23 Ottobre 2021
Undicesimo giorno di lavoro per i vigili del fuoco impegnati al Mottarone nelle operazioni di sezionamento e messa in sicurezza della cabina della funivia precipitata lo scorso 23 maggio causando la morte di quattordici persone. Si tratta dai lavori preparatori alla rimozione della cabina, che poi sarà trasferita all’Alpino, la stazione intermedia della funivia Stresa-Mottarone.
“I lavori procedono come previsto – spigano dal Comando provinciale dei Carabinieri di Verbania -: si sta mettendo in sicurezza la parte superiore della cabina, separata dalla parte inferiore”, per facilitarne la rimozione.
Da oggi si porteranno via i pezzi più piccoli, che si sono staccati durante le operazioni e per i quali non è necessario l’elicottero. Una volta completata l’imbracatura della parte superiore, la più ingombrante e anche la più pesante, si procederà alla rimozione con l’elicottero. Al momento manca ancora la data certa del trasferimento.
fonte e foto Ansa
Probabilmente un guasto al motore sarebbe all’origine dell’incendio di un camper ieri notte nella galleria Roccadarme, nel territorio di Ovada (Alessandria). Illesa la coppia che si trovava sul mezzo.
Un uomo è morto in seguito all’esplosione di una bombola che stava maneggiando in un cantiere nei pressi dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese.
Durante la scorsa notte, il maltempo ha colpito ancora la provincia del Verbano-Cusio-Ossola, richiedendo circa una ventina di interventi da parte dei vigili del fuoco del comando del Vco.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com