18 Giugno 2020
“La giustizia di sconfitte ne subisce tante, è stato un percorso a ostacoli e alla fine dell’ultimo ostacolo forse il risultato é stato meno importante di quanto ci aspettassimo”. Così il pg di Torino Francesco Saluzzo a chi gli domandava se la decisione di concedere l’ammissione al lavoro dei due manager tedeschi condannati per il rogo della Thyssen costato la vita a sette operai può considerarsi una sconfitta per la giustizia.
“Credo di comprendere bene lo sconforto dei parenti però parliamo dell’esecuzione della pena regolata dalla legge di uno stato estero – ha detto ancora – noi abbiamo fatto tutto il possibile perché si arrivasse all’esecuzione che è stata un’operazione laboriosa, lunga, piena di ostacoli. All’esecuzione siamo arrivati come la esegue la Germania purtroppo non possiamo far nulla ne’ intervenire”, ha proseguito sottolineando che il ministero della Giustizia ha fatto tutto ciò che poteva.
Fonte Adnkronos
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com