24 Giugno 2020
Di colpo è scoppiata l’estate. Aspettava soltanto il Solstizio e San Giovanni per arrivare finalmente. La pioggia è venuta nei primi 20 giorni di giugno, a tratti con la «tempesta». Ora però il caldo comincia a essere «a casa sua», come è giusto che sia. Certo, le temperature lette martedì in pianura quasi ovunque sopra i 30º fanno impressione tanto più se paragonate a quelle di appena qualche giorno fa. Ormai le medie hanno superato i 20º -22º mentre nei giorni autunnali che hanno preceduto questa fiammata estiva erano scese in campagna anche sotto i 15º. Il top del caldo martedì è stato raggiunto a Bra con 32,5º, poco meno (31,1º) ad Alba mentre nell’Albese si sono raggiunti 31.8º così come nella piana di Villanova Solaro. Più contenute le massime nel centro di Cuneo (29,5º) e a Saluzzo ( 28,8º) mentre a Fossano si sono toccati i 29,7º, a Mondovì i 30,2º e a Savigliano (Marene) i 30,8º.
Fonte La Stampa
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com