La Guardia di Finanza di Torino sta eseguendo, nell’ambito dell’operazione ‘Ferramiu” un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone (6 in carcere ed 1 ai domiciliari) ritenute responsabili di traffico di rifiuti metallici ed emissione e utilizzo di documenti attestanti operazioni inesistenti. E’ in corso, inoltre, il sequestro preventivo di un’azienda operante nel settore del commercio di metalli ferrosi e di beni per oltre 43 milioni di euro, tra cui disponibilità finanziarie, immobili e quote societarie riconducibili agli indagati. L’operazione fa seguito agli arresti eseguiti nel marzo scorso a carico di 15 soggetti e ai sequestri disposti per oltre 130 milioni di euro in decine di aziende in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Molise e Campania e il coinvolgimento di società con sedi in Paesi dell’est Europa.
Fonte Adnkronos