19 Novembre 2020

POLIZIA: OPERAZIONE ‘STAZIONI SICURE’, IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA 600 CONTROLLI

Oltre 600 persone controllate, una indagata, un centinaio i bagagli ispezionati, 3 sanzioni amministrative elevate. E’ il bilancio dell’operazione ‘stazioni sicure’ promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria a livello nazionale, che ha visto impegnati martedì scorso 121 operatori della Polizia Ferroviaria nelle stazioni di Piemonte e Valle d’Aosta che hanno effettuato accertamenti su viaggiatori e bagagli, sia in stazione sia a bordo treno. Le stazioni interessate dai servizi disposti sono state: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Torino Lingotto, Bussoleno, Chivasso, Avigliana e Bardonecchia; Alessandria, Acqui Terme, Novi Ligure, Arquata Scrivia, Serravalle Scrivia e Tortona; Novara; Asti; Cuneo; Vercelli e Santhià; Aosta, Domodossola e Verbania. Gli Agenti della Polizia Ferroviaria della Sezione Polfer di Alessandria hanno denunciato un venticinquenne della Guinea, per inosservanza delle norme sugli stranieri.

 

Fonte Adnkronos

Ti potrebbero anche interessare

OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


VC: COLDIRETTI, PIANO INVASI PRIORITARIO
21 Marzo 2023

“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.


ALTRI 5 CASI DI PESTE SUINA AFRICANA IN PIEMONTE
20 Marzo 2023

Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com