30 Aprile 2020
Si alla vendita di cibi take away dal 4 maggio in Piemonte, con l’avvio della fase 2, con l’unica eccezione di Torino dove l’attività potrà ripartire soltanto dal 9 maggio. In ogni caso resta mano libera ai sindaci della regione di adottare misure differenti, rispetto all’ordinanza che verrà firmata oggi dal presidente della Regione Alberto Cirio, “in caso di eventuali criticità.
“E’ stata trovata una sintesi tra l’esigenza di far ripartire le nostre attività e la prudenza che ci viene chiesta dai medici”, commenta Cirio, La scelta di ritardare l’avvio del take away a Torino – spiega – “risponde, invece, alla necessità di una maggiore cautela sul capoluogo piemontese, in considerazione dell’alta densità demografica, del numero complessivo delle attività di ristorazione e di un quadro epidemiologico che impone maggiore prudenza”. Sono interessati bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, le fasce di vendita sono 11-14 e 18-21.
Fonte Ansa
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.
Proseguono i lavori propedeutici per l’innesto del Terzo Valico dei Giovi alla linea storica Alessandria – Piacenza. In questa fase, gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) si concentreranno tra le stazioni di Tortona e Alessandria.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com