16 Luglio 2020
Con il parere positivo espresso a maggioranza dalla Commissione Cultura di Palazzo Lascaris, entro la settimana la Giunta regionale del Piemonte dovrebbe approvare la delibera che individua le procedure e i criteri per la concessione del bonus cultura a sostegno del comparto duramente colpito dall’emergenza Covid e per l’assegnazione delle risorse per il 2020 mediante i bandi ordinari. Ad illustrare i criteri è stata l’assessore Vittoria Poggio che ha spiegato: ”il bonus una tantum a fondo perduto andrà a favore dei soggetti che non hanno accesso ai contributi ordinari previsti dal Testo Unico sulla cultura. Si i tratta di 700 euro per lavoratori autonomi e imprese individuali e 1000 per i soggetti costituiti in associazione o altra tipologia di ente non lucrativo di diritto privato o di società, che non hanno accesso ai contributi ordinari e hanno sede in Piemonte. Inoltre imprese e operatori con partita Iva e sede in Piemonte, che operano nell’indotto a supporto delle attività culturali e che rientrano in un elenco di codici Ateco”.
Fonte Adnkronos
Torino è pronta a festeggiare il suo Santo patrono, San Giovanni Battista, con un ricco programma di eventi che da giovedì 19 a martedì 24 giugno trasformerà la città in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Riapre il 5 luglio a mezzo servizio e dopo due anni la galleria Monte Basso della circonvallazione di Lanzo a doppio senso.
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com