Telecupole nasce nella primavera del 1979, è una televisione mirata alla promozione del territorio, legata alla tradizione.
Telecupole nasce nella primavera del 1979, è una televisione mirata alla promozione del territorio, legata alla tradizione.
L’ idea di fondare una emittente con forte indirizzo regionale è scaturita dall’oggi editore PietroMaria Toselli che si è fortemente impegnato affinché l’emittente raggiungesse i successi di ascolto e i grandi riconoscimenti che nel tempo hanno fatto la storia di questa emittente televisiva.
TELECUPOLE è nata a Cavallermaggiore (CN) a metà strada fra Torino e Cuneo in Strada Regionale 20, nella primavera del 1979.
E’ una televisione libera, da sempre attenta a mantenere salde le proprie radici nel territorio.
TELECUPOLE da sempre si pone l’intendo di dar voce alla cultura popolare intesa come una finestra da cui guardare il mondo. Recupero quindi delle tradizioni non come operazione nostalgica, ma come elemento essenziale di promozione del territorio.
Il suo palinsesto è centrato quindi su programmi autoprodotti tesi ad amplificare e valorizzare le iniziative e le manifestazioni che dal territorio stesso scaturiscono.
Tale scelta, a partire dai tempi di Gipo Farassino e della Trattoria dei Ricordi, è stata premiante perché TELECUPOLE continua ad essere anche oggi, una delle emittenti più seguite.
Fin dalla sua nascita TELECUPOLE ha preso un impegno verso i suoi telespettatori: valorizzare la cultura espressa dal territorio attraverso un rapporto continuo con la sua popolazione.
Perciò l’informazione di TELECUPOLE guarda con attenzione a tuttociò che dal Piemonte scaturisce: attualità, cronaca, politica, cultura, sport e spettacolo.
TELECUPOLE ha un bacino di utenza che copre il Piemonte con LCN 11 , la Liguria con LCN 78.
E’ presente anche sulla piattaforma satellitare, su SKY al 824 e su tivùsat al 422 , in streaming sul sito www.telecupole.com ed è ricevibile su tutti gli smartphone e tablet scaricando la APP gratuita di TELECUPOLE
TELECUPOLE ha un bacino di utenza che copre il Piemonte con LCN 11 , la Liguria con LCN 78
Telecupole è presente anche sulla piattaforma satellitare su SKY al 824 e su tivùsat al 422
I programmi di TELECUPOLE sono pensati per intrattenere con leggerezza, ma anche per permettere alle istituzioni territoriali e alle comunità di mettersi in vetrina e di raccontarsi.
Collocati nel palinsesto di TELECUPOLE in prime time, o nella fascia pranzo, sono condotti dagli artisti presentatori di TELECUPOLE e raggiungono un grande pubblico di appassionati.
TELECUPOLE dispone di ampi studi per le trasmissioni con la presenza di pubblico e di un buon apparato di produzione con diverse troupes ed una regia mobile ben attrezzata per le registrazioni in esterni, sia di servizi giornalistici e programmi di informazione, sia di programmi di intrattenimento.
Il target degli inserzionisti di TELECUPOLE coincide in gran parte con i suoi telespettatori: il mondo della piccola e media impresa manifatturiera, commerciale ed agricola. Quel mondo che ora, piu’ che mai , è il vero protagonista della vita sociale: “Pochi”, “Prossimità”, “Provincia”, “Campagna”, da tempo non sono soltanto concetti, parole, ma sono diventati stati d’animo che rimandano a un’idea di qualità che è molto piu’ locale che non globale.
Ora è l’ambiente che garantisce la qualità del prodotto e ne determina la fidelizzazione . Ed è il pubblico, non il grande testimonial, a diventare protagonista anche della pubblicità nazionale dei prodotti.
Ormai da molti anni volto noto di Telecupole, presenta ogni martedì sera la diretta in prima serata del programma “Ballando le cupole”, format che da oltre 15 anni sta registrando un enorme successo.
Conduce su Telecupole la diretta Musicale “Saluti Salutissimi”, dal lunedì al sabato dalle 12.30 alle 14.30
Nome d’arte di Giuseppe Milanesio, nato a metà novecento da genitori roerini da anni collabora con Telecupole per la realizzazione del programma itinerante “Scacciapensieri”, programmato per anni il mercoledì in prima serata.
Loris Striglia, in arte Loris Gallo. Un musicista, un cantante, nelle serate della sua orchestra nonché nella trasmissione televisiva Saluti Salutissimi che conduce su Telecupole insieme a Ballando Le Cupole e ‘L Mercà d’la Smana.
Volto noto di Telecupole presenta Ballando Le Cupole; CentoPiazze, una trasmissione con la quale ci porta a conoscere e scoprire meglio i comuni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e ‘L Mercà d’la smana, carovana itinerante tra le piazze e i mercati dei paesi.
Un artista a 360°, versatile e poliedrico, capace di accontentare ogni fascia d’età, il tutto sempre all’insegna del buon gusto e del divertimento.
Conduttore
TELECUPOLE è presente in streaming sul sito www.telecupole.com
ed è ricevibile su tutti gli smartphone e tablet scaricando la APP gratuita di TELECUPOLE