3 Novembre 2020
Centinaia di taxisti sono tornati in piazza questa mattina a Torino, dopo la manifestazione di lunedì scorso, per tornare a richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle difficoltà che sta attraversando la categoria a seguito dell’epidemia da Covid. In carovana dall’Allianz Stadium hanno attraverso la città fino a raggiungere il centro dove sono ora in presidio con le loro auto sotto la sede della giunta regionale mentre una delegazione è a colloquio con l’assessore comunale al Commercio, Alberto Sacco. “Le istituzioni continuano a dimenticarsi di noi – lamenta Francesco – lavoriamo 24 ore su 24, da inizio epidemia abbiamo sempre garantito il servizio ma finora nessuno ci ha ascoltati. Lunedì ci avevano promesso un incontro per discutere della nostra situazione che a ancora non c’è stato e intanto ogni giorno carichiamo chiunque a nostro rischio. Ci sentiamo carne da macello”.
Fonte Adnkronos
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
La Guardia di Finanza di Pescara ha avviato questa mattina all’alba la maxi-operazione “Transumanza”, la quale coinvolge 75 soggetti ed enti responsabili di truffe all’Unione Europea, che avrebbero permesso di intascare circa 5 milioni di euro di fondi pubblici per imprese agricole fittizie.
La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com