7 Settembre 2021

ASL TO: ACCERTAMENTI PRIMA DEL VACCINO

Accertamenti clinici, come l’elettrocardiogramma o gli esami del sangue, prima del vaccino.
E’ l’iniziativa varata dall’Asl Città di Torino, sotto forma di progetto sperimentale, soprattutto per incentivare la vaccinazione degli over 60 e della categoria 12-19 anni che non hanno ancora aderito.
L’azienda sanitaria amplia l’attività degli hub vaccinali con dei corner dedicati alla prevenzione e specifici check-up per chi si presenterà a ricevere la prima dose.
Si inizierà sabato 11 e domenica 12 settembre con un weekend dedicato al cuore presso l’hub del Lingotto. Li sarà possibile sottoporsi a un elettrocardiogramma gratuito, refertato in telemedicina dai cardiologi dell’Asl.
Da lunedì 13 settembre, poi, presso i centri vaccinali Compagnia di San Paolo, Lingotto e Nuvola-Lavazza, oltre all’elettrocardiogramma, sarà possibile un controllo approfondito dei parametri vitali, quali frequenza cardiaca, saturazione, pressione arteriosa e glicemia.

Fonte Ansa

Ti potrebbero anche interessare

SILVANO D’ORBA: DOMATO INCENDIO
24 Marzo 2023

E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.


OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


VC: COLDIRETTI, PIANO INVASI PRIORITARIO
21 Marzo 2023

“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com