19 Giugno 2020
Hanno approfittato del lockdown per compiere furti su tir e furgoni, in aziende, bar e stazioni di servizio ed erano in grado di compiere fino 4 furti a notte, spostandosi velocemente da un una zona all’altra della citta’ metropolitana torinese cosi’ da eludere i controlli delle forze dell’ordine. Dall’alba, in tutta la provincia di Torino, oltre 60 carabinieri del Comando provinciale di Torino stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip di Torino su richiesta della procura e dell’autorità giudiziaria per i minorenni, nei confronti degli appartenenti ad una banda, tutti di origine bosniaca, ritenuti responsabili di concorso in furto aggravato e ricettazione. Dieci gli indagati destinatari di provvedimenti cautelari, 8 in carcere tra cui un minore e 2 divieti di dimora. Tra questi anche due ricettatori, un italiano ed un marocchino, a cui gli autori dei furti si rivolgevano per ‘piazzare’ il materiale trafugato.
Fonte Adnkronos
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre il Palazzetto dello Sport di Cuneo ospita le finali dei Campionati Italiani Gold, Junior e Senior, di Ginnastica Artistica.
Sono le tre di notte quando si sente un forte boato: una banda di ladri ha appena fatto esplodere il bancomat della Monte dei Paschi che si trova in centro città, piazza Europa.
La città di Torino ha compiuto un passo importante nella lotta alla plastica usa e getta: il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità una Mozione, sottoscritta dal presidente della Commissione Ambiente, Claudio Cerrato (Pd), per promuovere all’interno degli uffici comunali l’uso esclusivo di stoviglie in materiale compostabile oppure lavabili e riutilizzabili, vietando così la plastica usa e getta.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com