27 Maggio 2020
C’erano i resti di due donne, sorelle gemelle, in un’abitazione di Bussoleno, in bassa valle di Susa, nel Torinese. L’allarme è scattato ieri pomeriggio: alcuni residenti hanno segnalato che da mesi non vedevano le sorelle, di 66 anni.
Si chiamavano Vittoria e Maria Perottino: la prima era farmacista, la seconda insegnante. Abitavano in via Susa 27 a Bussoleno, la casa dove ieri sono state ritrovate.
Le due donne, entrambe pensionate e nubili, non avevano parenti, così i vicini hanno chiesto aiuto. I carabinieri, insieme con i vigili del fuoco, sono entrati nell’abitazione e hanno trovato il corpo di una donna ridotto a scheletro.
Nella casa è stato avviato un sopralluogo al quale hanno poi partecipato anche i Sis, i nuclei investigativi dei carabinieri per le indagini scientifiche, e il medico legale, per verificare le cause della morte. Sul posto anche il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Francesco Rizzo.
Fonte e foto Repubblica To
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
La Guardia di Finanza di Pescara ha avviato questa mattina all’alba la maxi-operazione “Transumanza”, la quale coinvolge 75 soggetti ed enti responsabili di truffe all’Unione Europea, che avrebbero permesso di intascare circa 5 milioni di euro di fondi pubblici per imprese agricole fittizie.
La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com