27 Marzo 2025
Sono terminate le operazioni di messa in sicurezza dell’autobus caduto ieri nel Po in piazza Vittorio, lasciando senza vita l’autista Nicola di Carlo.
Il veicolo è ora sotto sequestro, per verificare se ci sono stati guasti: in particolare, interessa scoprire la condizione dell’impianto frenante.
Attesa anche l’autopsia dell’autista, per capire se la causa dell’incidente sia imputabile a un malore. Al momento, infatti, nessuna ipotesi è esclusa.
Nell’incidente sono rimaste ferite anche tre donne ma in maniera non grave, rimaste travolte dal pullman.
A bordo del mezzo non era presente nessun altro oltre all’autista del bus che stava andando a prendere dei bambini di una scuola elementare che aveva organizzato il viaggio per visitare il museo Egizio.
Da Quotidiano Piemontese
Inizieranno lunedì 21 luglio dal cavalcavia dello svincolo San Secondo i lavori per la manutenzione straordinaria dei tre sovrappassi della circonvallazione di Pinerolo lungo la Strada Provinciale 23 del Sestriere.
Una maxi frode fiscale da circa 200 milioni di euro è stata stroncata sul nascere dalla Guardia di Finanza di Varese, grazie a un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio.
La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com