28 Gennaio 2021
“Tutta la vicinanza di Uncem alla sindaca Appendino. Le sentenze di rispettano, ma la condanna per responsabilità indirette sull’organizzazione di un evento da parte di terzi è veramente assurda. Non possiamo pagare per altri, sempre gli amministratori, sempre i sindaci. Non sono ‘scudati’, non hanno l’immunità”. Cosi’, in una nota, il presidente nazionale di Uncem, Marco Bussone, commenta la sentenza di primo grado che ha condannato la sindaca di Torino a un anno e sei mesi per i fatti accaduti in piazza San Carlo il 3 giugno 2017. “Quanto successo a Chiara segue quanto successo alla sindaca di Genova Marta Vincenzi, al sindaco di Livorno, al sindaco di Civita in occasione di gravi calamità naturali. Loro sono stati accusati e portati nelle aule per il giudizio. Hanno pagato. Sempre di mezzo finiscono i sindaci , per colpa di norme sbagliate rispetto a responsabilità e impegni amministrativi. L’abuso d’ufficio è un reato che va totalmente rivisto. E così altri reati”, prosegue Bussone che aggiunge: “quando ci dicono che andando avanti così rimarremo senza sindaci, e lo dicono i primi cittadini delle grandi città, li vorrei invitare a osservare quanto succede da anni e quanto succederà ancora nei piccoli paesi, dove è già accaduto che non vi siano candidati alle amministrative, o vi sia solo una lista o sindaci che risiedono altrove”. “Molto va corretto, nel testo unico degli Enti locali e non solo. Va fatto anche alla luce di quanto successo a Chiara Appendino che ha l’affetto di Uncem e dei sindaci dei Comuni montani”, conclude Bussone.
Fonte Adnkronos
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.
Potrebbero essere gli autori di ben 68 furti in abitazione compiuti nel corso dell’ultimo anno, diventando il vero incubo dei residenti della collina torinese. Ma ora la loro corsa sembra essersi fermata.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com