento sospetto ha controllato anche il bagagliaio trovandovi nascosti oltre 60 kg di hashish confezionato già in dosi avvolte nel cellophane.


TORINO: ASSENTEISMO IN PA, SOSPESA DIPENDENTE ASL TO5
4 Febbraio 2022

I militari della Guardia di Finanza di Torino, con il coordinamento della Procura della Repubblica del capoluogo piemontese, nell’ambito dell’operazione ”vado e torno” a contrasto del fenomeno dell’assenteismo nella Pubblica Amministrazione, hanno dato esecuzione alla misura cautelare della sospensione dall’esercizio di pubblico ufficio della durata di 3 mesi nei confronti di una dipendente dell’Asl T05 di Chieri.


TO: GDF DENUNCIA FRODE IN PUBBLICHE FORNITURE
3 Febbraio 2022

La Guardia di Finanza di Torino ha denunciato una frode nelle pubbliche forniture perpetrata durante l’emergenza sanitaria nella prima ondata pandemica, per la quale sono stati denunciati i componenti dell’intero quadro dirigenziale di un’importante società che gestisce residenze sanitarie assistenziali (RSA) in tutto il Nord Italia.


REGENI: CITTA’ METROPOLITANA TORINO ESPONE STRISCIONE GIALLO DI AMNESTY
2 Febbraio 2022

Anche sul balcone di Palazzo dal Pozzo della Cisterna, sede aulica di Città metropolitana di Torino, è esposto lo striscione giallo di Amnesty International che chiede ‘Verità per Giulio Regeni’, uno striscione appeso in questi sei anni su centinaia di sedi istituzionali in tutta Italia.


COVID: TORINO, APRE CENTRO VACCINALE PEDIATRICO HUMANITAS, 1000 VACCINI A SETTIMANA
1 Febbraio 2022

Ha aperto il nuovo Centro vaccinale pediatrico Humanitas Medical Care di corso Principe Oddone 30, a Torino.


CAVALLERMAGGIORE: AUTO RIBALTATA, CONDUCENTE FERITO
31 Gennaio 2022

Incidente stradale alle 6.40 di stamattina, lunedì 31 gennaio, a Cavallermaggiore, lungo la statale 20. I fatti nei pressi di Telecupole.


BAGNOLO: ANZIANO MUORE TRAVOLTO DAL TRATTORE
29 Gennaio 2022

Un anziano di 86 anni è morto nel pomeriggio di ieri, venerdì 28 gennaio, travolto da un trattore mentre stava raccogliendo delle ramaglie in frazione Olmetto, sulla collina di Bagnolo Piemonte.


TO: SI FINGE ISPETTORE DI POLIZIA E DERUBA ANZIANI
28 Gennaio 2022

.Un uomo di 44 anni si è finto ispettore di polizia e, con la scusa di un controllo, è riscito ad entrare in casa di due anziani e rubare gioielli e contanti. L’uomo è stato arrestato dalla polizia con un complice di un anno più giovane.


TORINO: GDF SEQUESTRA UNA TONNELLATA DI ALIMENTI NON CONFORMI A NORMATIVA
27 Gennaio 2022

La Guardia di Finanza di Torino, al termine di un’articolata attività di contrasto alle frodi commerciali nel settore della importazione e della commercializzazione di prodotti alimentari, ha sequestrato un ingente quantitativo di cibo di vario genere, risultato non conforme ai requisiti normativi previsti in tema di origine e di conservazione.


TORINO: SGOMBERATA “LA MOLLA” DI VIA BERSEZIO
26 Gennaio 2022

E’ stata sgomberata prima dell’alba la Molla, la palazzina occupata di via Bersezio 3 a Torino. L’occupazione era cominciata il 30 ottobre.


CLIMA: PIEMONTE, IL 21/2 CONSIGLIO REGIONALE STRAORDINARIO SU EMERGENZA AMBIENTE
25 Gennaio 2022

E’ stato convocato per il prossimo 21 febbraio il Consiglio regionale straordinario del Piemonte sull’emergenza climatica.


CN: RISSA IN CORSO NIZZA
24 Gennaio 2022

Parecchi bicchieri di troppo, forse anche consumo di droga, poi insulti, minacce e la discussione, per futili motivi, è degenerata in rissa. Calci e pugni, poi è spuntato un coltello e un uomo è rimasto ferito.


DA LUNEDI’ PIEMONTE IN ZONA ARANCIONE
22 Gennaio 2022

Da lunedì il Piemonte diventerà Zona Arancione insieme ad Abruzzo, Sicilia e Friuli. E’ quanto dice l’ultima ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza.


SALONE LIBRO: FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONE OSPITE EDIZIONE 2022
21 Gennaio 2022

Il Salone Internazionale del Libro di Torino saluta il nuovo anno annunciando il ritorno della presenza della Regione ospite alla manifestazione libraria più grande d’Italia (19-23 maggio 2022), e confermando anche per il 2022 il progetto di promozione alla lettura ‘Un libro tante scuole’, dopo il successo della prima edizione.


SPENTO DOPO DUE GIORNI INCENDIO IN VALLE PO
20 Gennaio 2022

Sono serviti ben sessantaquattro lanci dall’elicottero, riempito con l’autobotte a valle, per domare l’esteso incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di martedì 18 nei boschi di Sanfront.


NUOVA SCOSSA DI TERREMOTO IN VALLE STURA
19 Gennaio 2022

Ancora un terremoto nelle vallate cuneesi: ieri, alle 16,24, si è registrata una scossa di magnitudo 2.0. L’epicentro è stato localizzato nella zona di Demonte a una profondità di 12 chilometri.


PIEMONTE: AL VIA I PRIMI CORSI DI FORMAZIONE PER I MANAGER DI DISTRETTO
18 Gennaio 2022

È iniziato il primo ciclo di incontri per la formazione dei manager dei 77 distretti del commercio piemontesi.


INFLAZIONE: A TORINO A DICEMBRE INCIDE PREZZI +0,4%
17 Gennaio 2022

L’ indice  dei prezzi al consumo a dicembre a Torino ha segnato  una variazione del +0,4% rispetto al mese precedente e del +3,1% rispetto al dicembre 2020. Il tasso annuo d’inflazione è risultato del +1,5%.


MUSICA: SI E’ SPENTO A VERCELLI ANGELO GILARDINO, AVEVA 80 ANNI
15 Gennaio 2022

Il mondo della musica italiana è in lutto. Si è spento a Vercelli il 14 gennaio 2022, a 80 anni, Angelo Gilardino. Nato a Vercelli il 16 novembre 1941, era chitarrista, compositore, saggista, storico della musica e didatta.


TORINO: MORTA LA BIMBA DI TRE ANNI CADUTA DAL BALCONE
14 Gennaio 2022

E’ deceduta  in ospedale la bimba di tre anni ricoverata ieri sera in condizioni gravissime dopo una caduta dal quarto piano di un’abitazione di via Milano, nel centro di Torino.


PESTE SUINA: PIEMONTE, SOSPESA CACCIA NELL’ALESSANDRINO FINO A FINE GENNAIO
13 Gennaio 2022

Alla luce dell’allerta relativa a casi di peste suina, che ha colpito alcuni esemplari di cinghiali nell’Alessandrino, in tutta la provincia con una ordinanza regionale firmata ieri sera dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è stata sospesa l’attività venatoria fino al prossimo 31 gennaio.


BULLISMO: TORINO, PROTOCOLLO INTESA PER SOSTENERE AZIONI RIPARATIVE TRA VITTIME E AUTORI
12 Gennaio 2022

Sostenere azioni riparative  con il territorio e i ragazzi utile sia a prevenire il verificarsi di condotte devianti, sia a sviluppare attenzione e sostegno nei confronti delle vittime. E l’obiettivo del protocollo d’intesa  per il supporto e la rielaborazione dell’esperienza di bullismo siglato a Torino.


SASSOLI: CIRIO, ‘ONOREREMO TUA MEMORIA PER ITALIA FORTE IN UE’
11 Gennaio 2022

“Ci sono uomini che ricordano al mondo il valore di un paese come l’Italia e a noi l’orgoglio di essere italiani. David Sassoli era uno di loro”. Si conclude così l’affettuoso post del presidente del Piemonte, Alberto Cirio, che su Fb ricorda il presidente dell’europarlamento scomparso nella notte.


GDF: BLITZ CONTRO ‘NDRANGHETA TRA MI,PV,REGGIO CALABRIA E TORINO
10 Gennaio 2022

Oltre 100 finanzieri sono stati impegnati nel blitz tra le province di Milano, Pavia, Reggio Calabria e Torino scattato alle prime luci dell’alba.


RILEVATO CASO DI PESTE SUINA IN CINGHIALE NELL’OVADESE
8 Gennaio 2022

Il Piemonte ha attivato le procedure di emergenza dopo che il Centro di referenza nazionale per le pesti suine (Cerep) dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Umbria e Marche ha confermato il sospetto di infezione da Peste Suina Africana (Psa) riscontrato dall’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta in un cinghiale rinvenuto morto nel territorio di Ovada, nell’alessandrino.


COVID: PRE REPORT, PIEMONTE RESTA IN ZONA GIALLA
7 Gennaio 2022

Nella settimana dal 27 dicembre al 2 gennaio in Piemonte il numero dei nuovi casi e dei focolai cresce, come nel resto del territorio nazionale. Lo rileva il pre report del ministero della Salute e dell’Istituto superiore di Sanita’.


NO TAV: PRINCIPIO INCENDIO A PRESIDIO SAN DIDERO
5 Gennaio 2022

Principio d’incendio la scorsa notte all’interno della tensostruttura allestita al presidio No Tav  di San Didero, in Valsusa. Sul posto, in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area, sono intervenute con l’idrante le forze dell’ordine che presidiano il cantiere per la realizzazione nuovo autoporto.


QUIRINALE: CIRIO, ‘EMOZIONATO SENTO RESPONSABILITA’ DI PARTECIPARE A ELEZIONE’
4 Gennaio 2022

“Sono emozionato non ho mai avuto questo onore e la figura del capo dello Stato è una figura in cui io, istituzionalmente parlando, ripongo tanta, tanta fiducia quindi sento davvero tutto il peso della responsabilità di partecipare come grande elettore all’elezione del nuovo presidente della Repubblica”.


2022: A TORINO UN MASCHIETTO IL PRIMO NATO, DOPO DI LUI DUE BIMBE
3 Gennaio 2022

E’ un maschietto il primo nato a Torino all’ospedale Sant’Anna. Si chiama Damiano, pesa 3.580 grammi, ed e’ venuto alla luce quarantasei minuti dopo la mezzanotte.


DAL 3 GENNAIO PIEMONTE IN ZONA GIALLA
31 Dicembre 2021

In particolare, nella  settimana dal 20 al 26 dicembre in Piemonte l’Rt puntuale calcolato sulla data di inizio sintomi passa da 1.31 a 1.35 e la percentuale di positività dei tamponi sale all’8%.


BIELLA: COPPIA INTOSSICATA DA MONOSSIDO TRASPORTATA IN CAMERA IPERBARICA
30 Dicembre 2021

Tragedia sfiorata la scorsa notte a Sordevolo, nel biellese.


TO: CALCINACCI FERISCONO BIMBO IN VIA BOSTON
29 Dicembre 2021

Alcuni calcinacci caduti in strada dal balcone di un palazzo a via Boston, a Torino, hanno colpito un bimbo di soli due anni. Il bambino ha riportato lievi ferite che hanno comunque richiesto il trasporto all’ospedale Martini.


ASTI: SEQUESTRATI 1.800 TRA GIOCATTOLI E MASCHERINE
28 Dicembre 2021

.I Finanzieri del Comando Provinciale di Asti hanno eseguito diversi interventi a tutela dei consumatori sequestrando 700 giocattoli in vari esercizi commerciali della provincia, in particolare in Asti e Nizza Monferrato.


TO: CORDOGLIO PER IMPROVVISA SCOMPARSA EX ASSESSORE REGIONALE BURZI
27 Dicembre 2021

Trovato morto a Torino l’ex assessore regionale Angelo Burzi: aveva 73 anni e, secondo le prime informazioni, si sarebbe suicidato.


MONDOVI’ RIAPRE SALA STORICA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
24 Dicembre 2021

La sezione monregalese dell’Associazione Nazionale Alpini riapre la Sala Storica corredata di documenti, fotografie e vari cimeli, relativi allo storico Primo Reggimento Alpini, con i suoi battaglioni Mondovì, Ceva e Pieve di Teco, la cui presenza, fin dal lontano 1882, ha caratterizzato la realtà cittadina e quella di numerose località del Monregalese.


PIEMONTE IN ZONA GIALLA DA LUNEDI’
23 Dicembre 2021

Piemonte in zona gialla da lunedì. “L’80% dei ricoverati nelle nostre terapie intensive riguarda persone non vaccinate e questo, oltre a essere un pericolo per loro stesse, rappresenta un pericolo anche per la collettività, perché priva il sistema di posti letto necessari alla cura di altre patologie e mette a repentaglio il proseguimento di quella quotidianità e socialità che così faticosamente abbiamo riconquistato


TORINO: CROLLO GRU, DOMANI IN DUOMO L’ULTIMO SALUTO A OPERAIO VENTENNE, LUTTO CITTADINO
22 Dicembre 2021

Si svolgeranno domani mattina alle 11 in Duomo a Torino i funerali dell’operaio ventenne Filippo Falotico, deceduto sabato scorso a causa del crollo della gru in via Genova insieme a due colleghi di 54 e 52 anni.


PARODI LIGURE: INCIDENTE SUL LAVORO
21 Dicembre 2021

Incidente sul lavoro ieri pomeriggio, a Parodi Ligure, in provincia di Alessandria: un uomo, di cui non si conoscono le generalità, è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto da un’altezza di cinque metri mentre stava lavorando.


RIFIUTI: TORINO, DISCARICHE ABUSIVE SCOPERTE DA CARABINIERI IN PARCO MEISINO, 2 DENUNCE
20 Dicembre 2021

Due discariche abusive sono state scoperte dai carabinieri all’interno del Parco del Meisino, area protetta a pochi metri dalla pista ciclabile lungo l’argine del Po.


SCOPERTI MEMBRI BABY GANG COMPUTER SALUZZO
18 Dicembre 2021

Una ‘baby gang’ che tra il febbraio e il marzo 2019 aveva fatto razzia di computer alla scuola media di Saluzzo. Gli inquirenti avevano proceduto contro due minorenni, ritenuti i presunti responsabili dei furti. A coordinarli si presume essere stato un maggiorenne classe ’99, il terzo complice della banda.


MELLE: INCIDENTE STRADALE NEL COMUNE DELLA VALLE VARAITA
17 Dicembre 2021

Nella serata di ieri, giovedì 16 dicembre, un brutto incidente è accaduto nel comune di Melle, in provincia di Cuneo, sulla strada provinciale 8, in direzione di Sampeyre.


ALBA: SABATO I FUNERALI DI DAVIDE GIRI
16 Dicembre 2021

Saranno celebrati sabato alle 15, nella parrocchia della Trasfigurazione di Mussotto d’Alba, i funerali di Davide Giri, il ricercatore albese ucciso la sera del 2 dicembre a Manhattan. Lo annunciano il padre Renato, la mamma Giuseppina e i fratelli Michele e Caterina.


COVID: PIEMONTE, IN CRESCITA FOCOLAI A SCUOLA E CLASSI IN QUARANTENA
15 Dicembre 2021

Crescono anche in Piemonte focolai nelle scuole e classi in quarantena.


TORINO: SCOPERTA DA CARABINIERI BANDA SPECIALIZZATA IN FURTI SERIALI AD ANZIANI
14 Dicembre 2021

E’ ritenuto responsabile, insieme ad altri tre complici, di almeno 12 furti di carte di credito e bancomat, sottratti ad anziani mentre prelevano agli sportelli delle loro banche avvenuti tra giugno e settembre 2020 a Torino,il 34enne di origine romena a cui i carabinieri di Torino hanno notificato nei giorni scorsi a Padova un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.


TORINO: SOTTO CONTROLLO INCENDIO BEINASCO, IN CALO VALORI COV
13 Dicembre 2021

E’ stato domato dai vigili del fuoco ed e’ ora sotto controllo l’incendio che si è sviluppato ieri pomeriggio nel capannone di rifiuti plastici a Beinasco.


CASALGRASSO: SCONTRO FURGONE-CAMION, UN MORTO E DIVERSI FERITI
11 Dicembre 2021

Nella prima mattinata di oggi, sabato 11 dicembre, i Vigili del Fuoco di Saluzzo con i volontari di Racconigi sono intervenuti in seguito a un incidente stradale verificatosi poco prima delle 7 sulla SP30 nel Comune di Casalgrasso.


CONDOVE: CASSAZIONE CONFERMA CONDANNA PIRATA STRADA
10 Dicembre 2021

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 14 anni e 4 mesi di carcere per Maurizio De Giulio, l’elettricista che nel 2017 a Condove, nel torinese, dopo una lite in strada inseguì e travolse volontariamente una moto col suo furgone, uccidendo la 27enne di Moncalieri Elisa Ferrero.


VAL SUSA: TENSIONI A MOBILITAZIONE NO TAV
9 Dicembre 2021

Tensioni nella tarda serata di martedì in Valsusa nell’ambito della mobilitazione NoTav per la ricorrenza dell’8 dicembre, data simbolica legata all’anniversario degli scontri avvenuti nel 2005  nell’area del cantiere Torino-Lione di Venaus.


CARABINIERI: COMUNE POIRINO CONFERISCE CITTADINANZA ONORARIA AD ARMA
7 Dicembre 2021

Cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri questa mattina a Poirino, nel torinese, nel corso di una cerimonia cui hanno partecipato autorita’ civili, militari e religiose, tra cui il prefetto di Torino, Raffaele Ruberto.


NATALE: DALL’8 DICEMBRE AL DUOMO DI TORINO IL PRESEPE MONUMENTALE DELLA BASILICATA
6 Dicembre 2021

Dal prossimo 8 dicembre fino al 2 febbraio 2022, sarà visitabile al pubblico presso il Duomo di Torino il Presepe Monumentale della Basilicata realizzato dal maestro presepista Francesco Artese.


NY: UCCISO GIOVANE INGEGNERE ALBESE
4 Dicembre 2021

Davide Giri, lo studente della Columbia University accoltellato a New York, aveva 30 anni ed era originario di Alba, in provincia di Cuneo. Aveva studiato ingegneria al Politecnico di Torino, dove si era laureato con il massimo dei voti, poi si era specializzato in elettronica.


CN: MORTO PER COVID MONSIGNOR ALDO GIORDANO
3 Dicembre 2021

La situazione si era aggravata ieri mattina. E il vescovo di Cuneo e Fossano, Piero Delbosco, aveva invitato i preti della diocesi a «sostenerlo e ricordarlo nella preghiera». Ieri in serata è arrivata la notizia della morte in Belgio di monsignor Aldo Giordano 67 anni, cuneese. Stroncato dal coronavirus.


VALENZA: SCONTRO TRA AUTO E FURGONE, UN MORTO
2 Dicembre 2021

Il traffico lungo la strada statale 494 ”Vigevanese” è rimasto provvisoriamente rallentato ieri in entrambe le direzioni all’altezza del km 74,200, nel comune di Valenza (AL), a causa di un incidente nel quale sono rimaste coinvolte due autovetture e un minivan.


COVID: ALESSANDRIA, DAL 4 DICEMBRE MASCHERINE ALL’APERTO IN ALCUNE ZONE DELLA CITTA’
1 Dicembre 2021

Mascherine all’aperto anche ad Alessandria dal 4 dicembre.


AL: GDF SEQUESTRA BENI A NOTO COMMERCIALISTA
29 Novembre 2021

Si faceva dare i soldi dai clienti con la promessa che avrebbe provveduto lui stesso al pagamento delle imposte. Protagonista un commercialista alessandrino nei confronti del quale la Guardia di Finanza di Alessandria, nei giorni scorsi, ha dato esecuzione ad una misura di prevenzione patrimoniale di sequestro anticipato di beni finalizzato alla confisca.


CASTELLETTO STURA: INCIDENTE STRADALE, MUORE UN GIOVANE DI 24 ANNI
27 Novembre 2021

Davide Tomatis, 24 anni, di Montanera, è morto ieri sera in un incidente stradale a Castelletto Stura. Secondo una prima ricostruzione, stava guidando la sua Fiat Punto sulla provinciale in direzione di Castelletto quando, poco prima delle 19, una Seat Ibiza guidata da una giovane di 23 anni per cause da stabilire ha invaso la corsia opposta dopo una curva


PIEMONTE: REGIONE APRE DOSSIER SU FERROVIE SOSPESE
26 Novembre 2021

La Regione Piemonte apre un dossier sulle linee ferroviarie sospese. La Commissione Trasporti della Regione Piemonte ha iniziato ad analizzare costi e benefici per la eventuale riapertura delle numerose linee ferroviarie sospese in Piemonte.


ALESSANDRIA: BANDA DI GIOVANI VENDE DROGA A COETANEI, 11 INDAGATI
25 Novembre 2021

Tutti giovanissimi, avevano dato vita ad una violenta e spregiudicata “banda” che vendeva droga ai coetanei, picchiando selvaggiamente e rapinando coloro che non riuscivano a pagarla. E’ quanto hanno scoperto a Novi Ligure i carabinieri del comando provinciale di Alessandria: undici gli indagati, di cui 6 colpiti da misure cautelari.


VIOLENZA DONNE: PIEMONTE, DA PALAZZO LASCARIS DUE ODG CONTRO VIOLENZA GENERE
24 Novembre 2021

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato a maggioranza due atti d’indirizzo collegati alla seduta aperta per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.


ROPPOLO: TRENTENNE IN MONOPATTINO INVESTITO E UCCISO DA AUTO
23 Novembre 2021

Un trentenne di Dorzano è morto investito da un’auto mentre viaggiava in monopattino sulla provinciale 228 di Roppolo, nel Biellese.


COVID: PIEMONTE, DA OGGI TERZA DOSE PER 40-59ENNI, OLTRE 5000 PRENOTAZIONI SU PORTALE REGIONALE
22 Novembre 2021

Al via oggi in Piemonte le somministrazioni della terza dose di vaccino per la fascia 40-59 e sono già oltre 5 mila prenotazioni sul portale www.ilPiemontetivaccina.it.


BARBARESCO: PREMIATO ALPINO PIU’ ANZIANO DEL PIEMONTE
20 Novembre 2021

L’alpino più anziano del Piemonte Giovanni Alutto, tra i pochi reduci di Russia ancora in vita, ha compiuto 105 anni e alla sua festa a sorpresa, organizzata dai figli, si è visto arrivare tanti amici e rappresentanti di istituzioni ed enti.


VERNANTE: AUTO IN UNA SCARPATA, 4 FERITI
19 Novembre 2021

Un’auto è finita in una scarpata nella serata di giovedì 18 novembre, poco dopo le 21.00. L’incidente, le cui immagini sono impressionanti, è avvenuto sulla strada provinciale 278 Valle Grande, nel comune di Vernante.


BANCHE: GHISOLFI RICONFERMATO PER UN TRIENNIO CONSIGLIERE ISTITUTO MONDIALE CASSE RISPARMIO
18 Novembre 2021

Beppe Ghisolfi e’ stato riconfermato per il triennio 2021-2024 nel Consiglio  dell’Istituto mondiale delle Casse di Risparmio.


TO: PRESENTATO “PIANO EMERGENZA FREDDO”
17 Novembre 2021

Nella giornata di ieri, martedì 16 novembre, a Torino è stato presentato il “piano emergenza freddo” della città da parte dell’assessore al welfare Jacopo Rosatelli.


TV: AL TFF IN ANTEPRIMA DOCUSERIE ‘UNA SQUADRA’, DEBUTTO ALLA REGIA DI DOMENICO PROCACCI
16 Novembre 2021

Anteprima assoluta al 39° Torino Film Festiva di uno speciale della docuserie ‘Una Squadra’, esordio alla regia del fondatore della Fandango, Domenico Procacci


BELVEDERE LANGHE: MORTO ALLEVATORE USTIONATO NEL ROGO
15 Novembre 2021

E’ morto Giovanni Gallo, l’allevatore titolare dell’azienda agricola di Belvedere Langhe che era rimasto gravemente ferito dalle ustioni in seguito al rogo avvenuto sabato 13 novembre, nella sua ditta. Aveva 81 anni.


CN: COPPIA DI IRANIANI FERMATA AL COLLE DELLA MADDALENA
13 Novembre 2021

Una coppia di coniugi di origine iraniana è stata fermata a bordo di un furgone condotto da un francese, 73 anni, al Colle della Maddalena.


TO: IMBRATTATI MURI PALAZZO CIVICO
12 Novembre 2021

Cambia la giunta ma non la minestra’ è la scritta, accompagnata da insulti al Pd, comparsa questa notte sui
muri del palazzo comunale di Torino.


IMPRESE: CONFINDUSTRIA NOVARA VERCELLI VALSESIA, EXPORT IN RECUPERO SECONDO TRIMESTRE 2021
9 Novembre 2021

Nel secondo trimestre del 2021 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli hanno messo a segno un buonissimo recupero, crescendo del +40,5% rispetto al secondo trimestre del 2020, fortemente condizionato dal blocco delle attività produttive conseguente alle misure di lockdown poste in essere per contrastare la diffusione del Covid-19.


MAPPANO: TROVATO CADAVERE IN CASA
8 Novembre 2021

Il corpo senza vita di un uomo di 71 anni è stato trovato nel suo appartamento di strada Cuorgnè 147, a Mappano.


TORINO: OMICIDIO MELIS, UN FERMO
6 Novembre 2021

C’è un fermo per l’omicidio di Massimo Melis, il 52enne operatore della Croce Verde trovato il cadavere nella sua auto lunedì pomeriggio alla periferia nord del capoluogo piemontese.


SOLERO: INCENDIO IN CASA DI RIPOSO, GRAVE UN ANZIANO
5 Novembre 2021

Un incendio è scoppiato nella serata di giovedì in una stanza della casa di riposo Il Castello, di Solero, in provincia di Alessandria.


CN: ARRESTATO PER AGGRESSIONE UN PENSIONATO CUNEESE
4 Novembre 2021

Se l’abbia spinta, facendola cadere rovinosamente fra gli alberi, oppure colpita con un bastone o una pietra, saranno gli inquirenti a chiarirlo. Di certo è stato arrestato e da una settimana è ai domiciliari un pensionato cuneese di 82 anni, accusato di lesioni personali aggravate da futili motivi nei confronti della moglie.


COVID: PIEMONTE ACCELERA SU TERZE DOSI
3 Novembre 2021

Il Piemonte accelera sulle terze dosi  di vaccino anti Covid.


TORINO: SPACCIO DI DROGA A STUDENTI IN VALSUSA, UN ARRESTO E UNA DENUNCIA
2 Novembre 2021

Arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, a seguito del giudizio di convalida, è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Torino un giovane italiano fermato dalla  polizia ferroviaria nella stazione di Sant’Ambrogio appena sceso da un treno proveniente da Susa.


PINEROLO: ESPLOSIONE IN UN PALAZZO, UN MORTO E QUATTRO FERITI
29 Ottobre 2021

La vittima dell’esplosione che ha distrutto questa mattina una palazzina di piazza Sabin, a Pinerolo è una donna di 84 anni. Lo hanno comunicato i carabinieri, sul posto con i sanitari del 118 e i vigili del fuoco.


PIASCO: DOMANI I FUNERALI DEI DUE GIOVANI MORTI IN UN INCIDENTE A BROSSASCO
28 Ottobre 2021

Saranno celebrati domani, venerdì 29 ottobre, i funerali di Enrico Olivero e Paolo Salvatico, i due giovani che hanno perso la vita nel tragico incidente stradale avvenuto sabato sera a Brossasco.


CINEMA: TORINO DEDICA A MONICA VITTI OMAGGIO INAUGURATO DA ROCI’O MORALES
27 Ottobre 2021

Il 3 novembre Monica Vitti compirà 90 anni e lei rimane nella memoria collettiva insieme al suo indimenticabile profilo di donna e di attrice.


NOVARA: INCIDENTE STRADALE, MORTA UNA QUINDICENNE
26 Ottobre 2021

Gravissimo incidente stradale questa mattina intorno alle 7.30 a Cavaglietto, nel novarese. Nello scontro tra un’auto e un furgone ha perso la vita una ragazza 15enne che viaggiava sull’auto.


TORINO: PRONTA LA GIUNTA LO RUSSO, FRA POCO L’ANNUNCIO
25 Ottobre 2021

Sei donne e cinque uomini più il sindaco. Pieno rispetto della parità di genere per la giunta che fra poco sarà annunciata dal neo sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.


MOTTARONE: PROSEGUE RIMOZIONE CABINA
23 Ottobre 2021

Undicesimo giorno di lavoro per i vigili del fuoco impegnati al Mottarone nelle operazioni di sezionamento e messa in sicurezza della cabina della funivia precipitata lo scorso 23 maggio causando la morte di quattordici persone.


CN: INCIDENTE SULLA BOVESANA
22 Ottobre 2021

Incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 22 ottobre, lungo la Bovesana, poco dopo la rotatoria di Boves in direzione Cuneo.


SANITA’: PIEMONTE, NASCE L’AZIENDA ZERO, OK DA PALAZZO LASCARIS
21 Ottobre 2021

Via libera dal Consiglio regionale della legge che istituisce l’Azienda Zero della sanità  piemontese.


TURISMO: PIEMONTE, GIUGNO E LUGLIO MESI DI RIPARTENZA +54% ARRIVI E +63% PERNOTTAMENTI
20 Ottobre 2021

Giugno e luglio sono stati i mesi della ripartenza del turismo in Piemonte. I due mesi estivi  hanno, infatti, fatto registrare un incremento del 54% di arrivi e del 63% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.


TORINO: STEFANO LO RUSSO NUOVO SINDACO
19 Ottobre 2021

Stefano Lo Russo, 46 anni, candidato del centrosinistra torinese, nuovo sindaco di Torino, al primo turno ha ricevuto il 43,86% dei voti pari a 140.200 preferenze. Si tratta di una vecchia conoscenza del consiglio comunale di Torino. La prima volta che ci entrò fu nel 2006 quando venne eletto consigliere comunale.


CN: ANCORA UN INCIDENTE MORTALE, VITTIMA UN IMPRESARIO
18 Ottobre 2021

Un altro dramma sulle strade della provincia di Cuneo: un imprenditore di 55 anni, Silvio Bonaudi, residente a Racconigi, è morto ieri in un incidente a Casalgrasso. Era il titolare di un’azienda a Murello, l’officina Bkb.


PIEMONTE: ANAS, SOSTITUZIONE BARRIERE DI SICUREZZA SU STATALE 20 A ROBILANTE (CN)
16 Ottobre 2021

Anas ha programmato per lunedì 18 ottobre l’avvio dei lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza con rifacimento delle banchine stradali in corrispondenza dello svincolo di Robilante (CN), sulla statale 20 ”del Colle di Tenda e di Valle Roja” all’altezza del km 9,200.


DA OGGI GREEN PASS OBBLIGATORIO PER LAVORARE
15 Ottobre 2021

A partire da oggi, venerdì 15 ottobre, in tutta Italia sarà obbligatorio essere in possesso di green pass, per poter accedere al proprio luogo di lavoro per tutti i lavoratori sia pubblici che privati.


TO: DROGA IN CUCINA E IN BAGNO
14 Ottobre 2021

Erano occultati nella controsoffittatura in cartongesso della cucina e del bagno, i 25 involucri in nylon contenente marijuana che gli agenti del Comm.to Barriera Milano hanno rinvenuto lo scorso 7 ottobre in casa di un uomo di 31 anni.


COVID: PIEMONTE, IN CALO FOCOLAI A SCUOLA E CLASSI IN QUARANTENA
13 Ottobre 2021

Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 4 al 10 ottobre, calano i focolai nelle scuole del territorio.


COVID: PIEMONTE, DA 18 OTTOBRE AL VIA TERZA DOSE PER OVER60 E PERSONE CON ELEVATA FRAGILITA’
12 Ottobre 2021

Dal 18 ottobre al via in Piemonte alla terza dose anche per over 60 e persone con elevata fragilità.


MONTAGNA: RITROVATO SENZA VITA ESCURSIONISTA DISPERSO NEL CUNEESE
11 Ottobre 2021

I tecnici del Soccorso Alpino  Piemontese hanno trovato il corpo senza vita dell’alpinista disperso sul Monviso.


TORINO: INCENDIO FABBRICA RIFIUTI ELETTRICI, RIENTRATO STATO DI EMERGENZA
9 Ottobre 2021

E’ rientrato lo stato di emergenza deciso a scopo precauzionale a seguito dell’incendio scoppiato nelle prime ore del mattino di venerdì in via Paolo Veronese. Lo fanno sapere i tecnici di Arpa Piemonte, che hanno effettuato a più riprese, nel corso della giornata, una serie di monitoraggi.


TORINO: OCCUPARONO AULA UNIVERSITA’, 15 MISURE CAUTELARI
8 Ottobre 2021

Quindici misure cautelari di obbligo di presentazione alla Pg sono state notificate questa mattina dalla Digos torinese ad altrettanti militanti di Askatasuna e della sua articolazione universitaria Cua,  ritenuti responsabili, a vario titolo, di minaccia ad incaricato di pubblico servizio, violenza privata, danneggiamento, invasione di terreni ed edifici e violazione di sigilli aggravati.


EDILIZIA: CONFARTIGIANATO, PIEMONTE SOLO A DECIMO POSTO TRA REGIONI PER SUPERBONUS 110%
7 Ottobre 2021

Oltre 2.360 edifici, 369,9 milioni di euro di investimenti ammessi a detrazione. Sono i numeri del Piemonte del Superbonus 110%, resi noti dall’ultimo report dell’Enea e del ministero per la Transizione ecologica che posizionano il Piemonte solo al decimo posto della classifica regionale.


INFLUENZA: PIEMONTE, A META’ OTTOBRE AL VIA CAMPAGNA VACCINALE, SI COMINCIA CON OVER 85
6 Ottobre 2021

Partirà a metà ottobre  dagli over 85 attraverso il supporto dei medici di medicina generale la campagna vaccinale antinfluenzale dopo la  consegna del primo lotto dei cinque acquistati dalla Regione Piemonte, per un totale di circa 1,1 milioni di vaccini antinfluenzali.


OMICIDIO A LUSERNA SAN GIOVANNI
5 Ottobre 2021

Omicidio a Luserna San Giovanni, nel Torinese: un uomo è entrato in un bar ed ha ucciso a coltellate una ragazza italiana, ferendone altre due in maniera non grave.


ASTI: MUORE INTRAPPOLATO IN UN DIVANO LETTO
4 Ottobre 2021

Tragedia ieri pomeriggio in un appartamento di Asti dove un ragazzino di origine senegalese e’ morto soffocato nel divano letto. A trovare il 13enne, che era solo in casa, e’ stato un cugino che era andato a portargli la spesa e che ha dato l’allarme.


CUNEO: ESPLOSIONE IN UN’ABITAZIONE A ROSSANA, UN FERITO
2 Ottobre 2021

Esplosione in un’abitazione nel cuneese. Dalle 6.30 tre squadre di vigili del fuoco sono al lavoro a Rossana per l’esplosione in un’abitazione di due piani.


MIGRANTI: SETTE CLANDESTINI RINTRACCIATI A NASCOSTI A BORDO DI UN TIR NELL’ ALESSANDRINO
30 Settembre 2021

Sette extracomunitari irregolari che viaggiavano nascosti tra la merce a bordo di un tir di nazionalità turca sono stati scoperti da una pattuglia della polizia stradale sull’autostrada Genova- Gravellona Toce nei pressi del casello di Ovada, nell’alessandrino.


PIAN DELLE GORRE: TROVATO CADAVERE ESCURSIONISTA DI CENTALLO
29 Settembre 2021

Un escursionista di 66 anni, residente a Centallo, Pier Paolo Bertaina, è morto ieri nella zona di Pian delle Gorre, sotto la cima Mirauda. Il cadavere è stato trovato poco dopo la mezzanotte di martedì.


MOTTARONE: TORINO, AL VIA UDIENZA RIESAME
28 Settembre 2021

E’ cominciata al Tribunale del riesame di Torino  la discussione sul ricorso presentato dalla procura di Verbania contro la mancata convalida, il 29 maggio scorso, dei fermi disposti nei confronti degli indagati, Gabriele Tadini, tutt’ora agli arresti domiciliari, Luigi Nerini ed Enrico Perocchio.


AMMAZZO’ MOGLIE E FIGLIO A CARMAGNOLA, SI SUICIDA IN CARCERE
27 Settembre 2021

Alexandro Riccio, il 39enne che lo scorso 29 gennaio 2021 uccise a coltellate in casa la moglie 38enne Teodora Casasanta e il figlio 5enne Ludovico, si è suicidato nel carcere di Ivrea, dove era detenuto, nella tarda serata di sabato 25 settembre , impiccandosi alla finestra del bagno della sua cella.


CALUSO: TENTA DI UCCIDERE LA COMPAGNA E IL SUICIDIO
25 Settembre 2021

Sembra sia stata la gelosia a scatenare la violenza di un giovane di 23 anni nella tarda serata di ieri a Caluso. Il ragazzo ha cercato di uccidere la compagna, ventunenne, colpendola più volte al petto con un coltello da cucina.


LORANZE’: BIMBA DI SEI ANNI SI ADDORMENTA SU SCUOLABUS, SI RISVEGLIA AL DEPOSITO
24 Settembre 2021

Una bimba di 6 anni si è addormentata sullo scuolabus che la stava portando alla scuola elementare di Loranzè. Cose he capitano, solo che questa volta alla fermata nessuno dei suoi compagni l’ha svegliata e lei ha continuato a dormire.


STELLANTIS: BONO ‘SPOSA’ FIAT 500 CON RED
23 Settembre 2021

“Mio padre guidava una Fiat. La mia prima auto era una Fiat e l’ho distrutta. Sono molto legato a quest’azienda e avere una 500 con il marchio Red, mi emoziona”. Cosi’ Bono leader degli U2, intervenuto all’inaugurazione del nuovo giardino pensile sul tetto del Lingotto a Torino.


TORINO: SEQUESTRO DI ARMI E MUNIZIONI, 2 ARRESTI
22 Settembre 2021

Detenzione illegale di armi è l’accusa cui dovranno rispondere un allevatore di 61 anni e un autista di 59 anni, arrestati e posti ai domiciliari dai carabinieri a Rocca Canavese e Nole, nel Torinese.


COVID: PIEMONTE, COMPLETATO IL 90% DEI RICHIAMI DI CHI HA ADERITO A CAMPAGNA VACCINALE
21 Settembre 2021

Il Piemonte ha ormai completato i richiami del 90% dei cittadini che hanno aderito, oltre 3,3 milioni di persone che rappresentano il 72,7% della popolazione over 12 degli aventi diritto.


GRAN CANARIA: PROSEGUONO INDAGINI SU OMICIDIO DEL CUNEESE ANDREA COSTA
20 Settembre 2021

Proseguono senza sosta le indagini sull’omicidio del 42enne cuneese Andrea Costa, il cui cadavere è stato rinvenuto all’interno di un’auto carbonizzata lo scorso lunedì 13 settembre, sull’isola spagnola di Gran Canaria.


CUNEO: INCIDENTE A SAN ROCCO CASTAGNARETTA
18 Settembre 2021

Un incidente ha coinvolto quattro veicoli a Cuneo nel tratto di corso Francia in corrispondenza della frazione San Rocco Castagnaretta.


NOVI LIGURE: ATTIRAVANO RAGAZZE E ABUSAVANO DI LORO. ARRESTATA COPPIA
17 Settembre 2021

Attiravano giovani ragazze in un locale e abusavano di loro. Protagonista una coppia a carico della quale la Squadra Mobile di Alessandria ha eseguito due misure cautelari perché ritenuta responsabile di violenza sessuale.


TORINO: SOSPENSIONE ZTL CENTRALE PROROGATA AL 5 NOVEMBRE
16 Settembre 2021

Nell’ambito dei provvedimenti adottati a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid 19, continua a Torino la sospensione delle limitazioni per l’area Ztl Centrale


CUNEO: MAXI OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA
15 Settembre 2021

Aveva dichiarato il fallimento della società nel 2018, per un passivo complessivo pari a 8 milioni di euro.


SCUOLA MANCA (USR PIEMONTE), ‘COMUNITA’ SCOLASTICA PROTAGONISTA RINASCITA PAESE’
15 Settembre 2021

“Ancora una volta la comunità scolastica tutta, famiglie, studenti, docenti, dirigenti, amministrazione, è chiamata a diventare parte attiva nel processo di rinascita del nostro paese”.


SICUREZZA: CONTROLLI IN STAZIONI PIEMONTE E VDA, 18 ARRESTI E 135 INDAGATI
13 Settembre 2021

Anche quest’anno, in concomitanza con il periodo estivo, il Compartimento della Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle D’Aosta ha intensificato i controlli di prevenzione e contrasto dei reati in ambito ferroviario per garantire la sicurezza dei viaggiatori