28 Marzo 2020
Sul Piemonte si profila un secondo ‘colpo di coda’ dell’inverno, tra lunedì e martedì prossimi, probabilmente ancora più intenso rispetto a quello di questa settimana, quantomeno per l’intensità delle precipitazioni.
Lo scenario di quello che Smi (Società Meteorologica Italiana” definisce sul suo portale Nimbus un possibile “colpo di scena invernale”, potrà essere confermato in pieno soltanto domenica per “la bassa predicibilità delle strutture depressionarie che si muovo da est verso ovest”, precisa Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ma è certo che ci sarà un’altra ondata di maltempo, con precipitazioni diffuse.
Incerta resta la quota delle nevicate provocate dal’aria fredda in discesa dalla Scandinavia, quota che potrebbe essere molto bassa, ma anche localizzarsi più in alto se il minimo della depressione – spiega Smi – si sposterà a ovest delle Alpi più di quanto sia ipotizzabile secondo le previsioni meteo fatte con il modello europeo.
fonte ANSA
Dieci persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio in un appartamento di via Bologna 89 a Torino.
Questa mattina all’alba, gli esperti in ricerca dispersi del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno ripreso le ricerche dei due escursionisti, Fabrizia De Lio e Roberto Meo Colombo, dispersi dall’altro ieri tra le montagne sopra Bagni di Vinadio.
C’è stato un tentativo, fallito, di assalto ad un furgone portavalori questa mattina prima dell’alba sull’autostrada A4 Torino – Milano.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com