29 Maggio 2020

PIEMONTE: DA OGGI MASCHERINA OBBLIGATORIA FINO AL 3 GIUGNO

Da stamattina e fino alla mezzanotte del 2 giugno scatta l’obbligo di mascherina in Piemonte. Una stretta che arriva proprio ora che i contagi da coronavirus finalmente consolidano il trend in discesa, ma che serve per non vanificare gli effetti del lockdown. Naso e bocca coperti sempre, quindi, all’aperto e al chiuso. Tranne che a casa propria, purché non ci siano ospiti. In quel caso, resta valido l’obbligo di proteggersi. Così come al parco, in cortile, nell’isolato di casa o a cento chilometri: se si è in un centro abitato si deve avere sul volto la mascherina. Sono esclusi solo i bambini sotto i sei anni o chi ha patologie incompatibili con il dispositivo di protezione. Si può spostarsi a volto scoperto anche se si fanno attività fisiche o motorie, purché nel rispetto delle distanze di sicurezza. Insomma, nessuno vuol più vedere le scene della movida dello scorso week end, e nemmeno quelle di lunedì pomeriggio, con migliaia di torinesi accalcati, vicini e senza protezioni, sulla scalinata della Gran Madre e in piazza Vittorio Veneto per salutare il passaggio delle Frecce tricolore sui cieli di Torino.

Fonte Repubblica To

Ti potrebbero anche interessare

BUSCA: MORTO PENSIONATO IN FRAZIONE CASTELLETTO
25 Gennaio 2025

Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.


GLI APPUNTAMENTI A TORINO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
24 Gennaio 2025

Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.


TRAFORO DEL FREJUS RIAPERTO AI MEZZI PESANTI: DOPO LE CODE AL MONTE BIANCO, LA CIRCOLAZIONE TORNA ALLA NORMALITA’
22 Gennaio 2025

Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com