10 Aprile 2020
Multati perché stavano distribuendo gratuitamente cibo ai bisognosi. E’ la disavventura capitata a Torino, davanti alle case popolari della zona Regio Parco, a due collaboratori dell’associazione Eco delle Città: la polizia municipale ha rilevato un assembramento di persone.
Il verbale poi è stato annullato e il Comando si è scusato con Eco delle Città.
“Il Comandante – si legge in una nota – riconoscendo il valore sociale del lavoro svolto dall’associazione e da tutte le realtà che svolgono un’attività analoga, ha già disposto l’annullamento del verbale e rivolto le proprie scuse agli operatori multati, evidenziando però, allo stesso tempo, anche il grande impegno profuso dalla Polizia municipale di Torino e le difficili condizioni in cui è chiamata a operare in questo particolare periodo di emergenza sanitaria”.
Fonte Ansa
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com