2 Luglio 2020
“I malati no Covid-19 devono poter accedere alle visite e alle cure in tempi rapidi”. E’ questo, in sintesi, l’appello che lanciano i pensionati di Anap-Confartigianato Piemonte, attraverso il presidente regionale, Giuseppe Falcocchio che sottolinea: “sappiamo che anche in Piemonte si sta lavorando tanto per garantire al meglio l’assistenza ma il rischio di un allungamento delle liste di attesa è ormai concreto”. “Per questo – osserva Falcocchio – occorre prendere provvedimenti straordinari per ‘smaltire’ l’arretrato. Tra i pazienti che maggiormente hanno bisogno di riprendere il percorso usuale di follow-up e controlli ci sono i malati oncologici e gli anziani. Non possiamo permetterci che alle già tanto numerose vittime del Covid-19 si aggiungano quei pazienti, spesso anziani, che necessitano di visite e cure a cui non viene data una risposta immediata ed efficace”.
Fonte Adnkronos
Dieci persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio in un appartamento di via Bologna 89 a Torino.
Questa mattina all’alba, gli esperti in ricerca dispersi del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno ripreso le ricerche dei due escursionisti, Fabrizia De Lio e Roberto Meo Colombo, dispersi dall’altro ieri tra le montagne sopra Bagni di Vinadio.
C’è stato un tentativo, fallito, di assalto ad un furgone portavalori questa mattina prima dell’alba sull’autostrada A4 Torino – Milano.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com