30 Aprile 2020
Si alla vendita di cibi take away dal 4 maggio in Piemonte, con l’avvio della fase 2, con l’unica eccezione di Torino dove l’attività potrà ripartire soltanto dal 9 maggio. In ogni caso resta mano libera ai sindaci della regione di adottare misure differenti, rispetto all’ordinanza che verrà firmata oggi dal presidente della Regione Alberto Cirio, “in caso di eventuali criticità.
“E’ stata trovata una sintesi tra l’esigenza di far ripartire le nostre attività e la prudenza che ci viene chiesta dai medici”, commenta Cirio, La scelta di ritardare l’avvio del take away a Torino – spiega – “risponde, invece, alla necessità di una maggiore cautela sul capoluogo piemontese, in considerazione dell’alta densità demografica, del numero complessivo delle attività di ristorazione e di un quadro epidemiologico che impone maggiore prudenza”. Sono interessati bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, le fasce di vendita sono 11-14 e 18-21.
Fonte Ansa
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre il Palazzetto dello Sport di Cuneo ospita le finali dei Campionati Italiani Gold, Junior e Senior, di Ginnastica Artistica.
Sono le tre di notte quando si sente un forte boato: una banda di ladri ha appena fatto esplodere il bancomat della Monte dei Paschi che si trova in centro città, piazza Europa.
La città di Torino ha compiuto un passo importante nella lotta alla plastica usa e getta: il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità una Mozione, sottoscritta dal presidente della Commissione Ambiente, Claudio Cerrato (Pd), per promuovere all’interno degli uffici comunali l’uso esclusivo di stoviglie in materiale compostabile oppure lavabili e riutilizzabili, vietando così la plastica usa e getta.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com