23 Ottobre 2021
Undicesimo giorno di lavoro per i vigili del fuoco impegnati al Mottarone nelle operazioni di sezionamento e messa in sicurezza della cabina della funivia precipitata lo scorso 23 maggio causando la morte di quattordici persone. Si tratta dai lavori preparatori alla rimozione della cabina, che poi sarà trasferita all’Alpino, la stazione intermedia della funivia Stresa-Mottarone.
“I lavori procedono come previsto – spigano dal Comando provinciale dei Carabinieri di Verbania -: si sta mettendo in sicurezza la parte superiore della cabina, separata dalla parte inferiore”, per facilitarne la rimozione.
Da oggi si porteranno via i pezzi più piccoli, che si sono staccati durante le operazioni e per i quali non è necessario l’elicottero. Una volta completata l’imbracatura della parte superiore, la più ingombrante e anche la più pesante, si procederà alla rimozione con l’elicottero. Al momento manca ancora la data certa del trasferimento.
fonte e foto Ansa
Sono stati cancellati la maggior parte dei voli della mattina a Caselle, per lo sciopero aereo nazionale di quattro ore (dalle 13 alle 17)
Il Ministero della Salute ha diramato una circolare che autorizza l’utilizzo dei vaccini anti Covid-19 aggiornati per la variante Kraken.
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com