29 Settembre 2020
Si è spento questa mattina a 94 anni Luigi Arisio, tra i principali artefici nell’ottobre del 1980 della marcia dei quarantamila, quando capi e impiegati Fiat marciarono pacificamente per le vie di Torino contro i picchetti che da settimane bloccavano gli accessi in fabbrica per protesta contro i licenziamenti collettivi e la cassa integrazione annunciati a settembre dall’allora ad del Gruppo Cesare Romiti. Figlio di un operaio specializzato piemontese e di una casalinga frequenta prima la scuola allievi della Lancia poi passa in Fiat dove sul finire degli anni 70 arriva a ricoprire il ruolo di capo reparto delle sellerie. Nel 1974 fu tra i fondatori del coordinamento dei capi e quadri Fiat (Aqcf) che nel 1980 promosse la marcia dei quarantamila.
Fonte Adnkronos
La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.
Il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano è morto ieri sera, aveva 98 anni. Ricoverato da circa quattro mesi in una clinica di Roma, le sue condizioni di salute – già precarie – si sono aggravate negli ultimi tempi. Accanto a lui, fino alla fine, i figli Giulio e Giovanni e la moglie Clio, 89 anni.
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato l’innalzamento da 30 a 42 milioni di euro delle risorse del fondo a disposizione delle aziende sanitarie per le progettazione degli interventi di edilizia sanitaria in Piemonte.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com