24 Luglio 2020
Smantellate le protezioni del presidio No Tav dei Mulini in Clarea, inaugurato il 20 giugno con l’avvio dell’ultima tranches di ampliamento del cantiere Tav di Chiomonte. Da questa mattina la Digos di Torino sta rimuovendo le barricate create dai manifestanti nelle scorse settimane per rendere inaccessibile l’area. Per portare via le barriere è stato necessario l’intervento delle ruspe.
Il presidio, dove questa mattina c’erano una ventina di persone che sono saliti sui tetti e sugli alberi temendo lo sgombero,era nato con l’obiettivo di controllare il lavoro degli operai ed era diventata la base da cui sono partite alcune delle azioni violente della scorsa settimana quando circa 300 persone hanno attaccato il cantiere su più fronti.
fonte REPUBBLICA TORINO
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.
Potrebbero essere gli autori di ben 68 furti in abitazione compiuti nel corso dell’ultimo anno, diventando il vero incubo dei residenti della collina torinese. Ma ora la loro corsa sembra essersi fermata.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com