22 Maggio 2025
Una ventata di allegria, musica e colori ha invaso ieri il quartiere Barriera di Milano, a Torino, grazie a una parata artistica che ha visto protagonisti oltre cento bambini delle scuole primarie del territorio. L’iniziativa, organizzata da Fondazione Mus-e Italia con la collaborazione degli artisti Manuel Vennettilli e Alessandro Bucchieri, ha trasformato le vie del mercato di Piazza Foroni in un palcoscenico a cielo aperto tra strumenti musicali, giochi circensi e flash mob improvvisati.
I piccoli allievi di quattro classi dell’Istituto Comprensivo Gabelli – Pestalozzi hanno sfilato lungo il mercato con una performance coinvolgente e vivace, culminata in una coreografia collettiva nella zona centrale. Un momento di festa e condivisione, pensato per restituire visibilità e voce all’infanzia del quartiere, spesso penalizzata da un contesto sociale complesso.
«In un quartiere ad alto rischio sociale, recentemente colpito da episodi di cronaca nera, questa parata rappresenta un gesto simbolico e potente», ha spiegato Concetta Mascali, coordinatrice locale di Fondazione Mus-e a Torino. «I bambini che vivono e frequentano la scuola qui ogni giorno hanno oggi rivendicato il diritto a esserci, a essere ascoltati e a immaginare un futuro diverso: vivo, creativo, coeso».
Ad assistere alla performance, oltre ai passanti e ai commercianti del mercato, anche altre classi dell’Istituto, coinvolte come pubblico e parte integrante della giornata. L’obiettivo dell’iniziativa, come sottolineato dagli organizzatori, è stato non solo educativo e artistico, ma anche profondamente sociale.
da Quotidiano Piemontese
Torino è pronta a festeggiare il suo Santo patrono, San Giovanni Battista, con un ricco programma di eventi che da giovedì 19 a martedì 24 giugno trasformerà la città in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Riapre il 5 luglio a mezzo servizio e dopo due anni la galleria Monte Basso della circonvallazione di Lanzo a doppio senso.
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com