30 Gennaio 2020
Sbarcheranno domattina a Fiumicino e giungeranno in serata a Rivalta, nel torinese alla Comunità famiglie Il Filo d’Erba, realtà storica del Gruppo Abele. Si tratta di otto persone, 3 adulti e 5 minori, i componenti di una famiglia siriana da 4 anni profuga in un campo nel nord del Libano, che arrivano in Italia grazie al programma dei Corridoi umanitari, progetto-pilota, completamente autofinanziato e realizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese e la Cei-Caritas.
A richiedere la misura sono state le condizioni di salute preoccupanti della più piccola della famiglia, una bambina di appena 10 mesi, per la quale Operazione Colomba, Corpo Nonviolento di pace dell’Associazione comunità Papa Giovanni XXIII operante in Libano, ha chiesto l’accesso urgente a cure mediche adeguate.
Fonte Adnkronos
A Biella, dal primo giugno, chiuderà la sede vaccinale che, in risposta all’emergenza sanitaria da Covid 19, in questi ultimi due anni era stata attiva presso la Biver Banca della città.
Il candidato del centrosinistra Rocchino Muliere è il nuovo sindaco di Novi Ligure.
Siamo addolorati per quanto successo a causa dell’alluvione in Emilia Romagna e siamo vicini a tutte le persone che hanno perso casa, averi, cari e animali”.
A parlare è Massimo Vacchetta, medico veterinario fondatore de “La Ninna”, il Centro Recupero Ricci a Novello.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com