23 Luglio 2020

SERATA DI MALTEMPO NEL CUNEESE

Un violento temporale di pioggia ed aria si è abbattuto, nel tardo pomeriggio di ieri, sul Cuneese.
Maggiormente colpita la zona della pianura: si registrano danni e disagi in modo particolare nel Saluzzese, Saviglianese e Fossanese. Molte le chiamate alla centrale operativa dei Vigili del fuoco per i danni provocati dal maltempo, per lo più riconducibili ad allagamenti, caduta alberi, ma anche tetti scoperchiati.
A Fossano al lavoro due squadre dei pompieri.
A Genola, il Comune, è al lavoro, insieme a volontari, Protezione civile e con il supporto delle Forze dell’Ordine.
Strade allagate anche a Saluzzo, dove la forza del vento ha spazzato via alcuni elementi dell’arredo urbano e dei dehors dei bar.
A Savigliano, invece, abbattuti una decina di grandi platani, caduti su strada Sanità, al momento non percorribile. Fortunatamente, la caduta alberi non ha coinvolto alcun veicolo. I rami hanno però urtato alcune linee elettriche, rendendo necessario l’intervento dei tecnici Enel.

fonte e foto TARGATOCN

Ti potrebbero anche interessare

DRONERO: L’ARTE INCONTRA LA FIAT 500
25 Marzo 2023

L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.


SILVANO D’ORBA: DOMATO INCENDIO
24 Marzo 2023

E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.


OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com