10 Ottobre 2020
“Il governo è pronto, lo era già questa settimana, per deliberare lo stato di emergenza, non lo abbiamo fatto solo perché in questi casi serve definire il perimetro per poter utilizzare le risorse”. Così il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia nel corso di un incontro ad Alba, nel cuneese, cui hanno partecipato alcuni dei sindaci dei comuni maggiormente colpiti dal maltempo di una settimana fa. “Queste ore immagino siano servite alla Regione e ai Comuni, non solo quelli in ginocchio, ma anche a quelli limitrofi che hanno alcuni danni , per definire la perimetrazione finale – ha spiegato – appena questa ci sarà trasmessa dal presidente della Regione e dalla protezione civile regionale noi istruiremo il dossier per il Cdm”. “Quindi – ha aggiunto Boccia – sentiteci al nostro fianco, siamo con voi. Sentiamo l’assoluta responsabilità di intervenire e in tempi rapidissimi. Le modalità per farlo le decideremo insieme: se il territorio riterrà più utile una figura commissariale la valutiamo insieme. Io penso chela cosa più importante sia ripristinare nel più breve tempo possibile le condizioni del territorio”.
Fonte Adnkronos
Probabilmente un guasto al motore sarebbe all’origine dell’incendio di un camper ieri notte nella galleria Roccadarme, nel territorio di Ovada (Alessandria). Illesa la coppia che si trovava sul mezzo.
Un uomo è morto in seguito all’esplosione di una bombola che stava maneggiando in un cantiere nei pressi dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese.
Durante la scorsa notte, il maltempo ha colpito ancora la provincia del Verbano-Cusio-Ossola, richiedendo circa una ventina di interventi da parte dei vigili del fuoco del comando del Vco.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com