2 Aprile 2020
Fare massima attenzione nell’acquisto di dispositivi di protezione individuale assicurandosi piu’ della qualità che della quantità. E’ il consiglio della Guardia di Finanza di Torino che, nel corso di un’operazione coordinata dalla procura, ha sventato una truffa da oltre un milione di euro e denunciato un commerciante vercellese che offriva agli acquirenti ingenti quantitativi di protezione, fino a 500 mila, a prezzi accattivanti. “In questi giorni – sottolinea la Gdf – numerosi sono i siti dedicati al commercio di dispositivi di protezione individuale come numerose sono le aziende che hanno rimodulato la loro produzione a tale scopo. Si raccomanda di porre la massima attenzione nell’acquisto di questi articoli. Meglio avviare degli acquisti in quantitativi ridotti per assicurarsi della qualità dei prodotti e degli stessi fornitori”, conclude la Gdf.
Fonte Adnkronos
Torino è pronta a festeggiare il suo Santo patrono, San Giovanni Battista, con un ricco programma di eventi che da giovedì 19 a martedì 24 giugno trasformerà la città in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Riapre il 5 luglio a mezzo servizio e dopo due anni la galleria Monte Basso della circonvallazione di Lanzo a doppio senso.
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com