23 Gennaio 2021
Migliorano i parametri sanitari del Piemonte che nella settimana 11-17 gennaio registra una riduzione dell’incidenza delle diagnosi di Covid-19 rispetto alla settimana precedente. I nuovi casi segnalati all’Iss sono stati 5.178 (-24% rispetto alla settimana 4-10 gennaio), pari a un’incidenza di 119 per 100.000 abitanti, di questi il 40% risulta asintomatico. La frequenza degli ultraottantenni sul totale dei casi si riduce dal 13% al 10%. Il valore dell’Rt puntuale si riduce rispetto alla settimana scorsa passando da 1.14 a 1.04 e quello medio (basato sulla curva degli ultimi 15 giorni) passa da 1.09 a 1.05. Si riduce rispetto alla settimana precedente anche il numero dei focolai attivi, sia i nuovi sia quelli dei casi non collegati a catene di trasmissione note ricostruiti dall’attività di contact tracing dei Sisp.
Fonte Adnkronos
«Noi giovani imprenditori siamo gli artefici del futuro dell’Italia. Siamo orgogliosamente artigiani, appassionati e digitali. Chiediamo ascolto e coinvolgimento ai tavoli dove si decide il futuro del Paese»
Probabilmente un guasto al motore sarebbe all’origine dell’incendio di un camper ieri notte nella galleria Roccadarme, nel territorio di Ovada (Alessandria). Illesa la coppia che si trovava sul mezzo.
Un uomo è morto in seguito all’esplosione di una bombola che stava maneggiando in un cantiere nei pressi dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com