15 Aprile 2020
A marzo a Torino l’indice dei prezzi al consumo è risultato invariato sia rispetto al mese di febbraio, sia rispetto al marzo dello scorso anno. La rilevazione è stata effettuata dal Servizio Statistica della Città e i dati sono stati elaborati tenendo conto del contesto dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid -19 in Italia, con la sospensione di attività di ampi segmenti dell’offerta di beni e servizi di consumo. In particolare, i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto registrano -0,1% sul mese precedente e +0,3% su Marzo 2019. I prezzi dei prodotti a media frequenza d’acquisto rilevano +0.3% rispetto al mese di Febbraio 2020 e invariato sull’anno precedente. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza d’acquisto segnalano -0,2% sul mese precedente e -0.4% sull’anno precedente.
Fonte Adnkronos
La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.
Il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano è morto ieri sera, aveva 98 anni. Ricoverato da circa quattro mesi in una clinica di Roma, le sue condizioni di salute – già precarie – si sono aggravate negli ultimi tempi. Accanto a lui, fino alla fine, i figli Giulio e Giovanni e la moglie Clio, 89 anni.
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato l’innalzamento da 30 a 42 milioni di euro delle risorse del fondo a disposizione delle aziende sanitarie per le progettazione degli interventi di edilizia sanitaria in Piemonte.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com