4 Aprile 2020

UOVA E COLOMBE: RISCHIO TRACOLLO

Niente uova, colombe e specialità di pasticceria artigiana sulle tavole pasquali. Ne vieta la vendita un’interpretazione governativa del Dpcm dell’11 marzo in materia di contenimento dell’emergenza Covid-19, in base alla quale le imprese artigiane di pasticceria, obbligate alla chiusura, non possono vendere i loro prodotti nemmeno attraverso la modalità di asporto che è consentita invece ad altre attività.
Secondo Confartigianato, “lo stop alla produzione e vendita delle pasticcerie rappresenta un’assurda discriminazione rispetto ai negozi e alla grande distribuzione, ai quali è invece permessa la commercializzazione di prodotti dolciari. Il lockdown di colombe, uova e dolci tipici pasquali determina in Piemonte perdite per 40 milioni di euro in un mese, che si scaricano su circa 1.600 pasticcerie e gelaterie, di cui 1.200 sono imprese artigiane, circa il 76% del settore”.
“Dobbiamo essere tempestivi e concreti per evitare che dall’emergenza sanitaria si passi a un’emergenza sociale che non ci possiamo permettere – commenta Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Piemonte – Abbiamo bisogno di un Piano Straordinario per la liquidità delle Imprese, di un’ingente erogazione di credito, con la garanzia 100% dello Stato, che ci possa consentire la ripresa”.

 

Fonte Ansa

Ti potrebbero anche interessare

A ITALVOLLEY IL TARTUFO DELL’ANNO
18 Gennaio 2025

Alla Nazionale femminile di pallavolo è stato assegnato il Tartufo dell’anno 2024.


FEMMINICIDIO-SUICIDIO A RIVOLI: PENSIONATO SPARA ALLA COMPAGNA E POI SI UCCIDE
15 Gennaio 2025

Un uomo di 85 anni, Emilio Martini, ha prima ucciso la compagna Maria Porumbescu, di 57 anni, e poi si è tolto la vita sparandosi.


OTTIMO ESORDIO DI SONEGO AGLI AUSTRALIAN OPEN, SUPERA WAWRINKA
14 Gennaio 2025

Comincia alla grande il percorso di Lorenzo Sonego agli Australian Open 2025.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com