16 Gennaio 2021
Il Piemonte torna da domenica in zona arancione, come stabilito dall’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. ”I dati della nostra regione- spiega il presidente Alberto Cirio ci collocano in zona arancione come conseguenza delle nuove misure più restrittive adottate a livello nazionale per l’incremento della circolazione del virus che si sta registrando in tutta Italia ed Europa. Tuttavia è importante segnalare che la pressione ospedaliera, pur restando significativa, continua
progressivamente ad alleggerirsi grazie agli sforzi virtuosi che il Piemonte ha saputo fare nelle scorse settimane” ”So che questo è un nuovo sacrificio per tutti ed è la ragione per cui ho chiesto al Governo che i ristori previsti per le categorie
chiuse siano certi e immediati”, prosegue Cirio che precisa: ”mi riferisco in particolare al mondo dello sci, ristoranti e bar. Su
questi ultimi mi auguro che da Roma rivedano la scelta di bloccare l’asporto a partire dalle 18, perché come ho segnalato in Conferenza delle Regioni è una decisione solo punitiva che risulta poco comprensibile”
fonte Adnkronos
La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.
Un’operazione dei Carabinieri della stazione Alessandria Cristo ha portato, nella serata di ieri, all’arresto di due giovani e al sequestro di un ingente quantitativo di droga.
I veicoli diesel Euro 5 potranno circolare in centro a Torino e nel resto delle grandi città del Piemonte ancora per più di un anno
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com