29 Maggio 2020

PIEMONTE: DA OGGI MASCHERINA OBBLIGATORIA FINO AL 3 GIUGNO

Da stamattina e fino alla mezzanotte del 2 giugno scatta l’obbligo di mascherina in Piemonte. Una stretta che arriva proprio ora che i contagi da coronavirus finalmente consolidano il trend in discesa, ma che serve per non vanificare gli effetti del lockdown. Naso e bocca coperti sempre, quindi, all’aperto e al chiuso. Tranne che a casa propria, purché non ci siano ospiti. In quel caso, resta valido l’obbligo di proteggersi. Così come al parco, in cortile, nell’isolato di casa o a cento chilometri: se si è in un centro abitato si deve avere sul volto la mascherina. Sono esclusi solo i bambini sotto i sei anni o chi ha patologie incompatibili con il dispositivo di protezione. Si può spostarsi a volto scoperto anche se si fanno attività fisiche o motorie, purché nel rispetto delle distanze di sicurezza. Insomma, nessuno vuol più vedere le scene della movida dello scorso week end, e nemmeno quelle di lunedì pomeriggio, con migliaia di torinesi accalcati, vicini e senza protezioni, sulla scalinata della Gran Madre e in piazza Vittorio Veneto per salutare il passaggio delle Frecce tricolore sui cieli di Torino.

Fonte Repubblica To

Ti potrebbero anche interessare

AL: AGRICOLTORE MUORE TRAVOLTO DA ROTOBALLA A ROSIGNANO MONFERRATO
16 Luglio 2025

Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.


FOSSANO: GIUSEPPE TROSSARELLO NUOVO PRESIDENTE CONFARTIGIANATO DI ZONA
15 Luglio 2025

Sta proseguendo il percorso di elezioni dei dirigenti che quest’anno vedrà impegnato il Sistema Confartigianato Cuneo e che porterà, il prossimo 30 novembre, al Congresso territoriale nell’ambito del quale verrà nominata la nuova presidenza provinciale.


ONCINO: MISTERO DEI BOVINI MORTI IN VALLE PO
14 Luglio 2025

Quarantuno bovini sono morti tra sabato 12 e domenica 13 luglio ad Oncino, in valle Po, in un pascolo d’alta quota.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com