16 Marzo 2020
Torino è più sicura da quando c’è il coronavirus e lo dimostra il fatto che nelle ultime giornate i mattinali delle forze dell’ordine sono praticamente vuoti. Azzerati i borseggi, così come le rapine e i furti in abitazione. Mancano gli obiettivi, certamente: la gente non esce più di casa e quasi tutti i negozi sono chiusi.
C’è chi, in mancanza di esercizi commerciali da colpire, ha preso di mira un corriere, che invece continuano a circolare portando merci a domicilio. Se nelle farmacie c’è la coda di clienti fuori e nessuno potrebbe pensare di mettere a segno un colpo in questi giorni, a sentirsi a rischio sono soprattutto i tabaccai. “Siamo stati subissati di telefonate di chi voleva chiudere e di chi voleva stare aperto – ha scritto Giovanni Risso, presidente nazionale della Fit in una lettera indirizzata a tutte le tabaccherie.
Fonte REPUBBLICA TORINO
Sono stati cancellati la maggior parte dei voli della mattina a Caselle, per lo sciopero aereo nazionale di quattro ore (dalle 13 alle 17)
Il Ministero della Salute ha diramato una circolare che autorizza l’utilizzo dei vaccini anti Covid-19 aggiornati per la variante Kraken.
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com